PDA

View Full Version : ubuntu e primo boot


worms
13-10-2007, 09:06
Partendo dal presupposto che sono 5 giorni che ci smeno sopra per capire che ha..

Allora, installo ubuntu, smeno un po' perchè non mi ricordo come andavano fatte le partizioni(le ho fatte a mano), poi installo tutto, riavvio e quando carica e dovrei vedere il primo ambiente grafico, bum, evidentemente il monitor viene mandato fuori specifica percui inizia a switchare tra analogico e digitale finchè non và in standby.

Il monitor è un samsung syncmaster 730BF.
Dalla recovery mode ho eseguito la vostra guida per riconfigurare il xorg.conf ma con nessun risultato.

Se scrivo "startx" il sistema parte, stò scrivendo proprio in questo modo. ma ciò non mi garba, voglio che parta normalmente


# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf(5) manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc R430 [Radeon X800 XL] (PCIe)"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:0:0"
VideoRam 262144
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
HorizSync 28-51
VertRefresh 43-60
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc R430 [Radeon X800 XL] (PCIe)"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x1024"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSectionquesto è il mio xorg.conf dopo aver eseguito la configurazione manuale seguendo la vostra guida e avendo impostato a mano 1280*1024(altrimenti vedevo sfuocato).

come caspio risolvo questo problema? l'anno scorso non ebbi sti problemi(avevo anche un crt però )
ubuntu mi serve per scuola quindi vorrei risolvere senza formattare o pociare ancora con le partizioni

Grazie a tutti

restimaxgraf
13-10-2007, 10:45
sicuro che il refrsh verticale ed orizzontale siano corretti?

worms
13-10-2007, 10:59
sicuro che il refrsh verticale ed orizzontale siano corretti?
mi hanno consigliato quelli in altri luoghi, ieri sera ho anche formattato un altra volta così che tornasse tutto normale, sotto la sezione del monitor c'è scritto "syncmaster" e un altro valore, ma cmq non si avvia e fà lo stesso casino. schermo nero che switcha tra analogico e digitale

restimaxgraf
13-10-2007, 11:07
non hai il manuale dello schermo per vedere le specifiche e inserire quelle corrette???può esser che alla risoluzione che vuoi tu, quei valori non siano corretti. formattare è decisamente troppo drastico, tutto il problema penso sia nello xorg e nei parametri del monitor, perchè se a risoluzioni + basse ti si avvia anche se sfocato.

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/ConfigurareXorg?highlight=%28reconfigure%29%7C%28xorg%29

worms
13-10-2007, 11:13
non hai il manuale dello schermo per vedere le specifiche e inserire quelle corrette???può esser che alla risoluzione che vuoi tu, quei valori non siano corretti. formattare è decisamente troppo drastico, tutto il problema penso sia nello xorg e nei parametri del monitor, perchè se a risoluzioni + basse ti si avvia anche se sfocato.
se dal boot di grub faccio partire la prima voce(quella che fà partire ubuntu normalmente) mi succede quella cosa dello schermo

se lo faccio partire in recovery mode e poi faccio "startx" allora parte sfuocato

dopo cerco dove ho messo il manuale del monitor ... umh...

worms
13-10-2007, 16:33
non hai il manuale dello schermo per vedere le specifiche e inserire quelle corrette???può esser che alla risoluzione che vuoi tu, quei valori non siano corretti. formattare è decisamente troppo drastico, tutto il problema penso sia nello xorg e nei parametri del monitor, perchè se a risoluzioni + basse ti si avvia anche se sfocato.

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/ConfigurareXorg?highlight=%28reconfigure%29%7C%28xorg%29

messi i valori che ho trovato sul manuale ma niente, ancora non parte

restimaxgraf
13-10-2007, 19:57
usi compiz o qualcosa in particolare?se no prova aggiornando i driver ati...è un po' un casino però...:(

worms
14-10-2007, 09:19
già aggiornati prima di formattare ma non partiva uguale, quando ho un po' di tempo riprovo ma la vedo dura

roxy1974
22-10-2007, 09:17
non hai il manuale dello schermo per vedere le specifiche e inserire quelle corrette???può esser che alla risoluzione che vuoi tu, quei valori non siano corretti.

le specifiche del monitor sono
Produttore Samsung ( www.sumsung.it)
Garanzia 3 anni on site
Dimensioni Pannello 17 pollici
Tacnologia Pannello Twisted Nematic
Risoluzione Nativa 1280 x 1024 pixel, 32 bit
Max profondità dei colori 32 bit (16.777.216)
Intervallo frequenze di scansione orizzontale 30 KHz – 81 KHz
Intervallo frequenze di scansione verticale 48 Hz – 75 Hz
Contrasto 600:1
Luminanza 300 cd/m2
Anche io ho il tuo stesso problema, caricando la live di ubuntu 7.10 rimane come schermata nera.
Allora ho provato cambianto sessione a passare con ALT +F1 alla shell e modificando /etc/X11/xorg.conf con i parametri del monitor mi parte ma non si vede bene sfocato.
Questa sera provero' a modificare di nuovo il files cercando di impostare come risoluzione 1024x768

restimaxgraf
22-10-2007, 09:50
con la 7.10 può capitare, prova la 7.04...:)

worms
22-10-2007, 21:23
sistemato, avevo messo la versione 64bit ma non và, con la 32 tutto bene