View Full Version : RAID 0 bootable...come si fa?
Sergio_Di_Rio
13-10-2007, 03:23
Ho da poco configurato 2 hard disk sata WD 160 gb ognuno in raid 0 (hardware). Il problema è che questo raid 0 mi viene visto come "non bootable". Dato che vorrei installarci su il sistema operativo come posso fare? Tenete conto che ho anche due dischi EIDE installati (sui quali ho attualmente il sistema operativo).
grazie, a presto.
dovresti entrare nel bios e selezionare come periferica di boot la configurazione raid che hai creato...
che sistema operativo vuoi installare?
Sergio_Di_Rio
13-10-2007, 12:45
ciao ciacara, ho già fatto come tu consigliavi, ma c'è qualcuno che consiglia di staccare i drive eide quando installo il SO...è giusto? Cmq per rispondere alla tua domanda: winxp sp2 come OS principale.
ciao ciacara, ho già fatto come tu consigliavi, ma c'è qualcuno che consiglia di staccare i drive eide quando installo il SO...è giusto? Cmq per rispondere alla tua domanda: winxp sp2 come OS principale.
avvolte il SO viene copiato sul Raid ed il boot su eide, dipende tutto da come è configurato il boot da bios ;)
Comunque ti conviene staccarli :)
Quando installi xp, dopo il boot da cd, devi premere su F6 per poter installare i driver del Sata, altrimenti il SO non vede gli HD...
I driver li trovi nel cd di installazione originale della mobo, da li devi creare un floppy con i driver...in genere c'è già l'utility che ti permette di crearlo ;)
Se non riesci a reperirli vai sul sito del produttore e scarica quelli della tua mobo :)
scusate una domanda: installando vista su un raid 0 composto da due hd sata c'è bisogno sempre dei driver sata?
Come bisogna comportarsi poi per creare un dual boot vista/xp su un raid0 con hd sata?
UtenteSospeso
13-10-2007, 18:35
Se nel PC sono presenti dischi EIDE, oltre i SATA o altri, i files di avvio vengono sempre installati su questi e poi Windows sul disco scelto.
Il disco con Windows NON avrà al lettera C:\ , ma la avrà il disco che contiene i files di avvio( NTLDR, NTDETECT.COM, BOOT.INI etc. etc. )
E' bene scollegare i dischi che non interessano l'installazione, così si evitano problemi con le lettere ( sui dischi di sistema non si possono più cambiare ) ed eventuali problemi di boot se si rimuovono dei dischi dal PC.
Quando si ricollega tutti i dischi c'è solo da settare correttamente la sequenza di boot del BIOS, eventuali messaggi saranno dovuti a errata sequenza.
Per installare su RAID ed anche su non raid, su alcuni controller , è necessario caricare il driver adeguato al controller dove è connesso il disco che dovrà avviare Windows premendo F6 all'inizio del setup di Windows (XP-2000-2003, per Vista si può usare anche un CD o una PenUSB ).
Sergio_Di_Rio
14-10-2007, 13:32
grazie mille a tutti vi farò sapere.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.