PDA

View Full Version : ping su centrale


nuovoUtente86
12-10-2007, 22:42
Che ip inserire per pingare sulla centrale cui si è connessi?

stepvr
13-10-2007, 00:01
da command: tracert www.hwupgrade.it
il primo hop e' il tuo router (LAN)
il secondo hop e' il primo router pubblico

nuovoUtente86
13-10-2007, 01:26
il secondo router ha un indirizzo 192.168.100.1 per cui non penso sia pubblico(ma allora cos' è?)il terzo è un host telecom..

stepvr
13-10-2007, 01:32
Ultimamente un po' tutti i provider stanno portando su rete privata i router verso gli utenti finali. Risparmiano IP pubblici ... 192.168.100.1 e' il tuo gateway pubblico.

nuovoUtente86
13-10-2007, 10:31
ma come avviene l' indirizzamento verso questo router con indirizzo privato?Cio potrebbe creare anche problemi dato che ad esempio si utilizza la stessa classe di indirizzi nella lan privata.

stepvr
13-10-2007, 11:07
Cio potrebbe creare anche problemi dato che ad esempio si utilizza la stessa classe di indirizzi nella lan privata.

Oh si' si', gia' successo proprio a un altro utente del forum. Non resta che cambiare il network della tua rete privata. :rolleyes:
Poi il funzionamento rientra nel normale routing tra reti.

nuovoUtente86
13-10-2007, 11:16
se ho ben capito,il provider crea una sorte di rete privata in centrale e poi da questa rete esce sul pubblico.

stepvr
13-10-2007, 11:40
se ho ben capito,il provider crea una sorte di rete privata in centrale e poi da questa rete esce sul pubblico.

Si' e no. Immagina di traslare il tuo router di casa in centrale ... da una parte puoi connettere fino a 253 IP dall'altra puoi decidere di uscire su una WAN in modalita' diverse. Capisci bene che tra gli IP privati e la WAN puoi inserire quello che piu' ti fa comodo: firewall, QoS, NAT, etc. etc.
E tra la WAN e la rete pubblica altre cosette tipo proxy, server di traffic shaping, etc, etc.

nuovoUtente86
13-10-2007, 11:47
Per wan in questo caso intendi la rete di proprietà(o cmq in "comodato") che utilizza il provider,mentre pubblica le dorsali?

stepvr
13-10-2007, 18:38
Qui si scende in dettagli che solo il provider conosce. La WAN in realta' puo' essere di tutto: puo' interfacciarsi direttamente con un dorsale che porta al centro di raccolta oppure con un ponte radio o ancora passare per una LAN intermedia etc, etc. Dipende anche da quanti utenti deve servire il provider: maggiore e' questo numero e maggiore sara' la complessita' della struttura.