View Full Version : OC Prescott D0-P4 3.2 + P4C800-E Deluxe
Salve a tutti, dopo avere letto innumerevoli discussioni su quest'argomento, ho deciso di spingere il mio sistema, prima del cambio radicale che mi sono prefisso di effettuare a fine 2008.
La prima che ho fatto è stata quella di disabilitare lo spread spectrum e alzare l'fsb a 220, le ram 1:1 (2x512 infineon + 2x512 twinmos, ambedue pc3200 ddr400), 2.5-3-3-8, in auto e pat attivo con memset da windows, e agp/pci 66/33.
Ora il procio mi viaggia a 3.550mhz e le ram sono diventate 2.5-4.4.8.
Da Cpu-z il vcore in auto, va da 1.280 a 1.328.
La prima cosa che vorrei fare è cambiare il dissy al processore, prendendo uno Zalman. Ne ho visti di vari tipi, e tenendo conto della scheda madre che ho, per lo spazio, quale modello mi consigliate di prendere?
Oltre il dissipatore, vorrei cambiare l'ali con 18A sui +12, prendendone uno buono, pensavo ad un enermax, ma senza spendere esageratamente, pur prendendo un prodotto che potrei utilizzare sulla mi aprossima macchina per l'anno venturo. Sul drago ho visto vari modelli, ma non saprei quale scegliere. Mi affido a Voi maestri.
Visto il mio ali, ho preferito non toccare il vcore, quindi prima di proseguire con il mio oc, vorrei effettuare questi due acquisti, credo fondamentali per il mio prosieguo. Grazie a tutti per l'attenzione :)
ciao, ovviamente è bene che tu ti esprima in termini di budget, sennò diventa difficile darti un consiglio..
Per il resto, direi che benchè un buon ali non guasta mai, non è del vcore che devi preoccuparti.. La tua cpu, come tutti gli intel P4 prescott e northwood rendono il 95% dell'oc a Vcore default; si parla in media di 5/600 mhz..
Overvoltare queste cpu serve a poco o nulla, nel senso che una volta raggiunti i 5/600 mhz di oc di cui sopra, ormai non salgono +, al max c'è da dargli uno step in + di voltaggio per renderli definitivamente stabili alle alte frequenze, ma nulla di +; se si esagera, tali proci regaiscono con un probabile reboot dopo il post..
Ti consiglio di settare le ram in asincrono, per trovare il limite della cpu, dopodichè si tenta di tenerle in 1:1, sperando ovviamente che raggano...;)
quindi mi consigli di mettere le ram a 266, disabilitando da bios il performance mode (auto) e disabilitare il pat che ho settato con memset da xp?
Per lo zalman, ne ho visti di vari tipi, dai 32 ai 50 euro, 7000 7000al 7500 ecc. di cui non conosco le differenze; Grazie per la risposta :)
si esatto per le ram...
Per il resto, se scegli zalman vai sul 7000 CU (tutto in rame) il CUAL e misto rame ed alluminio, ed è ovviamente meno performante...
Consiglio questo perchè oltre ad essere molto efficiente, lo trovi sui 20 euri anche qui sul mercatino, ed è molto pratico da montare, visto che non è necessario smontare la mobo per metterlo su...
dovrei chiudere per €25,00 spedito sul mercatino del forum, lo zalman 7000cu.
Mi conviene?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574999
Se lo prendo, poi mi spiegheresti come montarlo? Grazie amico campano :)
prezzo ok, nella norma.. montarlo è molto semplice... su zalmantech.com trovi i movies con le istruzioni di montaggio per ogni modello...;)
A giorni mi dovrebbe arrivare lo zalman 7000cu; come pasta termica va bene la sua oppure mi conviene prendere arctic cooler 5? Una volta montato il dissipatore, con le caratteristiche dell'alimentatore che ho, e cioè un 500watt con 18A sio +12, a quanto posso iniziare ad alzare l'fsb? Inoltre vorrei una conferma: metto le ram a 266, performance acceleration mode su AUTO e performance mode (nel menu ram) sempre su auto, tenedo il vcore su auto? Grazie e scusami se ti chiedo cose, per te banali, ma per me è un mondo del tutto NUOVO :)
p.s. la vecchia pasta sulla cpu come la tolgo?
La pasta stock fa cagare, tira a lucido l'his con alcool e scottex e stendi un velo sottile ma uniforme di pasta decente, bene la silver, o anche CM premium...
Per gli altri parametri si, direi tutti su auto, le ram sono standard, c'è ben poco da lavorarci su...:p
Tornando all'alimentatore, ti dico un po cosa ci faccio ABITUALMENTE e cosa ho nel pc attuale: Lettore floppy - Dvd Nec - Mast. Plextor - 2 Hd sata - 1 Hd Ata - 4*512mb - SBLive 1024 - Terratec Dmx-6Fire con rack frontale - X1650pro 256Mb Gddr3 - 3 ventole (due, frontale e posteriore da 8 sulla M.B. e una laterale in immissione sul procio, sull'attacco 4 pin del'ali.
Ho due sistemi operativi all'avvio su due sata differenti: un xp daw per fare musica, ed un xp per il generico: internet - poco video editing - gioco unico: Pro Evolution Soccer.
E' proprio quest'ultimo, con la demo 2008, che mi ha convinto a cercare di spingere il processore.
Per questo, vorrei prendere un buon ali, che sfrutterei ora (con l'attaco 20 pin della p4c800-e deluxe), ma che mi potrebbe tornare utile quando magari prenderò almeno un quad core.
Ho visto 3 modelli. 2 Enermax Liberty, da 500 e 620watt, ed un corsair da 520watt. Secondo te che devo fare? Quello che ho ora si chiama CAROL 500W con 18A sui +12 :D
p.s. vengo spesso al Roy ;)
se pensi di upgradare, meglio il 620, anche corsair se vuoi..
Ah, al Roy? Bene..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.