PDA

View Full Version : Sciogliere dentifricio senza corrodere plastica?


ghisirds
12-10-2007, 19:42
Salve,

ho uno spazzolino elettrico che sta tirando gli ultimi per via del calcare e del dentifricio che si è depositato nei meccanismi.

Sto pensando di comperarne uno nuovo, ma visto che non sono per il consumismo, vorrei prima cercare di recuperarne le funzionalità.

Mi domandavo allora se non c'era un qualche prodotto chimico che disciolga sia il calcare che il dentifricio, in modo che io possa immergervelo per fargli fare (forse) nuova vita.

Ovvio che il liquido non deve essere tossico (va in bocca, eh) e non deve corrodere ne la plastica, il metallo o quant'altro: solo calcare e dentifricio.

Qualcuno mi ha accennato all'anticalcare, qualcun'altro all'aceto.

Ne sapete qualcosa su cosa possa funzionare e cosa no, prima di gettarlo?

Grazie

__________________
forum scuole di musica (http://scuo.la/musica/), storia stereoscopio (http://www.idee-regalo.biz/stereoscopio.html), servizio creazione di siti internet (http://www.ghisirds.it/), assistenza pantografo (http://www.righettofabrizio.com/pantografo-taglio-plasma.html)

Fides Brasier
12-10-2007, 20:05
aceto: e' ottimo come anticalcare e soprattutto e' del tutto naturale, niente chimica in mezzo :)

hibone
12-10-2007, 20:52
aceto: e' ottimo come anticalcare e soprattutto e' del tutto naturale, niente chimica in mezzo :)

mah... di chimica in mezzo ce n'è altrochè... ;D

acido acetico diluito... occhio che lucrezio incombe ;P

Fides Brasier
12-10-2007, 20:57
mah... di chimica in mezzo ce n'è altrochè... ;D

acido acetico diluito... occhio che lucrezio incombe ;Pintendevo di sintesi :stordita:
l'aceto si puo' bere e c'e' chi lo fa (anche se la sola idea mi fa rabbrividire), con un qualsiasi altro anticalcare avrei dei dubbi :D

hibone
12-10-2007, 21:09
intendevo di sintesi :stordita:
l'aceto si puo' bere e c'e' chi lo fa (anche se la sola idea mi fa rabbrividire), con un qualsiasi altro anticalcare avrei dei dubbi :D

mah se consideri che l'acido cloridrico nello stomaco è più concentrato che nel viakal :D rabbrividisci poco :)

vabbè cmq era quello che intendevo. pure io
poco aggressivo di sintesi... magari con un ausilio meccanico ( stecchino)

xenom
12-10-2007, 22:27
Acido cloridrico diluito, lo immergi finché non senti sfrizzare, poi lo togli subito.
Come ha detto lucrezio, la cinetica favorisce la reazione con il calcare, terminata quella attacca i metalli ossidati (ferro in particolare, lo aggredisce velocemente)..

L'aceto è troppo lento ed è meno aggressivo contro il calcare.

PS: basta che scaqui bene e l'HCl se ne va :D

se proprio non ti fidi dell'amico HCl vai di aceto, ma devi lasciarlo qualche giorno secondo me

hibone
12-10-2007, 23:00
Acido cloridrico diluito, lo immergi finché non senti sfrizzare, poi lo togli subito.
Come ha detto lucrezio, la cinetica favorisce la reazione con il calcare, terminata quella attacca i metalli ossidati (ferro in particolare, lo aggredisce velocemente)..

L'aceto è troppo lento ed è meno aggressivo contro il calcare.

PS: basta che scaqui bene e l'HCl se ne va :D

se proprio non ti fidi dell'amico HCl vai di aceto, ma devi lasciarlo qualche giorno secondo me

si tratta di pulire i residui di dentifricio, non di calcare... :D per lo meno io ho capito così :)

demonbl@ck
12-10-2007, 23:04
Acido cloridrico diluito, lo immergi finché non senti sfrizzare, poi lo togli subito.
Come ha detto lucrezio, la cinetica favorisce la reazione con il calcare, terminata quella attacca i metalli ossidati (ferro in particolare, lo aggredisce velocemente)..

L'aceto è troppo lento ed è meno aggressivo contro il calcare.

PS: basta che scaqui bene e l'HCl se ne va :D

se proprio non ti fidi dell'amico HCl vai di aceto, ma devi lasciarlo qualche giorno secondo me
Più che dell'HCl io non mi fiderei di un pazzo che si sniffa l'O3 e mette 32W di UVC su una superficie du 50cm^2 per togliere la muffa :ciapet:

cmq, se proprio vuoi essere sicuro di non avere + HCl nello spazzolino, prepara una soluzione di acqua satura di bicarbonato di sodio, ci immergi lo spazzolino e se frizza producendo bolle di gas vuol dire che i due si stanno neutralizzando (acido + base = TANTA CO2) a vicenda, quindi lascia reagire.
Quando vedi che le bolle sono finite significa che di acido non ce ne può + essere :O


Cmq anche secondo me basta lavarlo bene... ma poi ti si corrode i tubi dell'acqua, quindi credo sia meglio neutralizzarlo in ogni caso, anche perchè acido nelle fognature non è una bella cosa :stordita:

xenom
13-10-2007, 13:45
Più che dell'HCl io non mi fiderei di un pazzo che si sniffa l'O3 e mette 32W di UVC su una superficie du 50cm^2 per togliere la muffa :ciapet:

cmq, se proprio vuoi essere sicuro di non avere + HCl nello spazzolino, prepara una soluzione di acqua satura di bicarbonato di sodio, ci immergi lo spazzolino e se frizza producendo bolle di gas vuol dire che i due si stanno neutralizzando (acido + base = TANTA CO2) a vicenda, quindi lascia reagire.
Quando vedi che le bolle sono finite significa che di acido non ce ne può + essere :O


Cmq anche secondo me basta lavarlo bene... ma poi ti si corrode i tubi dell'acqua, quindi credo sia meglio neutralizzarlo in ogni caso, anche perchè acido nelle fognature non è una bella cosa :stordita:

quoto l'idea del bicarbonato :asd:
l'acido nelle fognature non da problemi se non è concentrato.. soprattutto solforico e cloridrico.


Cmq l'ozono non lo sniffavo perché mi piaceva eh, solo che ogni tanto mi capitava quando giocavo con le scariche elettriche e gli UVC :asd.
cmq l'idea degli UVC sulla muffa è buona, l'unico problema è che non elimina la muffa ma la uccide solo :asd:
in ogni caso è ottimo come sistema preventivo :stordita:

Fides Brasier
13-10-2007, 13:50
mah se consideri che l'acido cloridrico nello stomaco è più concentrato che nel viakal :D rabbrividisci poco :)nono, io rabbrividisco per il sapore e l'odore, l'aceto non lo sopporto proprio :D

cmq mi sono informato con mia madre e mi ha detto che in presenza di parecchio calcare lo lascia agire per un po', ma tipo qualche decina di minuti, un par d'orette al massimo.
potresti provare cosi' con lo spazzolino elettrico... sempre che a te piaccia l'aceto :D

demonbl@ck
13-10-2007, 14:04
Cmq l'ozono non lo sniffavo perché mi piaceva eh, solo che ogni tanto mi capitava quando giocavo con le scariche elettriche e gli UVC :asd.
Si ma l'hai sniffato lo stesso :O



cmq l'idea degli UVC sulla muffa è buona, l'unico problema è che non elimina la muffa ma la uccide solo :asd:
in ogni caso è ottimo come sistema preventivo :stordita:
ma come sistema preventivo è ottimo anche non tirare ettolitri d'acqua sul muro... :stordita:

Lucrezio
14-10-2007, 10:00
Mmmmhhh... boom in arrivo?
:D

Comunque quoto xenom: acido cloridrico diluito e poi risciacquo abbondante... anche se per recuperare un vecchio spazzolino sinceramente...
Ogni tanto è consigliato cambiarlo comunque, tanto varrebbe...

demonbl@ck
14-10-2007, 11:12
Ma... mi sta venendo un atroce dubbio...

Non è che è uno di quegli spazzolini con la testa intercambiabile vero?????? :mbe:

jafet
22-10-2007, 22:36
ma hai provato con dell'acqua bollente??? Non penso che sia così ostinato, solitamente anche dal mio li tolgo tranquillamente lasciandoli immersi qualche minuto

ghisirds
23-10-2007, 08:05
Ma... mi sta venendo un atroce dubbio...

Non è che è uno di quegli spazzolini con la testa intercambiabile vero?????? :mbe:

certo, elettrico anche!

demonbl@ck
23-10-2007, 14:07
certo, elettrico anche!

E cambiare la testa sembrava brutto ??????????? :mbe: