View Full Version : Avviare scandisk all'avvio
ciao volevo sapere se è possibile indicare a windows di eseguire lo scandisk su un'unità al successivo avvio.grazie
ciao volevo sapere se è possibile indicare a windows di eseguire lo scandisk su un'unità al successivo avvio.grazieSe è il disco di sistema lo fa per forza al riavvio successivo..se non lo è puoi mettere chkdsk /F in esecuzione automatica (un file batch) Ma pensi di farlo ad ogni avvio?
Se è il disco di sistema lo fa per forza al riavvio successivo..se non lo è puoi mettere chkdsk /F in esecuzione automatica (un file batch) Ma pensi di farlo ad ogni avvio?
no non sempre ( e comunque non è il disco di sistema)....potresti spiegarmi meglio quella cosa del file batch?
no non sempre ( e comunque non è il disco di sistema)....potresti spiegarmi meglio quella cosa del file batch?
Beh potresti creare un file di testo e scriverci CHKDSK /F X:
dove X è l'unità che ti interessa
Lo salvi come .cmd invece che .txt e lo trascini nel menu ''esecuzione automatica''
Se non avvia la scansione significa che su quella partizione ci sono dei file utilizzati dal sistema (es. il file di swap), e ti propone di farlo al successivo riavvio
no non sempre
Magari aggiungi prima del comando un PAUSE
pause
chkdsk /F x:
così ti chiede di premere un tasto...se non vuoi basta fare control+c e confermare lo stop
...
Se non avvia la scansione significa che su quella partizione ci sono dei file utilizzati dal sistema (es. il file di swap), e ti propone di farlo al successivo riavvio
il metodo che mi hai proposto è una buona soluzione però quello che mi interessava era far partire lo scandisk prima che si avviasse windows e non dopo :rolleyes:
beh, quello che succede con questa procedura è più o meno quello che chiedi:
se il disco/partizione sono di sistema, ti chiede di schedularlo al riavvio. se lo scegli, la prossima volta che accenderai il pc, parte il bios, bla bla, parte lo scandisk e quindi windows.
^^
beh, quello che succede con questa procedura è più o meno quello che chiedi:
se il disco/partizione sono di sistema, ti chiede di schedularlo al riavvio. se lo scegli, la prossima volta che accenderai il pc, parte il bios, bla bla, parte lo scandisk e quindi windows.
^^
si hai ragione però l'hard disk su cui dovrei fare lo scandisk non è quello di sistema :fagiano:
il metodo che mi hai proposto è una buona soluzione però quello che mi interessava era far partire lo scandisk prima che si avviasse windows e non dopo :rolleyes:E' vero, hai ragione...
Puoi usare la classica chiave HKLM/software/microsoft/windows/currentversion/run
e scriverci dentro
c:\windows\system32\chkdsk.exe /F X:
Ma così forse il check parte dopo il desktop: prova.
Se così non va bene, forse puoi provare a usare il session manager, lo stesso che XP usa per schedulare le operazioni al riavvio (es. cancellare o rinominare dei files al momento in uso da windows)
Apri nel registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\BootExecute
dentro c'è scritto qualcosa tipo autocheck autochk *
Cambialo in:
autocheck autochk /p \??\X:
autocheck autochk *
In questo modo al riavvio dovrebbe partire il check; la volta successiva però la chiave sarà scomparsa.
Non so come si fa a renderla permanente, ma se così funziona puoi salvare un file .reg che scriva ogni volta quella chiave con un doppio clic. Esporti l'interra chiave Session Manager dopo aver inserito la tua istruzione, e editi il file reg lasciando solo la prima parte, simile a questa:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager]
"BootExecute"=hex(7):61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,65,00,63,00,6b,00,20,\
00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,6b,00,20,00,2f,00,70,00,20,00,5c,00,\
3f,00,3f,00,5c,00,43,00,3a,00,00,00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,65,\
00,63,00,6b,00,20,00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,6b,00,20,00,2a,00,\
00,00,00,00
Adesso se esagui il file REG al reboot successivo dovrebbe partire il check dell'unità. Non ho mai provato, fammi sapere :)!
Puoi usare la classica chiave HKLM/software/microsoft/windows/currentversion/run
e scriverci dentro
c:\windows\system32\chkdsk.exe /F X:
Ma così forse il check parte dopo il desktop: prova.
Si in questo caso dovrebbe partire dopo....
Apri nel registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\BootExecute
dentro c'è scritto qualcosa tipo autocheck autochk *
Cambialo in:
autocheck autochk /p \??\X:
autocheck autochk *
In questo modo al riavvio dovrebbe partire il check; la volta successiva però la chiave sarà scomparsa.
Non so come si fa a renderla permanente, ma se così funziona puoi salvare un file .reg che scriva ogni volta quella chiave con un doppio clic. Esporti l'interra chiave Session Manager dopo aver inserito la tua istruzione, e editi il file reg lasciando solo la prima parte, simile a questa:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager]
"BootExecute"=hex(7):61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,65,00,63,00,6b,00,20,\
00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,6b,00,20,00,2f,00,70,00,20,00,5c,00,\
3f,00,3f,00,5c,00,43,00,3a,00,00,00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,65,\
00,63,00,6b,00,20,00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,6b,00,20,00,2a,00,\
00,00,00,00
Adesso se esagui il file REG al reboot successivo dovrebbe partire il check dell'unità. Non ho mai provato, fammi sapere :)!
si cambiando i valori nel registro funziona tutto e quindi funziona anche il file .reg da lanciare ogni volta (testato) . Grazie :D
E' vero, hai ragione...
Puoi usare la classica chiave HKLM/software/microsoft/windows/currentversion/run
e scriverci dentro
c:\windows\system32\chkdsk.exe /F X:
Ma così forse il check parte dopo il desktop: prova.
Se così non va bene, forse puoi provare a usare il session manager, lo stesso che XP usa per schedulare le operazioni al riavvio (es. cancellare o rinominare dei files al momento in uso da windows)
Apri nel registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\BootExecute
dentro c'è scritto qualcosa tipo autocheck autochk *
Cambialo in:
autocheck autochk /p \??\X:
autocheck autochk *
In questo modo al riavvio dovrebbe partire il check; la volta successiva però la chiave sarà scomparsa.
Non so come si fa a renderla permanente, ma se così funziona puoi salvare un file .reg che scriva ogni volta quella chiave con un doppio clic. Esporti l'interra chiave Session Manager dopo aver inserito la tua istruzione, e editi il file reg lasciando solo la prima parte, simile a questa:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager]
"BootExecute"=hex(7):61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,65,00,63,00,6b,00,20,\
00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,6b,00,20,00,2f,00,70,00,20,00,5c,00,\
3f,00,3f,00,5c,00,43,00,3a,00,00,00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,65,\
00,63,00,6b,00,20,00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,6b,00,20,00,2a,00,\
00,00,00,00
Adesso se esagui il file REG al reboot successivo dovrebbe partire il check dell'unità. Non ho mai provato, fammi sapere :)!
caccialo nelle guide, Jstef, è una bella genialata. ;)
un'altra cosa, Wooshy.
In principio era il nulla. poi Dio disse: "Pkunzip universo.zip"
:D
caccialo nelle guide, Jstef, è una bella genialata. ;)
:) Non posso postare direttamente in quella sezione..
Per funzionare funziona, ma mi chiedevo... a cosa può servire impostare un disco non di sistema per il check al boot, quando si può fare da windows? :confused:
Justthegladiator
29-01-2009, 13:36
Sarebbe possibile fare la stessa cosa però per fargli deframmentare l'hard disk?
E poi posto impostare il chkdsk all'avvio su due unità?(prima una e poi l'altra)..
ciao, posso modificare questo metodo in modo da far fare all'avvio uno scan a TUTTI gli hd?
Mi serve perchè ho un hd difettoso che prima di entrare in windows mi da un bluescreen dove mi dice di fare uno scandisk, ma non posso entrare in windows e quindi non posso farlo... in più non potendo accedere a win non so che lettera venga assegnata a questo hd.
Però non essendo l'hd di sistema posso staccarlo, accedere a win, programmare lo scan e riavviare con l'hd attaccato.
saluti!
^^^
Non saprei... prova a replicare le righe autocheck sostituendo a X le diverse lettere di unità, dato che è una chiave multivalue. Poi facci sapere, non mi assumo responsabilità :)
chierichetto
20-09-2015, 23:59
ho lo stesso problema, c'è un sistema per bootare il chkdsk all'avvio e scegliere il disco o la partizione da controllare?
tallines
21-09-2015, 12:10
ho lo stesso problema, c'è un sistema per bootare il chkdsk all'avvio e scegliere il disco o la partizione da controllare?
Ciao, prova a dare un' occhiata qui >
http://www.kkaio.com/articoli/pianificare-scandisk-chkdsk-avvio-windows.shtm
chierichetto
10-02-2017, 16:50
E' vero, hai ragione...
Puoi usare la classica chiave HKLM/software/microsoft/windows/currentversion/run
e scriverci dentro
c:\windows\system32\chkdsk.exe /F X:
Ma così forse il check parte dopo il desktop: prova.
Se così non va bene, forse puoi provare a usare il session manager, lo stesso che XP usa per schedulare le operazioni al riavvio (es. cancellare o rinominare dei files al momento in uso da windows)
Apri nel registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\BootExecute
dentro c'è scritto qualcosa tipo autocheck autochk *
Cambialo in:
autocheck autochk /p \??\X:
autocheck autochk *
In questo modo al riavvio dovrebbe partire il check; la volta successiva però la chiave sarà scomparsa.
Non so come si fa a renderla permanente, ma se così funziona puoi salvare un file .reg che scriva ogni volta quella chiave con un doppio clic. Esporti l'interra chiave Session Manager dopo aver inserito la tua istruzione, e editi il file reg lasciando solo la prima parte, simile a questa:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager]
"BootExecute"=hex(7):61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,65,00,63,00,6b,00,20,\
00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,6b,00,20,00,2f,00,70,00,20,00,5c,00,\
3f,00,3f,00,5c,00,43,00,3a,00,00,00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,65,\
00,63,00,6b,00,20,00,61,00,75,00,74,00,6f,00,63,00,68,00,6b,00,20,00,2a,00,\
00,00,00,00
Adesso se esagui il file REG al reboot successivo dovrebbe partire il check dell'unità. Non ho mai provato, fammi sapere :)!
Apri nel registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\BootExecute
dentro c'è scritto qualcosa tipo autocheck autochk *
autocheck autochk /p \??\C:
autocheck autochk /p \??\D:
autocheck autochk /p \??\F:
autocheck autochk *
se compilo la chiave in questo modo posso ottenere lo scandisk su tutte le unità che elenco (C; D; F) prima dell'avvio del sistema? Oppure come dovrei compilare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.