PDA

View Full Version : Newell ancora critico su PlayStation 3


Redazione di Hardware Upg
12-10-2007, 16:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/newell-ancora-critico-su-playstation-3_22891.html

Il direttore di Valve è nuovamente critico nei confronti di PlayStation 3. La piattaforma di Sony costituirebbe una "perdita di tempo" per i programmatori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bioexml
12-10-2007, 16:12
Annamo bene :-\

Solido
12-10-2007, 16:16
Annamo bene :-\




quoto:rolleyes:

vicfirth
12-10-2007, 16:19
chissa quanti $ sè preso x dire cio.... che pigri che sono! pensasse a dimagrire piuttosto

Darknight13
12-10-2007, 16:21
Quoto vicfirth

stgww
12-10-2007, 16:27
Sarò offensivo, ma sto tizio mi ha veramente stancato, altro non sa dire se non "la ps3 è difficile da programmare", diciamo piuttosto che lui non è capace altrimenti non si spiegherebbe come mai le altre case riescono a far uscire giochi e lui no, addirittura collin mcreae dirt è uscito meglio per ps3.
PS3 è un nuovo sistema e bisogna imparare a programmarlo, non vuole imparare, vada a fare un altro mestiere.
Sto dicendo assurdità ?

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
12-10-2007, 16:28
chissà che invece dica cosi proprio perche non c'ha voglia di smenarci soldi per un progetto che davvero non ritiene valido, che gli fa perdere tempo e denaro.

_sicuramente_ il direttore di Valve deve essere una persona molto pigra: una mattina s'è svegliato e s'è trovato col culo sulla poltrona del presidente...

guarda un po te che curioso destino...

Niiid
12-10-2007, 16:30
il tipo e' in serio ritardo mentale...
ma vergognati...!

PsyCloud
12-10-2007, 16:30
questo tipo non è nemmeno da prendere in considerazione. L'unica cosa a cui non ha ancora detto nulla è sua madre.
Ha dato contro al 360, al wii, al mac alla ps3 al live... Magari forse è il caso che faccia un corso di aggiornamento e una bella dieta invece di continuare a sparare su tutti. Oltretutto leggendo l'intervista lui dice che la versione PS3 è stata data da fare alla EA quindi lui di suo non ha scritto nemmeno 1 riga di codice per PS3, però parla.

Kharonte85
12-10-2007, 16:32
Sarò offensivo, ma sto tizio mi ha veramente stancato, altro non sa dire se non "la ps3 è difficile da programmare", diciamo piuttosto che lui non è capace altrimenti non si spiegherebbe come mai le altre case riescono a far uscire giochi e lui no, addirittura collin mcreae dirt è uscito meglio per ps3.
PS3 è un nuovo sistema e bisogna imparare a programmarlo, non vuole imparare, vada a fare un altro mestiere.
Sto dicendo assurdità ?
Non del tutto...ma bisogna anche riconoscere che probabilmente non è un caso che i giochi disponibili al momento per ps3 siano davvero pochini...

Maury
12-10-2007, 16:32
queato signore ha dato un grande contributo al mondo dei VG, il capolavoro Half Life nasce da lui... forse andrebbe riaspettato un pò di più e preso in considerazione ;)

fras78
12-10-2007, 16:36
mah che dire... a me nn sembra niente di più che pubblicità... per attirare l'attenzone sui Half-Life 2: Orange Box...

Nockmaar
12-10-2007, 16:39
Pubblicità per chi? Se mai è un darsi la zappa sui piedi, visto che sta criticando una piattaforma da cui prende anche lui soldi.

threesixty
12-10-2007, 16:42
dire che è uno sfaticato e che non è buono a programmare cercherei di evitarlo.. ha detto ciò che pensa, forse sbaglia forse no..si vedrà più avanti e non saranno certo commenti da fanboy a far cambiare le cose ;)

monsterman
12-10-2007, 16:45
OK gran gioco half life però se la smette di dare contro a tutto ciò che esce di nuovo sarebbe meglio.
tutta cagnara per farsi pubblicità
se non ha voglia di programmare la ps3 o non vuole buttarci soldi non vedo perchè non dovrebbero farlo le altre software houses
ne riparliamo tra un paio di mesi

sirus
12-10-2007, 16:45
Da profano del mondo delle console (non credo che ne acquisterò mai una), ma con qualche esperienza in fatto di programmazione, credo che la sua opinione per quanto mal espressa sia fondamentalmente corretta.

tommy781
12-10-2007, 16:46
se a dire che ps3 è un buco nell'acqua è chi ci può guadagnare sopra vendendo i titoli la dice lunga. le critiche sono fuori luogo mi sembra, inutile attaccare uno che ne sa molto più di voi di programmazione dicendo che è pigro e non vuole imparare. una industria guadagna fino a quando i ricavi superano le spese, se per realizzare un gioco su ps3 spendono 100 e ricavano 90 è una piattaforma morta, aprite un pò gli occhi e pensate da manager e non da utenti.

mau.c
12-10-2007, 16:55
Ormai i videogiochi sono destinati a crepare per quanto mi riguarda, i team che si occupano di svilupparli sanno solo importare cose già fatte su macchine nuove, appena gli modifichi una virgola, non sanno più dove andare a parare, ridicoli...

preferirebbero programmare un 486 che un hardware con architettura nuova, a prescindere dalle potenzialità....

certo è anche una questione di costi.... ma non si può costrure l'hardware con lo stampino, tutti uguali tutti la stessa macchina, altrimenti non ha alcun senso

monsterman
12-10-2007, 16:56
@Tommy781
dicevano così anche dell'amiga e continuavano a programmare su atari st e fare conversioni per amiga poi chissà com'è uscivano megagioconi per amiga dai pochi che si impegnavano e l'atari st è andato morendo quando gli altri si sono "adeguati"

Mde79
12-10-2007, 16:58
mah, secondo me non c'ha tutti i torti se la PS3 avesse avuto un processore standard le conversioni si sarebbero potute essere velocissime e gli sviluppatori si sarebbero potuti concentrare più sui contenuti che sull'ottimizzazione del codice o risparmiare sui costi, certo che i toni sono un pò esagerati

mauriziofa
12-10-2007, 16:59
@tommy781

Infatti io i conti da manager me li sono fatti e il tizio della news ha solo persone che sono state formate per lavorare su tools di sviluppo Microsoft per pc e per xbox 360. Sarà un caso che degradino la piattaforma concorrente, per la quale se dovessero formare le persone spenderebbero un sacco di soldi perchè è completamente diversa da quelle che usano internamente?

mau.c
12-10-2007, 17:04
mah, secondo me non c'ha tutti i torti se la PS3 avesse avuto un processore standard le conversioni si sarebbero potute essere velocissime e gli sviluppatori si sarebbero potuti concentrare più sui contenuti che sull'ottimizzazione del codice o risparmiare sui costi, certo che i toni sono un pò esagerati

scusa eh ma se la ps3 aveva un processore standard era una xbox col lettore bluray :mbe:

per carità se mi dicono che non conviene economicamente fare i giochi per ps3, mi sembra condivisibile, ma che un programmatore chieda solo una macchina in cui far girare il codice che ha già scritto, vuol dire che non è capace a mio avviso...

Kharonte85
12-10-2007, 17:06
scusa eh ma se la ps3 aveva un processore standard era una xbox col lettore bluray :mbe:
Non esagerimo, c'è anche una bella differenza di GPU...

stgww
12-10-2007, 17:08
Non del tutto...ma bisogna anche riconoscere che probabilmente non è un caso che i giochi disponibili al momento per ps3 siano davvero pochini...

Come del resto per tutte le console uscite da poco. Anche la 360 fino a natale 2006 era veramente scarna di giochi, in ogni caso io non sto difendendo ps3, x360 o chi per essa, sto dicendo che sto tipo, a differenze delle altre software house dice che la play 3 è inutile.
Dite che lui ha rivoluzionato il mondo games, quindi non va criticato ?
Lui nel frattempo sta dando degli incapaci agli ingegneri Sony, il che non mi sembra di poco conto. In secondo luogo prendo ad esempio una dichiarazione di Ubisoft nella quale dichiarava di essere contenta delle funzionalità che dava ps3 e il suo conroller sixaxis..
Saranno sicuramente commenti a fine pubblicitario tutti e due, ma se gli unici commenti che sa fare il direttore sono "questa console fa schifo" non lo so, me lo sarei aspettato più da un fanboy che da un direttore di una grande azienda

x.vegeth.x
12-10-2007, 17:08
bah che tipo...se non vuoi o non puoi programmare per una piattaforma perchè sparargli addosso?:doh: voglio proprio vedere quando comincieranno a uscire i titoloni come mgs4 mgs online final fantasy killzone se si parlerà ancora di flop...anon mi pare che le sh dei giochi da me citati abbiano fatto tante polemiche...si sono adeguate e basta, e loro si che faranno soldi a palate. non ci serve orange box su ps3 :banned: se proprio me lo gioco sul pc...OVVIAMENTE PIRATATO :fuck:

sirus
12-10-2007, 17:08
scusa eh ma se la ps3 aveva un processore standard era una xbox col lettore bluray :mbe:

per carità se mi dicono che non conviene economicamente fare i giochi per ps3, mi sembra condivisibile, ma che un programmatore chieda solo una macchina in cui far girare il codice che ha già scritto, vuol dire che non è capace a mio avviso...
Quello che Newell vuole dire (almeno secondo la mia interpretazione) è che scrivere un gioco utilizzabile su PC ed XBOX360 è relativamente semplice perché le architetture si assomigliano molto ed il metodo di programmazione è quasi identico se non del tutto identico. Scrivere un gioco utilizzabile su PC, XBOX360 e PS3 implica dover scrivere 2 versioni dello stesso gioco perché la versione PC/XBOX360 non sarebbe in grado di sfruttare le potenzialità del Cell, anzi rischierebbe di essere molto meno prestante considerando che threadizzare per PC/XBOX360 e per PS3 è molto differente a causa della radicale differenza tra i microprocessori.
Una situazione di questo tipo rischia di diventare velocemente anti-economica ed uno dei risvolti potrebbe essere vedere software house che sviluppano per PC/XBOX360 e delle software house che sviluppano per PS3, oppure dei titoli che sono nettamente migliori su una piattaforma ed inferiori sull'altra.

blackshard
12-10-2007, 17:10
se a dire che ps3 è un buco nell'acqua è chi ci può guadagnare sopra vendendo i titoli la dice lunga.

Sono d'accordo. E' come se lui fosse il distributore... Se il publisher di valve è electronic arts, electronic arts decide per quale piattaforma uscirà il gioco. Loro sviluppano e basta.


le critiche sono fuori luogo mi sembra, inutile attaccare uno che ne sa molto più di voi di programmazione dicendo che è pigro e non vuole imparare. una industria guadagna fino a quando i ricavi superano le spese, se per realizzare un gioco su ps3 spendono 100 e ricavano 90 è una piattaforma morta, aprite un pò gli occhi e pensate da manager e non da utenti.

Infatti. Tralaltro è una discorso da bimbominkia pensare che il direttore di una software house si metta a programmare lui stesso. Diciamo che può anche farlo, non è detto che non lo può fare, ma avrà questioni molto più importanti che implementare un algoritmo per le spline cubiche...
A tutti quelli che la pensano così, il suggerimento di togliersi dal computer e andarsi a fare una bella passeggiata è il migliore suggerimento che si possa dare.

x.vegeth.x
12-10-2007, 17:11
Come del resto per tutte le console uscite da poco. Anche la 360 fino a natale 2006 era veramente scarna di giochi, in ogni caso io non sto difendendo ps3, x360 o chi per essa, sto dicendo che sto tipo, a differenze delle altre software house dice che la play 3 è inutile.
Dite che lui ha rivoluzionato il mondo games, quindi non va criticato ?
Lui nel frattempo sta dando degli incapaci agli ingegneri Sony, il che non mi sembra di poco conto. In secondo luogo prendo ad esempio una dichiarazione di Ubisoft nella quale dichiarava di essere contenta delle funzionalità che dava ps3 e il suo conroller sixaxis..
Saranno sicuramente commenti a fine pubblicitario tutti e due, ma se gli unici commenti che sa fare il direttore sono "questa console fa schifo" non lo so, me lo sarei aspettato più da un fanboy che da un direttore di una grande azienda


supermegaquotone galattico su tutta la linea...:read: :read:

K7-500
12-10-2007, 17:11
Forse convertire è più costoso per un team non rodato che per altri, come EA, che ci fanno le barzellette...

Avrà i suoi motivi, magari si fa pubblicità colorando il suo linguaggio, dovrebbe esporre i suoi motivi meglio di "fa *agare".


La dieta gli farebbe bene a presindere, che dica cose buone o cattive.

BlueKnight
12-10-2007, 17:14
@Tommy781
dicevano così anche dell'amiga e continuavano a programmare su atari st e fare conversioni per amiga poi chissà com'è uscivano megagioconi per amiga dai pochi che si impegnavano e l'atari st è andato morendo quando gli altri si sono "adeguati"

Poi guardacaso l'Amiga è morta... era più facile programmare giochi su PC, che qualitativamente erano pessimi rispetto all'Amiga ( Ricordo ancora uno stupendo The Settlers su Amiga e un penosissimo The Settlers giocato sul PC di un amico ) ... e alla fine è sopravissuto il sistema più facile da programmare che portava a un guadagno netto di soldi superiore.

Ciao.

mau.c
12-10-2007, 17:24
Quello che Newell vuole dire (almeno secondo la mia interpretazione) è che scrivere un gioco utilizzabile su PC ed XBOX360 è relativamente semplice perché le architetture si assomigliano molto ed il metodo di programmazione è quasi identico se non del tutto identico. Scrivere un gioco utilizzabile su PC, XBOX360 e PS3 implica dover scrivere 2 versioni dello stesso gioco perché la versione PC/XBOX360 non sarebbe in grado di sfruttare le potenzialità del Cell, anzi rischierebbe di essere molto meno prestante considerando che threadizzare per PC/XBOX360 e per PS3 è molto differente a causa della radicale differenza tra i microprocessori.
Una situazione di questo tipo rischia di diventare velocemente anti-economica ed uno dei risvolti potrebbe essere vedere software house che sviluppano per PC/XBOX360 e delle software house che sviluppano per PS3, oppure dei titoli che sono nettamente migliori su una piattaforma ed inferiori sull'altra.

quello che voleva dire l'ho capito, quello che non capisco è per quale assurdo motivo un programmatore dovrebbe pensare che se ci sono 3 piattaforme queste devono essere assolutamente identiche per potergli facilitare il lavoro... perchè non si spremono per fare un gioco migliore sulla macchina migliore. ne fanno uno che va bene per tutte e via... sono loro che sono pigri

grng
12-10-2007, 17:25
Mah...forse non si sbatte perchè convertendo il source per ps3 non se lo filerebbe nessuno, guardando i risultati grafici dell 'ue3? :asd:
Gabe dovrebbe pensare di più a fare questi episode n per hl2, che ci stanno impiegando un'infinità anzichè sparlare in giro...anche perchè come programmatore in 10 anni ha fatto 2 giochi, hl utilizzando il motore di q1, hl2 il source (scritto da loro) ma senza la gestione della fisica dell'havok forse non sarebbe nemmeno uscito...
Che pensi a cambiare pass dei forum o di outlook express per non farsi fregare parti di codice come se niente fosse sarebbe meglio :asd:

gaxel
12-10-2007, 17:27
Il vero problema è creare un gioco multipiattaforma. Valve ha iniziato a sviluppare il proprio Source quasi 7 anni fa e la piattaforma di sviluppo usata è stata DirectX. PS3 è probabilmente un'ottima console, ma tutto il mondo (PC, Xbox360, Apple, ecc..) va nella direzione dei multicore, mentre Sony ha puntato sul Cell che è qualcosa di completamente diverso. Questo crea problemi a chi deve sviluppare su entrambe le piattaforme e Sony avrebbe fatto meglio a evitare di usare il Cell, ma magari puntare su un'architettura più standard. La programmazione è molto "esperienza" e riutilizzo di quello che si è già fatto, programmare su PS3 vuol dire reinventare la ruota, con tutti i costi che ne consegue, senza la certezza di un vero guadagno e, come dice Newell, senza che questa ruota possa poi essere riutilizzata magari per altro.

mau.c
12-10-2007, 17:30
Quello che Newell vuole dire (almeno secondo la mia interpretazione) è che scrivere un gioco utilizzabile su PC ed XBOX360 è relativamente semplice perché le architetture si assomigliano molto ed il metodo di programmazione è quasi identico se non del tutto identico. Scrivere un gioco utilizzabile su PC, XBOX360 e PS3 implica dover scrivere 2 versioni dello stesso gioco perché la versione PC/XBOX360 non sarebbe in grado di sfruttare le potenzialità del Cell, anzi rischierebbe di essere molto meno prestante considerando che threadizzare per PC/XBOX360 e per PS3 è molto differente a causa della radicale differenza tra i microprocessori.
Una situazione di questo tipo rischia di diventare velocemente anti-economica ed uno dei risvolti potrebbe essere vedere software house che sviluppano per PC/XBOX360 e delle software house che sviluppano per PS3, oppure dei titoli che sono nettamente migliori su una piattaforma ed inferiori sull'altra.

quello che voleva dire l'ho capito, quello che non capisco è per quale assurdo motivo un programmatore dovrebbe pensare che se ci sono 3 piattaforme queste devono essere assolutamente identiche per potergli facilitare il lavoro... perchè non si spremono per fare un gioco migliore sulla macchina migliore. ne fanno uno che va bene per tutte e via... sono loro che sono pigri... allora si dovrebbero lamentare che esistono anche le console portatili, o che esista più di una console in giro... se qualcuno se ne esce con una console con visore olografico, sono capaci di lamentarsi perchè non è retrocompatibile con il codice dei giochi vecchi, e sviluppare per questa console non è vantaggioso perchè tutte le altre non sono compatibili....

gaxel
12-10-2007, 17:33
Come ho già detto... Electronic Arts vuole che i suoi giochi girino anche nei forni a mcroonde. E questo può creare problemi, soprattutto a chi (come Valve) punta sulla qualità dei videogiochi a differenza di chi (come ID o Epic o Crytek) fanno semplicemente demo dei propri motori motori che altri poi utilizzerano.

riuzasan
12-10-2007, 17:34
Scusate ma Newvell è quello che ha sostenuto per due anni che H2 cmq gira meglio sempre e cmq sulle piattaforme ATI, solo perchè ATI sosteneva direttamente lo sviluppo ... appena finita la biada le release successive han cominciato a schizzare sulle schede Nvidia e luia sostenere MEGLIO NVIDIA!
Una persona affidabile.

::NSM::
12-10-2007, 17:36
ehm... scusate ma cosa ci fa questa notizia sotto "sicurezza"?! :D

Resto dell'idea che il cell, per quanto potente ecc..., abbia poco a che vedere con una console per videogiochi.

mrbender666
12-10-2007, 17:38
Quoto maury la piu' bella saga nel mondo FPS e' della valve

manga81
12-10-2007, 17:40
"Penso che PlayStation 3 sia una perdita di tempo per tutti". È ancora critico il direttore di Valve in un'intervista rilasciata alla rivista EDGE a proposito della piattaforma di nuova generazione di Sony. "Investire sul Cell, investire nelle SPE non dà benefici nel lungo periodo", aggiunge Newell riferendosi all'architettura multithread del processore che sta alla base di PlayStation 3.

"Non puoi utilizzare quello che hai fatto in altri casi. Non guadagni niente se non astio nei confronti dell'architettura. Non credo che faranno molti soldi con la loro console. Non penso sia una soluzione valida", completa Newell.

Quanto all'imminente uscita di Half-Life 2: Orange Box, Newell aggiunge: "Penso che la gente che comprerà l'Orange Box per PS3 sarà contenta della propria esperienza videoludica". Inoltre, "ci siamo occupati internamente delle versioni PC e XBox 360, mentre quella PS3 è stata di competenza di un team di Electronic Arts. Sono riusciti a rendere anche questa versione un buon prodotto, perché hanno molta più esperienza di noi su questa piattaforma. Comunque credo che su PlayStation 3 sia più difficile ottenere gli stessi livelli qualitativi delle versioni PC e XBox 360".

Gabe Newell si era già mostrato critico su PlayStation 3 nello scorso gennaio, sostenendo che "PS3 è un totale disastro in relazione a diversi aspetti. Io penso che Sony non sia riuscita ad individuare cosa vogliono i consumatori e cosa vogliono gli sviluppatori. Dovrebbero essere dispiaciuti, arrestarne la vendita e smettere di cercare di convincere la gente a sviluppare per questa piattaforma".

Half-Life 2: Orange Box è disponibile nei formati PC e XBox 360, e ha già riscosso lusinghieri consensi da parte della stampa specializzata. La versione PlayStation 3 sarà disponibile nelle prossime settimane.



Newell è un pochino esagerato...sony sapeva che il bluray era una cattiva scelta...ma voleva imporre un nuovo standard per avere altri futuri introiti...

grng
12-10-2007, 17:41
E questo può creare problemi, soprattutto a chi (come Valve) punta sulla qualità dei videogiochi a differenza di chi (come ID o Epic o Crytek) fanno semplicemente demo dei propri motori motori che altri poi utilizzerano.
Mah, a me sembra che d3, et:qw, far cry, crysis, gow, i vari ut etc siano stati fatti dalle stesse software house che hanno programmato i motori grafici...e non sono certo giochi scarsi, anzi, pure meglio di quelli valve sotto parecchi punti di vista :asd:
Di certo valve ha un modo diverso di lavorare, però sono lenti come la fame :rotfl:

DevilsAdvocate
12-10-2007, 17:44
dire che è uno sfaticato e che non è buono a programmare cercherei di evitarlo.. ha detto ciò che pensa, forse sbaglia forse no..si vedrà più avanti e non saranno certo commenti da fanboy a far cambiare le cose ;)
Hai ragione non è uno sfaticato... è uno che NON programma il cell
(perchè già alle precedenti dichiarazioni disse che non lo avrebbe
programmato) però vuol convincere anche gli altri a non programmarlo.

Una ripetizione del genere non la fece nemmeno Carmack (padre di Doom
e Quake) quando disse che le Direct3D erano orribili ed era meglio
programmare OpenGL.

letmealone
12-10-2007, 17:48
Poi guardacaso l'Amiga è morta... era più facile programmare giochi su PC, che qualitativamente erano pessimi rispetto all'Amiga ( Ricordo ancora uno stupendo The Settlers su Amiga e un penosissimo The Settlers giocato sul PC di un amico ) ... e alla fine è sopravissuto il sistema più facile da programmare che portava a un guadagno netto di soldi superiore.

Ciao.

Più che per la complessità di programmazione (era ormai un hw conosciuto e ci si sviluppavano facilmente conversioni da e per Megadrive) è morta per l'essere troppo eurocentrica, con la relativa differenza di base installata nei confronti dei pc e console diffusi in tutto il mondo. Alla fine, la macchina Commodore esisteva solo in Europa e faceva girare quasi solo arcade in 2d, mentre il mercato si era ormai diretto verso i pc (giochi 3d avidi di cpu o giochi complessi che richiedevano decine di Mb su hard disk) o verso le console.

DevilsAdvocate
12-10-2007, 18:00
Come ho già detto... Electronic Arts vuole che i suoi giochi girino anche nei forni a mcroonde. E questo può creare problemi, soprattutto a chi (come Valve) punta sulla qualità dei videogiochi a differenza di chi (come ID o Epic o Crytek) fanno semplicemente demo dei propri motori motori che altri poi utilizzerano.
Ehm, il motore di HL2 hanno provato ad usarlo un paio di altri progetti,
di cui uno era Vampire Bloodlines che ha fatto fallire la Troika games
(anche a causa di tutti gli orrendi bugs proprio dell'engine di HL2, tappeti
e quadri che scompaiono e soffitti che flickerano....).

Non è colpa degli altri sviluppatori se solo la Valve riesce ad usare il suo
"spaghetti code" (codice scritto coi piedi), meglio che licenzino i motori di ID ed Epic.

Vifani
12-10-2007, 18:00
quello che voleva dire l'ho capito, quello che non capisco è per quale assurdo motivo un programmatore dovrebbe pensare che se ci sono 3 piattaforme queste devono essere assolutamente identiche per potergli facilitare il lavoro... perchè non si spremono per fare un gioco migliore sulla macchina migliore. ne fanno uno che va bene per tutte e via... sono loro che sono pigri... allora si dovrebbero lamentare che esistono anche le console portatili, o che esista più di una console in giro... se qualcuno se ne esce con una console con visore olografico, sono capaci di lamentarsi perchè non è retrocompatibile con il codice dei giochi vecchi, e sviluppare per questa console non è vantaggioso perchè tutte le altre non sono compatibili....

Scusami però tu non osservi la situazione del punto di vista economico. Le cose sono estremamente semplice: per un progetto si allocano TOT soldi che equivalgono a poter dedicare TOT programmatori per TOT periodo di tempo l'uno (i famosi giorni/uomo).

Ora, partendo da questo presupposto, è evidente che per ottimizzare le risorse è necessario programmare il tutto con componenti che siano più comuni possibili in modo che la stessa funzionalità possa essere programmata una volta sola e banalmente compilata per una o l'altra console.

Ipotizziamo che per poter programmare un gioco per PC spendo 100, per convertirlo su XBOX360 spendo 10, mentre per convertirlo su PS3 spendo 50. Secondo te, avendo un budget di 130, cosa faccio? Semplice, tento di acchiappare il maggior mercato possibile al minor costo possibile.

Toglietevi dalla testa il dover programmare totalmente un gioco per ogni singola macchina, innanzitutto perché è dispensioso (vorrebbe dire, nell'esempio precedente, spendere 300) e poi perché è spesso inutile. Se il PC e la XBOX360 sono simili da programmare, per quale motivo devo fare due cose totalmente diverse? Alla fine l'architettura delle macchine sono simili (processori a parte, ma sempre general purpose sono e ci pensa il compilatore al resto) e le API per programmare sono anche simili (DirectX in entrambi i casi).

Secondo me sbagliate a pensare che il "porting" su PC di un gioco XBOX360 o viceversa sia una cosa negativa. Se le piattaforme sono simili, è la via più ovvia da perseguire e i risultati non sono negativi. E' chiaro che se le piattaforme sono all'opposto, il porting rischia di essere fatto frettolosamente (perché devo fare più lavoro in meno tempo per l'adattamento) e ci esce una porcheria, ma in questo è stata Microsoft ad aver fatto bene ad adottare un'architettura PC-Like (o meglio, Windows-Like) della propria console.

Nie73
12-10-2007, 18:04
Quello che ha detto merita una riflessione, forse non sarà lui capace a programmare la PS3, ma in quanti saranno capaci? e quanti avranno voglia di sbattersi per fornire un gioco multipiattaforma all'altezza? specie per le poche postazioni ancora installate? xchè più delle capacità hardware delle console, bisogna preoccuparsi a questo punto della fdifficoltà (o meglio della diversità) di programmazione che comporta spese in ordini di tempo e quindi di soldi, e tutto gira intorno ai soldi

Dark_Wolf
12-10-2007, 18:05
A mio parere è stato sincero perchè ha espresso un parere proprio nei confronti di una console da cui può guadagnare tranquillamente milioni. Per una volta che un programmatore attacca la ps3 e scopre gli altarini, subito a dargli dell'ignorante... come se fosse un programmatore sprovveduto (il papà di HL LOL). Stupido chi lo critica :)

grng
12-10-2007, 18:07
come se fosse un programmatore sprovveduto (il papà di HL LOL). Stupido chi lo critica :)
HL è stato fatto col motore di q1, loro ne avevano acquistato la licenza e basta, non hanno prodotto loro il motore.

gaxel
12-10-2007, 18:08
Mah, a me sembra che d3, et:qw, far cry, crysis, gow, i vari ut etc siano stati fatti dalle stesse software house che hanno programmato i motori grafici...e non sono certo giochi scarsi, anzi, pure meglio di quelli valve sotto parecchi punti di vista :asd:
Di certo valve ha un modo diverso di lavorare, però sono lenti come la fame :rotfl:

Sono opinioni. Dei giochi che hai citato nessuno, e ripeto nessuno, nemmeno Crysis (che comunque deve ancora uscire), lo cambierei per Half Life, Half Life 2, Episode One o Episode Two. Per me Doom 3, Far Cry e GoW sono i primi 15 minuti ripetuti dall'inizio alla fine. Sinceramente cerco di meglio.

khendal
12-10-2007, 18:15
Forse e' meglio aprire gli occhi sulle caratteristiche delle 2 console, le potenzialita', la difficolta' di programmazione, il risultato dei giochi che ci sono oggi in commercio e vi rendete conto che tutto quello che ha detto e' solo verita'!

Non parlo da fanboy ne di una ne dell'altra, ma sono solo realista!

La ps3 e' uscita male! stop.

La sony ha perso quasi tutte le esclusive, e la maggiorparte dei giochi terze parti sono multipiattaforma, oltretutto sono tutti piu' belli nell' xbox360. (non mettetemi in mezzo Oblivion e Dirt: 1 e' stato sviluppato con 1 anno in piu'... )

La GPU della ps3 e' piu' scarsa, ha meno memoria e non puo' avere certo delle texture da urlo come ha l'xbox360, la ps3 non ha anti-aliasing, persino i giochi usciti solo nella ps3 hanno problemi di framerate, cali frequenti, non stabili...

Poi guardate la lineup della 360 e della ps3...

Quindi....invece di parlare e sparare a 0 contro le persone che ne sanno un po' piu' di voi(noi), e sono nel mercato da anni x lavoro... documentatevi e abbiate rispetto :)

Non vuole essere un flame questo...sia chiaro.

grng
12-10-2007, 18:17
Sono opinioni. Dei giochi che hai citato nessuno, e ripeto nessuno, nemmeno Crysis (che comunque deve ancora uscire), lo cambierei per Half Life, Half Life 2, Episode One o Episode Two. Per me Doom 3, Far Cry e GoW sono i primi 15 minuti ripetuti dall'inizio alla fine. Sinceramente cerco di meglio.
Parlavo di motori...e non centra nulla con la giocabilità/longetivà/trama dei giochi.
Cmq se reputi far cry ripetitivo probabilmente l'hai giocato poco...riguardo la linearità/gameplay sta parecchio davanti a hl2 (dove i mezzi, ad esempio, erano integrati peggio...in far cry avevi la scelta del loro utilizzo in ogni missione, in hl2 eri obbligato per completare qualche livello - ad esempio il motoscafo sull'acqua - poi non li vedevi più per tutto il gioco :asd:).
Poi vabeh la trama era banale rispetto a quella bellissima di hl2

Dark_Wolf
12-10-2007, 18:18
HL è stato fatto col motore di q1, loro ne avevano acquistato la licenza e basta, non hanno prodotto loro il motore.
Non ho mai detto che hanno fatto il motore da zero :D in ogni caso il gioco l'hanno o non l'hanno programmato loro?

grng
12-10-2007, 18:21
Non ho mai detto che hanno fatto il motore da zero :D in ogni caso il gioco l'hanno o non l'hanno programmato loro?
Si ma c'è un'enorme differenza dal riscrivere da 0 il motore e relativo gioco, e prendere un motore già completo con i relativi tools di sviluppo e costruire i livelli

gaxel
12-10-2007, 18:24
Ehm, il motore di HL2 hanno provato ad usarlo un paio di altri progetti,
di cui uno era Vampire Bloodlines che ha fatto fallire la Troika games
(anche a causa di tutti gli orrendi bugs proprio dell'engine di HL2, tappeti
e quadri che scompaiono e soffitti che flickerano....).

Non è colpa degli altri sviluppatori se solo la Valve riesce ad usare il suo
"spaghetti code" (codice scritto coi piedi), meglio che licenzino i motori di ID ed Epic.

Appunto. A parte che vorrei vedere questo pseudo spaghetticode (che tu conosci così bene) visto che Episode Two gira perfettamente anche su macchine vecchiotte e non sfigura di certo con quello che c'è in giro adesso, oltre che essere la piattaforma preferita dai modder, ma alla Valve fanno videogiochi, ID e Epic fanno motori. Questo è un dato di fatto. Negli ultimi 10 anni, se si esclude qualche mappa per il multiplayer, ID e Epic hanno fatto Doom 3 e Gears of War... delle demo per i loro motori, nulla di più. Valve ha dato Half Life 2, Episode One, Episode Two, Counter Strike:Source, Day of Defeat:Source, Portal e Team Fortress 2. Tutti giochi anche molto differenti tra di loro, single e multi player, con gameplay innovativo (fisica, portali, ecc..).

Comunque qui si dovrebbe parlare delle critiche di Newell. Bene, sviluppare su PS3 costa molti più soldi che sviluppare su Xbox360. Questo è un altro dato di fatto. Newell ha espresso un parere, come altri hanno espresso i loro. Ognuno tira acqua al proprio mulino, ma le versioni PS3 dei titoli mutlipiattaforma escono sempre in ritardo rispetto alle controparti Xbox360 e PC. Questo è un ulteriore dato di fatto e un motivo ci sarà.

PS Ho finito Vampire, non ho riscontrato nessun bug e il gioco (imho) vale tutta la produzione ID da Doom escluso in su.

Monkey-d-Rufy
12-10-2007, 18:26
Per me è meglio che si rimpocasse le maniche....piacerebbe a tutti lavorare sempre sulle stesse cose..cosi da risparmiare e avere un lavoro facile ma cè il progresso......che imparasse dai naughtydog e insomniac a fare giochi invece di lamentarsi....se l uincia cosa che sa fare è lavorare sui monocore bhè almeno nn getti fango sulle altre console....mi sto godendo la demo di ratchet...capolavoro....Il suo half life2 se lo mettere in quel posto un gioco vecchio e stravecchio che un pc di di 1 anno fa girare senza problemi...merita di stare sullo scaffale...

monsterman
12-10-2007, 18:31
i titoli ps3 escono in ritardo? ma che dici pes8, assassin's creed sono esempi di uscite in ritardo?
hl2 gira bene su comp vecchi? certo è uscito già da un casino di mesi

gaxel
12-10-2007, 18:32
HL è stato fatto col motore di q1, loro ne avevano acquistato la licenza e basta, non hanno prodotto loro il motore.

Hanno aggiunto le skeletal animation e il supporto per DirectX, roba che nemmeno Quake 2 aveva, un supporto quasi totale per il modding (Counter Strike o Day o Defeat vengono da qui), funzionalità multiplayer (ben prima di Quake 3 arena e Unreal Tournament), un evoluto motore di scripting, come si può vedere dalle numerose sequenze ingame e in realtime che si vedono in Half Life, e un mucchio di altra roba (circa il 70% del codice è stato modificato). Un motore che ancora oggi viene giocato online (Quake dov'è?) e non fa assolutamente schifo (provate ad acquistare su steam Quake 1 o 2, ma anche Return to castle Wolfenstein e confrontateli con il primo Half Life). Eh sì...alla Valve sono degli sprovveduti.

gaxel
12-10-2007, 18:34
i titoli ps3 escono in ritardo? ma che dici pes8, assassin's creed sono esempi di uscite in ritardo?
hl2 gira bene su comp vecchi? certo è uscito già da un casino di mesi

Non mi sembra che siano già usciti Pes2008 e Assassin's Creed...

Niiid
12-10-2007, 18:37
ragga la questione e' semplice.apparte il fatto che lui e' un puro idiota se si permete di esprimersi in questa maniera.
se la ps3 vendeva un sacco come la ps2 lui non avrebbe detto nulla...anzi avrebbe parlato male della xbox visto che sarebbe stato dificile da programare e bla bla bla...

per quanto riguarda HL e HL2 sono stati dei bei giochi ma niente di piu...
la storia dei fps e' altra..!
CS doom quake ecc

datevi una calmata con sto hl

gaxel
12-10-2007, 18:40
Per me è meglio che si rimpocasse le maniche....piacerebbe a tutti lavorare sempre sulle stesse cose..cosi da risparmiare e avere un lavoro facile ma cè il progresso......che imparasse dai naughtydog e insomniac a fare giochi invece di lamentarsi....se l uincia cosa che sa fare è lavorare sui monocore bhè almeno nn getti fango sulle altre console....mi sto godendo la demo di ratchet...capolavoro....Il suo half life2 se lo mettere in quel posto un gioco vecchio e stravecchio che un pc di di 1 anno fa girare senza problemi...merita di stare sullo scaffale...

Va bè, se qui c'è gente che parla scrive senza sapere le cose...

1 - Il Cell non è un processore multicore.
2 - La Valve ha sviluppato una tecnologia proprietaria chiamata Hybrid Threading per sfruttare al meglio la tecnologia multicore.

Probabilmente Hybrid Threading è difficile da portare su PS3 e costa più soldi di quelli che fa guadagnare.

stgww
12-10-2007, 18:43
Ops...sbagliato thread

gaxel
12-10-2007, 18:44
ragga la questione e' semplice.apparte il fatto che lui e' un puro idiota se si permete di esprimersi in questa maniera.
se la ps3 vendeva un sacco come la ps2 lui non avrebbe detto nulla...anzi avrebbe parlato male della xbox visto che sarebbe stato dificile da programare e bla bla bla...

per quanto riguarda HL e HL2 sono stati dei bei giochi ma niente di piu...
la storia dei fps e' altra..!
CS doom quake ecc

datevi una calmata con sto hl

CS sarebbe Counter Strike?

Hai detto bene Doom e Quake solo la storia, Half Life è giocato ancora adesso. Tecnicamente Doom e Quake sono stati importantissimi, ma quanto a giocabilità siamo sempre lì, la stessa di Wolfenstein 3D.

Ma si va sempre OT, indipendentemente dal fatto che uno preferisca Half Life, Quake, Unreal, Far Cry o Halo (ci metto pure questo perché è stato molto innovativo a suo tempo), quello che ha detto Newell è la sacrosanta verità. Che poi lo avrebbe potuto dire in un'altra maniera o avrebbe fatto più bella figurare stando zitto è un altro discorso.

chry80
12-10-2007, 18:48
cosa fa dire il dio denaro a volte!!!
che tristezza.....

mau.c
12-10-2007, 18:50
Scusami però tu non osservi la situazione del punto di vista economico. Le cose sono estremamente semplice: per un progetto si allocano TOT soldi che equivalgono a poter dedicare TOT programmatori per TOT periodo di tempo l'uno (i famosi giorni/uomo).

Ora, partendo da questo presupposto, è evidente che per ottimizzare le risorse è necessario programmare il tutto con componenti che siano più comuni possibili in modo che la stessa funzionalità possa essere programmata una volta sola e banalmente compilata per una o l'altra console.

Ipotizziamo che per poter programmare un gioco per PC spendo 100, per convertirlo su XBOX360 spendo 10, mentre per convertirlo su PS3 spendo 50. Secondo te, avendo un budget di 130, cosa faccio? Semplice, tento di acchiappare il maggior mercato possibile al minor costo possibile.

Toglietevi dalla testa il dover programmare totalmente un gioco per ogni singola macchina, innanzitutto perché è dispensioso (vorrebbe dire, nell'esempio precedente, spendere 300) e poi perché è spesso inutile. Se il PC e la XBOX360 sono simili da programmare, per quale motivo devo fare due cose totalmente diverse? Alla fine l'architettura delle macchine sono simili (processori a parte, ma sempre general purpose sono e ci pensa il compilatore al resto) e le API per programmare sono anche simili (DirectX in entrambi i casi).

Secondo me sbagliate a pensare che il "porting" su PC di un gioco XBOX360 o viceversa sia una cosa negativa. Se le piattaforme sono simili, è la via più ovvia da perseguire e i risultati non sono negativi. E' chiaro che se le piattaforme sono all'opposto, il porting rischia di essere fatto frettolosamente (perché devo fare più lavoro in meno tempo per l'adattamento) e ci esce una porcheria, ma in questo è stata Microsoft ad aver fatto bene ad adottare un'architettura PC-Like (o meglio, Windows-Like) della propria console.

guarda che l'ho capito benissimo che è un fatto economico, perchè i giochi sono fatti con lo stampino e devono uscire tutti dalla catena di montaggio, già prefabbricati e preprogrammati.... a mio avviso non aveva alcun senso mettere al mondo una console che era in tutto e per tutto ideata per fare porting da altre piattaforme. uno si chiede, ma che cacchio ci devo fare a sto punto mi prendo un PC o una xbox tanto i giochi sono uguali... sono le solite cavolate a mio avviso, il primo che fa un gioco serio solo per ps3 programmato come si deve ammutolirà tutti questi ragionieri del codice prefabbricato

Monkey-d-Rufy
12-10-2007, 18:50
X
gaxel Scusa..ho sbalgiato

non si parla cosi di una console che cmq ti può portare del denaro....
Sono contento che ci sono programmatori seri che nn si lamentano e lavorano......dire che la ps3 poi è prog.male dall inizio..è una grossa caz..la ps3 stadimostrando che nn ha nulla da invidiare alla 360...da qui a natale usciranno tantissimi giochi che mostreranno le capacità ps3.........

diabolik1981
12-10-2007, 19:01
Da profano del mondo delle console (non credo che ne acquisterò mai una), ma con qualche esperienza in fatto di programmazione, credo che la sua opinione per quanto mal espressa sia fondamentalmente corretta.

esatto, senza contare che non è l'unica ma molti sviluppatori di videogiochi sono sulla sua stessa linea.

diabolik1981
12-10-2007, 19:03
Non esagerimo, c'è anche una bella differenza di GPU...

si, ma non dire a favore di chi...:asd:

gotta89
12-10-2007, 19:11
Beh, dire ke la valve nn è in grado di programmare mi sembra quasi una bestemmi... pensate solo al capolavoro Half Life 2..........

gotta89
12-10-2007, 19:11
Beh, dire ke la valve nn è in grado di programmare mi sembra quasi una bestemmi... pensate solo al capolavoro Half Life 2..........

int main ()
12-10-2007, 19:15
tutti quelli ke hanno insultato sono solo dei fanboy che non vogliono gli si tocchi il loro bel giocattolino che hanno pagato 500euro e siccome anke loro sanno che è difficile da programmare e che i giochi sono quelli ke sono (poki) gli rode di brutto. detto questo fossi nei moderatori alcune cose sinceramente non le farei dire! perkè ognuno è libero di dire ciò che vuole al mondo!! e lui ne sà moooooooolto + di voi di videogiochi e programmazione:read: poi voi dite che gli altri ci riescono e loro no.. e grazie al c..zo la ea ha così tanti soldi da poter fare ciò che vuole e quindi investire su ogni cosa... mentre sh come la valve che fanno un gioco ogni tanto ma con le @@ non possono permettersi di investire tempo e denaro sulla ps3.

carottino
12-10-2007, 19:18
Certo che alla Microzozz non sanno più come fare per pararsi il c**o dopo i casini avvenuti con la xbox.... Chissa quanto avranno sborsato per far parlare Newell.... Dopo il calo di vendite avvenuto a causa dei malfunzionamenti adesso cercano di recuperare terreno facendo cantare un burattino parlando male di ingegnieri che hanno praticamente creato il mondo videoludico dell'ultima era con la Playstation!!! Che vergogna!!!! Praticamente la Valve stà sputando sul piatto dove si è ingrassata x anni!!!

pierpixel
12-10-2007, 19:19
Ottimizzazione...questa sconosciuta...è dispendiosa, è vero. Ma quanti problemi risolverebbe? Secondo me la condizione ideale, per un gioco multipiattaforma, è quello di avere in comune solo i responsabili di storia e sceneggiatura...o il team di esperti per quelli sportivi...il team tecnico dovrebbe essere diverso a seconda della piattaforma di sviluppo...mi viene in mente la meravigliosa ottimizzazione di un gioco come Soul Calibur 2...uscito per tutte e 3 le consolle di allora, riuscì a sfruttare appieno le loro peculiari caratteristiche...3 versioni, 3 capolavori...io non so se il team era comune oppure no, eppure riuscirono in un miracolo direi...nessun porting, ma uscita contemporanea...è fantascienza?

gaxel
12-10-2007, 19:24
X
gaxel Scusa..ho sbalgiato

non si parla cosi di una console che cmq ti può portare del denaro....
Sono contento che ci sono programmatori seri che nn si lamentano e lavorano......dire che la ps3 poi è prog.male dall inizio..è una grossa caz..la ps3 stadimostrando che nn ha nulla da invidiare alla 360...da qui a natale usciranno tantissimi giochi che mostreranno le capacità ps3.........

Che avrebbe fatto più bella figura a stare zitto (o a dirlo con altri toni) è chiaro, ma per quello che ha espresso mi trova completamente d'accordo. La PS3 può essere un'ottima macchina, ma se si sviluppa esclusivamente su di essa. I giochi multipiattaforma potrebbero risentire dell'enorme differenza architetturale tra le due console e, visto che PC e Xbox360 sono virtualmente identici e occupano la fetta di mercato più grande, ecco che investire nel convertire un gioco per PS3 può non essere redditizio.

Ma oltre a questo, Newell dice anche che la tecnologia sviluppata su PS3 è inutile. E anche qui mi trova d'accordo. Se sviluppo per l'architettura PC non troverò problemi a riutilizzarla anche su Apple o su Xbox360 o su qualunque sistema simile (cellulari, palmari, ecc..), mentre la PS3 è completamente diversa.

Il problema sono sempre i soldi, è chiaro, ma anche l'impossibilità di sviluppare qualcosa di qualitativamente valido. La Valve ha sempre creato giochi eccelsi, possono anche non piacere, ma HL1 e 2 e anche gli episodi sono oggettivamente capolavori, e magari non è in grado di sviluppare (per mancanze di tempo e di denaro) giochi dello stesso livello sulla console Sony e per questo la ritiene una piattaforma sulla quale non investire per il futuro.

gaxel
12-10-2007, 19:28
Ottimizzazione...questa sconosciuta...è dispendiosa, è vero. Ma quanti problemi risolverebbe? Secondo me la condizione ideale, per un gioco multipiattaforma, è quello di avere in comune solo i responsabili di storia e sceneggiatura...o il team di esperti per quelli sportivi...il team tecnico dovrebbe essere diverso a seconda della piattaforma di sviluppo...mi viene in mente la meravigliosa ottimizzazione di un gioco come Soul Calibur 2...uscito per tutte e 3 le consolle di allora, riuscì a sfruttare appieno le loro peculiari caratteristiche...3 versioni, 3 capolavori...io non so se il team era comune oppure no, eppure riuscirono in un miracolo direi...nessun porting, ma uscita contemporanea...è fantascienza?

Per EA no... crea tre gruppi di lavoro e basta. Ma per Valve sì. Oltretutto il marchio Half Life è loro e lo sviluppano su un motore già bello e pronto. E' il porting verso PS3 che è difficile, costoso e non redditizio e ha fatto uscire dai gangheri Newell che, a differenza di quanto dicano i sapientoni, di prorammazione ci capisce: 10 anni in Microsoft a sviluppare Windows 95, tra le altre cose, e 10 anni in Valve a sviluppare Half Life.

blackshard
12-10-2007, 19:31
Cmq se reputi far cry ripetitivo probabilmente l'hai giocato poco...

Far Cry E' ripetitivo. L'unica cosa sopra la media di far cry è (era) la grafica e l'ambientazione differente.

PS: far cry l'ho finito, come ho finito decine di volte quake2, quake1, half life, jedi knight. Adesso sto rigiocando prey e quake4 e vorrei rigiocare hl2, ma aspetto la fine della saga per farlo tutto. Appena prendo far cry per rigiocarlo, lo metto via dopo 6 minuti esatti...

gaxel
12-10-2007, 19:35
Certo che alla Microzozz non sanno più come fare per pararsi il c**o dopo i casini avvenuti con la xbox.... Chissa quanto avranno sborsato per far parlare Newell.... Dopo il calo di vendite avvenuto a causa dei malfunzionamenti adesso cercano di recuperare terreno facendo cantare un burattino parlando male di ingegnieri che hanno praticamente creato il mondo videoludico dell'ultima era con la Playstation!!! Che vergogna!!!! Praticamente la Valve stà sputando sul piatto dove si è ingrassata x anni!!!

Eh???
Valve su che piatto sputa? Newell burattino? Ma non diciamo cavolate. Valve non ha mai sviluppato su console. Solo HL2 portato su Xbox un paio di anni fa. Orange Box contiene i primi giochi di Valve che gireranno anche su console. La Valve ha fatto la sua fortuna su pc, mentre sony ha fatto una macchinetta (la ps1) che ha sfruttato alcune fortunate licenze come Tomb Raider o Fifa.

Tralasciando poi le fesserie su Microsoft che ha fatto una signora console. E poi Sony dovrebbe smetterla di imporre standard propri, come umd e bluray, che rischiano di fare la fine di Betamax e minidisc. Che faccia una console potente e facile da programmare e vedrai che i giochi usciranno come funghi.

blackshard
12-10-2007, 19:36
Ottimizzazione...questa sconosciuta...è dispendiosa, è vero. Ma quanti problemi risolverebbe? Secondo me la condizione ideale, per un gioco multipiattaforma, è quello di avere in comune solo i responsabili di storia e sceneggiatura...o il team di esperti per quelli sportivi...il team tecnico dovrebbe essere diverso a seconda della piattaforma di sviluppo...mi viene in mente la meravigliosa ottimizzazione di un gioco come Soul Calibur 2...uscito per tutte e 3 le consolle di allora, riuscì a sfruttare appieno le loro peculiari caratteristiche...3 versioni, 3 capolavori...io non so se il team era comune oppure no, eppure riuscirono in un miracolo direi...nessun porting, ma uscita contemporanea...è fantascienza?

Team tecnico * 2 significa sborsare due volte il costo di sviluppo del prodotto. Inviterei tutti quelli che parlano a vanvera a seguire il corso di Ingegneria del Software presso una delle tante Università sparse per l'Italia.

Quelli che parlano di pigrizia poi ti fanno sbellicare dalle risate... pigrizia... ma figuriamoci! Non sanno neppure di cosa stanno parlando.

gaxel
12-10-2007, 19:36
Far Cry E' ripetitivo. L'unica cosa sopra la media di far cry è (era) la grafica e l'ambientazione differente.

PS: far cry l'ho finito, come ho finito decine di volte quake2, quake1, half life, jedi knight. Adesso sto rigiocando prey e quake4 e vorrei rigiocare hl2, ma aspetto la fine della saga per farlo tutto. Appena prendo far cry per rigiocarlo, lo metto via dopo 6 minuti esatti...

Quoto. Speriamo che Crysis non sia come il predecessore perché se no sai che due palle....

grng
12-10-2007, 19:38
Hanno aggiunto le skeletal animation e il supporto per DirectX, roba che nemmeno Quake 2 aveva
Scusa ma kissene, quake1 è uscito parecchio prima di hl1, e non aveva bisogno di directx per girare (openGL, se non ricordi), per forza non le aveva rotfl
un supporto quasi totale per il modding (Counter Strike o Day o Defeat vengono da qui), funzionalità multiplayer (ben prima di Quake 3 arena e Unreal Tournament)
Il multiplayer via lan esiste da doom, via internet da quake1 (il mod quakeworld l'hai mai giocato online? mi sa di no...), idem i mod/total conversion
Un motore che ancora oggi viene giocato online (Quake dov'è?)
qw lo giocano ancora oggi, soprattutto nell'est-nord europa...cs1-6 molto di più ma è più evoluto ed è tutt'altro genere (ci mancherebbe altro, l'hanno sviluppato fino l'altro ieri e non richiede la skill di un duel/tdm di qw).
La valve con cs cmq centra poco, visto che fino alla 0.71 era un mod libero indipendente, poi l'hanno acquistato loro per renderlo a pagamento col source :asd:
e non fa assolutamente schifo (provate ad acquistare su steam Quake 1 o 2, ma anche Return to castle Wolfenstein e confrontateli con il primo Half Life).
Con rtcw meglio proprio di no, visto che sfrutta il quake engine 3 e hl1 ne uscirebbe con le ossa rotte. :asd:
Per qw esistono progetti tipo tenebrae che cambiano totalmente il motore grafico

Euripylos
12-10-2007, 19:48
l'odio per una console non e' una scusa per fare critichismi simili, molto piu grave dato che e' stato fatto da una persona le cui parole hanno un bel peso.

la ps3 riuscira a fare qualcosa nel 2008... punto, e' inutile criticarla ora.

sarebbe come sparare alla xbox360 per le vendite in giappone quando sta da poco rilasciando rpg.

date tempo al tempo :D

7uX
12-10-2007, 20:57
ma sti gran cazzi, valva nn mi è mai piacituo e neanche half-life.
la ps3 puo anche farne a meno di quel mer**** giochetto.

piperprinx
12-10-2007, 21:01
non sono un grande amante di HL e HL2, che mi ha annoiato prima di riuscire a finirlo.
Cio' non toglie che siano considerati universalmente capolavori, al di la' dei gusti dei singoli (IMO, per quel che vale, molto meglio e piu' vario Far Cry, pur non amando il genere...).

Vedere i fanboy scatenarsi con certi termini contro chi ha programmato il primo e quarto gioco pc ogni epoca come valutazione su gamerankings (nonche' quarto edit: ottavo su ogni piattaforma) non puo' che innalzare questo 3d a monumento alla faziosa ignoranza (nel senso etimologico del termine) di taluni....

^TiGeRShArK^
12-10-2007, 21:02
Per me è meglio che si rimpocasse le maniche....piacerebbe a tutti lavorare sempre sulle stesse cose..cosi da risparmiare e avere un lavoro facile ma cè il progresso......che imparasse dai naughtydog e insomniac a fare giochi invece di lamentarsi....se l uincia cosa che sa fare è lavorare sui monocore bhè almeno nn getti fango sulle altre console....mi sto godendo la demo di ratchet...capolavoro....Il suo half life2 se lo mettere in quel posto un gioco vecchio e stravecchio che un pc di di 1 anno fa girare senza problemi...merita di stare sullo scaffale...

:mbe:
e perchè secondo te i giochi della PS3 non girerebbero MOLTO meglio su una scheda video di un anno fa quale la 8800 GTX? :mbe:

newtechnology
12-10-2007, 21:03
Diciamo che la programmazione per xbox 360 è molto simile a quella per pc , quindi normalmente quando anno finito lo sviluppo per windows con un piccolo sforzo convertono il gioco per xbox 360(ottima mossa da parte di Microsoft creare un ambiente molto simile a windows data la grande quantità di sviluppatori gia pratici per via dei giochi per pc) , invece la programmazione per PS3 e molto complessa , si era gia parlato tempo fa del problema e sony dovrebbe rilasciare entro la meta 2008 tool che semplificheranno parecchio la programmazione , ovviamente intanto sociètà piccole come la valve credo non possano permettersi di spendere capitali per convertire il gioco per PS3.

JohnPetrucci
12-10-2007, 21:12
se a dire che ps3 è un buco nell'acqua è chi ci può guadagnare sopra vendendo i titoli la dice lunga. le critiche sono fuori luogo mi sembra, inutile attaccare uno che ne sa molto più di voi di programmazione dicendo che è pigro e non vuole imparare. una industria guadagna fino a quando i ricavi superano le spese, se per realizzare un gioco su ps3 spendono 100 e ricavano 90 è una piattaforma morta, aprite un pò gli occhi e pensate da manager e non da utenti.
Straquoto.;)

geargod
12-10-2007, 21:20
Gabe ha perfettamente ragione. la ps3 è stato un flop e vedere gente che ci spende follie per comprarla bho..contenti loro

tommy781 hai perfettamente ragione, molti non aprono gli occhi sulla realta e vedono solo quello che vogliono vedere

×§ñåkê×
12-10-2007, 21:24
Diciamo che la programmazione per xbox 360 è molto simile a quella per pc , quindi normalmente quando anno finito lo sviluppo per windows con un piccolo sforzo convertono il gioco per xbox 360(ottima mossa da parte di Microsoft creare un ambiente molto simile a windows data la grande quantità di sviluppatori gia pratici per via dei giochi per pc) , invece la programmazione per PS3 e molto complessa , si era gia parlato tempo fa del problema e sony dovrebbe rilasciare entro la meta 2008 tool che semplificheranno parecchio la programmazione , ovviamente intanto sociètà piccole come la valve credo non possano permettersi di spendere capitali per convertire il gioco per PS3.

piccola? ma ti rendi conto di quello che hai appena detto?

potevi dire valve piccola nel 1997 quando half life non era ancora uscito, ed era in fase di realizzazione. ma non adesso...

alla sony sempre le cose "speciali"... invece di fare una console con una architettura che anche solo si avvicinasse a quella di un pc, in modo da rendere facile la conversione dei giochi... invece no, volevano fare i fighi.

cmq non posso che quotare sua santità Gabe, anche se odio il mondo console, e la sola idea di giocare a un FPS con un joypad in mano mi fa rabbrividire :O

:asd:

mau.c
12-10-2007, 21:39
bha io vedo che la gente da per scontato che una console deve essere identica ad un PC... io sono convinto che se voglio un PC non mi devo comprare una console, e se le console propongono un'alternativa hanno un senso, altrimenti sono dei PC per giocare, e a quel punto valgono molto poco.... questo tizio sta dicendo indirettamente che la xbox e ls ps3 non servono a nulla, che esiste una sola architettura che è quella del pc e che se vuoi un'alternativa ti devi comprare un Wii....

http://cache.kotaku.com/assets/resources/2007/10/angrygabe.jpg

×§ñåkê×
12-10-2007, 22:05
bha io vedo che la gente da per scontato che una console deve essere identica ad un PC... io sono convinto che se voglio un PC non mi devo comprare una console, e se le console propongono un'alternativa hanno un senso, altrimenti sono dei PC per giocare, e a quel punto valgono molto poco.... questo tizio sta dicendo indirettamente che la xbox e ls ps3 non servono a nulla, che esiste una sola architettura che è quella del pc e che se vuoi un'alternativa ti devi comprare un Wii....

gabe sta parlando del ARCHITETTURA della ps3 che è difficile da programmare... tu dici se volgio un pc mi prendo un pc... ok.. ma l'architettura interna di una console è trasparente, e un giocatore non sa se sta giocando su una macchina che assomiglia in termini di hardware, piu a un pc (XBOX360), o a una roba di natura non definita (PS3), su cui non solo gabe, ma molti altri, hanno confermato la difficolta di programmare...

SolidSnake587
12-10-2007, 22:15
Newell buffone

chercus
12-10-2007, 22:16
questo tizio sta dicendo indirettamente che la xbox e ls ps3 non servono a nulla, che esiste una sola architettura che è quella del pc e che se vuoi un'alternativa ti devi comprare un Wii....


Non credo ci sia nulla da "leggere tra le righe". Ha semplicemente detto che Sony ha preteso troppo dall'intero settore videoludico: spendere una barca di soldi in conversioni per una console che qualche giorno fa costava 600 euro.
L'ha detto nel suo stile e di certo non è pilotato da nessuno, visto che l'Orange Box esce su tutte le piattaforme ed è la prima esperienza console di Valve.

Per la qualità dei loro giochi dico solo che ho finito ieri Episode 2 e che alla fine stavo così :eek: . La migliore esperienza videoludica mai avuta, coinvolgimento e tensione ai livelli di un capolavoro cinematografico.
Tuttavia quando leggo Half-Life vicino a parole tipo "merdina" o "giochetto" non mi viene da difenderlo perchè i gusti sono gusti e perchè per me non è una religione ma solo una cosa che mi piace. Per questo non capisco perchè vi scaldate tanto per la XBox360, Halo, MGS o la PS3: che bisogno c'è di insultare se qualcuno disprezza una cosa che vi piace? La ritenete superiore al resto? Bene, divertitevici. Altrimenti uno si chiede se state cercando di convicere gli altri o voi stessi.

geargod
12-10-2007, 22:17
Newell buffone

tu hai idea di quello che ha fatto Gabe o lo critichi solo perche ha esposto il suo parere (che hanno tantissimi) su una console che a te piace?

Vladimiro Bentovich
12-10-2007, 22:20
E' solo fatto notare brutalmente (ma poi nemmeno tanto) che la Sony ha sottovalutato la concorrenza e le implicazioni dello sviluppo del mercato che ne sono seguite.
Mi spiace notare che molti non hanno capito che volenti o nolenti stiamo andando verso un standardizzazione che passa dai cibi al vestiario al software.
Questo semplicemente perchè tramite economie di scala i costi di produzione si abbassano e chi guadagna può continuare ad aumentare i propri profitti.
La play3 potrebbe essere un mostro di potenza,affidabilità e qualità,ma se i suoi diversi standard la pongono in controdenza con quella che è una banale legge di mercato non ha grandi speranze.
Le avrebbe avute in passato quando era lei a dominare il mercato non avendo rivali,ma adesso nel bene e nel male il rivale c'è e (economicamente parlando) ha fatto un ottimo mossa nell'avvicinarsi agli standard di programmazione per PC.

Tutto questo SE effettivamente il porting del codice incorre in grandi problemi.
In caso contrario questo sig.newell avrebbe sbagliato la sua analisi e la trafila sopra è da prendere per assurda dato che diventerebbe mancante della sua base.

geargod
12-10-2007, 22:21
Non credo ci sia nulla da "leggere tra le righe". Ha semplicemente detto che Sony ha preteso troppo dall'intero settore videoludico: spendere una barca di soldi in conversioni per una console che qualche giorno fa costava 600 euro.
L'ha detto nel suo stile e di certo non è pilotato da nessuno, visto che l'Orange Box esce su tutte le piattaforme ed è la prima esperienza console di Valve.

Per la qualità dei loro giochi dico solo che ho finito ieri Episode 2 e che alla fine stavo così :eek: . La migliore esperienza videoludica mai avuta, coinvolgimento e tensione ai livelli di un capolavoro cinematografico.
Tuttavia quando leggo Half-Life vicino a parole tipo "merdina" o "giochetto" non mi viene da difenderlo perchè i gusti sono gusti e perchè per me non è una religione ma solo una cosa che mi piace. Per questo non capisco perchè vi scaldate tanto per la XBox360, Halo, MGS o la PS3: che bisogno c'è di insultare se qualcuno disprezza una cosa che vi piace? La ritenete superiore al resto? Bene, divertitevici. Altrimenti uno si chiede se state cercando di convicere gli altri o voi stessi.
giustissimo
leggendo poi i commenti del team si capisce quanta esperienza non abbiamo e quanta cura apportino anche nei + piccoli dettagli per rendere ogni loro gioco un capolavoro.
purtroppo quando c'è della gente che non sa assolutamente nulla di cosa sta a monte e parte con critiche fuori luogo non si potrà mai arrivare a un discorso civile....

maeco84
12-10-2007, 22:26
Il buffone "direttore di Valve" invece di criticare PS3 e magari lodare l'unica console per cui fa giochi dovrebbe pensare che negli ultimi 3 anni è riuscito a sfornare due miseri sottogiochi da circa 5 ore l'uno, mi riferisco a Episode One e Episode Two... è ora di mettersi a fare qualcosa di serio!!! Vergogna Valve...

×§ñåkê×
12-10-2007, 22:27
Newell buffone

con che coraggio dai del buffone a colui che ha concepito quei capolavori che sono half life 1, 2, ep1, ep2 per non parlare del resto...

l'unica cosa a cui posso pensare.. e che tu sia un classico fanboy e cerchi di salvare la faccia a quella sotto specie di console chiamata playstation 3 pur essendo coscente dei problemi che ha..., se fosse una console fantastica sotto tutti i punti di vista, non avrebbe bisogno dei tuoi fanboyismi non trovi?

×§ñåkê×
12-10-2007, 22:36
Il buffone "direttore di Valve" invece di criticare PS3 e magari lodare l'unica console per cui fa giochi dovrebbe pensare che negli ultimi 3 anni è riuscito a sfornare due miseri sottogiochi da circa 5 ore l'uno, mi riferisco a Episode One e Episode Two... è ora di mettersi a fare qualcosa di serio!!! Vergogna Valve...

ora sentiamo, valve sarà anche stata 6 anni a fare Half Life 2.. ma dimmi QUANTI giochi sono arrivati al livello di qualità di quest'ultimo? pochi...

che poi i vari episodi sono un modo come un altro per continuare la storia di half life, personalmente avrei preferito un unico grande episodio, di 15/20 ore e fine... alla valve hanno optato per 3 episodi, a me non danno fastidio... che poi solo il fatto che li definisci miseri si vede quanto poco capisci del source engine e della qualità tecnica riposta per realizzare una singola mappa... fatti episode two con i commenti e ti rendi conto di quanta cura diano a ogni singola cosa/situazione.

Vladimiro Bentovich
12-10-2007, 22:38
Il buffone "direttore di Valve" invece di criticare PS3 e magari lodare l'unica console per cui fa giochi dovrebbe pensare che negli ultimi 3 anni è riuscito a sfornare due miseri sottogiochi da circa 5 ore l'uno, mi riferisco a Episode One e Episode Two... è ora di mettersi a fare qualcosa di serio!!! Vergogna Valve...

Non posso negare che dare del buffone a qualcuno sia divertente,specialmente quanto si trova in una posizione di potere :asd:.
Vedi anche considerando giuste le tue affermazioni devi capire una cosa.
Come responsabile di un società non è compito suo far sì che il gioco duri tanto.
Non è compito suo nemmeno far sì che sia divertente all'avanguardia perfomante o altro.
Il suo compito è solo far sì che il prodotto sia tale da riuscire a vendere bene.
Ammetto di non essere informato con dati in merito ma ho l'impressione che HL2 e rispettivi "sottogiochi" siano titoli attesi e molto venduti.
Per farla breve che venda titoli da 5 ore,da 15 ore da 150 ore o scatole con dentro preservativi usati,finchè riesce nel suo impegno di "vendere bene" non gli si può di fatto recriminare niente.

geargod
12-10-2007, 22:49
Ammetto di non essere informato con dati in merito ma ho l'impressione che HL2 e rispettivi "sottogiochi" siano titoli attesi e molto venduti.
Per farla breve che venda titoli da 5 ore,da 15 ore da 150 ore o scatole con dentro preservativi usati,finchè riesce nel suo impegno di "vendere bene" non gli si può di fatto recriminare niente.

tutti i giochi della serie half life hanno ottenuto i metascore + alti
hl2 è ancora considerato gioco dell'anno come lo è episoe 1 e 2
lo stesso per hl1 che per 2 anni ha vinto il premio di gioco dell'anno.

e lui li definisce miseri giochetti..sarò:rolleyes:

blackshard
12-10-2007, 22:52
Il buffone "direttore di Valve" invece di criticare PS3 e magari lodare l'unica console per cui fa giochi dovrebbe pensare che negli ultimi 3 anni è riuscito a sfornare due miseri sottogiochi da circa 5 ore l'uno, mi riferisco a Episode One e Episode Two... è ora di mettersi a fare qualcosa di serio!!! Vergogna Valve...

E' evidente che non sai apprezzare ne il lavoro fatto per produrre episode one e episode two. Personalmente non ci ho ancora giocato, aspetto il terzo episodio per prendere tutto il pacco, ma onestamente... pensi davvero che ep. one e ep. two siano dei giochi minori? Se è così, allora è meglio che torni a giocare a Winning eleven e basta, perché significa che per te un gioco è solo un ammasso di poligoni texturizzati con dei suoni dove tu muovi un personaggio. Quella che dai è solo un'interpretazione superficiale.
E' come ascoltare un pezzo di musica classica e dire "che palle!" perché non c'è il tunz tunz... e se quel pezzo di musica classica non ti è piaciuto, prova a riascoltarlo una, due, o anche dieci volte, e forse inizierai a capire i sentimenti dell'artista. Se non riesci a capire, beh, è un tuo limite. Riprova quando sarai più maturo e tutto ti sarà più chiaro (si spera).
Ecco quale è la differenza fra far cry e half life, per esempio. Il primo incanta per la grafica, all'inizio stupisce per l'ambientazione... ma poi è sempre tutto uguale e ti rendi conto che di sostanza ce n'è ben poca (spara a questo, spara a quello, ...). Con half life invece si crea un'atmosfera perfetta, unica nel suo genere, con l'ausilio di una trama grandiosa e di un comparto tecnico di tutto rispetto e non si riduce al semplice imbracciare un arma e sparare a qualunque cosa si muova.

geargod
12-10-2007, 22:54
E' evidente che non sai apprezzare ne il lavoro fatto per produrre episode one e episode two. Personalmente non ci ho ancora giocato, aspetto il terzo episodio per prendere tutto il pacco, ma onestamente... pensi davvero che ep. one e ep. two siano dei giochi minori? Se è così, allora è meglio che torni a giocare a Winning eleven e basta, perché significa che per te un gioco è solo un ammasso di poligoni texturizzati con dei suoni dove tu muovi un personaggio. Quella che dai è solo un'interpretazione superficiale.
E' come ascoltare un pezzo di musica classica e dire "che palle!" perché non c'è il tunz tunz... e se quel pezzo di musica classica non ti è piaciuto, prova a riascoltarlo una, due, o anche dieci volte, e forse inizierai a capire i sentimenti dell'artista. Se non riesci a capire, beh, è un tuo limite. Riprova quando sarai più maturo e tutto ti sarà più chiaro (si spera).
Ecco quale è la differenza fra far cry e half life, per esempio. Il primo incanta per la grafica, all'inizio stupisce per l'ambientazione... ma poi è sempre tutto uguale e ti rendi conto che di sostanza ce n'è ben poca (spara a questo, spara a quello, ...). Con half life invece si crea un'atmosfera perfetta, unica nel suo genere, con l'ausilio di una trama grandiosa e di un comparto tecnico di tutto rispetto.
quoto

blackshard
12-10-2007, 23:00
tutti i giochi della serie half life hanno ottenuto i metascore + alti
hl2 è ancora considerato gioco dell'anno come lo è episoe 1 e 2
lo stesso per hl1 che per 2 anni ha vinto il premio di gioco dell'anno.

e lui li definisce miseri giochetti..sarò:rolleyes:

Ma è ovvio, i fatti parlano chiaro!

Questo purtroppo è il rovescio della medaglia sulla libertà di parola: parla anche chi dovrebbe semplicemente ascoltare. Di solito i "maestri" parlano e gli "studenti" ascoltano, qui purtroppo tutti si sentono gran maestri. Perdipiù molti sono fortemente associati a questa o quella marca, segno che il marketing ha lavorato bene sui loro cervelli. Sveglia! Ci vuole occhio critico per tutto!!

Aggiungo: un videogioco è ormai una produzione artistica. Come accade per la musica, c'è chi li produce per la massa e c'è chi invece vuole trasmettere un messaggio, uno stato d'animo, o semplicemente narrare una bella storia interessante e conturbante.

geargod
12-10-2007, 23:02
Questo è il rovescio della medaglia sulla libertà di parola: parla anche chi dovrebbe semplicemente ascoltare. Di solito i "maestri" parlano e gli "studenti" ascoltano, qui purtroppo tutti si sentono gran maestri. Perdipiù molti sono fortemente associati a questa o quella marca, segno che il marketing ha lavorato bene sui loro cervelli. Sveglia! Ci vuole occhio critico per tutto!!

appunto.
poi a qualcuno non può piacere perche non gli piace lo stile di gioco, ma questi sn gusti alla fine. ma da qui a criticare un uomo perche "essendo grasso" non può creare qualcosa di favoloso... io davvero non ho parole...

Vladimiro Bentovich
12-10-2007, 23:04
tutti i giochi della serie half life hanno ottenuto i metascore + alti
hl2 è ancora considerato gioco dell'anno come lo è episoe 1 e 2
lo stesso per hl1 che per 2 anni ha vinto il premio di gioco dell'anno.

e lui li definisce miseri giochetti..sarò:rolleyes:

Bhè immaginavo un panorama simile...quello che dice lui è un suo parere derivato dai suoi gusti,preferenze e convinzioni e non devi prendertela se non la pensa come te ,hai idea di che noia sarebbe se fossimo tutti daccordo.
Passeremmo le giornate a guardarci ed annuire in silenzio :asd:

geargod
12-10-2007, 23:07
Bhè immaginavo un panorama simile...quello che dice lui è un suo parere derivato dai suoi gusti,preferenze e convinzioni e non devi prendertela se non la pensa come te ,hai idea di che noia sarebbe se fossimo tutti daccordo.
Passeremmo le giornate a guardarci ed annuire in silenzio :asd:

si ma cho giusto un po di rabbia dopo aver letto certi commenti..

blackshard
12-10-2007, 23:09
appunto.
poi a qualcuno non può piacere perche non gli piace lo stile di gioco, ma questi sn gusti alla fine. ma da qui a criticare un uomo perche "essendo grasso" non può creare qualcosa di favoloso... io davvero non ho parole...

I gusti sono gusti e non si discute.
Ma dire che Newell ha torto perché è grasso è puro e schifoso razzismo.

Vladimiro Bentovich
12-10-2007, 23:15
si ma cho giusto un po di rabbia dopo aver letto certi commenti..

Guarda non voglio mettermi a fare il maestro di vita quindi dico solo una cosa e poi chiudo con questa discussione.
Prima di prendertela per qualcosa detto da qualcuno chiediti quanto questa persona conta all'interno della tua esistenza e quanto quello che sta dicendo cambiera la tua vita reale.
Dubito che uno sconosciuto su un forum che va contro una tua idea possa essere una persona che conta qualcosa nella tua vita e che possa di fatto comprometterla,anche nel piccolo,cioè sulla tua esperienza di gioco.
Avrebbe senso arrabbiarsi se a causa sua giocare a HL2 e seguiti diventasse uno schifo,ma non credo che sia così no? :asd:

geargod
12-10-2007, 23:15
I gusti sono gusti e non si discute.
Ma dire che Newell ha torto perché è grasso è puro e schifoso razzismo.

è questo che mha mandato in bestia..
cercando di tornare in topic..
la stessa sony era scettica sulla console causa vari imprevisti e diffetti.
ultimamente non sta passando un bel periodo basti ricordare i problemi con le prime psp.


(ps sapevate che il regista di lost si è ispirato a half life? e che si tiene in contatto con gabe per idee? se guardate nello stanzino dove sta il vorty uriah c'è una stanza per celebrare lost)

mau.c
12-10-2007, 23:17
comunque questi discorsi hanno senso solo se si parla di soldi, e di quanto un prodotto può ingrassarli ancora di più perchè è disponibile su tutte le console... ricordo benissimo che snobbai la prima plaistascion perchè mi sembrava troppo simile ad un PC, poi quando uscirono ottimi giochi mi convertii perchè mi divertivo. tutto dipende dai giochi che sony riuscirà comunque a realizzare e a far realizzare, perdere le esclusive significa poco. se ne creano altre valide, allora la ps3 può essere pure meno prestante, funzionale o economico di un Wii, ma venderà comunque. ed è già successo... a me non importa molto sinceramente, non so nemmeno se e quando la comprerò, ma mettere in cattiva luce un prodotto solo perchè non gli fa guadagnare soldoni facili mi pare un atteggiamento ridicolo...

senza contare che se poi avrà successo avrà fatto una ricca figura di ***** :asd: , ma tanto ste uscite infelici si scordano in fretta, servono solo a far scaricare la tensione a qualche pallone gonfiato

geargod
12-10-2007, 23:18
Guarda non voglio mettermi a fare il maestro di vita quindi dico solo una cosa e poi chiudo con questa discussione.
Prima di prendertela per qualcosa detto da qualcuno chiediti quanto questa persona conta all'interno della tua esistenza e quanto quello che sta dicendo cambiera la tua vita reale.
Dubito che uno sconosciuto su un forum che va contro una tua idea possa essere una persona che conta qualcosa nella tua vita e che possa di fatto comprometterla,anche nel piccolo,cioè sulla tua esperienza di gioco.
Avrebbe senso arrabbiarsi se a causa sua giocare a HL2 e seguiti diventasse uno schifo,ma non credo che sia così no? :asd:

hai ragione :asd:

mau.c
12-10-2007, 23:24
Ma è ovvio, i fatti parlano chiaro!

Questo purtroppo è il rovescio della medaglia sulla libertà di parola: parla anche chi dovrebbe semplicemente ascoltare. Di solito i "maestri" parlano e gli "studenti" ascoltano, qui purtroppo tutti si sentono gran maestri. Perdipiù molti sono fortemente associati a questa o quella marca, segno che il marketing ha lavorato bene sui loro cervelli. Sveglia! Ci vuole occhio critico per tutto!!

Aggiungo: un videogioco è ormai una produzione artistica. Come accade per la musica, c'è chi li produce per la massa e c'è chi invece vuole trasmettere un messaggio, uno stato d'animo, o semplicemente narrare una bella storia interessante e conturbante.

mah guarda, il maesto ha appena detto che ha perso dei soldi perchè la ps3 non è una xbox o un pc, sinceramente a me non importa proprio nulla, e comunque il senso critico c'è perchè se si critica quello che dice lui significa che la gente non crede subito a quello che dice, l'ha detto pure lui che alla fine non si sono occupati della versione ps3 quindi che maestro sarebbe? non sa come programmarla e dice che fa schifo a priori, semmai lo dice dopo aver avuto esperienza diretta che dalla ps3 non si spreme nulla, e allora posso pure credergli. se lo dici prima viene il dubbio che abbia qualche interesse diretto a dirlo....

l'artista non lascia intentata alcuna strada, non si chiude le porte per guardare solo in una direzione, se c'è uno strumento nuovo guarda almeno a quali implicazioni porta, almeno prima di pensare al conto in banca

geargod
12-10-2007, 23:27
mah guarda, il maesto ha appena detto che ha perso dei soldi perchè la ps3 non è una xbox o un pc, sinceramente a me non importa proprio nulla, e comunque il senso critico c'è perchè se si critica quello che dice lui significa che la gente non crede subito a quello che dice, l'ha detto pure lui che alla fine non si sono occupati della versione ps3 quindi che maestro sarebbe? non sa come programmarla e dice che fa schifo a priori, semmai lo dice dopo aver avuto esperienza diretta che dalla ps3 non si spreme nulla, e allora posso pure credergli. se lo dici prima viene il dubbio che abbia qualche interesse diretto a dirlo....

l'artista non lascia intentata alcuna strada, non si chiude le porte per guardare solo in una direzione, se c'è uno strumento nuovo guarda almeno a quali implicazioni porta, almeno prima di pensare al conto in banca

sarebbe sapere però di quali informazioni disponga gabe. sicuro sui dati della ps3 è molto + aggiornato di noi quindi sapra che avrebbe dei problemi. pertanto mentre si concetrava alla conversione per xbox ha affidato il lavoro alla ea che in campo ha + esperienza..

^TiGeRShArK^
12-10-2007, 23:33
tutti i giochi della serie half life hanno ottenuto i metascore + alti
hl2 è ancora considerato gioco dell'anno come lo è episoe 1 e 2
lo stesso per hl1 che per 2 anni ha vinto il premio di gioco dell'anno.

e lui li definisce miseri giochetti..sarò:rolleyes:

vabbè...
secondo te quanti qua di quelli che stanno spalando merda hanno mai giocato ad half life ai bei tempi? :p

SolidSnake587
12-10-2007, 23:35
tu hai idea di quello che ha fatto Gabe o lo critichi solo perche ha esposto il suo parere (che hanno tantissimi) su una console che a te piace?
Guarda a me la PS3 non piace più di tanto, almeno al momento, è l'unica console next gen che mi manca e al momento ne faccio benissimo a meno, non sono un fanboy sono un videogiocatore appassionato che ama i VG
a 360° senza guardare su che "macchina" girano ;)

con che coraggio dai del buffone a colui che ha concepito quei capolavori che sono half life 1, 2, ep1, ep2 per non parlare del resto...

l'unica cosa a cui posso pensare.. e che tu sia un classico fanboy e cerchi di salvare la faccia a quella sotto specie di console chiamata playstation 3 pur essendo coscente dei problemi che ha..., se fosse una console fantastica sotto tutti i punti di vista, non avrebbe bisogno dei tuoi fanboyismi non trovi?
Come ho già detto sopra non sono fanboy è solo che non trovo per niente giuste le affermazioni fatte da quel tizio, secondo lui è un disastro totale? Provasse ad impegnarsi a sviluppare su di una piattaforma invece che lamentarsi, ma vabbè non sò perchè leggo ancora queste news che mi fanno sempre una gran rabbia, non c'è un Grande dell'industria videoludica che non dica qualche cazzata bella grossa contro la concorrenza, boh li vedo sempre li a spalare merda contro gli avversari quando secondo me dovrebbero essere onesti, anche il grandissimo Carmack ha fatto qualche dichiarazione da lecchino che trovo ingiusta. Forse l'unico leale è Miyamoto che mi sembra si sia sempre comportato coerentemente e correttamente se così si può dire.

mau.c
12-10-2007, 23:35
sarebbe sapere però di quali informazioni disponga gabe. sicuro sui dati della ps3 è molto + aggiornato di noi quindi sapra che avrebbe dei problemi. pertanto mentre si concetrava alla conversione per xbox ha affidato il lavoro alla ea che in campo ha + esperienza..

certo, ma da quello che dicono tutti, è chiaro che considerano il cell come un mostro per il quale non convine per motivi economici programmare... cioè, magari verrebbero fuori delle cose fantastiche (fantasia), però siccome non è uguale a tutto il resto dell'hardware non vale la pena perderci tempo...

"Non puoi utilizzare quello che hai fatto in altri casi. Non guadagni niente se non astio nei confronti dell'architettura"

è colpa di gente come questa (che secondo me di artistico non ha proprio nulla) che i giochi sono tutti uguali, stessa grafica, stessi concetti di gioco, stesso gioco per tutte le piattaforme... perchè conviene a loro... è una pura questione di marketing, qui il concetto di fare un gioco fatto bene sfruttando l'hardware non è contemplato...

mau.c
12-10-2007, 23:39
ecco... tanto per dare un senso più profondo al blaterare di quest'uomo, vi faccio notare che è portato a sparare a zero su tutto: xbox e Windows Vista non sono esclusi

http://news.teamxbox.com/xbox/9103/Gabe-Newell-Xbox-360-Makes-My-Life-Worse/

ripropongo la mia diagnosi: pallone gonfiato...

Vladimiro Bentovich
12-10-2007, 23:42
mah guarda, il maesto ha appena detto che ha perso dei soldi perchè la ps3 non è una xbox o un pc, sinceramente a me non importa proprio nulla, e comunque il senso critico c'è perchè se si critica quello che dice lui significa che la gente non crede subito a quello che dice, l'ha detto pure lui che alla fine non si sono occupati della versione ps3 quindi che maestro sarebbe? non sa come programmarla e dice che fa schifo a priori, semmai lo dice dopo aver avuto esperienza diretta che dalla ps3 non si spreme nulla, e allora posso pure credergli. se lo dici prima viene il dubbio che abbia qualche interesse diretto a dirlo....

l'artista non lascia intentata alcuna strada, non si chiude le porte per guardare solo in una direzione, se c'è uno strumento nuovo guarda almeno a quali implicazioni porta, almeno prima di pensare al conto in banca

Il fatto che non abbia messo mano al codice o non sia stato fatto da lui non significa che abbia vissuto in un caverna in Tibet.
Questo per farti capire che nel giusto o sbagliato che sia con le sue affermazione le ha sicuramente basate su dati forniti dai colleghi che se ne sono occupati e (presumo dalle sue considerazioni) lamentati.
La parte che mi spinge a replicarti è quella dell'artista :asd:
Mi spiace,ma mi spiace sul serio ma nessun artista può lavorare su un mercato mondiale mettendo in secondo piano i soldi rispetto al resto.
Se vuoi un artista cercalo nella strade di un paesino non in un società che produce giochi venduti in tutto il mondo.
In queste realtà i soldi vengono al primo posto,purtroppo è così,è un dato di fatto e non è colpa di quest'uomo se funziona così.

mau.c
12-10-2007, 23:45
Il fatto che non abbia messo mano al codice o non sia stato fatto da lui non significa che abbia vissuto in un caverna in Tibet.
Questo per farti capire che nel giusto o sbagliato che sia con le sue affermazione le ha sicuramente basate su dati forniti dai colleghi che se ne sono occupati e (presumo dalle sue considerazioni) lamentati.
La parte che mi spinge a replicarti è quella dell'artista :asd:
Mi spiace,ma mi spiace sul serio ma nessun artista può lavorare su un mercato mondiale mettendo in secondo piano i soldi rispetto al resto.
Se vuoi un artista cercalo nella strade di un paesino non in un società che produce giochi venduti in tutto il mondo.
In queste realtà i soldi vengono al primo posto,purtroppo è così,è un dato di fatto e non è colpa di quest'uomo se funziona così.

:mbe: allora non è un artista, è un venditore, scusa, che discorso è? :mbe:
è solo una questione di terminologia, un artista per definizione non mette i soldi di fronte al lavoro...

per il resto, puoi andare al link che ho postato prima per vedere che si lamenta anche della tazza del cesso

Yoio
12-10-2007, 23:49
ma non dice il perchè???

mau.c
12-10-2007, 23:50
ma non dice il perchè???

nel kit di sviluppo erano fornite le patatine ma non il ketchup evidentemente :asd:

mau.c
12-10-2007, 23:52
riassumendo si lamenta di Vista, che non apporta un miglioramento nella sua vita, della xbox e della ps3, eppure realizza per queste piattaforme. c'è da scommettere che a casa ha solo Mac e gioca col Wii... :asd:

geargod
12-10-2007, 23:56
cmq gente c'è anche da dire che per uno che vive per il pc è ovvio che trovi una console poco adatta e che renda la vita + difficile.
non la puoi modificare e per forza una volta che diventa "vecchia" va cambiata spendendo un botto.
pc e console sono due mondi completamente diversi e pertanto non li si possono paragonare. e tornando in tema ricordo che gabe ha criticato l'architettuta hw della console.. non stiamo parlando di giocabilita o altro.. siamo su un livello che al giocatore non interesserà mai.
per finire gabe ha esposto un suo parere.. certi saranno daccordo con lui altri no;)

geargod
12-10-2007, 23:58
riassumendo si lamenta di Vista, che non apporta un miglioramento nella sua vita, della xbox e della ps3, eppure realizza per queste piattaforme. c'è da scommettere che a casa ha solo Mac e gioca col Wii... :asd:

realizza per quelle piattaforme per accontentare i gamers che li vogliono giocare su console;)

Vladimiro Bentovich
12-10-2007, 23:59
:mbe: allora non è un artista, è un venditore, scusa, che discorso è? :mbe:
è solo una questione di terminologia, un artista per definizione non mette i soldi di fronte al lavoro...

per il resto, puoi andare al link che ho postato prima per vedere che si lamenta anche della tazza del cesso

Le definizioni vanno adattate ad un contesto.
Il tuo concetto di artista è strettamente personale.
In senso generale e quindi "da definizione":
artìsta: artìsta

(pl. m. -isti), s. m. e f.

chi esercita una delle belle arti (pittura, scultura, poesia, musica, ecc.) e chi, in queste, raggiunge l'eccellenza
per artista cinematografico, teatrale, ecc. o sempl. artista, si intende oggi chi svolge un'attività cinematografica, teatrale, ecc. particolarmente nel ruolo di attore

chi, pur non esercitando un'arte, ha animo aperto al senso dell'arte

chi è maestro nel proprio mestiere

ant. artigiano.

Per cui il mettere in secondo piano il denare non rientra in alcun modo in una definizione generale,se poi per te è un criterio necessario allora non c'è dubbio che secondo i tuoi crismi lui (o loro per meglio dire) non siano artisti.

Il link sopra,piccolo commento su questo.
E' impossibile non notare che si è lamentato del supporto avuto dai suoi contatti responsabili di Vista.
Pare chiaro che non ci fosse disponibilità a modificare il sistema per i suoi comodi,e direi,vorrei ben vedere :asd:
La nota sulla 360 direi che più che altro è una constatazione del fatto che l'assenza di un HD porti non pochi problemi di porting e mi sembra logico,del resto questa è una delle scelte hardware più dubbie da parte di microsoft per la sua console.
Tuttavia è un commento su un altro piano rispetto a quello di questa notizia direi.

mau.c
13-10-2007, 00:05
realizza per quelle piattaforme per accontentare i gamers che li vogliono giocare su console;)

oohh avanti, realizza per quelle piattaforme perchè gli porta un sacco di soldi... e lo sai benissimo dai...

non c'è nulla di male per carità... trovo sciocco che sputi nel piatto invece... dai che si è capito che alla sony non gli hanno voluto dare un bonus (rimborso spese) per portarlo su ps3....

comunque ci sono due tipi di sviluppatori
quelli che sono eccitati dalle cose nuove e raccolgono le sfide per realizzare ottimi prodotti e prendersi la gloria (in denaro ovviamente)...

quelli che sono vecchi e impostati su una strada, che non hanno voglia di imparare e vedere dove si può arrivare...

mau.c
13-10-2007, 00:16
Le definizioni vanno adattate ad un contesto.
Il tuo concetto di artista è strettamente personale.
In senso generale e quindi "da definizione":
artìsta: artìsta

(pl. m. -isti), s. m. e f.

chi esercita una delle belle arti (pittura, scultura, poesia, musica, ecc.) e chi, in queste, raggiunge l'eccellenza
per artista cinematografico, teatrale, ecc. o sempl. artista, si intende oggi chi svolge un'attività cinematografica, teatrale, ecc. particolarmente nel ruolo di attore

chi, pur non esercitando un'arte, ha animo aperto al senso dell'arte

chi è maestro nel proprio mestiere

ant. artigiano.

Per cui il mettere in secondo piano il denare non rientra in alcun modo in una definizione generale,se poi per te è un criterio necessario allora non c'è dubbio che secondo i tuoi crismi lui (o loro per meglio dire) non siano artisti.

Il link sopra,piccolo commento su questo.
E' impossibile non notare che si è lamentato del supporto avuto dai suoi contatti responsabili di Vista.
Pare chiaro che non ci fosse disponibilità a modificare il sistema per i suoi comodi,e direi,vorrei ben vedere :asd:
La nota sulla 360 direi che più che altro è una constatazione del fatto che l'assenza di un HD porti non pochi problemi di porting e mi sembra logico,del resto questa è una delle scelte hardware più dubbie da parte di microsoft per la sua console.
Tuttavia è un commento su un altro piano rispetto a quello di questa notizia direi.
bho sul concetto di artista si può parlare quanto si vuole, sinceramente mi pare inflazionato a quel modo... soprattutto le sue parole mi fanno pensare solo ed esclusivamente all'interesse economico e quindi ho difficoltà ad accostarlo ad un qualsiasi senso per l'arte, comunque può essere fuorviante perchè fuori contesto...

mi pare chiaro che l'atteggiamento sia: io ti propongo questo, l'ho programmato 10 anni fa, tu crea una macchina che lo faccia girare e io faccio i soldi senza doverlo adattare.... e secondo me è un atteggiamento sbagliato... poi non so

Monkey-d-Rufy
13-10-2007, 00:31
Ma dove sta scritto che le console devono avere la stessa architettura....se nn fossero diverse nn si creerebbe concorrenza in quanto 1 sola macchina basta....Uno sceglie la macchina non per quello che ha dentro ma perquello che gli gira sopra..esclusive e non....per chi dice che i giochi multy sono meglio per la 360 cod4 e colinmc.sono meglio sulla ps3 a detta degli sviluppatori...cmq tralasciando la cw....questo puo aver creato anche il gioco del secolo ma nn puo sparare a 0 su una console nn solo quella sony ma anche 360 se lui in primis nn si occupa della loro programmazione...ha affidato il lavoro ad altri allora che taccia.....saprà piu cose di noi sull HW....ma mi sa che anche i ND e Insomniac sanno piu cose di lui.....su come si programma....Per me puo anche tornare a programmare per il pc visto che li preferisce....

Dreavis
13-10-2007, 00:55
x chi dice che i programmatori non sono capaci o non hanno voglia:

1. ai programmatori di questi videogiochi gli fumano i c***ni, non credo che non siano capaci di imparare un'altro linguaggio. Il fatto è che serve tempo e denaro per farlo, risorse che potrebbero benissimo essere impiegate per migliorare la qualità del gioco, anziché "convertirlo".

2. che non hanno voglia poi mi sembra un'assurdità! Sono pagati per programmare!! Non è che li pagano per stare in vacanza alle hawaii se non programmano per ps3!!! Anzi... farebbero altro lavoro certamente più creativo (nonché produttivo) che convertire un gioco...

gaxel
13-10-2007, 09:06
Non credo ci sia nulla da "leggere tra le righe". Ha semplicemente detto che Sony ha preteso troppo dall'intero settore videoludico: spendere una barca di soldi in conversioni per una console che qualche giorno fa costava 600 euro.
L'ha detto nel suo stile e di certo non è pilotato da nessuno, visto che l'Orange Box esce su tutte le piattaforme ed è la prima esperienza console di Valve.

Per la qualità dei loro giochi dico solo che ho finito ieri Episode 2 e che alla fine stavo così :eek: . La migliore esperienza videoludica mai avuta, coinvolgimento e tensione ai livelli di un capolavoro cinematografico.
Tuttavia quando leggo Half-Life vicino a parole tipo "merdina" o "giochetto" non mi viene da difenderlo perchè i gusti sono gusti e perchè per me non è una religione ma solo una cosa che mi piace. Per questo non capisco perchè vi scaldate tanto per la XBox360, Halo, MGS o la PS3: che bisogno c'è di insultare se qualcuno disprezza una cosa che vi piace? La ritenete superiore al resto? Bene, divertitevici. Altrimenti uno si chiede se state cercando di convicere gli altri o voi stessi.

Quoto su Episode Two (veramente qualcosa di sconvolgente) e su Half Life in generale, ma sono d'accordo anche sul fatto che a qualcuno può non piacere... ad esempio a me hanno fatto letteralmente schifo tutti i Quake (pure nel 96 mi dissi "ma è doom in 3d... che palle...") e non sono riuscito a finire per noia Doom 3 e Far Cry, ma c'è chi li ha amati.

gaxel
13-10-2007, 09:17
Il buffone "direttore di Valve" invece di criticare PS3 e magari lodare l'unica console per cui fa giochi dovrebbe pensare che negli ultimi 3 anni è riuscito a sfornare due miseri sottogiochi da circa 5 ore l'uno, mi riferisco a Episode One e Episode Two... è ora di mettersi a fare qualcosa di serio!!! Vergogna Valve...

A parte che Valve non ha mai sviluppato per console e inizia quest'anno con Orange Box su Xbox360 e PS3 giusto perché ha firmato un cotratto di distribuzione con EA, ma Episode One e Two sono due capolavori (ranking 87 e 92 di metacritic) e sono 2 di tre parti che compongono un unico gioco e che invece di far uscire nel 2008 (dopo 4 anni di sviluppo come ad esempio Crysis) hanno deciso di farne uscire una parte ogni anno... non diciamo fesserie almeno dai. Criticate le parole di Newell sulla PS3 se volete, ma attaccare dei giochi che sono i migliori (come punteggi delle recensioni) della storia mi sembra eccessivo, anche se non piacciono...

Metacritic PC:

Orange box 96
Half Life 96
Half Life 2 96
Bioshock 96


Tutti gli altri giochi usciti su PC da 95 in giù...
Poi:

Episode Two 92
Splinter Cell Chaos Theory 92
Rome: Total War 92
Unreal Tournamente 92
Warcraft 3 92
The Sims 92


E ancora :

Episode One 87
Doom 3 87
Descent 87
Psychonauts 87

La Valve fa giochi brutti?

gaxel
13-10-2007, 09:25
mah guarda, il maesto ha appena detto che ha perso dei soldi perchè la ps3 non è una xbox o un pc, sinceramente a me non importa proprio nulla, e comunque il senso critico c'è perchè se si critica quello che dice lui significa che la gente non crede subito a quello che dice, l'ha detto pure lui che alla fine non si sono occupati della versione ps3 quindi che maestro sarebbe? non sa come programmarla e dice che fa schifo a priori, semmai lo dice dopo aver avuto esperienza diretta che dalla ps3 non si spreme nulla, e allora posso pure credergli. se lo dici prima viene il dubbio che abbia qualche interesse diretto a dirlo....

l'artista non lascia intentata alcuna strada, non si chiude le porte per guardare solo in una direzione, se c'è uno strumento nuovo guarda almeno a quali implicazioni porta, almeno prima di pensare al conto in banca

Ancora...
Sa benissimo come programmarla, ma si deve riscrivere tutto il codice... e il tempo non c'è, dato che EA vuole tutto e subito. Così nel mentre loro sviluppavano per PC/Xbox360 un altro tema "contemporaneamente" sviluppava per PS3.

Il problema sono i soldi e il tempo, non di certo le capacità. Valve è una delle 4-5 software house al mondo che crea tecnologia e forse l'unica che con questa tecnologia crea "videogiochi" (ID, Epic e Crytek, imho, negli ultimi 7-8 anni non hanno ancora fatto un videogioco divertente e appassionate, solo belli da vedere)

gaxel
13-10-2007, 09:27
certo, ma da quello che dicono tutti, è chiaro che considerano il cell come un mostro per il quale non convine per motivi economici programmare... cioè, magari verrebbero fuori delle cose fantastiche (fantasia), però siccome non è uguale a tutto il resto dell'hardware non vale la pena perderci tempo...

"Non puoi utilizzare quello che hai fatto in altri casi. Non guadagni niente se non astio nei confronti dell'architettura"

è colpa di gente come questa (che secondo me di artistico non ha proprio nulla) che i giochi sono tutti uguali, stessa grafica, stessi concetti di gioco, stesso gioco per tutte le piattaforme... perchè conviene a loro... è una pura questione di marketing, qui il concetto di fare un gioco fatto bene sfruttando l'hardware non è contemplato...


Bello dire così' dell'unica software house che fa giochi "diversi" dalla massa...
MA hai mai giocato a un Half Life? Giocaci, poi ne riparliamo..

sommojames
13-10-2007, 09:28
Sto Gabe Newell dopo aver affermato che il suo team non potrà giocare a Bioshock finchè la scatola arancione non sarà completata (Bioshock è venduto anche su Steam) mi ha data l'impressione di essere una persona grassa e subdola che parla solo per profitto tutto ciò IMHO ovviamente.

gaxel
13-10-2007, 09:31
Sto Gabe Newell dopo aver affermato che il suo team non potrà giocare a Bioshock finchè la scatola arancione non sarà completata (Bioshock è venduto anche su Steam) mi ha data l'impressione di essere una persona grassa e subdola che parla solo per profitto tutto ciò IMHO ovviamente.

Non capisco i collegamento tra le due cose...

sommojames
13-10-2007, 09:35
Non capisco i collegamento tra le due cose...

Praticamente ha detto che Bioshock è talmente figo che se il suo team ci giocaesse perderebbe tempo nello sviluppo dell'episodio 2 di hl2. ALchè tutti a dire, guarda Newell che bravo che elogia la concorrenza. Ed invece si stava facendo pubblicità da solo, visto Bioshock è venduto su Steam...

Sebbene non comprerei una ps3 manco sotto minaccia di morte, quoto chi ha detto che dovrebbe pensare a dimagrire!

gaxel
13-10-2007, 09:43
Praticamente ha detto che Bioshock è talmente figo che se il suo team ci giocaesse perderebbe tempo nello sviluppo dell'episodio 2 di hl2. ALchè tutti a dire, guarda Newell che bravo che elogia la concorrenza. Ed invece si stava facendo pubblicità da solo, visto Bioshock è venduto su Steam...

Sebbene non comprerei una ps3 manco sotto minaccia di morte, quoto chi ha detto che dovrebbe pensare a dimagrire!

Beh, se avesse detto questa cosa di Sin Episodes avrei fatto il tuo stesso ragionamento, ma ha elogiato Bioshock...non ha certo bisogno del suo parere per essere venduto...

mau.c
13-10-2007, 10:47
Bello dire così' dell'unica software house che fa giochi "diversi" dalla massa...
MA hai mai giocato a un Half Life? Giocaci, poi ne riparliamo..

e tu ci ha mai giocato? hai notato che è un fps?

hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
13-10-2007, 10:53
"Essere contro" va proprio di moda eh? Qualsiasi cosa una persona dica, si scatena una massa di personaggi pronti ad accusarlo di falsità, doppiogiochismo, complottismo, ecc.

Rendetevi conto che non avete la minima competenza per poter criticare le dichiarazioni di un uomo dell'esperienza di Gabe Newell. Non avete alcuno strumento per dire niente di negativo o positivo al riguardo.

Se la nostra futura classe dirigente sarà composta da gente così cadremo presto nel caos... per la serie "so tutto io e il famosissimo tal dei tali è soltanto un buffone, finto, arricchito, incapace, ladro". :rolleyes:

Ma per favore, sciacquatevi la bocca e tenetevi per voi le vostre considerazioni da "alternativo e bastian contrario per professione".

Rispettate un uomo che ha dato vita ad una delle importanti software house del settore e leggete la news a scopo informativo e basta.

sommojames
13-10-2007, 11:03
Beh, se avesse detto questa cosa di Sin Episodes avrei fatto il tuo stesso ragionamento, ma ha elogiato Bioshock...non ha certo bisogno del suo parere per essere venduto...

E' vero, non ne ha bisogno, ciò non toglie che l'abbia fatto.

bonzuccio
13-10-2007, 11:22
bha io vedo che la gente da per scontato che una console deve essere identica ad un PC... io sono convinto che se voglio un PC non mi devo comprare una console, e se le console propongono un'alternativa hanno un senso, altrimenti sono dei PC per giocare, e a quel punto valgono molto poco.... questo tizio sta dicendo indirettamente che la xbox e ls ps3 non servono a nulla, che esiste una sola architettura che è quella del pc e che se vuoi un'alternativa ti devi comprare un Wii....

http://cache.kotaku.com/assets/resources/2007/10/angrygabe.jpg

Quoto assolutamente il concetto, quello che hai detto
aggiungo inoltre che ha detto una porcata
almeno abbia la decenza di dire cose intelligenti,
c'è anche chi paga per dirle, evidentemente ha sbagliato committente.
Se lui non vuole programmare per le console
(perchè la xbox non è una console ma il cavallo di troia del mondo pc nel mondo delle console)
allora desse soddisfazioni per chi gioca con il pc (un po a tutti)
e si facesse rispettare per le cose che sa fare,
dire a 5 milioni di persone che hanno preso ad oggi ps3 che hanno fatto una cazzata è un qualcosa di inaccettabile
e che provoca le reazioni che merita, ps3 è un progetto ambiziosissimo che oggi si porta a casa con 399 euro,
se i suoi progetti hanno solo l'ambizione di fare soldi questo è un danno per noi utenti
e quindi un gioco Valve di sicuro non entra più manco nel mio pc

piperprinx
13-10-2007, 11:34
Bello dire così' dell'unica software house che fa giochi "diversi" dalla massa...

oddio...con tutta la stima che ho per newell, e il compatimento per la scarsa cultura videoludica dimostrata da alcuni in questo 3d, del resto probabilmente neanche maggiorenni, il termine diversi non e' proprio un aggettivo che assocerei agli hl...:D
salvo portal siamo sempre nel filone strasfruttato degli fps, e non credo che basti un gravity gun per definirli "diversi"

blackshard
13-10-2007, 12:31
oohh avanti, realizza per quelle piattaforme perchè gli porta un sacco di soldi... e lo sai benissimo dai...

Beh ma è logico. Se loro hanno un buon prodotto, perché privare gli altri di quel prodotto, soprattutto quando questo può generare degli introiti? Voglio dire, si saranno pure fatti il culo quadrato nel fare un engine come il source, e poi un gioco come half life, li avranno pure spesi i loro bei milioni di dollari, e gli piacerebbe che l'investimento fruttasse il più possibile. Non mi sembra che sia un discorso sbagliato o in malafede. Che poi uno esprima una critica, anche aspra, verso una particolare piattaforma non lo vedo come sputare nel piatto dove mangia.



non c'è nulla di male per carità... trovo sciocco che sputi nel piatto invece... dai che si è capito che alla sony non gli hanno voluto dare un bonus (rimborso spese) per portarlo su ps3....

comunque ci sono due tipi di sviluppatori
quelli che sono eccitati dalle cose nuove e raccolgono le sfide per realizzare ottimi prodotti e prendersi la gloria (in denaro ovviamente)...

quelli che sono vecchi e impostati su una strada, che non hanno voglia di imparare e vedere dove si può arrivare...

Sbagliato. Sbagliatissimo. Tu parli di programmatori, qui il discorso non è di programmazione. Ci sono budget milionari per sviluppare un gioco (similimente a quello che accade per il cinema), non ci si può permettere certo di dilapidare una fortuna in quello che una volta veniva chiamato vaporware, cioè software che non usciva mai. Oggi la produzione di un software è un argomento intricato e ampiamente discusso proprio per il giro di denaro che questo implica, e si cerca di ottimizzare al meglio la catena produttiva per massimizzare il risultato. Non diciamo sciocchezze sui programmatori, che sono un po' la "manovalanza" in questo settore, senza i quali tuttavia non si va da nessuna parte.

Probabilmente Newell si incazza non poco perché la Playstation3 invece di avere un processore general purpose in senso stretto come sua cpu principale, ne ha uno un po' particolare. Ti sarai accorto, spero, che oggi come oggi le cpu general purpose x86 hanno massimo 4 core, di cui 3 sono solitamente inutilizzati. Bene, per cercare di sfruttare gli altri 3 core bisogna fare delle belle evoluzioni quando si scrive un software. Quando si parla di videogiochi il discorso è ancora più complicato. Molto probabilmente Newell vuole dire che il Cell, data la sua natura, non l'avrebbero dovuto ficcare in una console da gioco perché è fuori dal suo contesto, e che forse forse sotto c'è anche lo zampino del marketing in questa scelta. Perché cambiare dal processore general purpose di ps2 ad un Cell in ps3?

Questo implica delle pesanti ricadute in termini di portabilità del codice molto semplicemente perché il cell ha un'architettura completamente diversa rispetto ad una cpu GP classica, e non basta ricompilare un sorgente per un nuovo target, ma bisogna riscrivere codice. Riscrivere codice significa testare il nuovo codice, testare significa perdere tempo, e tutto insieme significa un sacco di soldi che se ne vanno per far girare un software su ps3, quando magari quel software gira con poco sforzo su pc windows, pc linux, xbox, xbox360, ps2 e chi più ne ha più ne metta.

Che poi il cell faccia tante belle cose come far andare folding@home una scheggia... significa che forse è più adatto a far girare software scientifici come f@h piuttosto che videogiochi!!!

grng
13-10-2007, 12:38
Rendetevi conto che non avete la minima competenza per poter criticare le dichiarazioni di un uomo dell'esperienza di Gabe Newell. Non avete alcuno strumento per dire niente di negativo o positivo al riguardo.
Beh, allora secondo il tuo ragionamento non dovremmo avere nessuna opinione di politica (visto che da esterni non ne sappiamo nulla), sport in generale (a meno che essere atleti professionisti o allenatori con patentino) e così per quasi tutti gli argomenti, se non provvisti di lauree e dottorati varietcetc :asd:

blackshard
13-10-2007, 12:46
Beh, allora secondo il tuo ragionamento non dovremmo avere nessuna opinione di politica (visto che da esterni non ne sappiamo nulla), sport in generale (a meno che essere atleti professionisti o allenatori con patentino) e così per quasi tutti gli argomenti, se non provvisti di lauree e dottorati varietcetc :asd:

Beh qui il 90% delle persone dovrebbero veramente starsi zitte, fra fanboy e guru autoeletti.
Magari invece di sparare a zero, perché attacca la loro console preferita, con commenti del tipo "ciccione lardoso che non sa programmare" si chiedessero un attimo il perché di quelle parole, e mettendo in moto il cervello, forse riuscirebbero a rendersi conto di un punto di vista diverso e quali sono le sue ragioni e i suoi torti.

bonzuccio
13-10-2007, 13:44
Beh qui il 90% delle persone dovrebbero veramente starsi zitte, fra fanboy e guru autoeletti.
Magari invece di sparare a zero, perché attacca la loro console preferita, con commenti del tipo "ciccione lardoso che non sa programmare" si chiedessero un attimo il perché di quelle parole, e mettendo in moto il cervello, forse riuscirebbero a rendersi conto di un punto di vista diverso e quali sono le sue ragioni e i suoi torti.

Guarda che sei te che devi mettere in moto il cervello,
qui si dice che se tutti la pensassero come lui allora staremo qui a vedere solo giochi che sfruttano solo un core del pc ,
tu cosa hai detto?
Nulla, il nulla, il buio, solo cose banali
e che non aggiungono niente alla discussione,
il perchè di quelle parole è uno solo:
fare poco investimento e avere il massimo ritorno smerdando l'altra piattaforma,
non c'era manco bisogno di ragionare per capire questa cosa perchè l'hanno detta in 30 utenti, non te ovviamente.
Chi semina odio ne raccoglie altrettanto

Tanner
13-10-2007, 13:51
Nessuno di voi programma, probabilmente se vedeste come si deve programmare in multithreading per il Cell, vi mettereste a piangere anche voi.

Normale che un business come quello di Valve preferisca programmare alla vecchia maniera su processori x86.

zeropitone
13-10-2007, 14:52
Sempre detto e sempre affermato, fin dal lancio. PS3 è un vero fallimento e coloro che l'hanno comprata l'hanno fatto per il nome che il prodotto è riuscito a crearsi con le versioni precedenti. Ma molti di voi parlano a casaccio, commentano perchè si sentono feriti nel profondo... Penso che questo sia un signore con i controcaxxi e, vista la sua posizione, farei totale affidamento sulle sue opinioni. PS3 fanboys, c'è poco da fare per voi in questa generazione :p

hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
13-10-2007, 16:00
Beh, allora secondo il tuo ragionamento non dovremmo avere nessuna opinione di politica (visto che da esterni non ne sappiamo nulla), sport in generale (a meno che essere atleti professionisti o allenatori con patentino) e così per quasi tutti gli argomenti, se non provvisti di lauree e dottorati varietcetc :asd:

Avere una propria opinione politica o chiaccherare dello sport nazionale è sensibilmente diverso da criticare i commenti tecnici di un famoso sviluppatore di decennale esperienza senza alcuna base teorica o pratica.

Mercuri0
13-10-2007, 16:15
Io invece credo che se le SPE di Cell servissero a qualcosa per un videogioco, magari i programmatori sarebbero più contenti di programmare per Ps3

Il dubbio è che oltre i costi di conversione... il Cell sulla Ps3 non serve ad un ciufolo!


(originariamente doveva fare anche da chip grafico no? Magari in quel modo avrebbe avuto senso)

Monkey-d-Rufy
13-10-2007, 16:36
........Ps3 un fallimento......che commenti assurdi.....il cell inutile rsx vecchia...per fortuna i vostri giudizi nn contano a molto....intanto mi godo i miei giochi e le mie demo(per ora solo demo)...
Per la cronaca:
Oblivion,ColinMC,Cod4 meglio su ps3......altre Sh nn si sono lamentate di cell o della rsx ma si sono messi a lavorare..come giusto che sia visto che sono pagati per quello e stanno tirando fuori grandissimi giochi...da qui a dicembre Voi continuate a sparlare e a buttare letame sulla ps3 come se vi pagassero..invece di incentivare la concorrenza che fa bene tanto a noi fanboy sony che a quelli 360 o wii,......

MenageZero
13-10-2007, 17:33
questo tipo non è nemmeno da prendere in considerazione. L'unica cosa a cui non ha ancora detto nulla è sua madre.
Ha dato contro al 360, al wii, al mac alla ps3 al live... Magari forse è il caso che faccia un corso di aggiornamento e una bella dieta invece di continuare a sparare su tutti. Oltretutto leggendo l'intervista lui dice che la versione PS3 è stata data da fare alla EA quindi lui di suo non ha scritto nemmeno 1 riga di codice per PS3, però parla.

... in compenso ci hai pensato tu a darle della "cosa" ... :D

mau.c
13-10-2007, 18:48
ma io non metto in dubbio le sue competenze, nè la qualità del suo lavoro, quello che metto in dubbio è il fatto che a me debba interessare se lui sarà costretto a comprarsi 2 ferrari in meno per fare un porting del suo gioco su ps3....

a me non importa nulla che sia difficile da programmare e che ci vogliono i soldi, voglio sapere cosa ci si può tirare fuori se ci fai un gioco fatto bene...

d'altronde sta gente deve pure capire che per fare salti in avanti nell'hardware prima o poi si dovrà pure cambiare qualche architettura hardware... non è che possiamo continuare all'infinito con l'architettura dello 086... :stordita: e sarebbe ora che qualcuno raccogliesse la sfida invece di piangere per i soldoni che non intascherà...

è vero che sviluppare i giochi oggi costa tanto, ma se fanno dei porting per ps3 quando ce ne sono pochissime, significa che comunque gli conviene... e comunque di giochi se ne vendono molto più che in passato e su molti circuiti di distribuzione....

quello che mi fa rosicare è che questo tizio è un grande che invece di diventare saggio, rispettabile e un punto di riferimento è diventato un pallone gonfiato dalla sua stessa fama... almeno questa è la mia impressione

stgww
13-10-2007, 18:57
ma io non metto in dubbio le sue competenze, nè la qualità del suo lavoro, quello che metto in dubbio è il fatto che a me debba interessare se lui sarà costretto a comprarsi 2 ferrari in meno per fare un porting del suo gioco su ps3....

a me non importa nulla che sia difficile da programmare e che ci vogliono i soldi, voglio sapere cosa ci si può tirare fuori se ci fai un gioco fatto bene...

d'altronde sta gente deve pure capire che per fare salti in avanti nell'hardware prima o poi si dovrà pure cambiare qualche architettura hardware... non è che possiamo continuare all'infinito con l'architettura dello 086... :stordita: e sarebbe ora che qualcuno raccogliesse la sfida invece di piangere per i soldoni che non intascherà...

è vero che sviluppare i giochi oggi costa tanto, ma se fanno dei porting per ps3 quando ce ne sono pochissime, significa che comunque gli conviene... e comunque di giochi se ne vendono molto più che in passato e su molti circuiti di distribuzione....

quello che mi fa rosicare è che questo tizio è un grande che invece di diventare saggio, rispettabile e un punto di riferimento è diventato un pallone gonfiato dalla sua stessa fama... almeno questa è la mia impressione
Stessa impressione tua

sommojames
13-10-2007, 19:16
ma io non metto in dubbio le sue competenze, nè la qualità del suo lavoro, quello che metto in dubbio è il fatto che a me debba interessare se lui sarà costretto a comprarsi 2 ferrari in meno per fare un porting del suo gioco su ps3....

Mah, io inizierei da una liposuzione :rotfl:

blackshard
13-10-2007, 20:27
Guarda che sei te che devi mettere in moto il cervello,
qui si dice che se tutti la pensassero come lui allora staremo qui a vedere solo giochi che sfruttano solo un core del pc ,
tu cosa hai detto?
Nulla, il nulla, il buio, solo cose banali
e che non aggiungono niente alla discussione,
il perchè di quelle parole è uno solo:
fare poco investimento e avere il massimo ritorno smerdando l'altra piattaforma,
non c'era manco bisogno di ragionare per capire questa cosa perchè l'hanno detta in 30 utenti, non te ovviamente.
Chi semina odio ne raccoglie altrettanto

Se davvero le cose che ho detto fossero state banali, probabilmente il 90% di queste thread non esisterebbe (vedi appunto quei commenti stupidi e triviali dei tuoi amici fanboy a cui mi riferivo nel post da te citato). :mc:


qui si dice che se tutti la pensassero come lui allora staremo qui a vedere solo giochi che sfruttano solo un core del pc ,

Già certo, perché è semplice passare da un'architettura ad un core ad uno ad 8 core completamente diversa e non avere problemi di portabilità... ci accorgiamo tutti che ci sono difficoltà oggettive nel programmare un software in modo da sfruttare efficacemente il parallelismo su processori di cui si conoscono vita, morte e miracoli come gli x86. Figuriamoci passare ad un cell, architettura completamente nuova, pesantemente basato su multicore. E' ovvio che questo è un male perché convertire per ps3 è molto più difficile di quanto non lo sia fra pc, xbox e ps2.
Poi tu puoi pensare davvero che Newell sia incazzato perché avrà meno soldi (cosa di cui dubito, perché è la EA che sborsa per le conversioni) per questo motivo. Io onestamente penso che newell abbia detto quello che pensa, e cioè che sony ha voluto fare il passo più lungo della gamba mettendosi in una condizione di technology push, ed ha fatto un bel tonfo. Fine della storia. :mc:


il perchè di quelle parole è uno solo:
fare poco investimento e avere il massimo ritorno smerdando l'altra piattaforma,

Infatti è risaputo che newell è un fanboy di xbox360... :mc: :sofico:


non c'era manco bisogno di ragionare per capire questa cosa perchè l'hanno detta in 30 utenti, non te ovviamente.
Chi semina odio ne raccoglie altrettanto

Ti riferisci a quegli utenti che attaccavano newell solo perché è grasso? Oppure a quegli altri che lo attaccavano solo perché denigrava i loro 600 euro spesi male? Ah no, forse parli di quelli che hanno la palla di cristallo e vedono nel futuro e nei pensieri altrui? Intanto quello è Gabe Newell, e questi sono bimbominkia1, bimbominkia2, etc... etc...
Chissà perché poi quando si parla di ps3 i thread diventano lunghi 10 pagine in 1 giorno... :mc: :mc:

bonzuccio
13-10-2007, 20:44
Già certo, perché è semplice passare da un'architettura ad un core ad uno ad 8 core completamente diversa e non avere problemi di portabilità... ci accorgiamo tutti che ci sono difficoltà oggettive nel programmare un software in modo da sfruttare efficacemente il parallelismo su processori di cui si conoscono vita, morte e miracoli come gli x86. Figuriamoci passare ad un cell, architettura completamente nuova, pesantemente basato su multicore. E' ovvio che questo è un male perché convertire per ps3 è molto più difficile di quanto non lo sia fra pc, xbox e ps2.


Guarda, se prendi un gioco per x360 e vuoi fare un porting semlice e senza tanti costi prendi il codice e lo porti per girare su rsx (con qualche alberello in meni, qualche texture più spartana) tanto i 3 core di 360 non fanno niente che non sia fattibile dalla ppe e infatti se ne vedono tanti di porting leggermente migliori su 360, di certo se tutti la pensassero come questo tizio allora succederebbero 3 cose
1 avremo i porting su ps3 con qualche alberello in meno per far divertire la gente a fare confronti nei siti di tutto il mondo
2 non avremmo i giochi spettacolari che ci si aspetta su ps3
3 anche su 360 visto che non c'è concorrenza non si è invogliati a fare meglio (anche se con gow secondo me siamo arrivati subito al limite della piatatforma)

Ora, non vedo come sia difendibile questa posizione se porta a queste conseguenze (non ho menzionato il fatto che la tua amata xbox sarebbe la regina del mercato e tu saresti convinto di aver fatto un grande affare)..
inoltre questa posizione non è nemmeno giustificabile perchè se non si ritiene renumerativo sviluppare per una piattaforma non si vomita odio su quella piattaforma visto che in un contesto di forza delle grandi sh ce ne possono essere tante che puntano sulla qualità piuttosto che sul conformismo dei soliti giochi tutti uguali che vediamo

MenageZero
13-10-2007, 23:37
Guarda, se prendi un gioco per x360 e vuoi fare un porting semlice e senza tanti costi prendi il codice e lo porti per girare su rsx (con qualche alberello in meni, qualche texture più spartana) tanto i 3 core di 360 non fanno niente che non sia fattibile dalla ppe e infatti se ne vedono tanti di porting leggermente migliori su 360, di certo se tutti la pensassero come questo tizio allora succederebbero 3 cose
1 avremo i porting su ps3 con qualche alberello in meno per far divertire la gente a fare confronti nei siti di tutto il mondo
2 non avremmo i giochi spettacolari che ci si aspetta su ps3
3 anche su 360 visto che non c'è concorrenza non si è invogliati a fare meglio (anche se con gow secondo me siamo arrivati subito al limite della piatatforma)

Ora, non vedo come sia difendibile questa posizione se porta a queste conseguenze (non ho menzionato il fatto che la tua amata xbox sarebbe la regina del mercato e tu saresti convinto di aver fatto un grande affare)..
inoltre questa posizione non è nemmeno giustificabile perchè se non si ritiene renumerativo sviluppare per una piattaforma non si vomita odio su quella piattaforma visto che in un contesto di forza delle grandi sh ce ne possono essere tante che puntano sulla qualità piuttosto che sul conformismo dei soliti giochi tutti uguali che vediamo

non è detto ... visti per esempio gli screen di "Assassin's Creed"(basato sul finora poco chiacchierato "scimitar engine") ? :stordita:
(nell'articolo di hwpg si sottolineano, oltre alla grafica in sé, la presenza di vasti spazi aperti resi con una riocostruzione accurata, gameplay pure esso di "nuova generazione" molto basato su azione ed esplorazione molto libere contestualmente ad una i.a. all'avanguardia per personaggi ed anche per la "folla", che non dovrebbero agire solo in funzione di quello che fai tu ma anche molto "per i cavoli loro")

inoltre devono ancora uscire titoli di primissimo piano anch'essi basati U.E.3 (lo stesso UT3, Brothers in Arms 3, mass effect e sicuramente altro che non ricordo ora), se da una parte non ci si possono attendere salti epocali, non è detto che si debbano escludere dei miglioramente apprezzabili (ci possono essere differenze di qualità anche tra giochi che usano lo stesso motore, per es. hai per caso potuto vedere come Rainbow Six Vegas abbia sfruttato "male" - almeno su pc - l'UE3 rispetto ad altri titoli basati sullo stesso engine ?)

poi ci sono ancora da vedere Crysis, CoD4 ... e dopo aver visto le immagini di Assassin's Creed mi viene da mezionare anche FarCry2 di Ubisoft Monteral ... anche se nell'articolo si menziona che userà un diverso engine per via di una diffrente gestione degli spazi aperti, chissà che non ci abbiano lavorato altrettanto bene ... :sofico:

ps: solo una nota a lato della discussione principale, non c'è implicito nessun messaggio pro x360 e anti ps3, anche perché sicuramente alcuni dei titoli che ho citato se non tutti usciranno anche per ps3 (e per pc pure), al momento neanche ho presente quali e certo non ho idea ora su quale macchina verranno meglio nel caso ci fossero differenze apprezzabili (tra le varie versioni di uno stesso titolo, intendo)

Pr|ckly
14-10-2007, 00:57
chissa quanti $ sè preso x dire cio....

Da chi? Da Ms non credo proprio visto che ultimamente non ha risparmiato frecciate nemmeno a loro per via del logo "Games for Windows".

mjordan
14-10-2007, 04:11
Faccio notare comunque che la gente seria al posto di rilasciare queste dichiarazioni del menga, sta sfornando titoloni per Playstation 3 senza troppi complimenti.
Basti pensare alla seconda leggenda nel mondo dei videogiochi, Mark Rein, che al posto di criticare sta per deliziare tutti gli utenti PS3 con quello che possiamo definire tranquillamente uno dei giochi dell'anno: Unreal Tournament III.

Faccio notare inoltre che Rein ha detto che stanno sfruttando a dovere le macchine e che di tornare indietro per portare della roba su Wii non se ne parla nemmeno.

Forse questo caro Newell dovrebbe cominciare davvero a usare la testa.
Forse a lui conviene davvero a cominciare a programmare giochi del menga del tipo lancio di torte al cioccolato controllato da Wiimote... :rotfl:

leoneazzurro
14-10-2007, 10:01
il tipo e' in serio ritardo mentale...
ma vergognati...!

bah che tipo...se non vuoi o non puoi programmare per una piattaforma perchè sparargli addosso?:doh: voglio proprio vedere quando comincieranno a uscire i titoloni come mgs4 mgs online final fantasy killzone se si parlerà ancora di flop...anon mi pare che le sh dei giochi da me citati abbiano fatto tante polemiche...si sono adeguate e basta, e loro si che faranno soldi a palate. non ci serve orange box su ps3 :banned: se proprio me lo gioco sul pc...OVVIAMENTE PIRATATO :fuck:

ragga la questione e' semplice.apparte il fatto che lui e' un puro idiota se si permete di esprimersi in questa maniera.
se la ps3 vendeva un sacco come la ps2 lui non avrebbe detto nulla...anzi avrebbe parlato male della xbox visto che sarebbe stato dificile da programare e bla bla bla...

per quanto riguarda HL e HL2 sono stati dei bei giochi ma niente di piu...
la storia dei fps e' altra..!
CS doom quake ecc

datevi una calmata con sto hl

Certo che alla Microzozz non sanno più come fare per pararsi il c**o dopo i casini avvenuti con la xbox.... Chissa quanto avranno sborsato per far parlare Newell.... Dopo il calo di vendite avvenuto a causa dei malfunzionamenti adesso cercano di recuperare terreno facendo cantare un burattino parlando male di ingegnieri che hanno praticamente creato il mondo videoludico dell'ultima era con la Playstation!!! Che vergogna!!!! Praticamente la Valve stà sputando sul piatto dove si è ingrassata x anni!!!

Newell buffone

Il buffone "direttore di Valve" invece di criticare PS3 e magari lodare l'unica console per cui fa giochi dovrebbe pensare che negli ultimi 3 anni è riuscito a sfornare due miseri sottogiochi da circa 5 ore l'uno, mi riferisco a Episode One e Episode Two... è ora di mettersi a fare qualcosa di serio!!! Vergogna Valve...

Beh qui il 90% delle persone dovrebbero veramente starsi zitte, fra fanboy e guru autoeletti.
Magari invece di sparare a zero, perché attacca la loro console preferita, con commenti del tipo "ciccione lardoso che non sa programmare" si chiedessero un attimo il perché di quelle parole, e mettendo in moto il cervello, forse riuscirebbero a rendersi conto di un punto di vista diverso e quali sono le sue ragioni e i suoi torti.

Guarda che sei te che devi mettere in moto il cervello,
qui si dice che se tutti la pensassero come lui allora staremo qui a vedere solo giochi che sfruttano solo un core del pc ,
tu cosa hai detto?
Nulla, il nulla, il buio, solo cose banali
e che non aggiungono niente alla discussione,
il perchè di quelle parole è uno solo:
fare poco investimento e avere il massimo ritorno smerdando l'altra piattaforma,
non c'era manco bisogno di ragionare per capire questa cosa perchè l'hanno detta in 30 utenti, non te ovviamente.
Chi semina odio ne raccoglie altrettanto

Se davvero le cose che ho detto fossero state banali, probabilmente il 90% di queste thread non esisterebbe (vedi appunto quei commenti stupidi e triviali dei tuoi amici fanboy a cui mi riferivo nel post da te citato). :mc:



Già certo, perché è semplice passare da un'architettura ad un core ad uno ad 8 core completamente diversa e non avere problemi di portabilità... ci accorgiamo tutti che ci sono difficoltà oggettive nel programmare un software in modo da sfruttare efficacemente il parallelismo su processori di cui si conoscono vita, morte e miracoli come gli x86. Figuriamoci passare ad un cell, architettura completamente nuova, pesantemente basato su multicore. E' ovvio che questo è un male perché convertire per ps3 è molto più difficile di quanto non lo sia fra pc, xbox e ps2.
Poi tu puoi pensare davvero che Newell sia incazzato perché avrà meno soldi (cosa di cui dubito, perché è la EA che sborsa per le conversioni) per questo motivo. Io onestamente penso che newell abbia detto quello che pensa, e cioè che sony ha voluto fare il passo più lungo della gamba mettendosi in una condizione di technology push, ed ha fatto un bel tonfo. Fine della storia. :mc:



Infatti è risaputo che newell è un fanboy di xbox360... :mc: :sofico:



Ti riferisci a quegli utenti che attaccavano newell solo perché è grasso? Oppure a quegli altri che lo attaccavano solo perché denigrava i loro 600 euro spesi male? Ah no, forse parli di quelli che hanno la palla di cristallo e vedono nel futuro e nei pensieri altrui? Intanto quello è Gabe Newell, e questi sono bimbominkia1, bimbominkia2, etc... etc...
Chissà perché poi quando si parla di ps3 i thread diventano lunghi 10 pagine in 1 giorno... :mc: :mc:

NiiD 5 Giorni (insulti reiteratia personaggio pubblico)

X.vegeth.X 7 gg (pirateria)

SolidSnake 3 gg (insulti)

maeco84 3gg (come sopra)

carottino Bonzuccio e blackshard ammonizione

E vediamo di finirla e di imparare come ci si comporta su un forum

blackshard
14-10-2007, 12:07
Ora, non vedo come sia difendibile questa posizione se porta a queste conseguenze (non ho menzionato il fatto che la tua amata xbox sarebbe la regina del mercato e tu saresti convinto di aver fatto un grande affare)..


Ci sono due errori in questa frase:

1) nel mercato interno delle console c'è sempre concorrenza. Ammettiamo che ps3 non esista affatto, di certo le software house non rimarrebbero a rigirarsi i pollici perché esisterebbe solo la xbox. Sono due cose che non vedo come possano essere correlate.Tralaltro quando parli di vomitare odio: ho appena riletto l'intervento, è vero che sia un commento caustico, ma tutto questo odio non ce lo vedo.

2) Non ho una xbox, ne una xbox360 :D e per me Ms può anche andare in malora domani, nun me ne po' frega' de meno.

bonzuccio
14-10-2007, 15:20
"

Newell è un pochino esagerato...sony sapeva che il bluray era una cattiva scelta...ma voleva imporre un nuovo standard per avere altri futuri introiti...

Tolta la size.. ma che c'entra con tutto questo?
Hard disk e blue ray sarebbero stati un ottima occasione per il tizio in questione di lavorare per bene oppure di starsene zitto invece di giustificare in quel modo la propria mancanza di spinta creativa a quanto pare venuta meno.
Mi sa che non si è capito bene perchè le parole del Gran Maestro di Yoga danno un certo fastidio

Ci sono due errori in questa frase:

1) nel mercato interno delle console c'è sempre concorrenza. Ammettiamo che ps3 non esista affatto, di certo le software house non rimarrebbero a rigirarsi i pollici perché esisterebbe solo la xbox. Sono due cose che non vedo come possano essere correlate.Tralaltro quando parli di vomitare odio: ho appena riletto l'intervento, è vero che sia un commento caustico, ma tutto questo odio non ce lo vedo.


E invece è odio perchè il tizio ha fatto grandi cose e adesso che aveva una bella occasione
ha dovuto smerdare una piatta come ps3 per giustificare 2 alberelli in meno o l'hdr in meno sull'armatura a una certa angolazione del frame 28, il che non è per niente onorevole sotto molti aspetti.
Spero che adesso sia più chiaro del perchè il grande artista per qualcuno è caduto in disgrazia

mjordan
14-10-2007, 17:03
Già, anche perchè se fosse un commento oggettivo, le conseguenze di ciò si rifletterebbero anche sulle altre software house... Cosa che a me non sembra stia avvenendo.
Unreal Tournament III, tra parentesi, è uno di quei giochi esempio: bello, cattivo, sfrutta la macchina e, soprattutto, non mi sembra abbiano lesinato sulle piattaforme supportate:

PC Windows.
PC Linux.
Playstation 3 (esclusiva temporanea).
XboX360 (in un prossimo futuro).

Dulcis in fundo, non hanno escluso una build del gioco a 64-bit per Linux. :eek:

gaxel
14-10-2007, 22:34
Faccio notare comunque che la gente seria al posto di rilasciare queste dichiarazioni del menga, sta sfornando titoloni per Playstation 3 senza troppi complimenti.
Basti pensare alla seconda leggenda nel mondo dei videogiochi, Mark Rein, che al posto di criticare sta per deliziare tutti gli utenti PS3 con quello che possiamo definire tranquillamente uno dei giochi dell'anno: Unreal Tournament III.

Faccio notare inoltre che Rein ha detto che stanno sfruttando a dovere le macchine e che di tornare indietro per portare della roba su Wii non se ne parla nemmeno.

Forse questo caro Newell dovrebbe cominciare davvero a usare la testa.
Forse a lui conviene davvero a cominciare a programmare giochi del menga del tipo lancio di torte al cioccolato controllato da Wiimote... :rotfl:

Chi sarebbe la prima leggenda?

Ma poi scusa Mark Rein? Ma tu hai idea di "chi" programmi in Epic? Se ti dico Tim Sweeney di dice niente? Fondatore di Epic e sviluppatore principale di tutti e quattro (già, quattro, proprio così) gli Unreal Engine?
Oppure hai idea di chi ci sia dietro il design di giochi come Jazz Jack Rabbit, Unreal e Gears of War? Ti dice niente il nome Cliff Bleszinsky.

E sinceramente davanti a Mark Rein ci metto Warren Spector, Peter Moulinex, Sid Meyer, Will Wright, John Carmack, Gabe Newell (già...), ecc...

Mark Rein è il vice-presidente di una importante software house videloudica, le leggende sono altre

EMAXTREME
14-10-2007, 23:27
scusate ma di solito io leggo tutte le pagine delle news... ma stavolta, se posso dirlo :

vi ricordate tempo fa agli inizi di playstation 2 quanto rompevano i maroni perche era difficile programmarla?? beh ...... ala fine la han stirata per bene quella porella ..... la sony ha sempre fatto qualcosa di innovativo a parer mio, per me quel ciccione puo grattarsi il culo... ti pagano?? lavora, punto !

adriano999
15-10-2007, 00:25
Parla parla, intanto su PS3 non programma un tubo. è UN GENIO! ;)
è questo che mha mandato in bestia..
cercando di tornare in topic..
la stessa sony era scettica sulla console causa vari imprevisti e diffetti.
ultimamente non sta passando un bel periodo basti ricordare i problemi con le prime psp.
Che problemi? :confused: oddio, se per te Sony ha avuto problemi con PSP, a M$ cosa gli è successo per colpa della x360, è fallita? :mbe:
(ps sapevate che il regista di lost si è ispirato a half life? e che si tiene in contatto con gabe per idee? se guardate nello stanzino dove sta il vorty uriah c'è una stanza per celebrare lost)
a bhe....allora :rolleyes:

HostFat
15-10-2007, 06:39
Ha criticato la DX10 perchè sono state rese disponibili solo su Vista, e a suo parere è stata una scelta forzata dalla MS proprio per spingere di più gli utenti a passare a Vista.

Ha criticato le DX10 per il basso supporto a nuove periferiche, rendendo cosi quindi più difficile l'ideazione di nuovi controlli come quelli del Wii.

Ha criticato la PS3 per la difficoltà di programmazione ( non per il suo presunto "potenziale" )
Per questo però qualcuno potrebbe dire che l'abbia detto per le difficoltà di riportare i suoi prodotti li sopra ... ma invece non ha fatto altro che elogiare il WII! ( su cui è impossibile riportare qualsiasi cosa che giri sul Source )

Vorrei far notare che a rigor di logica le 2 cose si annullano. :)

Sia lui che altri sviluppatori della VALVe hanno detto che sono veramente interessati al WII e che probabilmente svilupperanno qualcosa proprio per quella piattaforma ( che a quanto pare, E' REALIZZATA MEGLIO PER LO SVILUPPO )

PS1: Non ho nessuna di queste console, non ho nessuna console e non penso che ne comprerò mai nessuna.

sedizione
15-10-2007, 06:53
Scusate ma io credo che se dice queste cose oltretutto su una console per la quale sviluppa un motivo ci sarà no?
Qui si fa tanto parlare di nuova tecnologia hardware da sfruttare ecc...
Ma voglio dire,siamo sicuri che sto Cell sia davvero il futuro?
Poi comunque qui il discorso va anche oltre il processore,sembra essere una cosa globale della ps3,probabilmente è stata assemblata male.

Fabio985
15-10-2007, 08:47
"Dovrebbero essere dispiaciuti, arrestarne la vendita e smettere di cercare di convincere la gente a sviluppare per questa piattaforma".

Personalmente penso sia una frase un tantino esagerata, e sopratutto una mancanza di rispetto nei confronti di chi la possiede, di chi l'ha progettata e costruita, e di coloro che sviluppano software per questa piattaforma... E dispiace sopratutto sentir dire queste frasi da un'icona della "programmazione"..
Ricordo inizialmente anche per la PS2 si erano riscontrate difficoltà, pero poi col tempo sorpassate che ci hanno fatto ammirare giochi sbalorditivi, come mgs3, god of war, shadow of the colossus, che graficamente parlando nonostante si appoggino su una tecnologia vecchia 8 anni lasciano spesso a bocca aperta.
Poi vorrei ricordare a tutti i primi bench di HL2 per pc, dove una radeon 9200 batteva una geforce 5900 e veniva denigrada l'nvidia (poteva nn essere eccezionale la serie fx ma nn fino a questo punto)....basta rivedere quella schermata per trarre le nostre considerazioni

^TiGeRShArK^
15-10-2007, 09:55
Avere una propria opinione politica o chiaccherare dello sport nazionale è sensibilmente diverso da criticare i commenti tecnici di un famoso sviluppatore di decennale esperienza senza alcuna base teorica o pratica.

Infatti.
Curioso poi notare come tutti si mettano a discutere come se fossero programmatori professionisiti al soldo di non so quale software house, però su argomenti altrettanto tecnici (chessò.. teoria della relatività, meccanica quantistica, ingegneria genetica) mai si sognerebbero di proferire parola :rolleyes:

fadeslayer
15-10-2007, 09:56
Forse che (come già espresso in altri thread) il Cell non è fatto per gestire in modo ottimale i videogiochi (ancorchè di potenza pura ne abbia da vendere) perchè fatto per altre cose? E imparare a programmare una console che COMUNQUE sarà sempre 2 volte più difficile da sfruttare per avere gli stessi risultati, considerando che se devo lavorare il doppio per fare le stesse cose o raddoppio la durata di un giorno lavorativo/raddoppio il personale = raddoppio i costi oppure esco uno/due anni dopo, col risultato di non vendere una cippa perchè nel frattempo sono uscite cose migliori.

^TiGeRShArK^
15-10-2007, 10:03
scusate ma di solito io leggo tutte le pagine delle news... ma stavolta ... se posso dirlo ...:

vi ricordate tempo fa agli inizi di playstation 2 quanto rompevano i maroni perche era difficile programmarla?? beh ...... ala fine la han stirata per bene quella porella ..... la sony ha sempre fatto qualcosa di innovativo a parer mio .... per me quel ciccione puo grattarsi il culo ....ti pagano?? lavora !|!!! punto

PS2 aveva praticamente il monopolio delle macchine installate.
Oggi non è + così.
E' possibile per fortuna scegliere ;)

baronz
15-10-2007, 11:01
Non mi pare che sia il primo a dire che programmare su PS3 è più complesso che programmare per PC o X360... E' comunque una fortuna che PS3 non abbia avuto successo come PS2, in questo modo ci dovrebbe essere più concorrenza e prezzi più bassi... La PS3 è uscita a 599, ora esce la versione a 399 dopo pochi mesi !

lucifer73
15-10-2007, 11:10
chi sa quanti soldi a preso per dire queste .......:mad:

Dott.Wisem
15-10-2007, 11:20
Uscita decisamente infelice, questa di Newell. Vabbè che la PS3 è più difficile da sfruttare, principalmente a causa del Cell, vabbè che questo blu-ray ha fatto aumentare a dismisura il prezzo della console e ne ha anche ritardato di un anno la sua uscita, ma da qui a dire che sia un qualcosa da ritirare dal mercato, ce ne passa...

Secondo me gli ha dato molto fastidio che il suo team non avesse le skill necessarie per effettuare anche dei porting su PS3 dei propri giochi entro tempi accettabili. Affidare il tutto ad un team esterno gli avrà fatto perdere un bel po' di dollaroni. Poi, probabilmente, ci sarà anche un astio personale nei confronti di Sony e/o nVidia.

diabolik1981
15-10-2007, 11:27
Non mi pare che sia il primo a dire che programmare su PS3 è più complesso che programmare per PC o X360... E' comunque una fortuna che PS3 non abbia avuto successo come PS2, in questo modo ci dovrebbe essere più concorrenza e prezzi più bassi... La PS3 è uscita a 599, ora esce la versione a 399 dopo pochi mesi !

oltretutto già vista in vendita a Mediaworld lo scorso sabato... e continuava a non essere acqusitata.

gaxel
15-10-2007, 11:50
Uscita decisamente infelice, questa di Newell. Vabbè che la PS3 è più difficile da sfruttare, principalmente a causa del Cell, vabbè che questo blu-ray ha fatto aumentare a dismisura il prezzo della console e ne ha anche ritardato di un anno la sua uscita, ma da qui a dire che sia un qualcosa da ritirare dal mercato, ce ne passa...

Secondo me gli ha dato molto fastidio che il suo team non avesse le skill necessarie per effettuare anche dei porting su PS3 dei propri giochi entro tempi accettabili. Affidare il tutto ad un team esterno gli avrà fatto perdere un bel po' di dollaroni. Poi, probabilmente, ci sarà anche un astio personale nei confronti di Sony e/o nVidia.

Sì, non ha le skills... ma dai. Hai idea di cosa significhi programmare? La Valve ha degli impiegati che lavorano a tempo pieno sul gioco (PC, perché la Valve sviluppa per PC), poi, siccome EA vuole distribuire anche su console, avranno ridirezionato alcune risorse per il porting su Xbox360 che è relativamente semplice... se per il porting PS3 richiede personale che Valve non ha che fa, ne assume di nuovo? Facendo colloqui in tutta fretta e magari assumendo delgi incapaci? E senza un ritorno economico certo? E senza comunque la sicurezza di rientrare nei tempi? Dai su... PS3 per il multipiattaforma è un casino.

bonzuccio
15-10-2007, 12:09
Sì, non ha le skills... ma dai. Hai idea di cosa significhi programmare? La Valve ha degli impiegati che lavorano a tempo pieno sul gioco (PC, perché la Valve sviluppa per PC), poi, siccome EA vuole distribuire anche su console, avranno ridirezionato alcune risorse per il porting su Xbox360 che è relativamente semplice... se per il porting PS3 richiede personale che Valve non ha che fa, ne assume di nuovo? Facendo colloqui in tutta fretta e magari assumendo delgi incapaci? E senza un ritorno economico certo? E senza comunque la sicurezza di rientrare nei tempi? Dai su... PS3 per il multipiattaforma è un casino.

E infatti lui non aveva mica detto che la Valve ha assunto ma che ha dovuto commissionare gli sviluppi a chi era capace dato che loro non sono capaci, questo gli ha fatto rodere il chiccherone come se dice aroma.
E' un bene che Ps3 sia un casino per queste genti ;)

Dott.Wisem
15-10-2007, 12:38
Sì, non ha le skills... ma dai. Hai idea di cosa significhi programmare? La Valve ha degli impiegati che lavorano a tempo pieno sul gioco (PC, perché la Valve sviluppa per PC), poi, siccome EA vuole distribuire anche su console, avranno ridirezionato alcune risorse per il porting su Xbox360 che è relativamente semplice... se per il porting PS3 richiede personale che Valve non ha che fa, ne assume di nuovo? Facendo colloqui in tutta fretta e magari assumendo delgi incapaci? E senza un ritorno economico certo? E senza comunque la sicurezza di rientrare nei tempi? Dai su... PS3 per il multipiattaforma è un casino.Ma perché non leggi le frasi fino in fondo, prima di fare commenti inopportuni? Io non ho scritto che i programmatori della Valve non sarebbero in grado di imparare a programmare una PS3. Ho scritto esattamente questo:
Secondo me gli ha dato molto fastidio che il suo team non avesse le skill necessarie per effettuare anche dei porting su PS3 dei propri giochi entro tempi accettabili.
Quindi, il problema non è che i Valve non abbiano le capacità di imparare a programmare adeguatamente la PS3 ma, bensì, che ci vorrebbe troppo tempo. Situazione analoga nel caso di assunzione di nuovi programmatori. L'unica è affidarsi a team che già abbiano solide esperienze di sviluppo su PS3.

sommojames
15-10-2007, 12:56
Secondo me gli ha dato molto fastidio che il suo team non avesse le skill necessarie per effettuare anche dei porting su PS3 dei propri giochi entro tempi accettabili. Affidare il tutto ad un team esterno gli avrà fatto perdere un bel po' di dollaroni. Poi, probabilmente, ci sarà anche un astio personale nei confronti di Sony e/o nVidia.

A tal proposito mi viene in mente che Valve ha un'alleanza con ATI. Vabbò, magari è solo una coincidenza.

mjordan
15-10-2007, 14:35
Chi sarebbe la prima leggenda?

Ma poi scusa Mark Rein? Ma tu hai idea di "chi" programmi in Epic? Se ti dico Tim Sweeney di dice niente? Fondatore di Epic e sviluppatore principale di tutti e quattro (già, quattro, proprio così) gli Unreal Engine?
Oppure hai idea di chi ci sia dietro il design di giochi come Jazz Jack Rabbit, Unreal e Gears of War? Ti dice niente il nome Cliff Bleszinsky.

E sinceramente davanti a Mark Rein ci metto Warren Spector, Peter Moulinex, Sid Meyer, Will Wright, John Carmack, Gabe Newell (già...), ecc...

Mark Rein è il vice-presidente di una importante software house videloudica, le leggende sono altre

Hai ragione. Comunque dopo averci fatto capire quanto sei figo e quanto conosci i nomi, potevi quotare anche il resto del pensiero che ho espresso, visto che era quello il nocciolo.

mjordan
15-10-2007, 14:35
oltretutto già vista in vendita a Mediaworld lo scorso sabato... e continuava a non essere acqusitata.

Eh già perchè le vendite di una console si capiscono con 10 minuti di passeggiata dentro a un reparto di MediaWorld...

diabolik1981
15-10-2007, 14:43
Eh già perchè le vendite di una console si capiscono con 10 minuti di passeggiata dentro a un reparto di MediaWorld...

parlandone con i commessi... cosa fatta poco fa anche con quelli di euronics

Fabio985
15-10-2007, 14:50
comunque non penso possa essere giudicata una console o megliouna generazione di console cosi presto.....tra qualche anno potremo dire chi effettivamente l'avrà vinta...anche perche la playstation 3 e sfruttata ancora pochissimo, e basti ricordare i primi giochi xbox 360 tutt'altro ke eccezionali.....
Vedo anche che molti si fanno condizionare per "sentito dire"...ricordo appena annunciata la play 3 quando la stampa elogiava il CELL tutti ad elogiare la console sony...ora che si dice il contrario....tutti a favore di XBOX con frasi come la play 3 nne fatta per giocare, io spero che entrambe raggiungano livelli altissimi, non sono ne a favore di una ne di un'altra...perche alla fine con 2 console ke si danno battaglia alla pari ad altissimo livello, quelli ke ci guadagnano siamo piu di tutti siamo noi videogiocatori....

gaxel
15-10-2007, 17:16
Hai ragione. Comunque dopo averci fatto capire quanto sei figo e quanto conosci i nomi, potevi quotare anche il resto del pensiero che ho espresso, visto che era quello il nocciolo.

E non ho quotato tutto?

Comunque il succo sta tutto qui... c'è gente che parla e scrive senza sapere come stanno realmente le cose. Io sono figo perché mi piacciono i videogiochi, mi piace sapere come vengono sviluppati e chi ci sta dietro e cerco di documentarmi. E siccome so cosa vuol dire programmare e stare dentro ai tempi di sviluppo, capisco anche il pensiero di Gabe Newell.

gaxel
15-10-2007, 17:24
comunque non penso possa essere giudicata una console o megliouna generazione di console cosi presto.....tra qualche anno potremo dire chi effettivamente l'avrà vinta...anche perche la playstation 3 e sfruttata ancora pochissimo, e basti ricordare i primi giochi xbox 360 tutt'altro ke eccezionali.....
Vedo anche che molti si fanno condizionare per "sentito dire"...ricordo appena annunciata la play 3 quando la stampa elogiava il CELL tutti ad elogiare la console sony...ora che si dice il contrario....tutti a favore di XBOX con frasi come la play 3 nne fatta per giocare, io spero che entrambe raggiungano livelli altissimi, non sono ne a favore di una ne di un'altra...perche alla fine con 2 console ke si danno battaglia alla pari ad altissimo livello, quelli ke ci guadagnano siamo piu di tutti siamo noi videogiocatori....

Il concetto è molto semplice. Sviluppare per PS3 è come sviluppare per Xbox360 o per PC, magari si riescono anche a fare cosa migliori sulla console Sony. Il problema sorge quando si sviluppa per entrambe le piattaforme, cosa che richiede praticamente il doppio delle risorse, soprattutto nella fase di testing che è la fase più lunga e dispendiosa dell'intero sviluppo. Non tutti possono permetterselo...

mjordan
15-10-2007, 18:52
E non ho quotato tutto?

Comunque il succo sta tutto qui... c'è gente che parla e scrive senza sapere come stanno realmente le cose. Io sono figo perché mi piacciono i videogiochi, mi piace sapere come vengono sviluppati e chi ci sta dietro e cerco di documentarmi.


Ok. Adesso dimmi la polemica sulla "leggenda" cosa effettivamente c'entra con il pensiero principale del mio post.


E siccome so cosa vuol dire programmare e stare dentro ai tempi di sviluppo, capisco anche il pensiero di Gabe Newell.

E che c'entra con le considerazioni di Gabe Newell? Gabe Newell ha fatto considerazioni sulla facilità di programmazione di PS3. Nessuno dice che sia piu' facile di altre piattaforme. Magari sarà anche piu' difficile. Ma il discorso è che chi programma videogiochi, deve farlo in base a ciò che offre il mercato. I dispositivi cambiano, si evolvono. Di certo non possiamo stare a pensare di programmare nuove architetture rimanendo fermi alle vecchie, pretendendo innovazioni hardware col medesimo paradigma di programmazione. Newell fa videogiochi, Sony fa hardware. Se il suo problema è stare al passo con i tempi, il problema non è della console ma è della sua azienda. E' il suo lavoro che procede cosi. E' questo. Anche perchè io ho detto che la Epic, senza troppi complimenti, ha sfornato un gioco che quanto a supporto di piattaforme non sta affatto messo male. Uno che capisce cosa vuol dire programmare, capisce innanzitutto che i dispositivi evolvono. E che soprattutto "saper programmare" non significa niente. Io posso saper programmare un PIC, tu un cellulare, un'altro applicativo grafico, un'altro ancora un programma di decodifica WMA. Sappiamo programmare tutti e 4, nessuno ci capisce un cazzo del campo dell'altro. O tu forse "sai programmare" a prescindere da quello che hai davanti? La solita frase che invece sembra tanto di circostanza.

mjordan
15-10-2007, 19:04
Il concetto è molto semplice. Sviluppare per PS3 è come sviluppare per Xbox360 o per PC, magari si riescono anche a fare cosa migliori sulla console Sony. Il problema sorge quando si sviluppa per entrambe le piattaforme, cosa che richiede praticamente il doppio delle risorse, soprattutto nella fase di testing che è la fase più lunga e dispendiosa dell'intero sviluppo. Non tutti possono permetterselo...

Fin quando non posti motivazioni tecniche valide che giustificano questa sparata del "doppio delle risorse" rimane un discorso da bar. Il doppio delle risorse.... Su PS3 ci hanno portato il mondo anche le comunità open. Compilatori, sistemi operativi, senza troppo complimenti. Il problema di Newell è un problema suo, non di certo della console. Inoltre il discorso della portabilità è talmente complesso che non capisco come fai a quantificare le risorse, quando magari non sono in grado di farlo nemmeno chi i giochi li produce effettivamente... Cominciamo col dire allora DOVE è espressamente richiesto uno sforzo maggiore per il porting...

Fabio985
15-10-2007, 20:55
cmq tornando al discorso dell'"attendibilità" di Newell con tutto il rispetto che posso avere ribadisco i primi bench di HL2 per pc, quando una radeon 9200 non si sa per quale motivo scavalcava nelle prestazioni schede nvidia fx 5800 e 5900...vi ricordate???
Mi ricordo dopo essermi svenato per una 5900 vedere quel grafico mi faceva rabbrividire... non so perchè ma un po mi ricorda molto questo discorso su playstation 3, e non capisco il perchè di gettare fango su NVIDIA (prima) e PLAYSTATION 3 (ora)...Il fatto ke NVIDIA ha fornito il chip grafico alla console sony può essere un idea.....secondo voi??? Secondo me il problema dell'architettura sony diversa, oserei dire rivoluzionaria e non sbagliata, può portare qualche difficoltà, ma penso sopratutto sia un capro espiatorio, una scusa diciamo..chissa quali altre cose ci sono sotto...e noi qui a commentare......

gaxel
15-10-2007, 21:17
Ok. Adesso dimmi la polemica sulla "leggenda" cosa effettivamente c'entra con il pensiero principale del mio post.
Non ho fatto nessuna polemica, mi è semplicemente sembrato strano considerare "la seconda leggenda dei videogiochi" Mark Rein, tutto qui. Non aveva nulla a che fare con il pensiero principale.


E che c'entra con le considerazioni di Gabe Newell? Gabe Newell ha fatto considerazioni sulla facilità di programmazione di PS3. Nessuno dice che sia piu' facile di altre piattaforme. Magari sarà anche piu' difficile. Ma il discorso è che chi programma videogiochi, deve farlo in base a ciò che offre il mercato. I dispositivi cambiano, si evolvono. Di certo non possiamo stare a pensare di programmare nuove architetture rimanendo fermi alle vecchie, pretendendo innovazioni hardware col medesimo paradigma di programmazione. Newell fa videogiochi, Sony fa hardware. Se il suo problema è stare al passo con i tempi, il problema non è della console ma è della sua azienda. E' il suo lavoro che procede cosi. E' questo. Anche perchè io ho detto che la Epic, senza troppi complimenti, ha sfornato un gioco che quanto a supporto di piattaforme non sta affatto messo male. Uno che capisce cosa vuol dire programmare, capisce innanzitutto che i dispositivi evolvono. E che soprattutto "saper programmare" non significa niente. Io posso saper programmare un PIC, tu un cellulare, un'altro applicativo grafico, un'altro ancora un programma di decodifica WMA. Sappiamo programmare tutti e 4, nessuno ci capisce un cazzo del campo dell'altro. O tu forse "sai programmare" a prescindere da quello che hai davanti? La solita frase che invece sembra tanto di circostanza.

Saper programmare vuol proprio dire saper programmare a prescindere. Il concetto che ha espresso Gabe Newell è che programmare per PS3 richiede un approccio completamente diverso da quello che si richiede per tutte, e ripeto tutte, le altre piattaforme da gioco nextgen. Ora io non sono contro la PS3 e a favore di altro, sto semplicemente considerando le parole di Gabe Newell (che ripeto, poteva anche esprimerle in un'altra maniera) da suo punto di vista. La Valve sviluppa da sempre su PC, dal 2000 sta sviluppando un motore che sfrutta determinate caratteristiche dell'hardware e da ben prima dell'uscita di PS3 stanno lavorando su come sfruttare l'architettura dei processori multicore.Dopo l'accordo con EA (avevano bisogno di un distributore perché probabilmente non potevano campare solo su steam) sono stati "costretti" a migrare la loro tecnologia anche sulle console. Ecco che se con Xbox360 il porting è stato relativamente semplice, con PS3 non sono stati nei tempi. Inoltre quello che viene fatto per Xbox360 o PC può essere riutilizzato per entrambe le piattaforme e anche nelle successive evoluzioni delle stesse (dual, quad o più core), mentre tutta l'esperienza che si guadagna sul Cell servirà solo sul Cell. Il giorno che sony fa uscire una console PS4 senza il Cell o simili, tutti gli anni a lavorarci sopra sono stati "buttati"

Gabe Newell ha espresso male un opinione che rispecchia però le reali difficoltà a sviluppare, ma soprattutto a investire per il futuro su PS3. Sony ha fatto il passo più lungo della gamba e rischia veramente di fare flop in questa generazione.

Per quanto riguarda il discorso Unreal Engine, in Epic c'è Tim Sweeney, imho quello che ha sviluppato i migliori motori della storia, ed è anche l'unico motore che supporta tutte le piattaforme completamente, non è che solo Valve ha problemi a sviluppare su PS3.

blackshard
16-10-2007, 13:37
cmq tornando al discorso dell'"attendibilità" di Newell con tutto il rispetto che posso avere ribadisco i primi bench di HL2 per pc, quando una radeon 9200 non si sa per quale motivo scavalcava nelle prestazioni schede nvidia fx 5800 e 5900...vi ricordate???
Mi ricordo dopo essermi svenato per una 5900 vedere quel grafico mi faceva rabbrividire... non so perchè ma un po mi ricorda molto questo discorso su playstation 3, e non capisco il perchè di gettare fango su NVIDIA (prima) e PLAYSTATION 3 (ora)...Il fatto ke NVIDIA ha fornito il chip grafico alla console sony può essere un idea.....secondo voi??? Secondo me il problema dell'architettura sony diversa, oserei dire rivoluzionaria e non sbagliata, può portare qualche difficoltà, ma penso sopratutto sia un capro espiatorio, una scusa diciamo..chissa quali altre cose ci sono sotto...e noi qui a commentare......

Molto semplice: le nvidia fx supportavano i pixel shader 2.0 ma in maniera così scadente, ma così scadente, che le faceva andare in maniera penosa con i giochi DirectX 9 che usavano parecchi shader 2.0.
Non so se ricordi, ma all'epoca c'era la diatriba fra FP16, FP24 e FP32, cioè shader con precisione floating point a 16, 24 bit e a 32 bit. Le nvidia supportavano FP16 e FP32, mentre le ATi (dalla 9500 in su) "solo" FP24. In realtà poi ATi ha vinto la contesa perché FP16 risultava in un precisione non ottimale negli shader, mentre FP32 era preciso ma estremamente dispendioso. FP24 invece bilanciava qualità e prestazioni. Quindi ATi dalla sua aveva un migliore bilanciamento e una migliore implementazione. Personalmente ho provato Prey su un 5900: era vergognosamente lento a qualsiasi risoluzione.
Poi valve ha anche stretto un accordo con ati all'epoca.

mjordan
16-10-2007, 14:30
Saper programmare vuol proprio dire saper programmare a prescindere.


Siccome "programmare a prescindere" non lo sa fare nessuno su questo pianeta ed è un concetto che va al di la delle possibilità umane, allora devo dedurre che non capisci nemmeno cosa significhi "programmare".
Devo informare Linus Torvalds che non è in grado di essere un programmatore, quando affermò di non essere minimamente in grado di scrivere uno schifo di gioco con grafica 2D minimale.... Qui' abbiamo Gaxel che conosce tutti i campi dell'informatica... Programma "a prescindere" videogiochi, compilatori, sistemi operativi, network sniffers, debuggers, build tools, tool per grafica 3D, software di image restoration, programmi di compressione audio / video, tool di riconoscimento vocale... Un guinness dei primati...


Il concetto che ha espresso Gabe Newell è che programmare per PS3 richiede un approccio completamente diverso da quello che si richiede per tutte, e ripeto tutte, le altre piattaforme da gioco nextgen. Ora io non sono contro la PS3 e a favore di altro, sto semplicemente considerando le parole di Gabe Newell (che ripeto, poteva anche esprimerle in un'altra maniera) da suo punto di vista. La Valve sviluppa da sempre su PC, dal 2000 sta sviluppando un motore che sfrutta determinate caratteristiche dell'hardware e da ben prima dell'uscita di PS3 stanno lavorando su come sfruttare l'architettura dei processori multicore.Dopo l'accordo con EA (avevano bisogno di un distributore perché probabilmente non potevano campare solo su steam) sono stati "costretti" a migrare la loro tecnologia anche sulle console. Ecco che se con Xbox360 il porting è stato relativamente semplice, con PS3 non sono stati nei tempi. Inoltre quello che viene fatto per Xbox360 o PC può essere riutilizzato per entrambe le piattaforme e anche nelle successive evoluzioni delle stesse (dual, quad o più core), mentre tutta l'esperienza che si guadagna sul Cell servirà solo sul Cell. Il giorno che sony fa uscire una console PS4 senza il Cell o simili, tutti gli anni a lavorarci sopra sono stati "buttati"


Buttati? Fammi capire, allora chi programmava su Snes si lamentava che il codice non poteva essere portato su Megadrive? Chi programmava su C64 si lamentava che con l'Amiga non aveva manco una riga di codice in comune? Questa si chiama evoluzione e non è appannaggio solo dell'hardware, ma anche dei comunissimi strumenti/mezzi di programmazione. Nel tempo siamo passati dall'assembly ai paradigmi completamente procedurali, per poi dover cambiare ancora opinione con l'object orientation. E chissà quante volte si dovrà cambiare attitudine... E queste non sarebbero dichiarazioni campate in aria? Per quanti secoli vuoi portare avanti le stesse righe di codice? Ha ragione Sony quando diceva che gli sviluppatori si lamentano di PSP solo perchè non possono ficcare dentro lo stesso codice dai DVD di PS2 ma devono realizzare qualcosa di nuovo.... Questi si sono abituati a fare miliardi facendo ruotare sempre la stessa ruota.... Con 70€ a gioco, personalmente a me delle motivazioni commerciali di Newell me ne frega meno di niente. Se non ci riesce è semplicemente out. Inutile attaccare una piattaforma quando poi le incompetenze magari sono solo le sue.

Ora per favore spiegami perchè XboX360 e PC è interoperabile piu' di PS3 e PC. E mi devi spiegare anche dove.


Gabe Newell ha espresso male un opinione che rispecchia però le reali difficoltà a sviluppare, ma soprattutto a investire per il futuro su PS3. Sony ha fatto il passo più lungo della gamba e rischia veramente di fare flop in questa generazione.


Si si certo. E' da quando è nata Sony nel mercato videoludico che si dice cosi. Intanto DOVE stanno queste difficoltà a sviluppare ancora le citi... Le difficoltà che ha espresso Newell non sono di PS3, ma sono del mestiere. A mio modo di vedere, con quelle dichiarazioni, piu' che un leader dell'industria sembra uno che si sia stancato e si voglia mettere a vendere panini.


Per quanto riguarda il discorso Unreal Engine, in Epic c'è Tim Sweeney, imho quello che ha sviluppato i migliori motori della storia, ed è anche l'unico motore che supporta tutte le piattaforme completamente, non è che solo Valve ha problemi a sviluppare su PS3.

Parlassero di cosa e dove è piu' difficile e perchè. Che tanto ormai a sta gente non gli crede piu' nessuno. Cacano dollari anche quando dicono scemenze.

gaxel
16-10-2007, 15:35
Siccome "programmare a prescindere" non lo sa fare nessuno su questo pianeta ed è un concetto che va al di la delle possibilità umane, allora devo dedurre che non capisci nemmeno cosa significhi "programmare".
Devo informare Linus Torvalds che non è in grado di essere un programmatore, quando affermò di non essere minimamente in grado di scrivere uno schifo di gioco con grafica 2D minimale.... Qui' abbiamo Gaxel che conosce tutti i campi dell'informatica... Programma "a prescindere" videogiochi, compilatori, sistemi operativi, network sniffers, debuggers, build tools, tool per grafica 3D, software di image restoration, programmi di compressione audio / video, tool di riconoscimento vocale... Un guinness dei primati...

Tu confondi programmazione e design. La difficoltà sta in quello che vuoi ottenere, non cosa usi per ottenerlo. Basta conoscere come implementare sequenza, ciclo e selezione in un determinato linguaggio di programmazione, per essere in grado di sviluppare tutte le cose che hai elencato in precedenza. Chiaramente la maggior parte necessita di istruzioni più complesse per essere sviluppata in tempi e con difficolta umane, ma in linea teorica se hai un linguaggio che esegue istruzioni in sequenza, un while/for e un if puoi fare qualunque cosa di venga in mente, escludendo input e output che necessitano di istruzioni particolari.
Se Linus Torvald non riesce a sviluppare un videogioco con le conoscenze che ha è solo perché manca di immaginazione...

Buttati? Fammi capire, allora chi programmava su Snes si lamentava che il codice non poteva essere portato su Megadrive? Chi programmava su C64 si lamentava che con l'Amiga non aveva manco una riga di codice in comune? Questa si chiama evoluzione e non è appannaggio solo dell'hardware, ma anche dei comunissimi strumenti/mezzi di programmazione. Nel tempo siamo passati dall'assembly ai paradigmi completamente procedurali, per poi dover cambiare ancora opinione con l'object orientation. E chissà quante volte si dovrà cambiare attitudine... E queste non sarebbero dichiarazioni campate in aria? Per quanti secoli vuoi portare avanti le stesse righe di codice? Ha ragione Sony quando diceva che gli sviluppatori si lamentano di PSP solo perchè non possono ficcare dentro lo stesso codice dai DVD di PS2 ma devono realizzare qualcosa di nuovo.... Questi si sono abituati a fare miliardi facendo ruotare sempre la stessa ruota.... Con 70€ a gioco, personalmente a me delle motivazioni commerciali di Newell me ne frega meno di niente. Se non ci riesce è semplicemente out. Inutile attaccare una piattaforma quando poi le incompetenze magari sono solo le sue.

Ti dico solo questo: milioni di righe di codice, centinaia di persone al lavoro, anni di sviluppo e milioni di dollari/euro in ballo. Sony non sa quello che dice...

Ora per favore spiegami perchè XboX360 e PC è interoperabile piu' di PS3 e PC. E mi devi spiegare anche dove.

Perché l'Xbox360 è un pc, con un sistema operativo molto simile a Windows e che utilizza le DirectX9. Basta vedere che con XNA si può compilare lo stesso codice sia per windows che per Xbox360 senza dover cambiare una riga (solo il metodo di controllo se non si usa anche il pad su pc). PS3 è tutta un'altra cosa...
E ripeto, non sono contro PS3, ben vengano le innovazioni, ma per chi deve sviluppare, soprattutto per chi non è EA, MS o Sony, può portare a dei problemi economici.


Si si certo. E' da quando è nata Sony nel mercato videoludico che si dice cosi. Intanto DOVE stanno queste difficoltà a sviluppare ancora le citi... Le difficoltà che ha espresso Newell non sono di PS3, ma sono del mestiere. A mio modo di vedere, con quelle dichiarazioni, piu' che un leader dell'industria sembra uno che si sia stancato e si voglia mettere a vendere panini.

Io sto cercando di spiegare il perché Newell ha fatto quelle dichiarazioni, se tu sai meglio di lui come si gestisce una software house e come si sviluppano videogiochi, buon per te.



Parlassero di cosa e dove è piu' difficile e perchè. Che tanto ormai a sta gente non gli crede piu' nessuno. Cacano dollari anche quando dicono scemenze.

Ma non è che tutto questo astio verso Valve, Microsoft, ecc.. è perché loro sono ricchi e voi no? Ma "live and let live". Valve mi ha dato Episode Two che è il più bel gioco che abbia giocato dai tempi di Half Life 2 (e li ho giocati quasi tutti), per me può dire quello che gli pare, tanto i suoi giochi li comprerò sempre e pure la PS3 se mi va. Quello che dicono questi tizi, Mark Rein sugli episodi, Carmack sulle DirectX o Newell sulla PS3 non mi tocca minimamente. Mi godo Gears of War come i giochi a episodi, le opengl come le directx9 o 10 e la Xbox360 come il pc, la PS3 o il Wii...

mjordan
16-10-2007, 15:47
Tu confondi programmazione e design. La difficoltà sta in quello che vuoi ottenere, non cosa usi per ottenerlo. Basta conoscere come implementare sequenza, ciclo e selezione in un determinato linguaggio di programmazione, per essere in grado di sviluppare tutte le cose che hai elencato in precedenza. Chiaramente la maggior parte necessita di istruzioni più complesse per essere sviluppata in tempi e con difficolta umane, ma in linea teorica se hai un linguaggio che esegue istruzioni in sequenza, un while/for e un if puoi fare qualunque cosa di venga in mente, escludendo input e output che necessitano di istruzioni particolari.
Se Linus Torvald non riesce a sviluppare un videogioco con le conoscenze che ha è solo perché manca di immaginazione...


Fammi capire, quindi uno che ha vent'anni di esperienza nella teoria dei compilatori è un perfetto imbecille. Impariamo tutti i cicli for/while e le istruzioni condizionali e stiamo apposto!! :doh:
Povera Italia .... Povera informatica.... Una disciplina costantemente stuprata... Una disciplina dove adesso si viene addirittura a dire che non esistono campi di appartenenza... Una disciplina dove tutti quelli che hanno imparato due cicli for() e while() si appellano pure l'arroganza e la presunzione di dire che è possibile programmare a prescindere.....


Ti dico solo questo: milioni di righe di codice, centinaia di persone al lavoro, anni di sviluppo e milioni di dollari/euro in ballo. Sony non sa quello che dice...


Personalmente mi fido piu' di Sony che di te... Piccola precisazione... Anche perchè almeno le dichiarazioni di Sony sembrano perfettamente coerenti con quello che ci propinano gli sviluppatori... E infatti, tanto per confermare quello che ha detto Sony, come esempio della sua ragione è che i titoli effettivamente adatti per PSP stanno nascendo solo ora...
E i team cosi grossi sono solo la conseguenza che i fatturati hanno passato quelli del cinema di hollywood già da un pezzo. Alla Pixar non mi risulta si lamentino che debbano impiegare team da 600 persone solo perchè Maya è diventato piu' difficile da usare... :rolleyes:


Perché l'Xbox360 è un pc, con un sistema operativo molto simile a Windows e che utilizza le DirectX10. Basta vedere che con XNA si può compilare lo stesso codice sia per windows che per Xbox360 senza dover cambiare una riga (solo il metodo di controllo se non si usa anche il pad su pc). PS3 è tutta un'altra cosa...
E ripeto, non sono contro PS3, ben vengano le innovazioni, ma per chi deve sviluppare, soprattutto per chi non è EA, MS o Sony, può portare a dei problemi economici.


Quindi tu confondi la parola "PC" con la parola "Windows", errore proprio grossolano, perchè allora io ti rispondo che se le cose stanno cosi, allora PS3 è un PC con dentro OpenGL, che in quanto a portabilità non ha da imparare da nessuno.
Tra le altre cose, il complessivo SO di PS3 è di un certo fattore piu' aperto di quello di XboX ... Le specifiche delle librerie implementate furono citate all'inizio, ed erano tutte basate, per la maggiorparte, su standard aperti.
Quindi, come intuivo, ti basi pure su motivazioni tecniche inesistenti....


Io sto cercando di spiegare il perché Newell ha fatto quelle dichiarazioni, se tu sai meglio di lui come si gestisce una software house e come si sviluppano videogiochi, buon per te.


Io so soltanto che le leggende dei videogiochi è meglio se al posto di parlare programmano. Perchè quando parlano esigono $$. Nessuno parla a favore di uno o dell'altro prodotto gratis. Specialmente chi viene appellato come una leggenda.


Ma non è che tutto questo astio verso Valve, Microsoft, ecc.. è perché loro sono ricchi e voi no? Ma "live and let live". Valve mi ha dato Episode Two che è il più bel gioco che abbia giocato dai tempi di Half Life 2 (e li ho giocati quasi tutti), per me può dire quello che gli pare, tanto i suoi giochi li comprerò sempre e pure la PS3 se mi va. Quello che dicono questi tizi, Mark Rein sugli episodi, Carmack sulle DirectX o Newell sulla PS3 non mi tocca minimamente. Mi godo Gears of War come i giochi a episodi, le opengl come le directx9 o 10 e la Xbox360 come il pc, la PS3 o il Wii...

Se non ti toccano, allora prima di sostenere una tesi accendi il lato critico della cosa. Perchè non ci vuole molto a capire che il lato tecnico del commento di Newell è praticamente inesistente.

gaxel
16-10-2007, 16:07
Fammi capire, quindi uno che ha vent'anni di esperienza nella teoria dei compilatori è un perfetto imbecille. Impariamo tutti i cicli for/while e le istruzioni condizionali e stiamo apposto!! :doh:
Povera Italia .... Povera informatica.... Una disciplina costantemente stuprata... Una disciplina dove adesso si viene addirittura a dire che non esistono campi di appartenenza... Una disciplina dove tutti quelli che hanno imparato due cicli for() e while() si appellano pure l'arroganza e la presunzione di dire che è possibile programmare a prescindere.....

Va bé, se non riesci a capire quello che intendo, vorra dire che non mi so spiegare, pazienza.

Personalmente mi fido piu' di Sony che di te... Piccola precisazione... Anche perchè almeno le dichiarazioni di Sony sembrano perfettamente coerenti con quello che ci propinano gli sviluppatori... E infatti, tanto per confermare quello che ha detto Sony, come esempio della sua ragione è che i titoli effettivamente adatti per PSP stanno nascendo solo ora...

Quindi è vero che sviluppare per PSP è complesso, dato che i giochi adatti escono adesso, a quasi 3 anni dal debutto.


Quindi tu confondi la parola "PC" con la parola "Windows", errore proprio grossolano, perchè allora io ti rispondo che se le cose stanno cosi, allora PS3 è un PC con dentro OpenGL, che in quanto a portabilità non ha da imparare da nessuno.
Tra le altre cose, il complessivo SO di PS3 è di un certo fattore piu' aperto di quello di XboX ... Le specifiche delle librerie implementate furono citate all'inizio, ed erano tutte basate, per la maggiorparte, su standard aperti.
Quindi, come intuivo, ti basi pure su motivazioni tecniche inesistenti....

Siccome qui stiamo a discutere delle dichiarazioni di Gabe Newell mi baso esclusivamente su problematiche economiche. Se voglio fare soldi sviluppando giochi su "PC" devo sviluppare giochi per "Windows".

Io so soltanto che le leggende dei videogiochi è meglio se al posto di parlare programmano. Perchè quando parlano esigono $$. Nessuno parla a favore di uno o dell'altro prodotto gratis. Specialmente chi viene appellato come una leggenda.[QUOTE]

Ancora "$$", ma che è... ce l'avete proprio con chi ha fatto i soldi eh? Per me è perfettamente legittimo che se Carmack parla bene di Apple Steve Jobs gli dia dei soldi, anzi... se non lo facesse, fossi in Carmack ne parlerei male. Ma che ti frega? Vuoi che dica che Newell ha attaccato PS3 perché ha preso soldi da Bill Gates? Ok, A Gabe Newell piace PS3, ma siccome ha preso soldi da Bill Gates, dice che fa schifo. Contento?

[QUOTE]Se non ti toccano, allora prima di sostenere una tesi accendi il lato critico della cosa. Perchè non ci vuole molto a capire che il lato tecnico del commento di Newell è praticamente inesistente.

Come vuoi. Da quello che ho capito, il Cell si programma in maniera diversa da un normale processore multicore (che trovi su Xbox360 come su un pc qualunque con Windows, Apple o Linux), quindi, chi ha sviluppato per anni su pc si trova con qualche difficoltà per sviluppare su Cell, più che altro perché i tempi necessari al testing si dilatano e il mercato richiede tempi sempre più stretti... poi se ho capito male, illuminami.

blackshard
16-10-2007, 16:28
Perchè non ci vuole molto a capire che il lato tecnico del commento di Newell è praticamente inesistente.

Non ne sarei così sicuro.

Wikipedia dice: "Cell combines a general-purpose Power Architecture core of modest performance with streamlined coprocessing elements", che è profondamente diverso rispetto ad una comune cpu general purpose. Un compilatore può sopperire solo in parte a questo problema, molto deve essere fatto a mano (troppo, secondo Newell). Puoi perdere tempo e denaro per scrivere librerie, poi un giorno dovrai buttare tutto perché cell non lo si usa più in ambito gaming.
Anche sotto un aspetto empirico, il fatto che faccia molto bene certe cose deve far pensare che ne fa poche, altrimenti per analogia AMD e Intel ci stanno coglionando a tutti.

mjordan
16-10-2007, 16:40
Va bé, se non riesci a capire quello che intendo, vorra dire che non mi so spiegare, pazienza.


Ti sei spiegato benissimo e ho capito perfettamente: e ho capito pure che oltre ai for() e ai while() non ci vai. Simili affermazioni sono, personalmente parlando, eccessive.


Quindi è vero che sviluppare per PSP è complesso, dato che i giochi adatti escono adesso, a quasi 3 anni dal debutto.


Non è piu' complesso. Richiede investimenti nuovi. Come in tuti i campi del mondo. Una macchina nuova che ha portato innovazioni in termini di hardware, di certo non si può avere la pretesa di fare il porting del codice vecchio e continuare a vendere... Non è piu' complesso perchè i giochi vecchi li hanno portati tutti e sono stati i primi ad uscire. Il problema è che i giochi vecchi non sfruttano i paradigmi della nuova macchina. E' questo il problema. Ma non è un problema della console. E' un problema delle software house. Loro vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. A me, da consumatore, delle loro questioni economiche non frega nulla. A me non frega nulla se mi portano su PSP Street Fighter II del 1991. Io voglio titoli nuovi che sfruttano i paradigmi della macchina. Questa non è maggiore difficoltà della macchina. E' maggiore innovazione delle software house che non hanno.


Siccome qui stiamo a discutere delle dichiarazioni di Gabe Newell mi baso esclusivamente su problematiche economiche. Se voglio fare soldi sviluppando giochi su "PC" devo sviluppare giochi per "Windows".


Se vogliono fare ancora piu' soldi per supportare anche le console, se sviluppassero in OpenGL avrebbero il mercato console pur continuando a rimanere sul "PC". Parli di politiche economiche e mi ti metti a citare le difficoltà di programmazione delle console, allora?
Windows e DX sono una piattaforma ottima se devi rimanere confinato nell'ambito PC, non se devi sviluppare lo stesso titolo su 3 piattaforme e 5 sistemi operativi diversi. Se lo fai e ti lamenti, allora capisci che il problema non è mica della macchina. Evidentemente è il know-how che è un po in pendenza.


Ancora "$$", ma che è... ce l'avete proprio con chi ha fatto i soldi eh? Per me è perfettamente legittimo che se Carmack parla bene di Apple Steve Jobs gli dia dei soldi, anzi... se non lo facesse, fossi in Carmack ne parlerei male. Ma che ti frega? Vuoi che dica che Newell ha attaccato PS3 perché ha preso soldi da Bill Gates? Ok, A Gabe Newell piace PS3, ma siccome ha preso soldi da Bill Gates, dice che fa schifo. Contento?


Personalmente a me dei soldi di MS/Carmack/ecc. ecc. non frega nulla.
Perfettamente legittimo si. Dargli ragione sapendo che vengono pagati ripetendo a vanvera quello che dicono è mancanza di obiettività, però. Non do ragione a Carmack se mi dice che preferisce Direct3D e so che lo dice perchè ci prende moneta. Soprattutto poi quando fa il contrario di quello che dice.


Come vuoi. Da quello che ho capito, il Cell si programma in maniera diversa da un normale processore multicore (che trovi su Xbox360 come su un pc qualunque con Windows, Apple o Linux), quindi, chi ha sviluppato per anni su pc si trova con qualche difficoltà per sviluppare su Cell, più che altro perché i tempi necessari al testing si dilatano e il mercato richiede tempi sempre più stretti... poi se ho capito male, illuminami.

Innanzitutto il Cell è un processore con un'architettura si diversa, ma non è che i giochi oggi si programmano proprio in Assembly, per dare tutto questo peso all'architettura... Anche perchè molto del codice su Cell, viene realizzato utilizzando il toolkit di sviluppo di Sony. Il resto è materia di compilatore (vorrei proprio vedere quanto codice specifico per la macchina si deve scrivere, da lamentarsi cosi tanto) e tutta la parte restante utilizza una normalissima GPU che non ha niente di esoterico unita a un set di librerie che non è proprio ignoto.... Parliamo di multithreading? Credi che nel 2007 le uestioni legate alla sincronizzazione dei thread sia ancora legata al sistema operativo/macchina su cui gira il codice? A riguardo c'è OpenMP, usato tanto su PC, quanto su XboX quanto su PS3, che non sono altro che una serie di direttive #pragma (C/C++ in questo caso) praticamente standardizzate e gestite dal compilatore stesso. Ancora non siamo in niente che cada nello specifico di una "programmazione manuale a basso livello".
Parliamo di importazione/esportazione di modelli geometrici? Playstation 3 utilizza Collada, che è uno standard aperto, supportato da tutti i produttori DCC e ampiamente documentato (nonchè dal toolkit aperto e liberamente scaricabile dal consorzio e basato su XML).... Anche qui', niente di esoterico e legato alla macchina...

Quanto alla facilità di programmazione, in realtà la differenza non la fa l'architettura, quanto al supporto che fornisce la casa costruttrice. La prova è che PS3 avrà anche un'architettura piu' complessa, ma ha un supporto third party da parte di Sony eccellente. E cosi i titoli continuano a nascere, saranno sempre piu' numerosi su PS3 e le tecnologie progettate per questa console saranno quelle per tutto il ciclo di vita della console. Wii, tanto che si dice che è facile da programmare, ha un supporto third party da parte di Nintendo praticamente ridotto a zero, tant'è che i titoli third party su Wii sono ancora un miraggio (in pratica il Wii lo usi solo con i giochi Nintendo).

Alla fine, contano piu' queste cose che le parole di Newell.

mjordan
16-10-2007, 17:07
Non ne sarei così sicuro.

Wikipedia dice: "Cell combines a general-purpose Power Architecture core of modest performance with streamlined coprocessing elements", che è profondamente diverso rispetto ad una comune cpu general purpose. Un compilatore può sopperire solo in parte a questo problema, molto deve essere fatto a mano (troppo, secondo Newell).


Mi sai dire anche cosa non riesce a sopperire il compilatore? L'analogia "diverso da x86 = problema dell'architettura" non la gradisco tanto.


Puoi perdere tempo e denaro per scrivere librerie, poi un giorno dovrai buttare tutto perché cell non lo si usa più in ambito gaming.


A parte che l'SDK 2.1 è aperto e liberamente scaricabile, richiede una licenza solo se effettivamente devi sviluppare un gioco e ne richiedi il supporto, è tutto basato su componenti ampiamente noti da anni nella comunità Linux. Compilatore basato su GCC, (la 4.3 supporta Cell in pieno), GDB, OProfile, Newlib, Kernel Linux ottimizzato per Cell, Eclipse, zlib, OpenGL, OpenMax, Collada, OpenMP, OpenVG e chissà quale altra diavoleria che non ricordo... Newell in realtà non ha mai usato Linux in vita sua o comunque gli è una piattaforma scomoda... Fra dieci anni, quando il cell non sarà piu' usato in ambito gaming, il loro codice se lo possono ficcare dove sai in ogni caso, a prescindere dall'architettura. Certo, loro vorrebbero venderti per nuovo l'Half Life di adesso su Playstation 6 con 4 modifiche a 6 righe di codice sorgente.

gaxel
16-10-2007, 17:16
Ti sei spiegato benissimo e ho capito perfettamente: e ho capito pure che oltre ai for() e ai while() non ci vai. Simili affermazioni sono, personalmente parlando, eccessive.

Bon questa finiamola qui.


Non è piu' complesso. Richiede investimenti nuovi. Come in tuti i campi del mondo. Una macchina nuova che ha portato innovazioni in termini di hardware, di certo non si può avere la pretesa di fare il porting del codice vecchio e continuare a vendere... Non è piu' complesso perchè i giochi vecchi li hanno portati tutti e sono stati i primi ad uscire. Il problema è che i giochi vecchi non sfruttano i paradigmi della nuova macchina. E' questo il problema. Ma non è un problema della console. E' un problema delle software house. Loro vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. A me, da consumatore, delle loro questioni economiche non frega nulla. A me non frega nulla se mi portano su PSP Street Fighter II del 1991. Io voglio titoli nuovi che sfruttano i paradigmi della macchina. Questa non è maggiore difficoltà della macchina. E' maggiore innovazione delle software house che non hanno.

Quello che non capisci è che è Sony che deve spingere le software house a sviluppare su PS3, soprattutto adesso che non ha più il monopolio. E per farlo deve fare due cose: O fornire una macchina il più "standard" possibile, come ha fatto Microsoft, oppure fornire un ampio numero di strumenti per sviluppare il più semplicemente e velocemente possibile. Se ad esempio Valve, che ha sempre sviluppato su PC, non riesce/vuole passare a PS3 perché reputa la cosa troppo complessa da fare, sono esclusivamente cavolacci di Sony che non avrà il franchise Half Life sulla sua macchina. E' Sony che si deve preoccupare di fornire strumenti migliori a Valve, non Valve che si deve sbattere per riuscire a fare su PS3 le stesse cose che fa con poco sforzo su Xbox360...


Se vogliono fare ancora piu' soldi per supportare anche le console, se sviluppassero in OpenGL avrebbero il mercato console pur continuando a rimanere sul "PC". Parli di politiche economiche e mi ti metti a citare le difficoltà di programmazione delle console, allora?
Windows e DX sono una piattaforma ottima se devi rimanere confinato nell'ambito PC, non se devi sviluppare lo stesso titolo su 3 piattaforme e 5 sistemi operativi diversi. Se lo fai e ti lamenti, allora capisci che il problema non è mica della macchina. Evidentemente è il know-how che è un po in pendenza.

Stiamo parlando di videogiochi nextgen (utilizzo questo termine perché va molto di moda), che sono il target Valve e possono essere sviluppati esclusivamente su tre piattaforme: PC, Xbox360 e PS3. Tutto il resto non conta.



Personalmente a me dei soldi di MS/Carmack/ecc. ecc. non frega nulla. Perfettamente legittimo si. Dargli ragione sapendo che vengono pagati ripetendo a vanvera quello che dicono è mancanza di obiettività, però. Non do ragione a Carmack se mi dice che preferisce Direct3D e so che lo dice perchè ci prende moneta. Soprattutto poi quando fa il contrario di quello che dice.

Se questi non fanno soldi, tu non hai i loro prodotti... la questione è molto semplice.


Innanzitutto il Cell è un processore con un'architettura si diversa, ma non è che i giochi oggi si programmano proprio in Assembly, per dare tutto questo peso all'architettura... Anche perchè molto del codice su Cell, viene realizzato utilizzando il toolkit di sviluppo di Sony. Il resto è materia di compilatore (vorrei proprio vedere quanto codice specifico per la macchina si deve scrivere, da lamentarsi cosi tanto) e tutta la parte restante utilizza una normalissima GPU che non ha niente di esoterico unita a un set di librerie che non è proprio ignoto.... Parliamo di multithreading? Credi che nel 2007 le uestioni legate alla sincronizzazione dei thread sia ancora legata al sistema operativo/macchina su cui gira il codice? A riguardo c'è OpenMP, usato tanto su PC, quanto su XboX quanto su PS3, che non sono altro che una serie di direttive #pragma (C/C++ in questo caso) praticamente standardizzate e gestite dal compilatore stesso. Ancora non siamo in niente che cada nello specifico di una "programmazione manuale a basso livello".
Parliamo di importazione/esportazione di modelli geometrici? Playstation 3 utilizza Collada, che è uno standard aperto, supportato da tutti i produttori DCC e ampiamente documentato (nonchè dal toolkit aperto e liberamente scaricabile dal consorzio e basato su XML).... Anche qui', niente di esoterico e legato alla macchina...

Quanto alla facilità di programmazione, in realtà la differenza non la fa l'architettura, quanto al supporto che fornisce la casa costruttrice. La prova è che PS3 avrà anche un'architettura piu' complessa, ma ha un supporto third party da parte di Sony eccellente. E cosi i titoli continuano a nascere, saranno sempre piu' numerosi su PS3 e le tecnologie progettate per questa console saranno quelle per tutto il ciclo di vita della console. Wii, tanto che si dice che è facile da programmare, ha un supporto third party da parte di Nintendo praticamente ridotto a zero, tant'è che i titoli third party su Wii sono ancora un miraggio (in pratica il Wii lo usi solo con i giochi Nintendo).

Alla fine, contano piu' queste cose che le parole di Newell.

Ok, mi sta bene tutto, ma se Newell dice che il porting da PC a PS3 è eccessivamente complesso e non redditizio (nel tempo) non vedo perché non credergli. Tieni conto che il Source è stato progettato ben prima che Sony buttasse fuori le specifiche Cell, mentre tutti gli altri motori come Unreal Engine 3 probabilmente sono stati progettati pensando sin dall'inizio alle console nextgen.

gaxel
16-10-2007, 17:28
A parte che l'SDK 2.1 è aperto e liberamente scaricabile, richiede una licenza solo se effettivamente devi sviluppare un gioco e ne richiedi il supporto, è tutto basato su componenti ampiamente noti da anni nella comunità Linux. Compilatore basato su GCC, (la 4.3 supporta Cell in pieno), GDB, OProfile, Newlib, Kernel Linux ottimizzato per Cell, Eclipse, zlib, OpenGL, OpenMax, Collada, OpenMP, OpenVG e chissà quale altra diavoleria che non ricordo... Newell in realtà non ha mai usato Linux in vita sua o comunque gli è una piattaforma scomoda... Fra dieci anni, quando il cell non sarà piu' usato in ambito gaming, il loro codice se lo possono ficcare dove sai in ogni caso, a prescindere dall'architettura. Certo, loro vorrebbero venderti per nuovo l'Half Life di adesso su Playstation 6 con 4 modifiche a 6 righe di codice sorgente.

Se tu provassi a documentarti anche su altre cose, oltre che su quello che ha fatto Linus Torvald, ti renderesti conto della complessità di progettazione che sta dietro al Source e di quanto Valve abbia puntato sulla modularità per avere un motore che durasse anni, non mesi. Evidentemente l'ottimizzazione per PS3 richiede troppe modifiche a un motore che è stato studiato sin dall'inizio per architetture standard come quelle che avevano i PC nel 2003 (anno in cui sarebbe dovuto uscire Half Life 2).

mjordan
16-10-2007, 17:50
Quello che non capisci è che è Sony che deve spingere le software house a sviluppare su PS3, soprattutto adesso che non ha più il monopolio. E per farlo deve fare due cose: O fornire una macchina il più "standard" possibile, come ha fatto Microsoft, oppure fornire un ampio numero di strumenti per sviluppare il più semplicemente e velocemente possibile. Se ad esempio Valve, che ha sempre sviluppato su PC, non riesce/vuole passare a PS3 perché reputa la cosa troppo complessa da fare, sono esclusivamente cavolacci di Sony che non avrà il franchise Half Life sulla sua macchina. E' Sony che si deve preoccupare di fornire strumenti migliori a Valve, non Valve che si deve sbattere per riuscire a fare su PS3 le stesse cose che fa con poco sforzo su Xbox360...


Certo. E chi dice di no. Tutti ci stanno riuscendo in fondo, no? Del resto è lui stesso che lo ammette:"Il team EA ha piu' esperienza di noi". Allora che ammettesse le sue lacune, piu che rompere le palle a un produttore, perchè gli altri stanno seguendo il loro cammino.


Stiamo parlando di videogiochi nextgen (utilizzo questo termine perché va molto di moda), che sono il target Valve e possono essere sviluppati esclusivamente su tre piattaforme: PC, Xbox360 e PS3. Tutto il resto non conta.


Perchè OpenGL gira solo sulle lavastoviglie? :mbe:


Ok, mi sta bene tutto, ma se Newell dice che il porting da PC a PS3 è eccessivamente complesso e non redditizio (nel tempo) non vedo perché non credergli. Tieni conto che il Source è stato progettato ben prima che Sony buttasse fuori le specifiche Cell, mentre tutti gli altri motori come Unreal Engine 3 probabilmente sono stati progettati pensando sin dall'inizio alle console nextgen.

Quindi è il caro newell che non ha un motore "nextgen" e il problema è di Sony? Fammi capire, secondo te dovevano progettare un'architettura nuova pensando al codice legacy di Newell? Alla Epic quindi sono fessi che stanno piu' avanti, mi sembra di capire...

mjordan
16-10-2007, 17:56
Se tu provassi a documentarti anche su altre cose, oltre che su quello che ha fatto Linus Torvald, ti renderesti conto della complessità di progettazione che sta dietro al Source e di quanto Valve abbia puntato sulla modularità per avere un motore che durasse anni, non mesi.


Evidentemente hanno fatto male i conti, perchè chi ha basato il tutto sulla stessa accorta progettazione, ora hanno giochi che supportano appieno 3 piattaforme e 4 sistemi operativi.
Poi, di grazia, visto che sei tanto informato, mi spieghi quali innovazioni tecniche apporta questo gran motore?


Evidentemente l'ottimizzazione per PS3 richiede troppe modifiche a un motore che è stato studiato sin dall'inizio per architetture standard come quelle che avevano i PC nel 2003 (anno in cui sarebbe dovuto uscire Half Life 2).

Oh, a sto punto ci rinuncio che ti devo dire. In tre linee riesci a contraddire l'operato di Newell e allo stesso tempo appoggiarlo....
Speriamo che la prossima console Sony monti un 486, cosi a distanza di 4 anni dal motore di Newell, possiamo eseguire il suo codice attuale...

gaxel
17-10-2007, 08:59
Evidentemente hanno fatto male i conti, perchè chi ha basato il tutto sulla stessa accorta progettazione, ora hanno giochi che supportano appieno 3 piattaforme e 4 sistemi operativi.
Poi, di grazia, visto che sei tanto informato, mi spieghi quali innovazioni tecniche apporta questo gran motore?

Oh, a sto punto ci rinuncio che ti devo dire. In tre linee riesci a contraddire l'operato di Newell e allo stesso tempo appoggiarlo....
Speriamo che la prossima console Sony monti un 486, cosi a distanza di 4 anni dal motore di Newell, possiamo eseguire il suo codice attuale...

Dunque. La Valve sviluppa per PC e questi ha la stessa architettura di 30 anni fa. Siccome ha firmato, non so come, un contratto con EA, Valve si trova costretta a sviluppare anche su console dove non ha esperienza (tecnica). L'Xbox30 è un PC, la PS3 no e la console MS sfrutta DirectX, le stesse librerie che Valve conosce meglio. La software house ha anche sviluppato una tecnologia per sfruttare i multicore che, evidentemente, non rende al meglio sul Cell. Tutto questo è il motivo per cui Gabe Newell è "arrabbiato" con PS3. Che poi abbia fatto bene oppure no è un'altro discorso, ma dal suo punto di vista ha sicuramente ragione

Tu a questo punto puoi dire qualunque cosa, ma non che sia un incapace o che alla Valve non sappiamo programmare. Perché il Source è un motore nextgen e la Valve lo sfrutta meglio di quanto sia stato sfruttato finora l'Unreal Engine 3 su PC. Episode Two per me è migliore di tutti i giochi usciti quest'anno, compreso Bioshock, quindi, anche se non ha la grafica di Crysis o di Unreal Tournamente 3, me lo tengo stretto. La Valve, sviluppa "giochi", non demo di motori grafici. Tutti sono capaci di fare un motore che sfrutta al massimo un hardware, come Crysis o Gears of War, ma ben in pochi sono in grado di fare un motore bello su quasi tutti gli hardware. E ancora in meno sono in grado di sviluppare giochi divertenti. Prova un gioco Valve con il commentary mode attivo e ti renderai conto di che lavoro ci sia dietro, di quanta passione ci mettano per rendere ogni singolo minuto di gioco sempre divertente e mai frustrante e pazienza se Crysis è più "figo", a me interessa che un gioco sia divertente e i giochi Valve sono "tutti" divertenti.

Dott.Wisem
17-10-2007, 10:43
Dunque. La Valve sviluppa per PC e questi ha la stessa architettura di 30 anni fa. 30 anni fa era il 1977. I primi personal computer di successo furono creati nei primi anni '80. E' da pazzi affermare che la loro architettura era la stessa di quella di un PC attuale, a meno che per architettura non si intenda semplicemente un sistema formato da CPU, memoria RAM, chipset video e audio. Ma allora, anche la PS3 avrebbe la stessa architettura, così come un GameBoy, un Nintendo DS o un cellulare/palmare! :D
Se poi vogliamo limitarci a parlare di processori, allora non si può assolutamente paragonare l'architettura di una CPU dei primi anni '80 con una attuale. Sono state talmente tante le evoluzioni... Basti ricordare che le prime CPU elaboravano solo 8-bit per ciclo di clock, avevano dei set di istruzioni molto rudimentali, non avevano cache L2 (e forse neanche L1), eseguivano le istruzioni 'in-order', non adottavano la tecnologia 'a pipeline' (sprecando preziosi cicli di clock), non avevano Branch Prediction Unit, non distinguevano fra modalità kernel e modalità protetta, ecc. e potrei continuare a lungo!L'Xbox30 è un PC, la PS3 no e la console MS sfrutta DirectX, le stesse librerie che Valve conosce meglio. La software house ha anche sviluppato una tecnologia per sfruttare i multicore che, evidentemente, non rende al meglio sul Cell. Tutto questo è il motivo per cui Gabe Newell è "arrabbiato" con PS3. Che poi abbia fatto bene oppure no è un'altro discorso, ma dal suo punto di vista ha sicuramente ragioneL'XBOX360 non è uguale ad un PC. Ha molti meno colli di bottiglia (grazie a dei bus di interconnessione dedicati) ed ha una RAM unificata, gestita dal controller integrato nella GPU. Quest'ultima, fra l'altro, possiede delle feature che difficilmente vedremo su PC, come l'eDRAM. Tuttavia, Microsoft ha fatto un ottimo lavoro nello sviluppo di SDK che facilitano enormemente il porting da PC a X360 e viceversa, con delle librerie molto simili. Al resto, per fortuna, ci pensano i compilatori, anche se lo sviluppatore, su XBOX360, deve tener conto di avere 1 core in più rispetto alle classiche soluzioni Dual-Core dei moderni PC.

La PS3, avendo RAM di sistema e VRAM separate, assomiglia di più all'architettura di un PC, ma in quest'ultimo abbiamo i soliti colli di bottiglia che nella PS3 sono inesistenti. E poi, ovviamente, c'è il discorso Cell, che costringe lo sviluppatore a rivedere completamente quelle porzioni di codice che possono essere eseguite in parallelo, poiché creare un thread che possa essere eseguito efficacemente da un'unità SPE non è facile quanto la creazione di un thread su un'architettura multi-core. Secondariamente, c'è il discorso delle librerie, che ovviamente non sono DirectX, ma sono ispirate alle OpenGL.

Valve ha progettato un motore 'only-DirectX' fin da principio. L'Unreal Engine aveva delle versioni OpenGL fin dal primo Unreal, quindi già erano avvantaggiati. Poi credo che le risorse economiche del team che c'è dietro l'Unreal Engine siano superiori a quelle dei Valve e, pertanto, i primi si sono potuti permettere fin da subito lo sviluppo parallelo di una versione PS3 del loro motore.

gaxel
17-10-2007, 12:11
30 anni fa era il 1977. I primi personal computer di successo furono creati nei primi anni '80. E' da pazzi affermare che la loro architettura era la stessa di quella di un PC attuale, a meno che per architettura non si intenda semplicemente un sistema formato da CPU, memoria RAM, chipset video e audio. Ma allora, anche la PS3 avrebbe la stessa architettura, così come un GameBoy, un Nintendo DS o un cellulare/palmare! :D
Se poi vogliamo limitarci a parlare di processori, allora non si può assolutamente paragonare l'architettura di una CPU dei primi anni '80 con una attuale. Sono state talmente tante le evoluzioni... Basti ricordare che le prime CPU elaboravano solo 8-bit per ciclo di clock, avevano dei set di istruzioni molto rudimentali, non avevano cache L2 (e forse neanche L1), eseguivano le istruzioni 'in-order', non adottavano la tecnologia 'a pipeline' (sprecando preziosi cicli di clock), non avevano Branch Prediction Unit, non distinguevano fra modalità kernel e modalità protetta, ecc. e potrei continuare a lungo!L'XBOX360 non è uguale ad un PC. Ha molti meno colli di bottiglia (grazie a dei bus di interconnessione dedicati) ed ha una RAM unificata, gestita dal controller integrato nella GPU. Quest'ultima, fra l'altro, possiede delle feature che difficilmente vedremo su PC, come l'eDRAM. Tuttavia, Microsoft ha fatto un ottimo lavoro nello sviluppo di SDK che facilitano enormemente il porting da PC a X360 e viceversa, con delle librerie molto simili. Al resto, per fortuna, ci pensano i compilatori, anche se lo sviluppatore, su XBOX360, deve tener conto di avere 1 core in più rispetto alle classiche soluzioni Dual-Core dei moderni PC.

La PS3, avendo RAM di sistema e VRAM separate, assomiglia di più all'architettura di un PC, ma in quest'ultimo abbiamo i soliti colli di bottiglia che nella PS3 sono inesistenti. E poi, ovviamente, c'è il discorso Cell, che costringe lo sviluppatore a rivedere completamente quelle porzioni di codice che possono essere eseguite in parallelo, poiché creare un thread che possa essere eseguito efficacemente da un'unità SPE non è facile quanto la creazione di un thread su un'architettura multi-core. Secondariamente, c'è il discorso delle librerie, che ovviamente non sono DirectX, ma sono ispirate alle OpenGL.

Valve ha progettato un motore 'only-DirectX' fin da principio. L'Unreal Engine aveva delle versioni OpenGL fin dal primo Unreal, quindi già erano avvantaggiati. Poi credo che le risorse economiche del team che c'è dietro l'Unreal Engine siano superiori a quelle dei Valve e, pertanto, i primi si sono potuti permettere fin da subito lo sviluppo parallelo di una versione PS3 del loro motore.

Come hai detto tu: Microsoft è stata brava a fornire un SDK molto valido, che favorisce il porting da PC. Evidentemente Sony non è stata altrettanto brava, ma non è detto che non lo sia in futuro.

Il dicorso di Gabe Newell comunque resta. Valve sviluppa da sempre per PC e in DirectX, passare a sviluppare su Cell con OpenGL (o simili) evidentemente non permetteva di raggiungere le vette qualitative degli Half Life nelle altre piattaforme in tempi accettabili e questo non gli è andato giù.

PS Interessante il tuo blog.

mjordan
17-10-2007, 13:36
Guarda, io non mi sono mai permesso di dire che Newell sia un incompetente o che i suoi titoli non valgano nulla... Anzi, il rispetto per quello che fa è e rimane invariato. Quello che non giustifico, invece è la critica alla "diversità" architetturale di una nuova macchina. Come ha spiegato perfettamente il dottore, anche le architetture PC nel tempo si sono evolute enormemente. Chi fa lo sviluppatore di videogiochi da sempre, con queste cose deve fronteggiarsi ogni giorno. Quindi la situazione di PS3 non è nè una cosa scandalosa ma soprattutto non è una novità. Valve ha sempre sviluppato per PC "Windows" e questo è stato veramente il limite al passaggio alle console. Anche id Software, per esempio, ha sviluppato sempre per PC, se non in rari casi, ma hanno sempre preso a cuore la portabilità, cosi come la Epic. Hanno sempre lavorato in favore della portabilità e di fatto, sono state fra le poche software house che hanno creato gli stessi titoloni nativi per Linux. La portabilità oggigiorno è un fattore importantissimo. Windows non è piu' il sistema operativo universale, la cultura media informatica si è innalzata di parecchio, nuove alternative nascono ogni giorno, sia nel campo dei software applicativi sia nel campo dei sistemi operativi. Ecco allora che gli sforzi in piu' che hanno fatto le software house adesso se lo ritrovano tutto: possono supportare anche le console, muovendosi da PC, senza "troppi sforzi". Ma loro hanno investito però. OpenGL viene sempre criticata dai gamer (secondo quali conoscenze tecniche poi non si sa), in realtà è sempre stato il toolkit di scelta ogni qualvolta si sia presentata una situazione di sviluppo in cui si sia necessitata di una certa portabilità.

Anche i produttori di GPU non si sono limitati al solo supporto Windows. La nVidia supporta Windows, Linux, FreeBSD e Solaris. Un motivo ci sarà...

Ora tu che sei sempre stato confinato al mondo dei PC e hai sempre basato la tua attività su prodotti altamente non portabili, perchè legati a tutte le questioni della macchina e del toolkit del sistema operativo si cui sviluppi, non mi puoi venire a rompere le palle con queste considerazioni se poi alla fine, dopo che hai dormito negli ultimi 5 anni, decidi di appoggiare anche le console... E non è neanche giusto, a mio avviso, che le console abbiano un'architettura "unificata" come quella dei PC, perchè altrimenti useremmo i PC e basta. Le console sono appunto console perchè sono macchine create ad-hoc per giocare, quindi se ad ogni release di una nuova console ci siano sostanziali modifiche anche all'architettura, non solo non ci vedo nulla di male... Ma ti dico anche che è perfettamente normale, poichè è sempre stato cosi...

Quindi la stima per il lavoro di Newell rimane invariata. La stima per questo commento, francamente, non ne riesco ad avere nemmeno un briciolo. id Software non gli si può certo dire di aver buttato i soldi quando creava giochi per Linux anche ai tempi di quando Linux lo usavano in 5 e di quei 5, tre persone nemmeno giocavano.... Chi non investe, nel lungo termine, alla fine cade... Se poi Newell nei prossimi 10 anni sperava di usare ancora il codice dei 10 anni prima basato su Direct3D, bhè, francamente il problema rimane suo e non di Sony. Cambiano le console, cambiano le architetture, cambieremo anche software house. Che problema c'è.

Come hai detto tu: Microsoft è stata brava a fornire un SDK molto valido, che favorisce il porting da PC. Evidentemente Sony non è stata altrettanto brava, ma non è detto che non lo sia in futuro.

Microsoft ha solo tirato acqua al suo mulino, di certo non reinventava la ruota quando ha a disposizione un toolkit grafico già funzionante. Ma lo stesso ha fatto Sony: la XboX è per il mondo Windows ciò che la PS3 è per il mondo Linux. Chi aveva titoli già funzionanti sotto Linux ci ha messo un soffio ad effettuare dei porting sul Cell (in fondo, differenze architetturali a parte, si usano gli stessi tool di sviluppo).
Tu mi verrai ora a dire "si, ma i giochi per PC sono sempre stati per Windows". Io ti rispondo che le console non sono PC e che la compatibilità con i PC non è nè mai stata richiesta nè auspicabile. Ora che le console sono sempre piu' simili a dei computer, io credo fermamente che la Sony abbia fatto la scelta giusta: ovvero implementare quante piu' tecnologie aperte possibili. Questo magari nell'immediato ha qualche svantaggio ma nel lungo termine la vedo una mossa azzeccatissima.

Dott.Wisem
17-10-2007, 15:34
Il dicorso di Gabe Newell comunque resta. Valve sviluppa da sempre per PC e in DirectX, passare a sviluppare su Cell con OpenGL (o simili) evidentemente non permetteva di raggiungere le vette qualitative degli Half Life nelle altre piattaforme in tempi accettabili e questo non gli è andato giù.
Secondo me non era un discorso di qualità, quanto un discorso di mancanza di risorse (nonché di tempo). Programmare la PS3 significa usare delle versioni customizzate delle OpenGL, insieme a tutta una serie di librerie Sony, nonché imparare a sfruttare le SPE del Cell. Al limite si può sfruttare solo l'unità centrale, come se le SPE non esistessero... In fondo, se il gioco non ha grosse pretese di fisica e/o intelligenza artificiale, le SPE non sono neanche necessarie. Ma in ogni caso andava riscritto il motore usando le OpenGL della Sony.
Il nocciolo della questione, comunque, è che Newell ha fatto un commento da amici al bar sotto casa. E' ovvio che se al mondo esistesse una sola architettura ed un solo kit di sviluppo per tutte le piattaforme, i programmatori sarebbero più contenti. Questo però non autorizza a sparare cacchina su quella piattaforma che esce un po' dagli schemi classici, nel tentativo di apportare un po' di innovazione. Il Cell, se ben sfruttato, è davvero un bel mostriciattolo di potenza. Che poi questa potenza possa essere usata proficuamente o meno, nell'ambito di un videogioco, ce lo dirà il tempo. Al momento non mi risulta che ci sia qualche gioco che sfrutti il Cell al punto tale che sarebbe improponibile implementarlo su altre piattaforme. Certo, c'è Heavenly Sword che sfrutta le SPE per gestire l'IA delle unità nemiche, ma io mi ricordo di un certo Ninety-Nine Nights per XBOX360, che pure mostrava una quantità impressionante di personaggi in contemporanea su schermo senza nessun problema...
PS Interessante il tuo blog.Grazie, ma è da parecchio che non lo aggiorno e alcune di quelle utility su Vista non funzionano. :(

mjordan
17-10-2007, 15:42
Secondo me non era un discorso di qualità, quanto un discorso di mancanza di risorse (nonché di tempo). Programmare la PS3 significa usare delle versioni customizzate delle OpenGL, insieme a tutta una serie di librerie Sony, nonché imparare a sfruttare le SPE del Cell. Al limite si può sfruttare solo l'unità centrale, come se le SPE non esistessero... In fondo, se il gioco non ha grosse pretese di fisica e/o intelligenza artificiale, le SPE non sono neanche necessarie. Ma in ogni caso andava riscritto il motore usando le OpenGL della Sony.
Il nocciolo della questione, comunque, è che Newell ha fatto un commento da amici al bar sotto casa. E' ovvio che se al mondo esistesse una sola architettura ed un solo kit di sviluppo per tutte le piattaforme, i programmatori sarebbero più contenti. Questo però non autorizza a sparare cacchina su quella piattaforma che esce un po' dagli schemi classici, nel tentativo di apportare un po' di innovazione. Il Cell, se ben sfruttato, è davvero un bel mostriciattolo di potenza. Che poi questa potenza possa essere usata proficuamente o meno, nell'ambito di un videogioco, ce lo dirà il tempo. Al momento non mi risulta che ci sia qualche gioco che sfrutti il Cell al punto tale che sarebbe improponibile implementarlo su altre piattaforme. Certo, c'è Heavenly Sword che sfrutta le SPE per gestire l'IA delle unità nemiche, ma io mi ricordo di un certo Ninety-Nine Nights per XBOX360, che pure mostrava una quantità impressionante di personaggi in contemporanea su schermo senza nessun problema...Grazie, ma è da parecchio che non lo aggiorno e alcune di quelle utility su Vista non funzionano. :(

Perfettamente d'accordo su tutto anche se vorrei aggiungere due cose:
1) PS3 non utilizza una versione custom di OpenGL, bensi utilizza OpenGL ES, che è uno standard de facto del comitato Kronos (costola dell'OpenGL ARB) e non è confinata soltanto a Playstation 3 bensi a tutti i dispositivi embedded che necessitano di grafica 3D. Come portabilità quindi su dispositivi che non siano PC, non ha pari.
2) Newell dice che alla prossima console il codice sarà da buttare. A me invece sembra che l'architettura Power sia piu' viva che mai e non è detto che future console non siano ancora basate su questa architettura. Ecco perchè dico che Newell quando parla viene pagato. Ha la sfera di cristallo? :D

blackshard
17-10-2007, 18:07
Mi sai dire anche cosa non riesce a sopperire il compilatore? L'analogia "diverso da x86 = problema dell'architettura" non la gradisco tanto.

Per gli stessi motivi che impediscono la parallelizzazione massiccia di problemi comuni su piattaforme x86. Poi se c'è altro non saprei, io sto solo ipotizzando cosa potrebbe esserci che non va' su ps3 per newell. Il resto lo sa lui o una fonte a lui più vicina.

edit: nella news si legge infatti che secondo la sua opinione la console è andata fuori dal seminato, sia per i clienti che per gli sviluppatori. Altrove si legge che per lui la console che ha più senso è il Wii, ma mi pare che lui di soldi dalla Wii non ne guadagna ancora...

mjordan
17-10-2007, 18:26
Per gli stessi motivi che impediscono la parallelizzazione massiccia di problemi comuni su piattaforme x86. Poi se c'è altro non saprei, io sto solo ipotizzando cosa potrebbe esserci che non va' su ps3 per newell. Il resto lo sa lui o una fonte a lui più vicina.

edit: nella news si legge infatti che secondo la sua opinione la console è andata fuori dal seminato, sia per i clienti che per gli sviluppatori. Altrove si legge che per lui la console che ha più senso è il Wii, ma mi pare che lui di soldi dalla Wii non ne guadagna ancora...

Continuo a pensare che Newell parli a vanvera. La Wii potrà essere anche piu' facile da programmare di PS3 (e a sto punto aggiungo ci mancherebbe) ma comunque come supporto third party fa praticamente schifo e la cosa è nota a tutti. Su Wii che supporto hanno gli sviluppatori? Da quello che mi risulta non è che sia una piattaforma fortissima in questo, la Nintendo non è interessatissima e su Wii a parte i giochi Nintendo si trova poco e niente.
Per i clienti non credo che PS3 abbia pisciato fuori dal seminato. Io fino ad adesso non ho mai sentito lamentarsi chi l'ha presa, cosa che invece ho sentito molte volte per Wii. Anche perchè ormai a 399€ non ci sta piu' nemmeno la scusa del prezzo, considerando che stiamo sulla next gen. Il problema secondo me è suo: lui voleva approdare sulle console e continuare a programmare come faceva sui PC. :doh:

Ravered
17-10-2007, 18:31
Non ho idea se le affermazioni del tipo abbiano un minimo di fondatezza o meno comunque Sony ha ridotto il prezzo a 399 per aumentare notevolmente il numero di console vendute, soprattutto grazie al Natale, e preparare il terreno al lancio dei primi Titoloni, magari nel primo trimestre 08, e nessuno si lagnerà più della "desueta" architettura di PS3.
Nonostante io non sia un grande estimatore di Sony riconosco che hanno dei titoli da brivido nel cassetto tipo FF XIII e GT5 che mi costringono a rimanere fedele alla Play.

Dott.Wisem
17-10-2007, 19:02
Perfettamente d'accordo su tutto anche se vorrei aggiungere due cose:
1) PS3 non utilizza una versione custom di OpenGL, bensi utilizza OpenGL ES, che è uno standard de facto del comitato Kronos (costola dell'OpenGL ARB) e non è confinata soltanto a Playstation 3 bensi a tutti i dispositivi embedded che necessitano di grafica 3D. Come portabilità quindi su dispositivi che non siano PC, non ha pari.Ehm... Non credo che un gioco della PS3 è pensato per girare su un palmare o cellulare... Magari fra 10-15 anni ci potremmo fare un pensierino. ;)
E poi, sai quante estensioni proprietarie Sony/nVidia saranno presenti? Chi ha mai avuto esperienze di programmazione OpenGL su PC sa benissimo cosa intendo: tante belle funzioncine precedute da un "NV_" che ovviamente funzionano solo su schede nVidia... (analogamente, ci sono le estensioni "ATI_" che funzionano solo su schede ATi). Senza considerare che difficilmente vedremo un processore Cell in un telefonino... Quindi, finché il Cell sarà presente solo nella PS3, la portabilità del codice è praticamente nulla.
2) Newell dice che alla prossima console il codice sarà da buttare. A me invece sembra che l'architettura Power sia piu' viva che mai e non è detto che future console non siano ancora basate su questa architettura. Ecco perchè dico che Newell quando parla viene pagato. Ha la sfera di cristallo? :DAl momento solo la PS3 usa il Cell, come console. Le altre architetture Power non sono paragonabili. Un codice pensato per il Cell non funzionerà, senza radicali modifiche, su un'architettura PowerPC o similare.

mjordan
18-10-2007, 00:26
Ehm... Non credo che un gioco della PS3 è pensato per girare su un palmare o cellulare... Magari fra 10-15 anni ci potremmo fare un pensierino. ;)


Scusa ma che c'entrano i telefonini adesso? Tu dici che OpenGL ES attualmente è usata, a parte da PS3, solo sui telefonini? Ok. Ma nel futuro dispositivi embedded che necessiternno di grafica 3D saranno sempre piu' predominanti. E comunque il discorso è che rimane parecchio interoperabile comunque con il mondo dei computer.


E poi, sai quante estensioni proprietarie Sony/nVidia saranno presenti? Chi ha mai avuto esperienze di programmazione OpenGL su PC sa benissimo cosa intendo: tante belle funzioncine precedute da un "NV_" che ovviamente funzionano solo su schede nVidia... (analogamente, ci sono le estensioni "ATI_" che funzionano solo su schede ATi). Senza considerare che difficilmente vedremo un processore Cell in un telefonino... Quindi, finché il Cell sarà presente solo nella PS3, la portabilità del codice è praticamente nulla.


OpenGL ES 2.0 è stata progettata proprio per rendere interoperabili i sistemi embedded con le macchine piu' potenti, la sua specifica è interamente basata su OpenGL 2.0
L'unica differenza è che in OpenGL ES 2.0 sono state rimosse le funzionalità "fisse" laddove OpenGL 2.0 le conserva per la backward compatibility. I programmi OpenGL ES 2.0 hanno un 90% buono delle funzionalità di OpenGL 2.0 e GLSL-ES è praticamente equivalente alla controparte desktop. Quanto alle estensioni, non costituiscono un problema se non quanto si è già visto nei giochi per PC fra schede ATI e Nvidia: si attivano solo in presenza dell'una o dell'altra scheda e si usano soltanto quando l'hardware rilevato le consente. Non capisco dove sta il problema.
Tu mi parli di telefonini, io mi riferisco al futuro: quando Newell dice che il codice PS3 si butta fra 10 anni, io invece lo vedo come se è proprio fra 10 anni che si potrebbe cominciare a riusare... ;)

E poi il demo di Quake III Arena che gira su un cellulare con GoForce3D 4500 ce lo siamo dimenticati? ;) In futuro faremo di sicuro il contrario. :)


Al momento solo la PS3 usa il Cell, come console. Le altre architetture Power non sono paragonabili. Un codice pensato per il Cell non funzionerà, senza radicali modifiche, su un'architettura PowerPC o similare.

Bhè mi sembra pure ovvio. Io infatti ho parlato di console future. :mbe:

HostFat
18-10-2007, 00:40
Quanti di voi, se ci fosse da scegliere, sareste disposti a prendersi una nuova patente ... e studiare un nuovo codice stradale, esclusivamente per poter guidare una macchina fra le tante? ( tempo e spese ... )
Quanti di voi lo farebbero poi, sapendo dell'alto rischio di doverlo anche per il prossimo modello?

Questo è, in piccolo! ... il mondo degli sviluppatori e della PS3

EDIT:
Anzi, ancora peggio! gli sviluppatori sono quanto di più simile a dei tassisti se vogliamo mantenere una buona similitudine :)

mjordan
18-10-2007, 03:05
Quanti di voi, se ci fosse da scegliere, sareste disposti a prendersi una nuova patente ... e studiare un nuovo codice stradale, esclusivamente per poter guidare una macchina fra le tante? ( tempo e spese ... )
Quanti di voi lo farebbero poi, sapendo dell'alto rischio di doverlo anche per il prossimo modello?

Questo è, in piccolo! ... il mondo degli sviluppatori e della PS3

EDIT:
Anzi, ancora peggio! gli sviluppatori sono quanto di più simile a dei tassisti se vogliamo mantenere una buona similitudine :)

Discorso proprio che non c'entra niente. Mettila sul piano dei piloti... Valentino Rossi non si lamenta se deve guidare un nuovo motore rivoluzionario che gli da 80CV di piu' ma per questo deve allenarsi mesi e mesi solo per cercare di gestirlo in curva....
Non facciamo sempre questi paragoni del menga con le macchine e i motori, perchè non calzano mai... :rolleyes:

Dott.Wisem
18-10-2007, 10:09
Scusa ma che c'entrano i telefonini adesso? Tu dici che OpenGL ES attualmente è usata, a parte da PS3, solo sui telefonini? Ok. Ma nel futuro dispositivi embedded che necessiternno di grafica 3D saranno sempre piu' predominanti. E comunque il discorso è che rimane parecchio interoperabile comunque con il mondo dei computer.Ho parlato di palmari e cellulari, in quanto tipicamente ci si riferisce a quelli quando si parla di dispositivi embedded. La PS3 forse è improprio definirla un sistema embedded, in quanto all'occorrenza può trasformarsi in un PC (anche se il suo uso principale 'dovrebbe' essere quello del gioco).
[...]Quanto alle estensioni, non costituiscono un problema se non quanto si è già visto nei giochi per PC fra schede ATI e Nvidia: si attivano solo in presenza dell'una o dell'altra scheda e si usano soltanto quando l'hardware rilevato le consente. Non capisco dove sta il problema.Ma questo significa che il progettista deve 'prevedere' il target dell'applicazione e sviluppare delle path apposite per le diverse architetture. Non sarebbe molto carino che, ad esempio, un effetto di shading di una superficie venisse sostituito con il NULLA su un'architettura che non supporta una certa estensione. :p
Ed una PS3, immagino che abbia una quantità non indifferente di estensioni proprietarie, atte a sfruttarne le sue specifiche peculiarità (ad esempio, la possibilità di leggere texture sia dalla ram di sistema che dalla vram).
Tu mi parli di telefonini, io mi riferisco al futuro: quando Newell dice che il codice PS3 si butta fra 10 anni, io invece lo vedo come se è proprio fra 10 anni che si potrebbe cominciare a riusare... ;)

E poi il demo di Quake III Arena che gira su un cellulare con GoForce3D 4500 ce lo siamo dimenticati? ;) In futuro faremo di sicuro il contrario. :)
A meno che in futuro non facciano dei dispositivi embedded dotati di un'architettura estremamente simile alla PS3 (Cell + RSX) quel codice, se non dovrà essere proprio buttato, si dovrà comunque pesantemente rimaneggiare per girare su altri dispositivi.

Bhè mi sembra pure ovvio. Io infatti ho parlato di console future. :mbe:Nessuno ti assicura che le console future saranno dotate di Cell o derivati.

gaxel
18-10-2007, 10:12
Discorso proprio che non c'entra niente. Mettila sul piano dei piloti... Valentino Rossi non si lamenta se deve guidare un nuovo motore rivoluzionario che gli da 80CV di piu' ma per questo deve allenarsi mesi e mesi solo per cercare di gestirlo in curva....
Non facciamo sempre questi paragoni del menga con le macchine e i motori, perchè non calzano mai... :rolleyes:

C'è da dire che Valentino Rossi è pagato per guidare quel motori rivoluzionato e di tasca sua non sborsa nulla.

sommojames
18-10-2007, 10:15
C'è da dire che Valentino Rossi è pagato per guidare quel motori rivoluzionato e di tasca sua non sborsa nulla.

*

mjordan
18-10-2007, 12:18
Ma questo significa che il progettista deve 'prevedere' il target dell'applicazione e sviluppare delle path apposite per le diverse architetture. Non sarebbe molto carino che, ad esempio, un effetto di shading di una superficie venisse sostituito con il NULLA su un'architettura che non supporta una certa estensione. :p
Ed una PS3, immagino che abbia una quantità non indifferente di estensioni proprietarie, atte a sfruttarne le sue specifiche peculiarità (ad esempio, la possibilità di leggere texture sia dalla ram di sistema che dalla vram).A meno che in futuro non facciano dei dispositivi embedded dotati di un'architettura estremamente simile alla PS3 (Cell + RSX) quel codice, se non dovrà essere proprio buttato, si dovrà comunque pesantemente rimaneggiare per girare su altri dispositivi.


Scusa, ma dov'è che sarebbe tanto diverso dall'attuale modo di procedere anche sulle schede PC?

Dott.Wisem
18-10-2007, 13:40
Scusa, ma dov'è che sarebbe tanto diverso dall'attuale modo di procedere anche sulle schede PC?La differenza è che sui PC, grazie alle DirectX 9 e ancor più alle 10, spesso è sufficiente implementare un'unica versione del gioco e questo gira su tutte le schede che supportano lo Shader Model richiesto. Ad esempio, Bioshock richiede la compatibilità con lo Shader Model 3.0. Basta avere una scheda perfettamente compatibile con tale modello (sia essa ATi, nVidia o altro) ed il gioco gira, senza dover cambiare qualcosa nell'implementazione.
Con le OpenGL, il comitato ARB cerca di fare un qualcosa di analogo, riunendo nelle estensioni ufficiali ARB tutte le estensioni più comuni, ma rimane sempre un po' indietro rispetto alle DirectX (a meno che di non ricorrere, appunto, alle estensioni proprietarie del produttore di una certa GPU).
Secondariamente, se io realizzo un codice ottimizzato per il Cell (quindi che sfrutti le SPE), credo che dovrò faticare molto di più per farne un porting su una CPU di stampo tradizionale.

mjordan
18-10-2007, 14:17
La differenza è che sui PC, grazie alle DirectX 9 e ancor più alle 10, spesso è sufficiente implementare un'unica versione del gioco e questo gira su tutte le schede che supportano lo Shader Model richiesto. Ad esempio, Bioshock richiede la compatibilità con lo Shader Model 3.0. Basta avere una scheda perfettamente compatibile con tale modello (sia essa ATi, nVidia o altro) ed il gioco gira, senza dover cambiare qualcosa nell'implementazione.
Con le OpenGL, il comitato ARB cerca di fare un qualcosa di analogo, riunendo nelle estensioni ufficiali ARB tutte le estensioni più comuni, ma rimane sempre un po' indietro rispetto alle DirectX (a meno che di non ricorrere, appunto, alle estensioni proprietarie del produttore di una certa GPU).


Ripeto la domanda, perchè forse non era chiara: dove sarebbe la differenza con il mondo PC?


Secondariamente, se io realizzo un codice ottimizzato per il Cell (quindi che sfrutti le SPE), credo che dovrò faticare molto di più per farne un porting su una CPU di stampo tradizionale.

Normale amministrazione di porting, pretendere di ricompilare il codice senza modificare nulla mi sembra molto utopistico.

Dott.Wisem
18-10-2007, 21:54
Allora, visto che non ci capiamo, cerchiamo di semplificare. Il mio pensiero è questo: se la PS3 rimarrà l'unica console dotata di Cell (o sue evoluzioni), il codice dei giochi attuali si dovrà buttare (ovvero, non avrebbe senso cercare di riutilizzato per altre piattaforme, poiché comporterebbe troppi rimaneggiamenti). Hai voglia a dire di quanto siano portabili le OpenGL ES. Un gioco per la PS3 non è fatto soltanto di OpenGL. Dietro c'è tutta un'architettura che attualmente non ha nulla a che fare con quelle degli altri dispositivi embedded in circolazione.

mjordan
22-10-2007, 12:44
Tanto per confutare tutto quello che hai detto (tu e Newell compreso):

Fra il 360 e un PC c'e' un abisso in termini architetturali, a partire dall'architettura unificata della memoria, che semplifica alcune cose, e la presenza dell'EDRAM che ne complica altre. Poi la CPU ha architettura sostanzialmente differente dalla famiglia Intel/AMD.

Il risultato e' che un engine 3d ottimizzato per PC e uno per 360 sono molto differenti a livello architetturale. Portare un engine da PC a 360 e viceversa non e' un'operazione banale.

Considerando che Fek è piu' vicino alla Microsoft di quanto non possa esserlo Newell, ecco allora che tutto cade. Questo dovrebbe chiudere la diatiba una volta per tutte.

Dott.Wisem
22-10-2007, 14:43
Scusa, ma dove avrei detto che l'XBOX360 ha la stessa architettura di un PC? Anzi, sono stato proprio io ad elencarne le differenze sostanziali in questo stesso thread.

Semmai, penso che un codice pensato per sfruttare un'architettura 3-core PowerPC sia molto più semplice da trasferire su architetture 2/3/4-core di Intel/AMD, rispetto al porting da codice scritto per il Cell. Questo, ovviamente, per quanto riguarda la parte strutturale di un videogioco, fisica, AI, ecc.
La parte grafica, invece, sarà sempre molto legata alla sezione video usata, che nelle console generalmente possiede delle diversità o capacità non presenti nelle GPU dei PC.

mjordan
22-10-2007, 15:04
La differenza è che sui PC, grazie alle DirectX 9 e ancor più alle 10, spesso è sufficiente implementare un'unica versione del gioco


Evinco che dai tuoi pensieri precedenti si pensasse quasi a un porting facile come se bastasse una conversione 1:1 ;)
Unica versione del gioco non direi, a questo punto.

Dott.Wisem
22-10-2007, 18:18
Evinco che dai tuoi pensieri precedenti si pensasse quasi a un porting facile come se bastasse una conversione 1:1 ;)
Unica versione del gioco non direi, a questo punto.Ovvio che una conversione 1:1 è impossibile ma, grazie alle librerie grafiche simili, si può certamente recuperare tanto codice. La conversione del codice legato alla struttura di gioco, poi, credo non abbia bisogno di nessun ritocco: al massimo qualche aggiustatina, una ricompilazione e via. Alle ottimizzazioni intrinseche dell'architettura PowerPC (del tipo: sfruttare le estensioni Altivec per accelerare i calcoli vettoriali), generalmente ci pensa il compilatore.
Semmai, per la versione PC ci sono da modificare i controlli di gioco (da joypad a tastiera+mouse), bisogna creare un installer che scompatti tutto il contenuto del gioco su disco rigido, bisogna prevedere un sistema di rilevazione automatica delle prestazioni, creare un menu di configurazione audio, video, ecc..

Piero78
24-10-2007, 19:52
Io è un anno che dico che la pLAYSTATION 3 NON SARAà MAI AI LIVELLI DI UNA xbox 360

Dott.Wisem
24-10-2007, 23:02
Io è un anno che dico che la pLAYSTATION 3 NON SARAà MAI AI LIVELLI DI UNA xbox 360Hai sbagliato, dovevi postare nella sezione: "LE PROFEZIE DEGLI UTENTI DI HWUPGRADE". :D

bonzuccio
25-10-2007, 00:43
Io è un anno che dico che la pLAYSTATION 3 NON SARAà MAI AI LIVELLI DI UNA xbox 360

ma il caps lo sai usare almeno? :mbe:
la a accentata maiuscola si può fare se lo vuoi davvero

manga81
02-11-2007, 16:05
sto per comprare la ps3 modello vecchio con hd da 60gb + i 2 giochi del bundle + ninja gaiden + 1 solo pad + cavo hdmi a 330euro sto facendo un affare secondo voi?

è di un ragazzo che conosce un mio amico e la devo prendere entro stasera...spero di non prendere una sola ;)

mjordan
02-11-2007, 20:25
A me sembra un buon prezzo.

manga81
02-11-2007, 21:31
A me sembra un buon prezzo.

infatti l'ho presa...:D ( quel pazzo si era già venduto il 2° pad ed ora mi tocca sganciare 50euro per averlo... )

ora da possessore di ps3 posso dire che per giocare è meglio l'xbox360 ma a certi prezzi è follia non acquistare :sofico: la ps3 è un bel gingillo multimediale da mettere in salotto ( il nero sta bene :D ) che ti permette pure di giocare :ciapet:

speriamo che escano dei bei giochi...ho chiesto se mi trovavano un fifa08 usato nel frattempo posso trastullarmi con ninja gaiden...però senza tv lcd farà un po cacare...in questi giorni mi prendo pure un lcd da 32" HD ready ( i full sono carucci )
avevo visto un philips sotto i 600euro ;)

mjordan
02-11-2007, 21:42
ora da possessore di ps3 posso dire che per giocare è meglio l'xbox360 ma a certi prezzi è follia non acquistare


Perchè?


avevo visto un philips sotto i 600euro ;)

Si, il Philips 32PFL5522D. Col cazzo che lo trovi ancora a quel prezzo. :asd:

manga81
02-11-2007, 21:47
Perchè?



Si, il Philips 32PFL5522D. Col cazzo che lo trovi ancora a quel prezzo. :asd:

domani chiamo al mediaworld se c'è lo prendo ci sono però 30euro di spedizione---> lo potrei usare anche come schermo pc?

di questo che ne pensi sempre da usare con la ps3--> (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?JumpTo=OfferLis&SKU=SOKDL40U2530)

mjordan
02-11-2007, 22:19
domani chiamo al mediaworld se c'è lo prendo ci sono però 30euro di spedizione---> lo potrei usare anche come schermo pc?

Usare "come schermo PC" dipende da che connessioni hai sul PC. La porta VGA il 5522D non ce l'ha, però se hai una S-Video o una HDMI sul PC chiaramente lo puoi usare come schermo PC.
Nel caso della S-Video le connessioni audio le devi fare a parte, con l'HDMI fai tutto su singolo cavo.

EDIT: Se hai la fortuna di trovarlo ancora, prendilo a occhi chiusi perchè a quel prezzo sul mercato non si trova niente di meglio.
Quello è un TV che di listino sta 749€. Alternativamente a quello, puoi prendere il 32PFL5322 che al momento di listino sta 699€, ma come rapporo prezzo / prestazioni è imbattibile. Se lo trovi guardalo attentamente, noterai che ha una qualità di immagine a cui gli altri anche da 800€ nemmeno ci si avvicinano.
Philips ultimamente sta tirando fuori TV galattici anche sulla fascia medio/bassa.

manga81
02-11-2007, 23:24
Usare "come schermo PC" dipende da che connessioni hai sul PC. La porta VGA il 5522D non ce l'ha, però se hai una S-Video o una HDMI sul PC chiaramente lo puoi usare come schermo PC.
Nel caso della S-Video le connessioni audio le devi fare a parte, con l'HDMI fai tutto su singolo cavo.

EDIT: Se hai la fortuna di trovarlo ancora, prendilo a occhi chiusi perchè a quel prezzo sul mercato non si trova niente di meglio.
Quello è un TV che di listino sta 749€. Alternativamente a quello, puoi prendere il 32PFL5322 che al momento di listino sta 699€, ma come rapporo prezzo / prestazioni è imbattibile. Se lo trovi guardalo attentamente, noterai che ha una qualità di immagine a cui gli altri anche da 800€ nemmeno ci si avvicinano.
Philips ultimamente sta tirando fuori TV galattici anche sulla fascia medio/bassa.


meglio questo 5522D a 639euro (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=WAIKCgKs9GEAAAET.kJ0KXK7&CatalogCategoryID=&JumpTo=OfferList)

o questo 32PFL5322 549 (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=hgcKCgKs8d0AAAET4kJ0KXK7&CatalogCategoryID=&JumpTo=OfferList)

se lo trovo punto il 1° visto che c'è il digitale terrestre...così oltra alla ps3 mi godo pure le partite :sofico:

bonzuccio
02-11-2007, 23:49
meglio questo 5522D a 639euro (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=WAIKCgKs9GEAAAET.kJ0KXK7&CatalogCategoryID=&JumpTo=OfferList)

o questo 32PFL5322 (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=hgcKCgKs8d0AAAET4kJ0KXK7&CatalogCategoryID=&JumpTo=OfferList) 549

Philips tutti fantastici..
comunque una proposta poco "usuale".. visto che mi pare 720p nativo ed è un plasma panasonic.. documentati un po nei siti esteri come va con ps3 e sappi che la sigla all'estero potrebbe essere diversa.. ah il link

Panasonic (http://shopping.alice.it/prodotto/Panasonic_0th37px7e.html)

comunque questo è il th ufficiale dei monitor/tv per ps3

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1433714

poi volevo dirti una cosa..
NON PUOI SCEGLIERE UN TV CHIEDENDO UN CONSIGLIO COSI AL VOLO..
io perlomeno o li guardo dal vivo o se non posso mi documento un bel po

ciao ;)

manga81
02-11-2007, 23:59
Philips tutti fantastici..
comunque una proposta poco "usuale".. visto che mi pare 720p nativo ed è un plasma panasonic.. documentati un po nei siti esteri come va con ps3 e sappi che la sigla all'estero potrebbe essere diversa.. ah il link

Panasonic (http://www.bazarino.it/product_info.php?currency=EUR&products_id=1203)

comunque questo è il th ufficiale dei monitor/tv per ps3

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1433714

poi volevo dirti una cosa..
NON PUOI SCEGLIERE UN TV CHIEDENDO UN CONSIGLIO COSI AL VOLO..
io perlomeno o li guardo dal vivo o se non posso mi documento un bel po

ciao ;)

oggi ho preso la ps3 e devo godermela da subito :sofico:
per questo ho fretta di acquistare...

mjordan
03-11-2007, 00:22
meglio questo 5522D a 639euro (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=WAIKCgKs9GEAAAET.kJ0KXK7&CatalogCategoryID=&JumpTo=OfferList)

o questo 32PFL5322 549 (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-Start?ProductUUID=hgcKCgKs8d0AAAET4kJ0KXK7&CatalogCategoryID=&JumpTo=OfferList)

se lo trovo punto il 1° visto che c'è il digitale terrestre...così oltra alla ps3 mi godo pure le partite :sofico:

Niente partite con i digitali terrestri integrati, solo i canali in chiaro.
Comunque il 5522D e il 5322D sono televisori splendidi, dal rapporto prezzo/prestazioni imbattibili per quella categoria di prezzo.

EDIT: Non mi hai ancora detto perchè XboX 360 per giocare è meglio di Playstation 3.

manga81
03-11-2007, 10:21
Niente partite con i digitali terrestri integrati, solo i canali in chiaro.
Comunque il 5522D e il 5322D sono televisori splendidi, dal rapporto prezzo/prestazioni imbattibili per quella categoria di prezzo.

EDIT: Non mi hai ancora detto perchè XboX 360 per giocare è meglio di Playstation 3.

perchè basta vedere girare qualche gioco tipo pes 2008 su entrambe le console...su ps3 scattano il che fa imprecare...

Dott.Wisem
03-11-2007, 11:25
perchè basta vedere girare qualche gioco tipo pes 2008 su entrambe le console...su ps3 scattano il che fa imprecare...Questo è uno di quei casi in cui si dimostra come una programmazione generica, non specificamente pensata per sfruttare le peculiarità del Cell, determini un abbassamento del frame-rate (talvolta significativo) rispetto alle altre piattaforme dotate di CPU più tradizionali.

Per quanto mi riguarda, è una vergogna che una software house storica come Konami (che ha prodotto tanti capolavori proprio sulle console Sony) possa immettere sul mercato dei prodotti di bassa qualità tecnica.

Certo che, se ogni volta che esce un gioco multi-piattaforma, la versione PS3 risulta la peggiore (a causa di una conversione diretta) oppure esce con notevole ritardo (per le necessarie ottimizzazioni), allora la vedo male per la nuova console Sony. Un'alternativa potrebbe essere quella di ritardare l'uscita della versione XBOX360 di un titolo, finché non si finisce di programmare la versione PS3. Ma le software house non hanno interesse a fare una cosa del genere, a meno che non siano adeguatamente motivate ($$$).

Qualcuno potrebbe dire che anche la PS2 era difficile da programmare (l'accoppiata Emotion Engine + Graphic Syntesizer costituivano un'architettura molto particolare che rendeva complicato sfruttarla a fondo), ma la situazione del mercato era completamente diversa: la PS2, al suo lancio, non aveva concorrenti e ereditava l'enorme popolarità della Playstation. XBOX e GameCube insieme gli fecero il solletico, se guardiamo alle vendite mondiali (basti pensare che la PS2 si vende, e pure benino, ancora oggi!), nonostante la superiorità tecnica (soprattutto di XBOX).
Ma ora la situazione è ben diversa: XBOX360 è più facile da programmare, costa meno e, essendo che è uscita in netto anticipo, si propone attualmente con una quantità di titoli decisamente superiore alla concorrenza.
Tuttavia nessuno è perfetto e anche MS ha commesso una serie di errori non da poco. Basti pensare alla grossa percentuale di console spedite in assistenza, così come all'eccessiva rumorosità delle 360, specie nelle prime versioni. Evidentemente erano disposti a correre notevoli rischi, pur di sfruttare la chance di uscire con un anno di anticipo. E, visti i risultati, credo che abbiano fatto la scelta giusta.

bonzuccio
03-11-2007, 11:33
Loro si ma chi l'ha comprata no, non è un pes2008 non al massimo (ho sentito di una patch) che gira su qualsiasi pc anche portatile di qualche anno fa ad offuscare le prossime uscite o i consumi dimezzati e rumore ancora più ridotto della ps3 da 40gb a 359 euro

manga81
03-11-2007, 12:09
Questo è uno di quei casi in cui si dimostra come una programmazione generica, non specificamente pensata per sfruttare le peculiarità del Cell, determini un abbassamento del frame-rate (talvolta significativo) rispetto alle altre piattaforme dotate di CPU più tradizionali.

Per quanto mi riguarda, è una vergogna che una software house storica come Konami (che ha prodotto tanti capolavori proprio sulle console Sony) possa immettere sul mercato dei prodotti di bassa qualità tecnica.

Certo che, se ogni volta che esce un gioco multi-piattaforma, la versione PS3 risulta la peggiore (a causa di una conversione diretta) oppure esce con notevole ritardo (per le necessarie ottimizzazioni), allora la vedo male per la nuova console Sony. Un'alternativa potrebbe essere quella di ritardare l'uscita della versione XBOX360 di un titolo, finché non si finisce di programmare la versione PS3. Ma le software house non hanno interesse a fare una cosa del genere, a meno che non siano adeguatamente motivate ($$$).

Qualcuno potrebbe dire che anche la PS2 era difficile da programmare (l'accoppiata Emotion Engine + Graphic Syntesizer costituivano un'architettura molto particolare che rendeva complicato sfruttarla a fondo), ma la situazione del mercato era completamente diversa: la PS2, al suo lancio, non aveva concorrenti e ereditava l'enorme popolarità della Playstation. XBOX e GameCube insieme gli fecero il solletico, se guardiamo alle vendite mondiali (basti pensare che la PS2 si vende, e pure benino, ancora oggi!), nonostante la superiorità tecnica (soprattutto di XBOX).
Ma ora la situazione è ben diversa: XBOX360 è più facile da programmare, costa meno e, essendo che è uscita in netto anticipo, si propone attualmente con una quantità di titoli decisamente superiore alla concorrenza.
Tuttavia nessuno è perfetto e anche MS ha commesso una serie di errori non da poco. Basti pensare alla grossa percentuale di console spedite in assistenza, così come all'eccessiva rumorosità delle 360, specie nelle prime versioni. Evidentemente erano disposti a correre notevoli rischi, pur di sfruttare la chance di uscire con un anno di anticipo. E, visti i risultati, credo che abbiano fatto la scelta giusta.

alle case produttrici interessa vendere...naturalmente max profitto e min spesa per questo le case preferiscono microsoft...ma le case dovrebbero sapere che il 100% dei giochi che vendono per ps3 sono originali...:muro:
quindi prima di farmi incazzare che mi sfornassero gioconi com metal gear e gt se non mi vogliono perdere come cliente... che già dopo un giorno mi sto pentendo di aver preso la ps3...certe cose fanno mi fanno incazzare ...:mad:

Loro si ma chi l'ha comprata no, non è un pes2008 non al massimo (ho sentito di una patch) che gira su qualsiasi pc anche portatile di qualche anno fa ad offuscare le prossime uscite o i consumi dimezzati e rumore ancora più ridotto della ps3 da 40gb a 359 euro

si ma io ho comprato la ps3 al 50% per giocarci (pes 2008 )su un bel 32" (presto in arrivo)su una console next generation

che dovrei fare?:muro:

Ravered
03-11-2007, 14:33
Tutto questa storia "puzza" di pubblicità proprio alla PS3. Tanto questo è il Natale della Wii il prossimo sarà della PS3 non si sfugge, arriveranno titoli iper allettanti nel 2008 insieme ad un'ulteriore riduzione di prezzo. Si ripete esattamente la storia della PS2.

Dott.Wisem
03-11-2007, 19:56
si ma io ho comprato la ps3 al 50% per giocarci (pes 2008 )su un bel 32" (presto in arrivo)su una console next generation

che dovrei fare?:muro:Se hai comprato la PS3 solo per giocarci a PES2008, allora probabilmente hai sbagliato acquisto. Dovevi informarti prima, che la versione per XBOX360 è stata programmata meglio. Anche Fifa 2008 gira un pelino meglio sulla 360.

manga81
03-11-2007, 20:21
Se hai comprato la PS3 solo per giocarci a PES2008, allora probabilmente hai sbagliato acquisto. Dovevi informarti prima, che la versione per XBOX360 è stata programmata meglio. Anche Fifa 2008 gira un pelino meglio sulla 360.

lo so...infatti penso di togliermela fra un paio di mesi ;)

mjordan
04-11-2007, 00:22
perchè basta vedere girare qualche gioco tipo pes 2008 su entrambe le console...su ps3 scattano il che fa imprecare...

Adesso questa me la devi spiegare bene.
I giochi su PS3 scattano? :asd:
O è PES2008 che scatta?

manga81
04-11-2007, 00:28
Adesso questa me la devi spiegare bene.
I giochi su PS3 scattano? :asd:
O è PES2008 che scatta?

non ho visto molti giochi...volevo pes ed effettivamente non rende...

manga81
04-11-2007, 19:51
Niente partite con i digitali terrestri integrati, solo i canali in chiaro.
Comunque il 5522D e il 5322D sono televisori splendidi, dal rapporto prezzo/prestazioni imbattibili per quella categoria di prezzo.

EDIT: Non mi hai ancora detto perchè XboX 360 per giocare è meglio di Playstation 3.

SAMSUNG - LE32R86BD

alla fine oggi ho preso questo...

...sembra indicato proprio per il gaming però è venuto 765euro :cry: