PDA

View Full Version : Problema Lan


_FatMike_
12-10-2007, 16:22
Ciao ragazzi vi pongo subito il mio problema:
Fino a pochi giorni fa avevo un comunissimo modem usb e condividevo sia i file che la connessione con un altro pc (una semplice lan).
Ieri mi è arrivato l'alice gate 2 plus e cosi ho dovuto fare una connessione nuova. Ho collegato il cavo di rete del mio pc alla presa Eth1 e quello del secondo pc alla Eth2. Tralasciando il fatto che ho avuto non pochi problemi a far connettere ad internet il secondo pc, una volta riuscito, al primo riavvio, ecco che internet mi da "impossibile connettersi al server remoto" (sul secondo pc) però la lan "funziona" visto che i file rimangono in condivisione!
Dunque mi appello a voi...quale potrebbe essere il problema?
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare!

BTS
12-10-2007, 16:39
caro vicino... (anzi, se mi sbilancio dal cucuzzolo del titano potrei anche vederti)


imposta a mano i DNS nei pc

_FatMike_
12-10-2007, 16:50
uhm...e quali dovrei mettere? cmq ho notato anche un altro problema:
prima se aprivo "stato del modem" mi diceva tutto ecc collegandosi a http://168.192.1.1 mentre ora mi da pure quello impossibile connettersi al sistema remoto...
cmq grazie x l'aiuto caro vicino..è urgente la cosa!;)

_FatMike_
12-10-2007, 17:06
ok ho cambiato i dns...nulla da fare :( sul pc1 nessun problema...ma sul pc2 internet non ne vuole proprio sapere..dice "impossibile trovare il server remoto"...qualcuno mi aiuti!

BTS
12-10-2007, 17:38
prima se aprivo "stato del modem" mi diceva tutto ecc collegandosi a http://168.192.1.1 mentre ora mi da pure quello impossibile connettersi al sistema remoto...


ecco, questo è un brutto segno.
sicgnifica che non raggiungi il router.

imposta al tuo pc questo ip e riprova 192.168.1.2

Alfonso78
13-10-2007, 01:03
forse è quel maledetto settaggio in bridge che obbliga a connettere un pc per volta????

quando stacchi il pc che funziona...l'altro riesce a connettersi???

_FatMike_
13-10-2007, 03:06
ecco, questo è un brutto segno.
sicgnifica che non raggiungi il router.

imposta al tuo pc questo ip e riprova 192.168.1.2

Tcp/ip CP ha restituito l'errore 735. L'indirizzo richiesto è stato rifiutato dal server.

Questo è cio che mi dice impostando quell'ip!
cosa può essere?

_FatMike_
13-10-2007, 03:56
comunque ho reinstallato il tutto ed ecco ora come si presenta..:

connessioni:

[img=http://img440.imageshack.us/img440/5640/connessionidh4.th.jpg] (http://img440.imageshack.us/my.php?image=connessionidh4.jpg)

stato del modem:

[img=http://img440.imageshack.us/img440/366/statomodemyx7.th.jpg] (http://img440.imageshack.us/my.php?image=statomodemyx7.jpg)


lan:

[img=http://img440.imageshack.us/img440/258/lanao8.th.jpg] (http://img440.imageshack.us/my.php?image=lanao8.jpg)

cosa sbaglio?

_FatMike_
13-10-2007, 03:57
comunque ho reinstallato il tutto ed ecco ora come si presenta..:

connessioni:

[img=http://img440.imageshack.us/img440/5640/connessionidh4.th.jpg] (http://img440.imageshack.us/my.php?image=connessionidh4.jpg)

stato del modem:

[img=http://img440.imageshack.us/img440/366/statomodemyx7.th.jpg] (http://img440.imageshack.us/my.php?image=statomodemyx7.jpg)


lan:

[img=http://img440.imageshack.us/img440/258/lanao8.th.jpg] (http://img440.imageshack.us/my.php?image=lanao8.jpg)

cosa sbaglio?

pegasolabs
13-10-2007, 08:37
forse è quel maledetto settaggio in bridge che obbliga a connettere un pc per volta????

quando stacchi il pc che funziona...l'altro riesce a connettersi???
FatMike potevi degnare Alfonso di una risposta.
Infatti aveva ragione.
Come vedi qui:

http://img440.imageshack.us/my.php?image=statomodemyx7.jpg

Questo dispositivo è bloccato in bridge, quindi ci navigherai con un solo PC alla volta, a meno di condividere la connessione come facevi col modem USB.

BTS
13-10-2007, 08:40
prova a reinstallare il tcp/ip... oppure prova un'altra scheda di rete

_FatMike_
13-10-2007, 09:43
Alfonso mi ha chiesto se riesco a connettermi con 1 pc quando l'altro è staccato...e purtroppo la risposta è no...
Solo il pc 1 riesce a connettersi anche se ribadisco che per una volta c'ero riuscito, ma la connessione è sparita dopo il riavvio del secondo pc.....:(
e cmq cosa intendi per condividere la connessione come facevo con il modem usb? che devo fare?

pegasolabs
13-10-2007, 10:04
Alfonso mi ha chiesto se riesco a connettermi con 1 pc quando l'altro è staccato...e purtroppo la risposta è no...
Solo il pc 1 riesce a connettersi anche se ribadisco che per una volta c'ero riuscito, ma la connessione è sparita dopo il riavvio del secondo pc.....:(
e cmq cosa intendi per condividere la connessione come facevo con il modem usb? che devo fare?
Devi prima risolvere allora questo problema. Almeno singolarmente entrambi i pc devono collegarsi con la connessione a banda larga di XP pppoe.
poi una delle due connessioni la devi condividere come facevi col modem usb se vuoi navigare con entrambi contemporaneamente (se non vuoi comprarti un router).
In questa schermata:

http://img440.imageshack.us/my.php?image=connessionidh4.jpg

ci sono tropppe connessioni pppoe, secondo me hai fatto qualche casino con i software di installazione.

Alfonso78
13-10-2007, 10:40
FatMike potevi degnare Alfonso di una risposta.

:sob:

nuovoUtente86
13-10-2007, 11:09
se non c'è l' opzione connessione automatica che di fatto abilita il routing puoi ovviamente connetterne uno per volta.
Mi sembra infatti che anche qualora il firmwae lo consenta non è possibile utilizzare 2 PPPoE contemporanea se non si inizializza la connessione sul router,è corretto?

pegasolabs
13-10-2007, 12:48
se non c'è l' opzione connessione automatica che di fatto abilita il routing puoi ovviamente connetterne uno per volta.
Mi sembra infatti che anche qualora il firmwae lo consenta non è possibile utilizzare 2 PPPoE contemporanea se non si inizializza la connessione sul router,è corretto?
Su alcuni dslam Telecom consente due autenticazioni e rilascia due ip pubblici, ma la regola è quella che hai detto.

nuovoUtente86
13-10-2007, 12:52
Su alcuni dslam Telecom consente due autenticazioni e rilascia due ip pubblici, ma la regola è quella che hai detto.

MA si pagano dei contratti speciali?.Parlo con alcuni che possegono la "tutto incluso" di Alice e mi dicono che riescono a fare 2 connessioni PPPoE contemporanee,ma amio avviso non è possibile ed è solo una loro impressione o invenzione.

Alfonso78
13-10-2007, 13:21
MA si pagano dei contratti speciali?.Parlo con alcuni che possegono la "tutto incluso" di Alice e mi dicono che riescono a fare 2 connessioni PPPoE contemporanee,ma amio avviso non è possibile ed è solo una loro impressione o invenzione.

sono in bridge+routing in quel caso

nuovoUtente86
13-10-2007, 13:27
sono in bridge+routing in quel caso

si ma dovrebbero utilizzare la connessione automatica sul router e non il PPPoE di Xp o Vista,invece qualcuno mi ha detto di collegare piu host attraverso il PPPoe del so.
In pratica per connettere piu pc la procedura dovrebbe essere questa
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html,cnt=2202&rel=0.html

e non questa
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html,cnt=283&rel=290.html

_FatMike_
13-10-2007, 14:37
Ho appena visto quei link ma è diversa la schermata del modem...ad esempio li si puo attivare la connessione automatica mentre da me nella schermata "lan" non si puo configurare nulla...

questo è cio che si vede dall'altro pc...[img=http://img406.imageshack.us/img406/8549/connessione2do9.th.jpg] (http://img406.imageshack.us/my.php?image=connessione2do9.jpg)

Alfonso78
13-10-2007, 14:40
invece qualcuno mi ha detto di collegare piu host attraverso il PPPoe del so.

sinceramente mai sentito dire....

escluso i casi con contratto con più di un indirizzo ip pubblico

pegasolabs
13-10-2007, 14:45
MA si pagano dei contratti speciali?.Parlo con alcuni che possegono la "tutto incluso" di Alice e mi dicono che riescono a fare 2 connessioni PPPoE contemporanee,ma amio avviso non è possibile ed è solo una loro impressione o invenzione.

si ma dovrebbero utilizzare la connessione automatica sul router e non il PPPoE di Xp o Vista,invece qualcuno mi ha detto di collegare piu host attraverso il PPPoe del so.
In pratica per connettere piu pc la procedura dovrebbe essere questa
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html,cnt=2202&rel=0.html

e non questa
http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_w2.html,cnt=283&rel=290.html

sinceramente mai sentito dire....

escluso i casi con contratto con più di un indirizzo ip pubblico
No Alfonso è così, ma solo su alcuni server di autenticazione, Telecom ti consente due connessioni PPPoE sullo stesso contratto residenziale. L'abbiamo scoperto proprio aiutando una persona sul forum io ed Harry. Dipende dagli apparati sui quali sei attestato (quindi non è una regola, né un contratto speciale).

_FatMike_
13-10-2007, 14:47
Ho appena visto quei link ma è diversa la schermata del modem...ad esempio li si puo attivare la connessione automatica mentre da me nella schermata "lan" non si puo configurare nulla...

questo è cio che si vede dall'altro pc...[img=http://img406.imageshack.us/img406/8549/connessione2do9.th.jpg] (http://img406.imageshack.us/my.php?image=connessione2do9.jpg)


mi è venuto un dubbio...l'installazione del router va fatta solo sul primo pc giusto?

Alfonso78
13-10-2007, 14:58
No Alfonso è così, ma solo su alcuni server di autenticazione, Telecom ti consente due connessioni PPPoE sullo stesso contratto residenziale. L'abbiamo scoperto proprio aiutando una persona sul forum io ed Harry. Dipende dagli apparati sui quali sei attestato (quindi non è una regola, né un contratto speciale).

buono a saperlo....

ma è una richiesta da fare al momento del contratto?

sinceramente non capisco l'utilità di questa procedura :what:

non basta un router????

nuovoUtente86
13-10-2007, 15:05
No Alfonso è così, ma solo su alcuni server di autenticazione, Telecom ti consente due connessioni PPPoE sullo stesso contratto residenziale. L'abbiamo scoperto proprio aiutando una persona sul forum io ed Harry. Dipende dagli apparati sui quali sei attestato (quindi non è una regola, né un contratto speciale).

Se ho ben capito,in alcune zone puo accadere quanto segue:
-mi collego con il fisso via cavo in PPPoE e ottengo un ip.
-con il portatile vado in wifi attraverso PPPoE e i server Telecom mi danno un altro IP...quindi sono connesso con 2 ip distinti contemporanemente.La persona con cui ho parlato mi ha detto di connetterne addirittura 2 in wifi e 1 via cavo..5 minuti fa gli avrei dato del cazzaro...invece a questo punto dice la verità...?
Ma ciò è possibile utilizzando i normali apparati che fornisce alice?

_FatMike_
13-10-2007, 15:11
ehm..potremmo tornare in topic col mio problema?:rolleyes:
Dicevo..l'installazione va fatta solo sul pc principale vero?
e sul collegamento pppoe devo spuntare la casella "consenti ad altri utenti di collegarsi tramite questa connessione..." ?

nuovoUtente86
13-10-2007, 15:13
ehm..potremmo tornare in topic col mio problema?:rolleyes:
Dicevo..l'installazione va fatta solo sul pc principale vero?
e sul collegamento pppoe devo spuntare la casella "consenti ad altri utenti di collegarsi tramite questa connessione..." ?

si perchè penso proprio che il tuo firmware sia bloccato su bridge e la tua zona non è tra le fortunate di cui si parlava su

_FatMike_
13-10-2007, 15:16
ok quindi mi stai dicendo che se non lo spunto è impossible che l'altro pc possa usufruire della connessione giusto?

Alfonso78
13-10-2007, 15:23
ok quindi mi stai dicendo che se non lo spunto è impossible che l'altro pc possa usufruire della connessione giusto?

ovvio.....:O

_FatMike_
13-10-2007, 15:24
ecco perfetto, però se lo spunto non posso + vedere lo stato del modem...cioè se mi collego a http://192.168.1.1 mi dice che non trova il server remoto...poi non ho capito..nell'altro pc..devo creare una connessione lan..oppure devo dire che è direttamente connesso ad internet?

nuovoUtente86
13-10-2007, 15:30
ecco perfetto, però se lo spunto non posso + vedere lo stato del modem...cioè se mi collego a http://192.168.1.1 mi dice che non trova il server remoto...poi non ho capito..nell'altro pc..devo creare una connessione lan..oppure devo dire che è direttamente connesso ad internet?

devi creare una lan,alla fin fine la rete è un' entità plug&play ovvero funziona senza conoscere le rispettive implementazioni purchè lo standard(protocollo)sia concorde...quindi ho utilizzi un host server o un router poco cambia.
Non capisco il perchè del problema inerente la non possibilità di entrare nel router/modem attraverso http.

_FatMike_
13-10-2007, 15:33
devi creare una lan,alla fin fine la rete è un' entità plug&play ovvero funziona senza conoscere le rispettive implementazioni purchè lo standard(protocollo)sia concorde...quindi ho utilizzi un host server o un router poco cambia.
Non capisco il perchè del problema inerente la non possibilità di entrare nel router/modem attraverso http.

eh non lo so nemmeno io! e se provassi a mandare il cavo di rete del secondo pc nella scheda di rete incorporata nella mobo anzichè direttamente nel router? si puo?

nuovoUtente86
13-10-2007, 15:46
eh non lo so nemmeno io! e se provassi a mandare il cavo di rete del secondo pc nella scheda di rete incorporata nella mobo anzichè direttamente nel router? si puo?

fai un po di chiareza sui collegamento punto,punto che hai fatto altrimenti non ne usciamo.

_FatMike_
13-10-2007, 16:23
il mio pc (che è quello principale) è collegato al router tramite cavo di rete, e il pc secondario è collegato tramite cavo di rete ad una scheda di rete del pc principale.
Dovrebbe funzionare così?
comunque a me non funziona nemmeno così.

nuovoUtente86
13-10-2007, 16:41
si è corretto.Sicuro che la scheda di rete del computer server funzioni correttamente e i driver siano ok?

_FatMike_
13-10-2007, 18:09
si perchè prima di mettere questo router (quando avevo un normalissimo modem usb) tutto funzionava alla perfezione.
Cmq pensi che se cambiassi router risolverei la situazione?

pegasolabs
13-10-2007, 18:15
si perchè prima di mettere questo router (quando avevo un normalissimo modem usb) tutto funzionava alla perfezione.
Cmq pensi che se cambiassi router risolverei la situazione?
Comprando un router (questo non lo è!) risolveresti senz'altro.
Cmq come ultimo tentativo vedi se possono essere utili questi link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17220635&postcount=4

_FatMike_
14-10-2007, 22:06
Dunque...gli aiuti purtroppo non mi sono serviti...a questo punto vi chiedo..
Che router prendere? contate che non mi servono cose professionali ne firewall ecc...mi basta un router che supporti alice 20Mb (logicamente un buon router) e che mi permetta di fare una lan senza "spataccare" tanto tra i miei 2 pc!
A voi la parola e grazie x gli aiuti!;)

Alfonso78
14-10-2007, 22:08
Dunque...gli aiuti purtroppo non mi sono serviti...a questo punto vi chiedo..
Che router prendere? contate che non mi servono cose professionali ne firewall ecc...mi basta un router che supporti alice 20Mb (logicamente un buon router) e che mi permetta di fare una lan senza "spataccare" tanto tra i miei 2 pc!
A voi la parola e grazie x gli aiuti!;)

thread per i consigli per gli acquisti

una lettura già ti farà capire tante cose.....

_FatMike_
14-10-2007, 22:16
uhm..sai che non l'ho trovato questo thread?!:confused: :mbe:
me lo potresti linkare?;)

Alfonso78
14-10-2007, 22:19
uhm..sai che non l'ho trovato questo thread?!:confused: :mbe:
me lo potresti linkare?;)

dammi la manina che ti ci accompagno....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=4

_FatMike_
14-10-2007, 22:26
mmm si ma quello l'avevo visto anche io solo che li si parla (o almeno il titolo dice cosi) di miglior router adsl....mentre a me non è che serva uno dei migliori...non voglio spendere chissà quanto...

Alfonso78
14-10-2007, 22:31
mmm si ma quello l'avevo visto anche io solo che li si parla (o almeno il titolo dice cosi) di miglior router adsl....mentre a me non è che serva uno dei migliori...non voglio spendere chissà quanto...

chiedi pure lì....non essere timido.......:asd: