PDA

View Full Version : In arrivo le prime cpu Celeron dual core


Redazione di Hardware Upg
12-10-2007, 14:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/in-arrivo-le-prime-cpu-celeron-dual-core_22883.html

Passaggio all'architettura a due core anche per la famiglia di processori Celeron: il primo modello, Celeron E1200, al debutto a inizio 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

mikoslow
12-10-2007, 14:44
Ormai anche le soluzioni low-cost si avviano a diventare tutte dual core.
Sicuramente saranno processori interessanti, magari salgono anche bene in overclock come i Pentium E2140, che molto probabilmente saranno destinati ad essere sostituiti da questi nuovi Celeron IMHO.

vega3004
12-10-2007, 14:45
ullallà dual core iper economici quindi, chissà come se la cavano in ambito NON video Ludico

Jackari
12-10-2007, 14:51
speriamo che non sostuiscano i pentium e2140
ma che si posizionino su una fascia di mercato più bassa.
certo che amd dovrebbe tirare fuori qualcosa di analogo adesso (imho sono abbastanza inutili tante versioni di sngle core sia pure a basso consumo)

vincino
12-10-2007, 14:54
Ancora Lenteron! Ma xchè nn gli cambiano il nome? L'unica cosa positiva che mi ricorda il cerleron è il mitico 300A! ;)

que va je faire
12-10-2007, 14:55
spero che portino avanti pure la serie dei celeron single core a consumo ridottissimo...

i celron core attuali hanno un tdp di 35W...

K7-500
12-10-2007, 14:57
Dici poco... saliva da fare schifo! Processore che come overclock fu il miticissimo 300A.

I celeron tiravano come porci ai quei tempi, poi però qualcuno capì e ciao.

Dexther
12-10-2007, 15:00
notizia molto interessante,attesa da tempo fra l'altro :)

leo boss
12-10-2007, 15:16
ma come cavolo si fa a parlare di overclock con dei celeron mi fate ridere...

WarDuck
12-10-2007, 15:18
ma come cavolo si fa a parlare di overclock con dei celeron mi fate ridere...

E' la prima cosa che mi viene in mente a dire la verità.

E non capisco cosa ci sia da ridere, dal momento che utilizzano architettura core2 e si può ottenere un interessante overclock con una spesa molto bassa.

Nessuno è obbligato a comprarli/overcloccarli, ripeto, cosa c'è da ridere (apparte della tua poco felice uscita)?

Thebaro
12-10-2007, 15:22
ma smettessoro di fare sti cesseron... che sono la richard ginori?

fgpx78
12-10-2007, 15:22
Dual Core con 512Kb di Cache.....sono Celeron ed andranno come Celeron (costando come Celeron)

Micene.1
12-10-2007, 15:23
a questo punto è d'obbligo una bella rece per vedere come influisce la diversa cache dei c2 sulle applicazioni...

leo boss
12-10-2007, 15:25
E' la prima cosa che mi viene in mente a dire la verità.

E non capisco cosa ci sia da ridere, dal momento che utilizzano architettura core2 e si può ottenere un interessante overclock con una spesa molto bassa.

Nessuno è obbligato a comprarli/overcloccarli, ripeto, cosa c'è da ridere (apparte della tua poco felice uscita)?

bhè perchè è come prendere una seicento ed elaborarla x ottenere comunque prestazioni inferiori ad un utilitaria che magari costa poco di + hahahahahah

WarDuck
12-10-2007, 15:31
bhè perchè è come prendere una seicento ed elaborarla x ottenere comunque prestazioni inferiori ad un utilitaria che magari costa poco di + hahahahahah

Si ma tu parli senza sapere, né prezzi finali, né potenzialità di overlclock (che promettono bene vista la serie E2100).

Se si trovano intorno ai 35$ e l'E2140 oggi si trova a circa 70$, significa che è la metà del prezzo e per uso ufficio vanno più che bene anche senza overclock.

Del resto anche AMD ha tirato fuori processori con 512kb di cache (e anche 256).

giamo74
12-10-2007, 15:34
ma come cavolo si fa a parlare di overclock con dei celeron mi fate ridere...

Overclockers della domenica :mbe:

il Celeron 300A (notare il maiuscolo...gli si deve rispetto)
per gli amici "Mendocino 300" è il padre putativo dell'overclock moderno.

non si puo sboronare su presente e futuro senza conoscere, e deputare il giusto rispetto, al Passato :read:

ps. ce l'ho ancora...tutt'ora finzionanete su una altrettanto mitica abit 440BX...

Se intel vuol prevenire AMD e fargli concorrenza spietata...ha scelto il segmento giusto....tocchera vedere le prestazioni.

Per quanto mi riguarda, piu si scannano e meglio è, scendono i prezzi, e si evolvono le tecnologie...alla fin fine è il risultato migliore di una forte concorrenza.
AMD sarebbe da sovvenzionare solo per questo...alla voce "pungono nel c... di intel" :D

leo boss
12-10-2007, 15:35
Si ma tu parli senza sapere, né prezzi finali, né potenzialità di overlclock (che promettono bene vista la serie E2100).

Se si trovano intorno ai 35$ e l'E2140 oggi si trova a circa 70$, significa che è la metà del prezzo e per uso ufficio vanno più che bene anche senza overclock.

Del resto anche AMD ha tirato fuori processori con 512kb di cache (e anche 256).

che fai adesso mi dai ragione? io ho detto che parlare di overclock con questi processori è ridicolo ma non ho detto che sono acquisti inutili, nei pc che svolgono lavori di ufficio vanno benissimo e il rapporto prezzo\prestazioni è ottimo!!

dado2005
12-10-2007, 15:38
spero che portino avanti pure la serie dei celeron single core a consumo ridottissimo...

i celron core attuali hanno un tdp di 35W...A parità di consumo(35 w) dovrebbero essere commercializzati processori, con Code_Name Wolfdale-L, prodotti con technologia a 45 nanometri, 1 MB di Cache L2, frequenza di funzinamento tra 1 2,400 Ghz e i 3Ghz, a prezzi da Celeron, tra il Q4 07 e il Q1 08:

Riferimenti:

Titolo: Single Core Battle : Intel Wolfdale-L vs AMD Spica

Link: http://www.vr-zone.com/?i=4208

frankie
12-10-2007, 15:44
==> a quando quindi i sempron dual core?

uno lancia l'idea e l'altro risponde.

Se si vohgliono sw che utilizzino il multicore bisogna avere TUTTA la gamma dual core (o più)

Altro che lasciare gli athlon single core

WarDuck
12-10-2007, 15:47
che fai adesso mi dai ragione? io ho detto che parlare di overclock con questi processori è ridicolo ma non ho detto che sono acquisti inutili, nei pc che svolgono lavori di ufficio vanno benissimo e il rapporto prezzo\prestazioni è ottimo!!

No ti sto dicendo che nn è inutile perché cmq ad un prezzo modesto (in questo caso si vociferà la metà di quelli attuali) puoi ottenere prestazioni elevate.

Che poi lo si usi per un muletto/ufficio e quant'altro è un altro discorso.

L'overclock non deve avere necessariamente un'utilità, è anche una questione di passione e divertimento.

Chiaro per un pc che guarda esclusivamente alle prestazioni questo processore può non essere le scelta giusta, ma se si guarda anche al rapporto prezzo/prestazioni è decisamente risaputo che i processori di fascia medio/bassa sono quelli che offrono di più, soprattutto in termini di soddisfazioni.

PS: il mio E2180 regge tranquillamente da 2 a 3ghz (overclock del 50%) con vcore default, ora sto a 3,2ghz... Credi che avere il doppio di cache giustifichi 40€ di differenza con l'E4400? Secondo me no e con quei 40€ ci faccio un dissi e lo mando sui 3600-3700 tranquillamente ad aria.

vincino
12-10-2007, 15:47
Overclockers della domenica :mbe:

il Celeron 300A (notare il maiuscolo...gli si deve rispetto)
per gli amici "Mendocino 300" è il padre putativo dell'overclock moderno.

non si puo sboronare su presente e futuro senza conoscere, e deputare il giusto rispetto, al Passato :read:

ps. ce l'ho ancora...tutt'ora finzionanete su una altrettanto mitica abit 440BX...

Se intel vuol prevenire AMD e fargli concorrenza spietata...ha scelto il segmento giusto....tocchera vedere le prestazioni.

Per quanto mi riguarda, piu si scannano e meglio è, scendono i prezzi, e si evolvono le tecnologie...alla fin fine è il risultato migliore di una forte concorrenza.
AMD sarebbe da sovvenzionare solo per questo...alla voce "pungono nel c... di intel" :D

Mitico chipset il 440BX, ne sono stato possessore anche io... altri tempi! Pensa che montavo a bordo un 3D Blaster Voodoo 2 12 MB. Ma c'è tanta gente che frequenta questo forum che, nn x colpa sua, ma nn sa nenche di che stiamo parlando. Giovincelli!

PS. x gli amanti di storia dell'overclock ricordo anche il mitico Duron che si overcloccava con la matita. Possessore di un 700 MHz tirato fino a 1100 MHz!

dado2005
12-10-2007, 15:50
ma smettessoro di fare sti cesseron... che sono la richard ginori?Per poter utilizzare appieno le achitetture multicore occorre disporre di applicativi realizzati per operare in ambiente .

I sitemi operativi sia Linux che Windows (nelle sue varianti WinXp è Vista) possono operare in ambiente Multi_Threading, come dichiarato tempo fa sul sito di Dell.

I processori Multi_Core trovano il loro sbocco naturale in ambiente server e in particolari ambienti profesionali, dove grazie ai margini di profitto di tutto rispetto le Software House si sono date da fare per realizzare o convertire le applicazioni utilizzate per poter sfruttare quanto l'hardware mette a disposizione: core multipli.

Lo scoglio da superare in ambiente Home sono la mancanza quasi totale di applicativi Multi_Thread Oriented.

In questa ottica i processori Single_Core hano una loro valenza e senso di esistere.

La miniaturizzazione sempre più spinta consente di produrre processori con dissipazione molto contenuta a fronte frequenze di funzionamento di tutto rispetto.

Non è da escludere che in ambiente Home i processori Single_Core possano, in taluni casi, raggiungere prestazioni simili o maggiori di quelle dei piu' blasonati cugini Multi_Core, incapaci di sfruttare la totalità dei core per carenze/mancanza di software Multi_Threading.

leo boss
12-10-2007, 16:01
L'overclock non deve avere necessariamente un'utilità, è anche una questione di passione e divertimento.


bhè su questa affermazione posso essere d'accordo se li usi x fare esperimenti visto il loro basso prezzo...ma in genere uno che overclocca cerca le prestazioni x questo intendevo che overcloccare un celeron mi fa ridere...

ally
12-10-2007, 16:04
bhè su questa affermazione posso essere d'accordo se li usi x fare esperimenti visto il loro basso prezzo...ma in genere uno che overclocca cerca le prestazioni x questo intendevo che overcloccare un celeron mi fa ridere...

...in realtà il vero motto dell'overcklocker dovrebbe essere minima spesa massima resa...solo negli utlimi anni si sono affacciati sul mercato prodotti specifici per questa pratica...ma l'intento iniziale era ben diverso...

...ciao...

zanardi84
12-10-2007, 16:08
Poteva essere una buona idea spostare sull'entry level il marchio Pentium e abbandonare il Celeron. Vedremo :>

Pentium è un marchio storico che si è sempre distinto per l'equazione MHz=potenza. E' giusto che sia stato pensionato.

Celeron invece rappresenta una cpu di fascia economica con target principale le applicazioni da ufficio poco impegnative e scarse di applicazioni multimediali avanzate. Giusto tenere il marchio in linea con i suoi propositi.


Ora il discorso diventa: ok, esce il Celeron dual core, però bisogna tenere in considerazione anche AMD. Io credo che dall'uscita di K10 a qualche mese gli attuali Athlon X2 verranno declassati a fascia economica non essendo per ora prevista una evoluzione per i Sempron (almeno mi risulta). La conseguenza è che probabilmente i Celeron si scontreranno con degli AMD dal prezzo già adesso aggressivo e dalle probabili simili prestazioni se non superiori in certi ambiti come per esempio quelli multimediali.

giamo74
12-10-2007, 17:11
...in realtà il vero motto dell'overcklocker dovrebbe essere minima spesa massima resa...solo negli utlimi anni si sono affacciati sul mercato prodotti specifici per questa pratica...ma l'intento iniziale era ben diverso...

...ciao...

purtroppo è così, stessa cosa anche per il modding, prima ci si ingegnava ad abbellire, mettere led, RICICLARA...oggi trovi tutto preconfezionato, case già finestrati...e lo chiamano ancora modding :mbe:

@vincino, ehehe, bei tempi...quando passai alla piattaforma nuova venendo dal 486, sudai 4 camice.
il celeron 300? ma è una schifezza, prenditi il PenZium 450 (si si, con la zeta lo diceva...e cacciava pure che era latino)
La 440bx? e perche, se ti prendi un celeron, la lx costa molto meno e va benissimo (voglia a' biics e fatt i ca... tuoi! :D ) ...l'overclock era roba semisconosciuta, roba piu vicina all'esoterismo, che all'informatica.
e dulcis in fundo, la scheda video, quella si, che penai a trovarla...per l'epoca una quasi new entry che poi avrebbe fatto parlare di se a lungo...parlo di una certa Riva TNT 16mb...che spettacolo quake in opengl...per l'epoca.

quindi magari a molti, giovincelli, non detto in tono spregiativo,
il nome Celeron puo' evocare sorrisi e critiche per la pochezza delle prestazioni.
A me evoca ricordi e soddisfazioni immense, 300A@450 e dava la biada al p3-450 che costava...quanto? 6 volte di piu?:Prrr:

Efic
12-10-2007, 17:38
Mitico il Mendocino!!!! il 300A è salito fino a 450 Mhz sulla mia Asus 440Bx p2b!!!

quanti ricordi:cry: :cry:

leo boss
12-10-2007, 17:54
purtroppo è così, stessa cosa anche per il modding, prima ci si ingegnava ad abbellire, mettere led, RICICLARA...oggi trovi tutto preconfezionato, case già finestrati...e lo chiamano ancora modding :mbe:

@vincino, ehehe, bei tempi...quando passai alla piattaforma nuova venendo dal 486, sudai 4 camice.
il celeron 300? ma è una schifezza, prenditi il PenZium 450 (si si, con la zeta lo diceva...e cacciava pure che era latino)
La 440bx? e perche, se ti prendi un celeron, la lx costa molto meno e va benissimo (voglia a' biics e fatt i ca... tuoi! :D ) ...l'overclock era roba semisconosciuta, roba piu vicina all'esoterismo, che all'informatica.
e dulcis in fundo, la scheda video, quella si, che penai a trovarla...per l'epoca una quasi new entry che poi avrebbe fatto parlare di se a lungo...parlo di una certa Riva TNT 16mb...che spettacolo quake in opengl...per l'epoca.

quindi magari a molti, giovincelli, non detto in tono spregiativo,
il nome Celeron puo' evocare sorrisi e critiche per la pochezza delle prestazioni.
A me evoca ricordi e soddisfazioni immense, 300A@450 e dava la biada al p3-450 che costava...quanto? 6 volte di piu?:Prrr:

ma che ragionamenti del ca..o che fate allora viviamo di ricordi e compriamo un 386 e overclocchiamolo torniamo al dos e via di righe di comando perchè quelli erano tempi in cui il sistema operativo dava meno noie...va va...

giamo74
12-10-2007, 18:13
ma che ragionamenti del ca..o che fate allora viviamo di ricordi e compriamo un 386 e overclocchiamolo torniamo al dos e via di righe di comando perchè quelli erano tempi in cui il sistema operativo dava meno noie...va va...

noto che di tutto quello che ho scritto hai colto la piu intima essenza, i miei complimenti.

firmus
12-10-2007, 18:32
...in realtà il vero motto dell'overcklocker dovrebbe essere minima spesa massima resa...solo negli utlimi anni si sono affacciati sul mercato prodotti specifici per questa pratica...ma l'intento iniziale era ben diverso...

...ciao...

Quoto al 100% :)

ma che ragionamenti del ca..o che fate allora viviamo di ricordi e compriamo un 386 e overclocchiamolo torniamo al dos e via di righe di comando perchè quelli erano tempi in cui il sistema operativo dava meno noie...va va...

IMHO Non hai capito il senso di Giamo74, il celeron/lenteron/cesseron o come lo si voglia denigrare ai tempi del 300A ha fatto furore. Non è detto che tutti prendano una cpu da 600€ per poi overcloccarla, anzi, spesso si parte dai modelli più economici.
Byez

beleno
12-10-2007, 19:22
ma come cavolo si fa a parlare di overclock con dei celeron mi fate ridere...

http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=13&teamId=0&userName=&gpu=&cpu=&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=0&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=

i primi 8 su 10 sono celeron :rolleyes:

Caius_Julius
13-10-2007, 01:25
O.T.

E' dal 486DX che overclocco di rigore le macchine che mi passano per le mani, ho spremuto il Pentium 75(serie S per i pochi eletti che si ricordano), ho rinvigorito il celeron 333( il 300 mi è scappato sotto il naso) fino ai mP attuali.
Mi sono sempre divertito a trovare i LIMITI che la tecnologia aveva.
Il Celeron (slot1) l'ho accarezzato 2 ore fa, per puro caso era in un cassetto aperto alla ricerca di una DDR.
Nessuno me ne voglia, ma lasciatemi sorridere dei miei ricordi....
Ad ognuno il suo tempo.
Buon Overclock a tutti.

franklar
13-10-2007, 20:43
...in realtà il vero motto dell'overcklocker dovrebbe essere minima spesa massima resa...solo negli utlimi anni si sono affacciati sul mercato prodotti specifici per questa pratica...ma l'intento iniziale era ben diverso...

...ciao...


Oh, delle parole di buon senso ogni tanto. :)

poto
13-10-2007, 23:08
Il mitico Mendo, io ne ho ancora 2 con soket 370 montati su un Abit BP6 con NT4, e si perchè oltre ad avere la cache integrata a piena velocità, (che il pentium ancora non aveva), oltre ad andare tranquillamente a 450 avevano anche la parte logica per le configurazioni biprocessore, bastava sbloccarla e già nel lontano 1998/9 si poteva avere un sistema Celeron biprocessore
Purtroppo c'è da dire che non li fanno più i celeron di una volta, ma chissà cosa ci riserva il futuro

ZBrando
14-10-2007, 21:38
Mitico chipset il 440BX, ne sono stato possessore anche io... altri tempi! Pensa che montavo a bordo un 3D Blaster Voodoo 2 12 MB.

Stessa identica configurazione per me :)
Mitico!
Dovrei avere ancora mobo e procio da qualche parte...

ZBrando
14-10-2007, 21:42
...in realtà il vero motto dell'overcklocker dovrebbe essere minima spesa massima resa...solo negli utlimi anni si sono affacciati sul mercato prodotti specifici per questa pratica...ma l'intento iniziale era ben diverso...

Come non quotarti... :)

ZBrando
14-10-2007, 21:45
ma che ragionamenti del ca..o che fate allora viviamo di ricordi e compriamo un 386 e overclocchiamolo torniamo al dos e via di righe di comando perchè quelli erano tempi in cui il sistema operativo dava meno noie...va va...

Veramente io sto cercando un Nec V30 per il mio Olivetti...
:D

rockroll
15-10-2007, 02:52
Quoto completamente le parole di Dado2005, dettate dalla strigente logica e sopratutto dal buon senso, in risposta all'orrenda battuta di Thebaro.
Le faccio mie e le riporto integralmente:
Per poter utilizzare appieno le achitetture multicore occorre disporre di applicativi realizzati per operare in ambiente .

I sitemi operativi sia Linux che Windows (nelle sue varianti WinXp è Vista) possono operare in ambiente Multi_Threading, come dichiarato tempo fa sul sito di Dell.

I processori Multi_Core trovano il loro sbocco naturale in ambiente server e in particolari ambienti profesionali, dove grazie ai margini di profitto di tutto rispetto le Software House si sono date da fare per realizzare o convertire le applicazioni utilizzate per poter sfruttare quanto l'hardware mette a disposizione: core multipli.

Lo scoglio da superare in ambiente Home sono la mancanza quasi totale di applicativi Multi_Thread Oriented.

In questa ottica i processori Single_Core hano una loro valenza e senso di esistere.

La miniaturizzazione sempre più spinta consente di produrre processori con dissipazione molto contenuta a fronte frequenze di funzionamento di tutto rispetto.

Non è da escludere che in ambiente Home i processori Single_Core possano, in taluni casi, raggiungere prestazioni simili o maggiori di quelle dei piu' blasonati cugini Multi_Core, incapaci di sfruttare la totalità dei core per carenze/mancanza di software Multi_Threading.

PS: sarei grato se qualcuno mi dicesse come riportare un thread precedente (riquadro grigio) senza fare il copia incolla come faccio io.

manga81
15-10-2007, 08:46
Dual Core con 512Kb di Cache.....sono Celeron ed andranno come Celeron (costando come Celeron)

Overclockers della domenica :mbe:

il Celeron 300A (notare il maiuscolo...gli si deve rispetto)
per gli amici "Mendocino 300" è il padre putativo dell'overclock moderno.

non si puo sboronare su presente e futuro senza conoscere, e deputare il giusto rispetto, al Passato :read:

ps. ce l'ho ancora...tutt'ora finzionanete su una altrettanto mitica abit 440BX...

Se intel vuol prevenire AMD e fargli concorrenza spietata...ha scelto il segmento giusto....tocchera vedere le prestazioni.

Per quanto mi riguarda, piu si scannano e meglio è, scendono i prezzi, e si evolvono le tecnologie...alla fin fine è il risultato migliore di una forte concorrenza.
AMD sarebbe da sovvenzionare solo per questo...alla voce "pungono nel c... di intel" :D

come non quotarvi :sofico:

bongo74
15-10-2007, 12:27
io ho avuto molti celeron sotto le mani, e chissa' per quale motivo mi sono duranti sempre moltissimo!!!

infatti mi sono preso un x2 3600+ amd era meglio se mi prendevo un e2140 tirato abbestia!

putroppo è uscito 1mese dopo

dado2005
15-10-2007, 14:11
PS: sarei grato se qualcuno mi dicesse come riportare un thread precedente (riquadro grigio) senza fare il copia incolla come faccio io.Infondo al post che vuoi riportare in rilievo devi clicare sul pulsante "Quote"(to quote in inglese equivale a "Citare").

Ti si apre la finestra per postare messaggi con il testo della citazione
racchiuso tra due espressioni racchiuse a loro volta tra parentesi quadre.

Puoi editare(ad esempio accorciare) il testo ma non devi modificate le epressioni tra parentesi quadrate.

Ciao