View Full Version : consiglio per nuova configurazione INTEL
MHALO2[LT]
12-10-2007, 13:19
Prima di qualsiasi cosa un saluto a tutti... :)
In attesa dei PHENOM k10 ( e della loro "stabilizzazione" :p ) volevo passare a un sistema INTEL... alcuni componenti li ho già come:
-case
-alimentatore top power 520w
-sk video sapphire hd2900xt
-gruppo di continuità
-monitor 19 pollici samsung 940mw
-raffreddamento a liquido by ybris e chiller home made
il resto lo devo comprare per cui:
-PROCESSORE:Intel Core 2 DUO E6750 Conroe magari uno di quelli che salgono :D
-RAM:GEIL GB22GB6400C4DC Black Dragon Memory Kit 2Gb
-MOBO: DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2RS Intel 775
sono particolatrmente indeciso sulla RAM e anche sulla scheda madre ( tra la DFI o la STRIKER) entrambe con chipset n-force...
ovviamente mi piacerebbe fare un pò di OC :D e ovviamente giochicchiarci un pò... per adesso lo sli non è nei miei progetti! :)
grazie in anticipo :D
Con quell'alimentatore il pc non si accende neanche. Ci vuol tutta che un corsair da 520W riesca a sfamare una HD 2900XT, figuriamoci un "top power" o quello che è...
Prendi una scheda madre ga-p35-ds4 o dq6, quelle che hai postato tu son vecchie...
Io poi prenderei un E6600 che ha il moltiplicatore più alto e il bus più basso, con l'E6750 ti tocca prendere delle Corsair Dominator pc8500
MHALO2[LT]
12-10-2007, 13:47
Con quell'alimentatore il pc non si accende neanche. Ci vuol tutta che un corsair da 520W riesca a sfamare una HD 2900XT, figuriamoci un "top power" o quello che è...
per ora si era comportato molto bene... ovvio la configurazione era tot diversa :D
non pensavo però che ciucciasse così tanto la 2900... comunque tagliamo la testa al toro... io pensavo a un infiniti da 650w o un OCZ OCZ600GXSSLI sempre da 660... :)
MHALO2[LT]
12-10-2007, 14:04
ho letto ora le modifiche...
per restare su DFI
-LANPARTY UT P35-T2R (lo sli non mi interessa)
per le ram non mi è chiara la cosa... l'fsb dell'E6750 è di 1333 non dovrebbero bastere delle 800 Mhz? :mc:
Un E6750 ha frequenza 2,67ghz, ovvero 333x8.
Con ram a 800mhz, ovvero 400mhz, arriverai a 400x8=3,2ghz senza overcloccarle.
Un E6600 ha frequenza 2,4ghz, ovvero 266x9.
Con ram a 800mhz arriverai a 400x9=3,6ghz.
E magari con un po' di overclock alle ram arriverai con l'E6600 a 450x9.
Per arrivare a 4ghz con un E6750 dovrai mandare il bus a 500mhz, e quindi anche le ram a 500mhz.
Capirai bene che l'overclock di un E6600 è più semplice
Come alimentatore ti consiglierei il Corsair HX620W, ma se guardi su trovaprezzi il Thermaltake Toughpower da 750W costa meno: 129,90€. Io prenderei (anzi prenderò) quello ;)
MHALO2[LT]
12-10-2007, 14:45
Un E6750 ha frequenza 2,67ghz, ovvero 333x8.
Con ram a 800mhz, ovvero 400mhz, arriverai a 400x8=3,2ghz senza overcloccarle.
Un E6600 ha frequenza 2,4ghz, ovvero 266x9.
Con ram a 800mhz arriverai a 400x9=3,6ghz.
E magari con un po' di overclock alle ram arriverai con l'E6600 a 450x9.
Per arrivare a 4ghz con un E6750 dovrai mandare il bus a 500mhz, e quindi anche le ram a 500mhz.
Capirai bene che l'overclock di un E6600 è più semplice
Come alimentatore ti consiglierei il Corsair HX620W, ma se guardi su trovaprezzi il Thermaltake Toughpower da 750W costa meno: 129,90€. Io prenderei (anzi prenderò) quello ;)
ok adesso è più chiaro :) naturalmente tutti questi discorsi considerando le RAM in sincrono giusto?
per l'alimentatore resterei sull'infiniti da 620 e il corsair che dici tu sempre da 620.
altri consigli magari sulla mobo? :D
MHALO2[LT]
13-10-2007, 11:01
ok penso di essere abbastanza vicino alla configurazione finale... :)
PROC: Intel Core 2 DUO E6600 Conroe
MOBO: DFI LANPARTY UT P35-T2R Intel 775
RAM:GEIL GB22GB6400C4DC Black Dragon Memory 1Gbx2
HDD:HD HITACHI Deskstar 320Gb. SATAII
ALIM:EnermaX Infiniti 650W
SK VIDEO: sapphire hd2900xt
ovviamente si accettano ulteriori consigli :D :)
Speedy L\'originale
13-10-2007, 11:43
Ho letto che sei interessato all'overclock, ma come dissipatore cos'hai intenzione di mettere?
Secondo me faresti meglio ad andare su un E300 costa poco + della metà e si overclocca molto bene ;)
MHALO2[LT]
13-10-2007, 13:47
Ho letto che sei interessato all'overclock, ma come dissipatore cos'hai intenzione di mettere?
Secondo me faresti meglio ad andare su un E300 costa poco + della metà e si overclocca molto bene ;)
ciao per il raffreddamento ho un waterchiller home made e un ybris (devo solo cambiare wb e staffa e prendere un ybris one evo).
grazie del consiglio per il process. ne terrò conto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.