Thomas80
12-10-2007, 13:17
Ciao a tutti gli utenti di HWUpgrade!!! Vi propongo un problema che mi sta facendo impazzire da ieri sera... C'ho perso ore...
Ieri pomeriggio ho comprato un nuovo Hard Disk da 250Gb, un Seagate Barracuda 7200.10 (IDE). Soddisfatto dal nuovo acquisto sono tornato a casa e mi sono messo ad armeggiare con viti e cavi per montare il gioiellino. Dopo aver sistemato tutto per bene, avvio il pc e mi ritrovo bloccato alla schermata del BIOS. "Ok, ti sta chiedendo di impostare la nuova periferica..." mi sono detto, ma non era così. La verità è che non riconosceva il nuovo disco. Collegato con cavo 80-pin, in slave (ho controllato i jumper, sono nella giusta configurazione), e ovviamente su connettore IDE UltraDMA, il BIOS si inchioda sul riconoscimento delle periferiche di archiviazione per qualche minuto e poi decide che non ce ne sono di presenti (None). Ciò che mi stupisce è che, attaccando il nuovo HD, il pc smetta di riconoscere anche quello vecchio (cosa che poi non fa più tornando alla vecchia configurazione). Ho provato altre mille combinazioni: messo il nuovo HD come master sul canale primario, master e successivamente slave su quello secondario... ma non ho ottenuto risultati utili: il seagate pare un qualunque pezzo di metallo agganciato al case.
Vengo ora ai miei dubbi... Potrebbe essere un'incompatibilità con la scheda madre? La mia è una ASUS a7v333 (ok, vecchietta), ho aggiornato il BIOS all'ultima release disponibile dell'ottobre del 2004. Avete qualche suggerimento?
EDIT: La configurazione del mio PC è:
Mobo: Asus a7v333
CPU: AthloxXP 2400+
RAM: 1Gb Kingston PC3200
HD: 1x40Gb IBM, 1x6Gb Quantum Fireball
Scheda Video: ATI 9800se 256Mb
Il Sistema Operativo e WInXP, anche se serve a poco, lo comunico per completezza
Ieri pomeriggio ho comprato un nuovo Hard Disk da 250Gb, un Seagate Barracuda 7200.10 (IDE). Soddisfatto dal nuovo acquisto sono tornato a casa e mi sono messo ad armeggiare con viti e cavi per montare il gioiellino. Dopo aver sistemato tutto per bene, avvio il pc e mi ritrovo bloccato alla schermata del BIOS. "Ok, ti sta chiedendo di impostare la nuova periferica..." mi sono detto, ma non era così. La verità è che non riconosceva il nuovo disco. Collegato con cavo 80-pin, in slave (ho controllato i jumper, sono nella giusta configurazione), e ovviamente su connettore IDE UltraDMA, il BIOS si inchioda sul riconoscimento delle periferiche di archiviazione per qualche minuto e poi decide che non ce ne sono di presenti (None). Ciò che mi stupisce è che, attaccando il nuovo HD, il pc smetta di riconoscere anche quello vecchio (cosa che poi non fa più tornando alla vecchia configurazione). Ho provato altre mille combinazioni: messo il nuovo HD come master sul canale primario, master e successivamente slave su quello secondario... ma non ho ottenuto risultati utili: il seagate pare un qualunque pezzo di metallo agganciato al case.
Vengo ora ai miei dubbi... Potrebbe essere un'incompatibilità con la scheda madre? La mia è una ASUS a7v333 (ok, vecchietta), ho aggiornato il BIOS all'ultima release disponibile dell'ottobre del 2004. Avete qualche suggerimento?
EDIT: La configurazione del mio PC è:
Mobo: Asus a7v333
CPU: AthloxXP 2400+
RAM: 1Gb Kingston PC3200
HD: 1x40Gb IBM, 1x6Gb Quantum Fireball
Scheda Video: ATI 9800se 256Mb
Il Sistema Operativo e WInXP, anche se serve a poco, lo comunico per completezza