das
12-10-2007, 13:16
Ho installato xubuntu 7.04 (= ubuntu ma con xfce senza gnome).
Nel pannello di configurazione dello schermo mi mostrava solo due risoluzioni 640x480, 800x600.
Ho installato i driver ati, ma il problema persisteva.
Dopo aver fatto il backup di xorg.conf ho eseguito:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
quando mi ha chiesto la risoluzione del monitor ho impostato 1440x900 senza nessuna altra, gli ho anche impostato le frequenze giuste del monitor.
Riavviando xfce però lo schermo dava segni di un refresh sbagliato. Sono andato nel pannello di configurazione del monitor ed ho visto che mi faceva scegliere qualsiasi risoluzione eccetto quella giusta. Ho impostato 1024x768 e ora va, ma la ris è sbagliata.
Ho anche notato che del file xorg.conf non gliene importa un granchè perchè se anche rimetto quello di backup, il sistema si comporta nel solito modo. Mi continua a mostrare una marea di risoluzioni possibili tranne quella giusta.
Ho visto inoltre che delle ris che posso scegliere molte non si trovano neppure in xorg.conf.
Vuol dire evidentemente che
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
ha modificato anche qualche altro file di configurazione ma quale ?
Sapendolo potrei editarlo manualmente.
[piccolo OT] Sarà da 10 anni che provo distribuzioni linux, ma finora non ne ho trovata una che funzioni alla prima ( a partire da lilo e grub). Ma è possibile ? Ci riusciranno ?[/piccolo OT]
Nel pannello di configurazione dello schermo mi mostrava solo due risoluzioni 640x480, 800x600.
Ho installato i driver ati, ma il problema persisteva.
Dopo aver fatto il backup di xorg.conf ho eseguito:
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
quando mi ha chiesto la risoluzione del monitor ho impostato 1440x900 senza nessuna altra, gli ho anche impostato le frequenze giuste del monitor.
Riavviando xfce però lo schermo dava segni di un refresh sbagliato. Sono andato nel pannello di configurazione del monitor ed ho visto che mi faceva scegliere qualsiasi risoluzione eccetto quella giusta. Ho impostato 1024x768 e ora va, ma la ris è sbagliata.
Ho anche notato che del file xorg.conf non gliene importa un granchè perchè se anche rimetto quello di backup, il sistema si comporta nel solito modo. Mi continua a mostrare una marea di risoluzioni possibili tranne quella giusta.
Ho visto inoltre che delle ris che posso scegliere molte non si trovano neppure in xorg.conf.
Vuol dire evidentemente che
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
ha modificato anche qualche altro file di configurazione ma quale ?
Sapendolo potrei editarlo manualmente.
[piccolo OT] Sarà da 10 anni che provo distribuzioni linux, ma finora non ne ho trovata una che funzioni alla prima ( a partire da lilo e grub). Ma è possibile ? Ci riusciranno ?[/piccolo OT]