PDA

View Full Version : [Apprendistato - Inserimento] Dubbio


-Marziano-
12-10-2007, 14:12
Ragazzi ho un dubbio su questo:

il Gruppo *** ha avviato una ricerca di personale
finalizzata all'inserimento presso le proprie filiali, prevalentemente nella
posizione di "addetto all'attività commerciale". Tale figura svolge, a supporto
del gestore, le attività relative alla cura della clientela di riferimento (ad
es. privati, famiglie, commercianti, professionisti, piccole imprese) al fine di
conseguire gli obiettivi assegnati nell'ambito degli indirizzi e delle politiche
commerciali dell'azienda.
In funzione delle normative regionali vigenti le assunzioni potranno avvenire
con contratto full time di:
- apprendistato professionalizzante della durata di 4 anni;
- inserimento della durata di 18 mesi.

Se ho ben capito lavori per loro(guadagnando 1 qualifica) con tutte le agevolazioni del caso per l'azienda, essendo 1 apprendistato, ma in pratica lavori per loro 4 anni(così in generale credo di aver capito)
Dopo di che...l'inserimento cosa sarebbe? e trascorsi quei 18 mesi come si comporta il datore di lavoro/azienda? Arrivederci e grazie?

:confused: :confused: :confused:

Non so proprio che pensare.... :(

Nous
12-10-2007, 15:48
Dopo di che...l'inserimento cosa sarebbe? e trascorsi quei 18 mesi come si comporta il datore di lavoro/azienda? Arrivederci e grazie?

:confused: :confused: :confused:

Non so proprio che pensare.... :(

Dovrebbe essere un contratto a tempo determinato....cosa farà dopo l'azienda, solo lei può saperlo...io ipotizzo che alla scadenza del contratto valuterà l'opportunità di assumere la risorsa.

-Marziano-
12-10-2007, 19:16
Dovrebbe essere un contratto a tempo determinato....cosa farà dopo l'azienda, solo lei può saperlo...io ipotizzo che alla scadenza del contratto valuterà l'opportunità di assumere la risorsa.

Ti ringrazio del contributo, anch'io avevo in mente 1 cosa del genere (sicuramente un contratto a tempo determinato e ovviamente neanche rinnovabile per il tipo di contratto che è...) solo che poi mi lasciava 1 pò perplesso il "dopo"...a quanto pare tutto a discrezione dell'azienda.

Cmq grazie ancora. ;)

wheisback
12-10-2007, 19:45
In funzione delle normative regionali vigenti le assunzioni potranno avvenire
con contratto full time di:
- apprendistato professionalizzante della durata di 4 anni;
- inserimento della durata di 18 mesi.

Sono due contratti diversi.

L'apprendistato di 4 anni non so cosa comporti.

L'inserimento di 18 mesi è quello con cui sono stato assunto io e significa che sei un dipendente a tutti gli effetti, ha un contratto secondo CCNL nazionale, è in tutto e per tutto un contratto a tempo indeterminato (ferie, malattia, straordinari pagati, permessi, etc..), con l'unica differenza che l'azienda ha sgravi fiscali. Trascorsi i 18 mesi, il datore di lavoro può:

1) non rinnovarti il contratto
2) rinnovarti il contratto che diviene automaticamente un contratto a tempo inderminato

Considera che per i motivi fiscali di cui sopra, al datore di lavoro non conviene mandarti a casa dopo i 18 mesi e 9 casi su 10 ti rinnova il contratto.

Da quello che so, se vogliono buttarti fuori lo fanno entro il periodo di prova.