PDA

View Full Version : il mio computer è morto!!!


Jaffa
12-10-2007, 12:00
Il mio pc sembra avere esalato l'ultimo respiro
ha iniziato a spegnersi all'improvviso per poi nn riaccendersi (luce dello schermo lampeggiante), nn permettendomi di arrivare nemmeno al bios!
poi si accendeva e spegneva in 5 secondi...provato a cambiare l'alimentatore con un tecnico e nulla, come prima.
a questo punto lui farà altri controlli ma il responso sembra essere uno solo: è andata la scheda madre.
cosa comporta? e soprattutto quanto tempo mi andrà via adesso?? :muro:

dado2005
12-10-2007, 21:17
..ma il responso sembra essere uno solo: è andata la scheda madre.
cosa comporta? e soprattutto quanto tempo mi andrà via adesso?? :muro:Supponiamo che si sia guastata la scheda madre.

E' impossibile normalmente ripararla. Occorre avere gli schemi elettrici della mobo, datasheet e specifiche dei vari componenti ed altro ancora che solo la casa produttrice possiede.

E anche avendoli occorrono dei programmi di test specifici, un emulatore, logic state analyzer, ecc. materiale costoso che nessuno possiede e moltissimo tempo a disposizione, dovendo fare una riparazione manuale.

Le case produttrici hanno delle macchiene di test apposite che in qualche minuto segnalano e localizzano il guasto.

Ma le schede normalmente vengono sostituite: costa meno che ripararle.

Se la tua scheda non è piu' in produzione ed hai " i capelli bianchi " forse devi cambiare anche il processore.

Conclusione:

Il tecnico per localizzare il guasto(se è l'alimetatore o la mobo o altro ancora) potrebbe metterci un'oretta circa.

Se l'oggetto guasto è reperibile, usualmente nel giro di cira una settimana max(se deve ordinare l'oggetto) dovrebbe sistemare il tutto.

Il problema( quanto tempo mi andrà via adesso?? ) si pone se l'oggetto che si è guastato è la scheda madre o il processore o la Ram e non siano piu' reperibili.

Nel qual caso dovrai decidere, magari consigliandoti con il tecnico, cosa fare/acquistare.

Ciao.

P.S.

Quando si chiede un consiglio su un ogetto(scheda madre, in questo caso), se possibile, è sempre utile indicare marca, modello, ecc, cioè tutto cio' che consente di identificarlo in modo univico.