Netskate
12-10-2007, 12:56
apro questo thread in quanto mi sono imbattuto in un problemino non da nulla.
possiedo un router zyxel prestige serie 6 che come molti altri router permette l'abilitazione e la configurazione di un servizio di tipo QoS (nel mio caso il media bandwidth management)
purtroppo il media bandwidth management come già sperimentato da altri su questo forum non riesce a filtrare ip di singole macchine, ma solo ip di intere reti.
per questo motivo è necessario, se ad esempio si vuole isolare il traffico di un solo pc, mettere quest'ultimo su una sottorete diversa.
per la configurazione del QoS rimando ad altri thread su questo forum su cui si è già parlato in abboandanza anche perchè la configurazione di ogni servizio può cambiare da router a router.
supponendo di avere quindi a che fare con degli indirizzi di classe C:
useremo questa subnet mask 255.255.255.0
esempio pratico:
pc A 192.168.1.33
pc B 192.168.1.34
pc C 192.168.1.35
pc D 192.168.2.40
in questo esempio i pc A, B, C si trovano tutti sulla stessa rete 192.168.1.0
il pc D si trova su 192.168.2.0
da premettere che nei router "casalinghi" questo è possibile solo grazie a delle funzioni ("any ip" nel caso dello zyxel) che creano e/o simulano delle virtual lan (VLAN) in quanto sui router da "centro commerciale" troviamo nel 99% (pure 100%) una sola interfaccia ethernet.
vi invito a documentarvi sulla funzione any ip dello zyxel se volete comprenderne bene il concetto.
andando al sodo tutto sembra funzionare...tranne la condivisione di file e stampanti di windows :\ (giusto una bazzecola eh)
eppure i pc A, B, C e D si pingano felicemente tra loro a dimostrazione del fatto che la rete (se ciò avviene) è configurata correttamente, ma mentre i pc A, B e C da "Risorse di Rete" si vedono l'un altro e riescono a scambiare file, lo stesso non accade con il pc D.
ciò accade perchè windows utilizza per la condivisione entrambi i protocolli tcp/ip e NetBios (e qui che c'è qualche falla). Infatti per divulgare la presenza di un pc sulla rete manda dei pacchetti di broadcast che ovviamente non superano il segmento di rete sul quale sono stati mandati.
il risultato è che il gruppo di pc sulla rete 192.168.1.0 e 192.168.2.0 si ignorano a vicenda, pur essendo in grado di comunicare fisicamente tra di loro.
possibili soluzioni:
1) fare un broadcast forward (tramite ip forward), solo che credo sia una funzione un po' troppo avanzata per questi router di tipo casalingo (infatti sullo zyxel non sono riuscito a trovarla).
2) dire al router di considerare le subnet (VLAN) come un'unica rete e quindi rendere i broadcast comuni (route summarization?)
3) SOLUZIONE FUNZIONANTE: installare sul tutte le interfacce di rete, il protocollo Netbeui (NetBios Enchanced User Interface) una versione migliorata del protocollo di base NetBios, che risolve il problema.
I file necessari per installare il protocollo NetBEUI in Windows XP sono Netnbf.inf e Nbf.sys e li trovate all'interno del cd di win xp.
Riporto di seguito la procedura ufficiale Microsoft:
1. Inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM e passare alla cartella VALUEADD\MSFT\NET\NETBEUI.
2. Copiare Nbf.sys nella directory %SYSTEMROOT%\SYSTEM32\DRIVERS.
3. Copiare Netnbf.inf nella directory nascosta %SYSTEMROOT%\INF.
4. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, fare doppio clic su Connessioni di rete.
5. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda a cui si desidera aggiungere NetBEUI e scegliere Proprietà.
6. Nella scheda Generale scegliere Installa.
7. Fare clic su Protocollo, quindi scegliere Aggiungi.
8. Fare clic per selezionare Protocollo NetBEUI dall'elenco, quindi scegliere OK.
9. Riavviare il computer, se richiesto per completare l'installazione.
A questo punto il protocollo NetBEUI dovrebbe essere stato installato e funzionare correttamente.
e dovreste essere in grado di condividere files anche su pc su subnet diverse.
spero di essere stato il più chiaro possibile, e che vi possa essere d'aiuto.
ps: se i mod lo ritengono opportuno magari potrebbero metterlo in rilievo.
possiedo un router zyxel prestige serie 6 che come molti altri router permette l'abilitazione e la configurazione di un servizio di tipo QoS (nel mio caso il media bandwidth management)
purtroppo il media bandwidth management come già sperimentato da altri su questo forum non riesce a filtrare ip di singole macchine, ma solo ip di intere reti.
per questo motivo è necessario, se ad esempio si vuole isolare il traffico di un solo pc, mettere quest'ultimo su una sottorete diversa.
per la configurazione del QoS rimando ad altri thread su questo forum su cui si è già parlato in abboandanza anche perchè la configurazione di ogni servizio può cambiare da router a router.
supponendo di avere quindi a che fare con degli indirizzi di classe C:
useremo questa subnet mask 255.255.255.0
esempio pratico:
pc A 192.168.1.33
pc B 192.168.1.34
pc C 192.168.1.35
pc D 192.168.2.40
in questo esempio i pc A, B, C si trovano tutti sulla stessa rete 192.168.1.0
il pc D si trova su 192.168.2.0
da premettere che nei router "casalinghi" questo è possibile solo grazie a delle funzioni ("any ip" nel caso dello zyxel) che creano e/o simulano delle virtual lan (VLAN) in quanto sui router da "centro commerciale" troviamo nel 99% (pure 100%) una sola interfaccia ethernet.
vi invito a documentarvi sulla funzione any ip dello zyxel se volete comprenderne bene il concetto.
andando al sodo tutto sembra funzionare...tranne la condivisione di file e stampanti di windows :\ (giusto una bazzecola eh)
eppure i pc A, B, C e D si pingano felicemente tra loro a dimostrazione del fatto che la rete (se ciò avviene) è configurata correttamente, ma mentre i pc A, B e C da "Risorse di Rete" si vedono l'un altro e riescono a scambiare file, lo stesso non accade con il pc D.
ciò accade perchè windows utilizza per la condivisione entrambi i protocolli tcp/ip e NetBios (e qui che c'è qualche falla). Infatti per divulgare la presenza di un pc sulla rete manda dei pacchetti di broadcast che ovviamente non superano il segmento di rete sul quale sono stati mandati.
il risultato è che il gruppo di pc sulla rete 192.168.1.0 e 192.168.2.0 si ignorano a vicenda, pur essendo in grado di comunicare fisicamente tra di loro.
possibili soluzioni:
1) fare un broadcast forward (tramite ip forward), solo che credo sia una funzione un po' troppo avanzata per questi router di tipo casalingo (infatti sullo zyxel non sono riuscito a trovarla).
2) dire al router di considerare le subnet (VLAN) come un'unica rete e quindi rendere i broadcast comuni (route summarization?)
3) SOLUZIONE FUNZIONANTE: installare sul tutte le interfacce di rete, il protocollo Netbeui (NetBios Enchanced User Interface) una versione migliorata del protocollo di base NetBios, che risolve il problema.
I file necessari per installare il protocollo NetBEUI in Windows XP sono Netnbf.inf e Nbf.sys e li trovate all'interno del cd di win xp.
Riporto di seguito la procedura ufficiale Microsoft:
1. Inserire il CD di Windows XP nell'unità CD-ROM e passare alla cartella VALUEADD\MSFT\NET\NETBEUI.
2. Copiare Nbf.sys nella directory %SYSTEMROOT%\SYSTEM32\DRIVERS.
3. Copiare Netnbf.inf nella directory nascosta %SYSTEMROOT%\INF.
4. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, fare doppio clic su Connessioni di rete.
5. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda a cui si desidera aggiungere NetBEUI e scegliere Proprietà.
6. Nella scheda Generale scegliere Installa.
7. Fare clic su Protocollo, quindi scegliere Aggiungi.
8. Fare clic per selezionare Protocollo NetBEUI dall'elenco, quindi scegliere OK.
9. Riavviare il computer, se richiesto per completare l'installazione.
A questo punto il protocollo NetBEUI dovrebbe essere stato installato e funzionare correttamente.
e dovreste essere in grado di condividere files anche su pc su subnet diverse.
spero di essere stato il più chiaro possibile, e che vi possa essere d'aiuto.
ps: se i mod lo ritengono opportuno magari potrebbero metterlo in rilievo.