PDA

View Full Version : Contratto, manca qualcosa?


HiroNakamura
12-10-2007, 11:40
Ciao a tutti ho appena firmato un contratto di lavoro.
E' il mio primo contratto, e la mia prima esperienza. Posso ritenermi molto soddisfatto di quello che ho ottenuto, ma....
Il contratto recita pressappoco così:

" bla bla bla 40 ore settimanali, bla bla bla come da CCNL, bla bla bla qualifica 5 livello, bla bla bla trattamento economico XXXXX annuo lordo bla bla bla "

rimandando tutto ciò non esplicitato al CCNL appartenente.
Ho firmato perchè è ok e mi va benissimo.

Però una volta ho fatto un corso sulla legge Biagi e sui diritti/doveri dei lavoratori...Tutte belle parole, si, ma tutti ci chiedevamo se le cose venivano rispettate...
Ora la prima cosa su cui non mi trovo.
In quel corso ci era stato detto che contestualmente al contratto bisognava dire anche a quale sindacato iscriversi. Io non ne ho traccia e non ho ricevuto nessun modulo. Forse è presto (comincio lunedi)?
Sul contratto non si parla di straordinari pagati,malattie,ferie ecc, ma ovviamente si fa riferimento alle regole del CCNL.
Però non c'e' traccia neanche dei buoni pasto, e ora non so se mi saranno dati (dovuti) o no, in quanto in fase di colloquio non se ne è proprio parlato.
Penso che i buoni facciano parte dei benefit (da come ho capito), tipo cellulare, notebook, macchina...ma non sono specificati da nessuna parte.
Avrò qualcosa? Mi accontento anche solo dei buoni pasto :)

E voi direte: "e lo chiedi a noi?" :D giusto...però era per capire se vanno scritti nel contratto o no...soprattutto anche per quanto riguarda il sindacato...

Grazie

Nous
12-10-2007, 14:55
Però non c'e' traccia neanche dei buoni pasto, e ora non so se mi saranno dati (dovuti) o no, in quanto in fase di colloquio non se ne è proprio parlato.
Penso che i buoni facciano parte dei benefit (da come ho capito), tipo cellulare, notebook, macchina...ma non sono specificati da nessuna parte.
Avrò qualcosa? Mi accontento anche solo dei buoni pasto :)

E voi direte: "e lo chiedi a noi?" :D giusto...però era per capire se vanno scritti nel contratto o no...soprattutto anche per quanto riguarda il sindacato...

Grazie

Per la storia dei sindacati..non esiste obbligo di iscriversi ai sindacati, di più non so dirti. I tickets sono elemento retributivo, se non sono indicati l'azienda non ha l'obbligo di corrisponderteli...il che non vuol dire che non te li darà di sicuro, vuol solo dire che se fai scrivere una cosa sulla lettera di assunzione, quella cosa ti è dovuta. Altrimenti, è a discrezione dell'azienda... puoi provare a chiedere, ma non è matematico un sì. I benefits io li ho sempre chiesti esplicitamente, e me li sono sempre fatti scrivere nella proposta di assunzione....dato che sono uno che non si fida.

Alien
12-10-2007, 15:54
Per la storia dei sindacati..non esiste obbligo di iscriversi ai sindacati, di più non so dirti. I tickets sono elemento retributivo, se non sono indicati l'azienda non ha l'obbligo di corrisponderteli...il che non vuol dire che non te li darà di sicuro, vuol solo dire che se fai scrivere una cosa sulla lettera di assunzione, quella cosa ti è dovuta. Altrimenti, è a discrezione dell'azienda... puoi provare a chiedere, ma non è matematico un sì. I benefits io li ho sempre chiesti esplicitamente, e me li sono sempre fatti scrivere nella proposta di assunzione....dato che sono uno che non si fida.

Completamente d'accordo.
Ferie e malattia dipendono dal CCNL quindi fai riferimento a lì.
Sindacati: non c'è nessun obbligo di iscrizione
Benefits: è bene chiarire sempre in anticipo e farselo metter per iscritto. A questo punto è a completa discrezione dell'azienda concederteli.

HiroNakamura
12-10-2007, 16:01
Completamente d'accordo.
Ferie e malattia dipendono dal CCNL quindi fai riferimento a lì.
Sindacati: non c'è nessun obbligo di iscrizione
Benefits: è bene chiarire sempre in anticipo e farselo metter per iscritto. A questo punto è a completa discrezione dell'azienda concederteli.

Ok grazie.
Pensavo che l'iscrizione ai sindacati era un tutt'uno col contratto, da come ce ne avevano parlato (ma calcolate che chi ci ha fatto quel corso era un sindacalista accanito).
Per i buoni....bhè ormai ho firmato e non sono specificati...spero in un loro regalo a questo punto

vanlaz
22-10-2007, 18:13
" bla bla bla 40 ore settimanali, bla bla bla come da CCNL, bla bla bla qualifica 5 livello, bla bla bla trattamento economico XXXXX annuo lordo

Ciao vorrei chederti se sai se, per avere lo stipendio mensile, il totale annuo lordo va diviso per 12 mesi o se comprende anche la "tredicesima".

Hebckoe
22-10-2007, 18:17
che io sappia la tredicesima o la quattordicesima non è un regalo!
lo stipendio è quello annuo diviso il numero di mensilità: 13 o 14

HiroNakamura
22-10-2007, 18:19
Ciao vorrei chederti se sai se, per avere lo stipendio mensile, il totale annuo lordo va diviso per 12 mesi o se comprende anche la "tredicesima".

non ti so proprio rispondere.
E' la mia prima esperienza e sarà il mio primo stipendio e non so quanto prenderò proprio perchè non so per quanto dividere se per 12,13 o 14.
Comunque penso dipenda anche dal tipo di contratto.
Secondo me se sei a progetto devi fare /12 se indeterminato /13...(Secondo me!!)
Speriamo qualcuno ci illumini o attenderò con ansia la prima busta paga :)

alfaseti
23-10-2007, 16:49
Piccolo sfogo.
10 giorni di prova ho fatto fin da subito 9 ore al giorno...il 10mo gg.mi dicono tramite agenzia che non ho superato la prova perchè sono troppo emotivo.
QUESTO é IL MONDO DEL LAVORO.............vadano a farso fottere lucrano e basta...ormai.
Ciao:mad:

ASIA81
23-10-2007, 17:26
La 13°/14° vengono corrisposte ai lavoratori che appartengono a certi settori e che hanno un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato o a tempo determinato, ma non ai co.co.pro perchè loro ricevono un compenso su un progetto.
Di conseguenza il lordo indicato sul contratto contempla anche, se prevista, la 13° e la 14° mensilità.
Cmq sul contratto ci dev'essere scritto se le mensilità sono 12,13 o 14.