View Full Version : consiglio notebook x università!
Allora ho cominciato il primo anno di ctf e ho bisogno di un portatile!
Budget: 1000€ o poco +
Schermo da 15' wide (15,1-15,3-15,4 quello che è:) )
Mi serve il wi-fi.
Possibilmente processore core2duo T7xxx, 2gb ram e scheda video dedicata visto che qualche gioco ci girerà!:D
Win Vista
Spero possiate aiutarmi!
Grazie...
fabio80s
12-10-2007, 11:38
Allora ho cominciato il primo anno di ctf e ho bisogno di un portatile!
Budget: 1000€ o poco +
Schermo da 15' wide (15,1-15,3-15,4 quello che è:) )
Mi serve il wi-fi.
Possibilmente processore core2duo T7xxx, 2gb ram e scheda video dedicata visto che qualche gioco ci girerà!:D
Win Vista
Spero possiate aiutarmi!
Grazie...
Mi associo alla richiesta visto che sto cercando un portatile simile con l'unica differenza che lo vorrei senza Windows Vista (lo vorrei con Windows XP oppure Linux/niente). Grazie :)
Archangel PC
12-10-2007, 13:04
Mi associo alla richiesta visto che sto cercando un portatile simile con l'unica differenza che lo vorrei senza Windows Vista (lo vorrei con Windows XP oppure Linux/niente). Grazie :)
Per questa richiesta la vedo dura. A 1000 Euro trovi solo prodotti con Vista (se hanno Xp vuol dire che sono fondi di magazzino dell'anno scorso, tanto per capirci). Esitono pochi assemblatori che vendono notebook senza sistema operativo, ma comunque devi andare su cifre superiori...
Altrimenti potresti cimentarti nella pratica del downgrade, di cui si parla molto anche in questo forum... leggete bene gli altri threed. Ma non è una cosa semplice.
Per una cifra di 1000Euro io consiglio di guardare le offerte delle grandi reti distributive (Mediaworld Auchan Carrefour PC-City Unieuro Euronics e chi più ne ha più ne metta). Anche perchè tutti i notebook hanno la scheda Wifi integrata (fa parte della piattaforma Intel). A 1000 euro si possono trovare anche prodotti abbastanza prestanti, con grafica dedicata ed un buon processore T7500 (qui però bisogna beccare un'offerta). Ovviamente ti tocca restare su marchi quali Acer Asus Fusjitsu... che sono un po carenti (lenti) nell'eventuale assistenza (ma questo è un paramentro che incide maggiormente su un professionista, che basa il proprio lavoro/guadagno sulla presenza del pc...)... Se invece puoi spendere di più (devi capire se il gioco vale la candela), puoi provare a configurarti un prodotto nei siti dei produttori che vendono online. I principali sono Dell (famosa, internazionale), Santech (italiana)... Ma dipende tutto dall'uso che ne devi fare (grafica 3d, videogame spinto, o semplicemente connessione ad internet, scrittura testi...) perchè più sali nelle richieste è più sale il prezzo... ed il costo dei notebook è ben maggiore di quello dei desktop... Quindi è inutile avere un notebook molto performante che poi viene usato per scrivere la tesi....
Mi associo alla richiesta...
Molto utile la risposta di ARCHANGEL, e allora mi spingo un po' oltre.
Mi sono reso conto, visto che la settimana scorsa ho comprato un portatile per la mia ragazza (non pagavo io...) di quanto vista sia esoso in quanto di richieste hardware...e nonostante abbia preso un buon toshiba la lentezza del sistema operativo rispetto XP è evidente.
Ora, dove si può prendere un portatile liscio, di fascia media, in modo tale da metterci sopra XP, o meglio comprarlo con XP preinstallato?
Quali marche consigliate?
GRAZIE.
fabio80s
12-10-2007, 15:46
Per questa richiesta la vedo dura. A 1000 Euro trovi solo prodotti con Vista (se hanno Xp vuol dire che sono fondi di magazzino dell'anno scorso, tanto per capirci). Esitono pochi assemblatori che vendono notebook senza sistema operativo, ma comunque devi andare su cifre superiori...
Altrimenti potresti cimentarti nella pratica del downgrade, di cui si parla molto anche in questo forum... leggete bene gli altri threed. Ma non è una cosa semplice.
Per una cifra di 1000Euro io consiglio di guardare le offerte delle grandi reti distributive (Mediaworld Auchan Carrefour PC-City Unieuro Euronics e chi più ne ha più ne metta). Anche perchè tutti i notebook hanno la scheda Wifi integrata (fa parte della piattaforma Intel). A 1000 euro si possono trovare anche prodotti abbastanza prestanti, con grafica dedicata ed un buon processore T7500 (qui però bisogna beccare un'offerta). Ovviamente ti tocca restare su marchi quali Acer Asus Fusjitsu... che sono un po carenti (lenti) nell'eventuale assistenza (ma questo è un paramentro che incide maggiormente su un professionista, che basa il proprio lavoro/guadagno sulla presenza del pc...)... Se invece puoi spendere di più (devi capire se il gioco vale la candela), puoi provare a configurarti un prodotto nei siti dei produttori che vendono online. I principali sono Dell (famosa, internazionale), Santech (italiana)... Ma dipende tutto dall'uso che ne devi fare (grafica 3d, videogame spinto, o semplicemente connessione ad internet, scrittura testi...) perchè più sali nelle richieste è più sale il prezzo... ed il costo dei notebook è ben maggiore di quello dei desktop... Quindi è inutile avere un notebook molto performante che poi viene usato per scrivere la tesi....
Grazie mille per l'esauriente risposta :)
Credo che seguirò i tuoi consigli, anche se nel frattempo vorrei capire se ci sono altre strade percorribili, ad esempio :
- è conveniente e/o praticabile assemblarsi un notebook? Credo che innanzi tutto si debba partire dalla scheda madre e dal "case" di base, qualcuno conosce qualche rivenditore di componenti per notebook? Vorrei vedere se questa strada è praticabile non solo per l'eventuale possibilità di risparmiare sull'assemblaggio, ma anche per evitare di comprare un SO (Vista) che non ho intenzione di usare (per quanto possa costare relativamente poco)
- attualmente ho un sistema desktop composto da A64 x2 3800, 2 gb RAM, ATI 1650 pro PCI-E : vorrei un notebook che non fosse un passo indietro rispetto a tale sistema (visto che lo sostituirebbe) dal punto di vista delle prestazioni; credo quindi che con un Intel T7x00, 2 gb ram e una sk video Ati x1600 dovrei esserci, oppure no?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno ;)
Allora ho cominciato il primo anno di ctf e ho bisogno di un portatile!
Budget: 1000€ o poco +
Schermo da 15' wide (15,1-15,3-15,4 quello che è:) )
Mi serve il wi-fi.
Possibilmente processore core2duo T7xxx, 2gb ram e scheda video dedicata visto che qualche gioco ci girerà!:D
Win Vista
Spero possiate aiutarmi!
Grazie...
Entro il 20 ottobre a Medi***rld c'è l'asus Pro31Sa a 999€
T7500, 2GB Ram, 1GB Turbo Memory, ATI Mobility HD 2600 512MB dedicati, Wifi serie n, 160GB Hardisk, 15.4"
Ne stiamo parlando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569030
fabio80s
13-10-2007, 12:06
Grazie mille per l'esauriente risposta :)
Credo che seguirò i tuoi consigli, anche se nel frattempo vorrei capire se ci sono altre strade percorribili, ad esempio :
- è conveniente e/o praticabile assemblarsi un notebook? Credo che innanzi tutto si debba partire dalla scheda madre e dal "case" di base, qualcuno conosce qualche rivenditore di componenti per notebook? Vorrei vedere se questa strada è praticabile non solo per l'eventuale possibilità di risparmiare sull'assemblaggio, ma anche per evitare di comprare un SO (Vista) che non ho intenzione di usare (per quanto possa costare relativamente poco)
- attualmente ho un sistema desktop composto da A64 x2 3800, 2 gb RAM, ATI 1650 pro PCI-E : vorrei un notebook che non fosse un passo indietro rispetto a tale sistema (visto che lo sostituirebbe) dal punto di vista delle prestazioni; credo quindi che con un Intel T7x00, 2 gb ram e una sk video Ati x1600 dovrei esserci, oppure no?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno ;)
up! :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.