View Full Version : Windows vista 64bit Si Freeza all'improvviso....
ziozorro
12-10-2007, 11:47
Ciao ragazzi,come da titolo del post non capisco per quale motivo il pc (dopo 20 secondi,5 minti,15 minuti ecc.ecc.) si freeza completamente e non mi da la possibilità di fare nulla.
Maouse bloccato,tastiera bloccata,applicazioni bloccate ecc ecc. non posso quindi nemmeno fare un ctrl+alt+can, mi tocca resettare il pc manualmente.:cry:
Sapete dirmi perchè?? :muro:
Il pc è il desktop in firma....
ARTECH TEL
12-10-2007, 12:10
Ciao ragazzi,come da titolo del post non capisco per quale motivo il pc (dopo 20 secondi,5 minti,15 minuti ecc.ecc.) si freeza completamente e non mi da la possibilità di fare nulla.
Maouse bloccato,tastiera bloccata,applicazioni bloccate ecc ecc. non posso quindi nemmeno fare un ctrl+alt+can, mi tocca resettare il pc manualmente.:cry:
Sapete dirmi perchè?? :muro:
Il pc è il desktop in firma....
Ciao, potrebbe essere un problema di drivers oppure qualche componente hardware che ti crea conflitto; prima di tutto prova (nei limiti del possibile) ad aggiornare windows Vista attraverso il servizio UPDATE (con alcuni aggiornamenti si risolvono parecchi problemi)...se non riesci a risolvere prova a lavorare prima con un modulo RAM e controlla....se ancora ti fa problami lo sotituisci e provi con un altro modulo che hai e così via.
Prova inoltre a controllare, sia il cavo di alimentazione, sia quello SATA dell'HD primario (dove hai il sistema operativo); controlla che sia ben saldo e faccia ben contatto sia sulla scheda madre sia sull'HD; io qualche settimana fa ho avuto il tuo stesso problema e pensavo fosse l'HD che mi stesse lasciando...invece era il cavo di alimentazione dell'HD che non faceva ben contatto e con il caldo si dilatava leggermente allontanando per pocchissimi centesimi di secondo i contatti tra loro: evidentemente un tempo necessario per far andare in tilt l'HD. Lo standard SATA è bello e caro ma a qualità di cablaggio, a mio avviso, è nettamente inferiore al vecchio ATA. Ciao, fammi sapere e in bocca al lupo
ziozorro
12-10-2007, 13:08
ciao artech..intanto grazie per l'aiuto! stasera appena torno a casa da lavoro provo e ti faccio sapere!
Intanto stavo pensando di aggiornare il bios dato che non l'ho mai aggiornato....cosa ne pensi??potrebbe essere utile??
ARTECH TEL
12-10-2007, 13:18
ciao artech..intanto grazie per l'aiuto! stasera appena torno a casa da lavoro provo e ti faccio sapere!
Intanto stavo pensando di aggiornare il bios dato che non l'ho mai aggiornato....cosa ne pensi??potrebbe essere utile??
Non hai specificato il tipo di scheda madre; se hai Asus alcuni modelli ti consentono di uploadare il bios senza rischi, evitando di rendere inutilizzabile la stessa per un breve mancanza di luce improvvisa o altro...Cmq prima di intervenire sul bios fai tutte le prove che ti ho elencato nel precedente post, magari provando per primo a controllare i due cavetti SATA (alimentazione +dati) del tuo HD; prova a sostituirli entrambi e vedi.
Solo per ultimo prova ad aggiornare il bios (evita tutte le versioni beta). Stai però molto attento a leggere tutte le istruzioni perché è una delle operazioni più delicate. Ciao
ziozorro
12-10-2007, 15:20
Si,èuna asus precisamente la P5N32 E-Sli plus.
Volevo chiederti anche un'altra cosa...quando lancio l'installazione di vista mi chiede se voglio caricare dei driver...?? o non devo caricare nulla??
ARTECH TEL
12-10-2007, 18:16
Si,èuna asus precisamente la P5N32 E-Sli plus.
Volevo chiederti anche un'altra cosa...quando lancio l'installazione di vista mi chiede se voglio caricare dei driver...?? o non devo caricare nulla??
Ciao, forse i driver che ti chiede saranno quelli per far riconoscere l'HD SATA. Con il cd originale della Asus (oppure puoi controllare sul sito quelli aggiornati per vista 64 bit) dovresti poter creare un floppy contenente questi driver che caricherai quando Vista te li chiede. Prova, ciao
ziozorro
13-10-2007, 08:57
Allora...il problema erano le nuove ram dual channel della OCZ. eppure sono delle pc 5400 proprio come quelle che usavo prima!l'unica differenza è nel dual-channel.
c'è qualche settaggio particolare per la funzione delle ram in dual channel??
ARTECH TEL
13-10-2007, 10:13
Allora...il problema erano le nuove ram dual channel della OCZ. eppure sono delle pc 5400 proprio come quelle che usavo prima!l'unica differenza è nel dual-channel.
c'è qualche settaggio particolare per la funzione delle ram in dual channel??
Se vedi sulla scheda madre nell'alloggiamento RAM dovrebbero esserci 4 slot di cui 2 di un colore e 2 di un altro; per lavorare in dual-channel devi inserire i due moduli ram uno nel PRIMO alloggiamento e il secondo modulo nel TERZO (oltre che nella posizione "1-3" puoi anche metterli nella posizione "2-4". L'importante è che vengano accoppiati con gli stessi colori degli slot). In pratica devi accoppiarli con i colori BLU-BLU o BIANCO-BIANCO (credo che questi siano i colori che contraddistinguono gli slot per la ram). Dato che ci sei a questo punto ti conviene anche uploadare una nuova versione di Bios (che non sia in "beta" ovviamente).
Dulcis in fundo, assicurati che i due moduli RAM sia identici come marca e modello; in pratica devono essere l'uno il clone dell'altro. Ciao, fammi sapere
Ti consiglio di provare le ram con il programma memtest86+ da eseguirsi da dos e vedere la funzionalità delle stesse ed eventualmente fartele sostituire,ovviamente memtest non deve dare errori.
Per il dual channel non c'è nulla da impostare,la motherboard riconosce i banchi di ram e setta automaticamente il dual channel,puoi vedere se è attivo con il programma CPUz oppure al post appena avvii la macchina.
ziozorro
13-10-2007, 11:20
Ciao Cajenna,
adesso non so per quale motivo ma sembra funzionare tutto tranquillamente...nessun blocco pc..niente di niente..va che è una meraviglia.
Solitamente si bloccava dopo 10/20 minuti al massimo...adesso è acceso da 2 ore e fila liscio...
Speriamo bene!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.