View Full Version : Latitude XT: il tablet PC Dell esiste
Redazione di Hardware Upg
12-10-2007, 10:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/latitude-xt-il-tablet-pc-dell-esiste_22885.html
Dell si appresta a distribuire la sua prima soluzione tablet PC: processore ULV e display da 12,1" retroilluminato a LED
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sembra davvero molto bello!
Peccato che costerà una vasca di soldi..
MiKeLezZ
12-10-2007, 11:00
Che dire? Sembra perfetto. E' un piacere vedere l'adozione sempre più capillare di LCD retroilluminati LED (pesano pure un poco di meno?!).
Eh..cavolo..costerà una limo di soldi..però diamine se è funzionale!
il Custode
12-10-2007, 12:14
Lo schermo ha il digitizer della N-Trig, che supporta a differenza di quello Wacom anche le dita e non solo la penna, mantenendo la precisione della penna che Wacom offre rispetto al classico "touchscreen".
Il prezzo dovrebbe essere compreso tra i 1500 e i 2000 dollari, quindi nemmeno troppo, se confrontato ai modelli HP e Fujitsu-Siemens.
"in questo scenario non è semplice individuare possibili spazi di sopravvivenza per una soluzione tablet PC. " Disapprovo totalmente, un UMPC non ti permette di lavorare come con un Tablet... io in università a lezione uso soltanto il tablet, prendendo appunti a mano sullo schermo del mio tc1100... su uno schermo da 5-7 pollici non puoi scriverci in modo decente, hai bisogno almeno di un 10 pollici, che è un A5. Gli UMPC sono in molti casi utili, ma un Tablet PC per molte cose è insostituibile.
Sono curioso di vedere quanto durerà la batteria.
Rubberick
12-10-2007, 12:55
ma dove l'hanno messo quel lettore di impronte digitali? :D
ma dove l'hanno messo quel lettore di impronte digitali? :D
Nel posto più ovvio per essere utilizzato quando il PC è in modalità Tablet.
A parte un'estetica troppo tradizionale (preferisco di gran lunga quella degli XPS M1330) direi che il prodotto sembra valido; non comprendo l'adozione di un chipset ATi con GPU integrata quando Intel dispone di soluzioni integrate validissime soprattutto se si utilizzano i chipset G965.
soulplace
12-10-2007, 13:55
Figo!!! mi piacciono gli umpc...questo sembra davvero interessante!
Swisström
12-10-2007, 17:34
Bello, sarebbe perfetto se fosse wacom (e magari se montasse un processore un po più performante, ma anche il Low Voltage ha i suoi (molti) punti positivi).
Comunque ho appena speso una barca di soldi per il mio TC4400... ora per 4/5 anni basta portatili/tablet :D
MiKeLezZ
12-10-2007, 18:17
A parte un'estetica troppo tradizionale (preferisco di gran lunga quella degli XPS M1330) direi che il prodotto sembra valido; non comprendo l'adozione di un chipset ATi con GPU integrata quando Intel dispone di soluzioni integrate validissime soprattutto se si utilizzano i chipset G965.bhe la soluzione ATI va di più ed è più compatibile
Alexbuntu
12-10-2007, 22:45
A parte un'estetica troppo tradizionale (preferisco di gran lunga quella degli XPS M1330) direi che il prodotto sembra valido; non comprendo l'adozione di un chipset ATi con GPU integrata quando Intel dispone di soluzioni integrate validissime soprattutto se si utilizzano i chipset G965.
sono 2 prodotti che non azzeccano l'uno con l'altro
e' come fare un paragone tra una porsche e un hummer
killer978
13-10-2007, 18:18
il chipset ATI oltre ad avere una VGA + decente dovrebbe consumare/scaldare mooooooooolto meno di un G965 IMHO!!! quindi hanno fatto un ottima scelta, senza contare che quel chipset va benone alla pari di un 965
zephyr83
13-10-2007, 20:29
bhe la soluzione ATI va di più ed è più compatibile
più compatibile cn cosa? nn credo ci sia niente di più compatibile cn intel!!! :D Prova a usare linux e poi vediamo se ATI è più compatbile. Come chipset nn c'è storia, mlto meglio intel....come scheda video mi sa che siamo li all'incirca!!
riva.dani
14-10-2007, 13:13
@ #15 zephyr83
Non dimenticare che stiamo parlando di Dell, grazie alla quale la Ati si risvegliata dal suo torpore ed ha deciso di rilasciare le specifiche (anche se col contagocce) alla comunità GNU/Linux. A tal proposito mi chiedevo che tipo di software sia consigliabile usare su un tablet e se non è proprio il software a limitare le potenzialità dei tablet... Inoltre, se in campo di software libero ignoro totalmente l'esistenza di qualcosa di adatto, in ambito closed avevo sentito parlare di Windows Xp Tablet PC Edition: quindi è auspicabile l'adozione di un OS dedicato ai tablet?. Insomma, sono molto conduso. :confused:
zephyr83
14-10-2007, 21:55
@ #15 zephyr83
Non dimenticare che stiamo parlando di Dell, grazie alla quale la Ati si risvegliata dal suo torpore ed ha deciso di rilasciare le specifiche (anche se col contagocce) alla comunità GNU/Linux. A tal proposito mi chiedevo che tipo di software sia consigliabile usare su un tablet e se non è proprio il software a limitare le potenzialità dei tablet... Inoltre, se in campo di software libero ignoro totalmente l'esistenza di qualcosa di adatto, in ambito closed avevo sentito parlare di Windows Xp Tablet PC Edition: quindi è auspicabile l'adozione di un OS dedicato ai tablet?. Insomma, sono molto conduso. :confused:
vada per la scheda video ati....ma il chipset NO!!! se prendo intel voglio un chipset intel su un portatile!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.