PDA

View Full Version : Come trasformare una rete cablata in rete wireless?


Odysseos
12-10-2007, 09:12
Ciao a tutti. Sono abbastanza nuovo di questo forum, ma leggendovi ho notato che parecchi di voi sono veramente esperti, per cui credo che solo qui potrò trovare una risposta al mio problema.
Veniamo alla domanda : sul mio telefonino (Nokia N80) ho installato il programma fring (gratuito lo trovate su fring.com). Questo mi consente di utilizzare il mio account voip (e anche Skype) sul telefonino sfruttando una connessione wi-fi. Il programma funziona bene e la qualità è soddisfacente. Il problema nasce dal fatto che quando sono al lavoro non dispongo di una connessione wi-fi, ma solo di una rete cablata con adsl. In effetti avrei bisogno di aggiungere un access point wi-fi a questa rete. Ho provato tramite delle chiavette usb ad ottenere questo risultato ma non ci riesco. In effetti impostando la chiavetta in modalità ad hoc il mio nokia rileva la connessione wi-fi ma non riesce a navigare su internet e di conseguenza non si connette al server fring. Se, invece, imposto la chiavetta in modalità infrastruttura la connessione non viene per niente stabilita. La configurazione è questa :
Rete cablata con modem router Sitecom;
S. O. Windows XP SP4
Indirizzi IP assegnati manualmente (192.168.X.X)
ADSL Alice flat
Le chiavette usb che ho provato sono :
Digicom USB Wave 108
Sitecom WL-172
Ho anche provato con un computer portatile con S.O. Win XP S.P.2 collegato ad un modem router cablato atlantis land 340
Ho provato in entrambi i casi ad abilitare il server DHCP (quindi a far assegnare gli IP in maniera automatica) ma anche così non funziona.
Qualcuno di voi è in grado di dirmi come posso fare?
Prima di postare ho effettuato una ricerca sul forum, ma non sono riuscito a trovare niente.
Grazie a tutti

Bigna
12-10-2007, 09:31
Non sono un esperto come dici te ma provo ad aiutarti.

Beh se sei sicuro che Ip subnet gateway e eventuale dns siano configurati correttamente? mi sembra davvero strano. Il dhcp è solo una opzione per la comodità che ti consiglio di attivare appena la rete sarà funzionante ma per ora nn è importante. Fai questa prova. Con un laptop qualsiasi prova a vedere se riesci ad accedere al WWW o pingare qualche entità della rete interna. Se ancora non dovesse funzionare vuol dire che l'access point non è configurato in maniera corretta e che di sicuro hai sbagliato qualche cifra nel configurae gli IP. Modalità infrastruttura dovrebbe essere corretto come parametro. Ciao

Alfonso78
12-10-2007, 14:11
non è sufficiente creare la rete ad-hoc

devi necessariamente condividere la connessione adsl

Odysseos
12-10-2007, 15:44
non è sufficiente creare la rete ad-hoc

devi necessariamente condividere la connessione adsl

Ciao. Per quanto riguarda la condivisione di internet, però, sorge un ulteriore problema. Infatti se abilito la condivisione di internet, questo mi disabilita la rete preesistente e quindi nessun computer accede più ad internet.
Comunque grazie ad entrambi per l'aiuto