View Full Version : Chiarimenti su oc ram
Ciao, un chiarimento
io possiedo un e6850 (333*9) e due gb di ram corsair Xms2 6400 800 c4, (su mobo p35-ds4), supponiamo che io porto il procio a 3500 mhz. (389*9) (voltaggio a default) e la ram la lascio in sincro 1:1 agendo sui molti (*2) quindi mandandola a 778 (valore piu' basso di quello certificato che è 800) e timings e voltaggio a valori di default è possibile che lanciando i vari progr. per testare il tutto sia la ram a non reggere e dare errori anche se è a frequenza piu' bassa e quindi non in oc.
Chiedo questo perchè se lancio orthos es. e stresso solo la cpu sempre alle frequenze in oc dette sopra il prog. inzia i suoi cicli e non trova errori, ma se stresso cpu e ram dopo poco trova errori, altrimenti da cosa puo' dipendere.
Le temp. rimangono basse (in full 39° massimo) avendo come dissi un extreme 120 ultra.
nessuno gentilmente sa spiegarmi un po' meglio sta cosa ?
Dai raga, pls.
Rougequellovero
12-10-2007, 11:59
Cosa intendi per valori di default delle Ram?
quelli indicati dal produttore delle ram o quelli che la MB ti imposta in automatico?
se il tuo è il secondo caso allora devi impostare manualmente il Vdimm con il valore suggerito dal produttore delle ram per il tuo modello!
Se invece hai già quel valore come Vdimm assicurati che il voltaggio impostato da bios sia effettivamente quello reale! (in alcuni casi c'è un piccolo Vdrop che potrebbe essere la causa degli errori!)
A default intendo mettendo i valori indicati dalla Casa quindi (5-5-5-18 1.8v) ma sia con quelli che con gli EPP (4-4-4-12 2.1v) mi da sti errori dopo poco.
Allego due immagini per capire meglio
Qua stresso solo la cpu, e orthos va,l'ho fermato io ma continua cosi' senza errori.
http://img221.imageshack.us/img221/1443/stresscpuvt2.jpg
Qua stresso entrambe ma Orthos dura 4 sec.
http://img227.imageshack.us/img227/8047/stresscpueramxs9.jpg
Da cosa è data questa instabilità cosi' veloce ? Almeno per avere per me un idea di "cosa non va".
Rougequellovero
12-10-2007, 18:41
io la ds4 nn la conosco...ho asus...
però come prima cosa dovresti verificare il reale voltaggio delle Ram via software se la ds4 v-dropasse verso il basso il voltaggio che tu dai da bios, quella sarebbe la causa!
se nn trovi un programma che ti dà il reale voltaggio, prova a dare 1,9 - 2 volt alle ram con timings 5-5-5-18 e vedi che succede
Rougequellovero
12-10-2007, 19:33
P.S.: ridimensiona le immagini!!!!
P.P.S.: se vai sul 3d della tua mobo in ultima pagina c'è un altro che ha il tuo stesso problema con le stesse ram ma su ds3!!!
Sorry per gli screen, solo che le ho postate di fretta.
Ho provato a darli pure +0,2v da bios a 5-5-5-18, disabilitato C1E e EIST ma fa sempre lo stesso, 8 -9 sec. e da errore solo le ram, boh, mi piacerebe risolvere cmq tutt'ora sono a 3.5 ghz e ci gioco e faccio altro e tutto sembra stabile, anche a 3.6, lasciando a valori di default le ram, mika rischio niente anche se orthos mi da questi errori ? (anche perchè se le setto a 4-4-4-12 e una teorica 2.1v. il tutto sembra stabile uguale)
Grazie per la dritta sull'altro post ora ci do un occhio.
Cmq questo errore me lo da 3.5 ghz in su di procio a oc di 3.4 andava a buon fine il test.
Rougequellovero
12-10-2007, 21:09
forse potrebbe essere il voltaggio del bus di sistema... prova ad aumentare di uno step il voltaggio del FSB oppure quello del chipset... (penso più al secondo però!)
potrebbe essere quello il problema!
Grazie per l'aiuto che mi stai dando, cmq ho provato ad alzare di 0.5 il volt sia del FBS sia del Notrh bridge ma dopo pochi sec. appare sempre lo stesso errore.
Per favore, riduci le immagini a 1024x768 pixel, così il thread viene visualizzato correttamente e può vederlo anche chi ha una connessione lenta.
Rougequellovero
12-10-2007, 21:58
azz....
e hai provato anche a cambiare gli slot delle ram?
se nn è nemmeno questo, mi arrendo, probabilmente è colpa delle ram.
hai la possibilità di provarle su un altro pc?
non quello no, domattina provo.
Grazie ancora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.