View Full Version : Alimentatore per 8800 gts o 2900 pro
Ciao a tutti ero in procinto di acquistare una 8800 gts oppure 2900 pro però poi mi è venuto un atroce dubbio sull'alimentatore... sarà sufficiente?!
Il mio pc attuale è un barebone Shuttle SN25P con athlon 64 4400 plus e 2Gb di ram, la scheda video attuale è una X800 ed ha sempre funzionato alla perfezione, le nuove schede consumano davvero molto di più di una x800? Inoltre ho letto che servono dei connettori particolari? se l'alimentatore non li ha non c'e' modo di mettere quelle schede?
grazie
________
koala223
12-10-2007, 08:54
Ciao, si necessita di un connettore 12 V non ricordo se a 4/6 pin (disposti su 2 file di 2/3 pin).
Un cavo che negli attuali alimentatori non manca.
Leggendo in vari forum (anche molto autorevoli come guru3d) hanno dimensionato l'alimentazione minima necessaria alle 2 schede gts e gts ... il problema sono i W erogati dai 12 V dell'ali.
La gts necessita di 26 A e la gtx o ultra almeno 31A.
Tieni presente che molti alimentatori hanno più canali da 12 V da x Ampere ciascuno, non preoccuparti dei singoli canali perchè l'ali và in bilanciamento di carico e quindi ti basta sapere che la somma di A erogati dei vari canali da 12V sia almeno 26A.
Io ho un Corsair Hx 520 W con 3 canali 12V@18A = 54A!
Questo è il calcolo che credo tu debba tenere in considerazione .. ma se non hai quel connettore, c'è poco da fare .. credo ;)
Ciao, grazie 1000 per la risposta!
Le caratteristiche dell'alimentatore sono queste:
Silent-X 350 Watt mini PSU with switch, supports 100/240V, PFC
connectors: 8-pin ATX2, 6-pin ATX1, 4-pin ATX3
nel manuale mostra questi connettori, sono quelli giusti? Che differenza c'e' fra quelli da 6 e 4 pin?
http://img524.imageshack.us/img524/7660/powpi8.jpg (http://imageshack.us)
http://img524.imageshack.us/img524/7660/powpi8.dcd52e7935.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=524&i=powpi8.jpg)
Grazie ciao
koala223
12-10-2007, 10:46
Mah .. non trovo le specifiche dei pin della corsair .. guarderò bene sul manuale a casa, ma ho l'impressione che il cavo sia in tuo CN5.
Solo che saresti a pelo con gli Ampere! :mc:
Il tuo ali è da 350W .. anche supponendo che dia tutta la potenza ai 12V (ovviamente impensabile) verrebbero fuori 350/12 = 29,1 A.
A questi 29,1 A devi togliere il consumo del processore, northbridge, southbridge, mobo in generale, ventole HDD ecc .. mi sa che non ce la faresti con una 8800 gts.
Spero di non aver detto strafalcioni, ma non credo.
Tuttavia tieni presente che un'ali con queste caratteristiche lo trovi a € 40-50.
-ArtOfRight-
12-10-2007, 10:56
Ciao a tutti ero in procinto di acquistare una 8800 gts oppure 2900 pro però poi mi è venuto un atroce dubbio sull'alimentatore... sarà sufficiente?!
Il mio pc attuale è un barebone Shuttle SN25P con athlon 64 4400 plus e 2Gb di ram, la scheda video attuale è una X800 ed ha sempre funzionato alla perfezione, le nuove schede consumano davvero molto di più di una x800? Inoltre ho letto che servono dei connettori particolari? se l'alimentatore non li ha non c'e' modo di mettere quelle schede?
grazie
________
Ciao
Sì, le nuove schede consuma abbastanza di più di una X800.
La 8800gts come già detto ha bisogno di un alimentatore con connettore pci-e a 6pin; mentre la HD2900pro ne richiede ben 2: 1 da 6pin e 1 nuovo da 8pin (sono pochi gli alimentatori che ne sono dotati) [la scheda funziona comunque anche con 2 attacchi da 6 pin].
Inoltre se ho ben capito il tuo case può ospitare solo alimentatori mini atx, quindi stai molto attento agli standard.
Infine per fare il cambio scheda ti consiglio di aspettare un mese, in quanto usciranno molte nuove schede (8800GT e HD2950), che fra l'altro consumeranno molto meno delle sorelle attuali;)
koala223
12-10-2007, 12:19
Aggiungo questo link che mi è sembrato molto utile:
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
Aiuta al calcolo (in maniera abbastanza realistica) per il dimensionamento dell'alimentatore necessario.
:sofico:
se non hai quel connettore, c'è poco da fare .. credo ;)
Ciao grazie a tutti per le dritte penso cmq che aspetterò la prossima generazione di schede come mi avete suggerito, la 8800 gt dovrebbe uscire a breve!!
Cmq curiosando un po' in giro ho trovato questo
http://www.directron.com/6pinpcie.html
in teoria se uno non ha il famoso connettore a 6 pin lo può creare usando 2 connettori normali, secondo voi è una cosa consigliabile? Ipotizzando ovviamente che l'alimentatore sia adeguato ma sprovvisto del connettore
grazie ciao
Aggiungo questo link che mi è sembrato molto utile:
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
Aiuta al calcolo (in maniera abbastanza realistica) per il dimensionamento dell'alimentatore necessario.
:sofico:
realistica per due pc... :D a meno che non abbiano modificato i database di recente...
qui trovi un esempio dei consumi per le 8800 gts stiamo sui 110 watt ( arrotondando per eccesso )
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/msi8800gts-640_6.html
qui trovi invece il consume per alcune versioni di X800 e siamo sui 70 watt massimi ( 80 per un overclock esagerato a liquido )
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/ati-powercons_6.html
mediamente gli alimentatori oem inclusi nei cabinet hanno valori abbastanza attendibili, ( non gli servono le grosse cifre per vendere )
quindi se anche il procio dovesse consumare 100 watt saresti sempre sotto i 350 watt complessivi considerando il resto della configurazione.
a titolo di esempio puoi vedere quanto consuma un sistema medio con varie schede video qui
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1644/geforce-8800-gtx-e-gts-overclocked_5.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.