View Full Version : Nuova WorkStation 3D MultiCore...
Ciao a tutti....sono un vecchio di questa sezione...anche se per ragioni di tempo non vengo più spesso come un tempo da queste parti!!!
Ma ecco che mi si presenta la possibilità di "upgradare" il sistema che ho in ufficio con uno nuovo...
Volevo un consiglio su delle buone Workstation....preferibilmente da assemblare, perchè non ho idea di cosa prendere in questo momento di grande fermento per il mercato!!!
Di sicuro vorrei acquistare una macchina con 8 core...ma dove buttarsi?...che scheda madre? e che processori?....i prezzi?....
Grazie a tutti ciao!
R3D
Alberto230269
12-10-2007, 08:25
Sinceramente anch'io ho lo stesso dubbio, però ultimamente ho maturato un pensiero che sicuramente molti non condivideranno: vale veramente la pena spendere 3-4000 euro per una workstation?
Un paio d'anni fa, ho acquistato una workstation di marca (dual xeon, 4 giga, hd scsi, scheda video professionale e chi più ne ha, più ne metta, per la cifra non irrisoria di 3000 e passa euro + iva).
Mi sta bene che la tecnologia avanza e, nel campo dei computer, i passi sono quelli di un gigante.
Oggi mi ritrovo con una macchina che per carità, ha fatto il suo lavoro benissimo (spesso e volentieri accesa giorno e notte), che non mi ha mai dato grossi broplemi, ma che è diventata oggettivamente lenta.
Per fare un paragone, un normalissimo q6600 che bene o male si trova a 1000-1200 euro ivato con una discreta scheda video e con 4 giga di ram, per i rendering impiega un terzo del tempo della mia workstation.
Sono arrivato all'amara conclusione (del tutto personale, per carità, non voglio accendere polemiche), che più di tanto per un computer non ho più intenzione di spendere.....
Preferisco fare il discorso inverso: ne prendo uno ogni 2 anni, ma non ci spendo cifre da capogiro e magari riesco ad aggiornare con maggior frequenza il software che utilizzo.
concordo,
ma se riesci ad ammortizzare l'acquisto in pochi mesi sei a posto.
altrimenti con il calo di prezzi preferirei affiancare vari pc in rete sempre che la tua applicazione permetta un rendering distribuito.
Tanto se devi renderizzare non modelli su una workstation, e se lo fai contemporaneamente rubi almeno una cpu.
Ti quoto quasi in pieno.....la maccina che ho in sign come puoi vedere è discreta ed è stata assemblata 1 anno fa ad agosto.....per la modica cifra di circa 4500 euri...tieni presente che ho voluto anche sforare...nel senso visto che c'ero mi sono divertito anche a tenere in considerazione il lato estetico...ruolo molto importante dal puto di vista delle finanze...però attualmente è possibile eguagliare se non superare tali performance con un singolo core duo quad....si vero è un quad pure quello...ma il fatto che è in singolo socket fa risparmiare denaro in vari campi......scheda madre....sistema di raffreddamento...e altro...(io ho anche montato sistema a liquido!!)...purtroppo è così...ho trovato in questo anno solare che le cpu forse si sono evolute (se vogliamo) più del comparto video...(che è sempre stato in fermento) che quest'anno ha rallentato....attualmente soluzioni CPU ce ne sono veramente tante...e la cosa difficile che differiscono, in alcuni casi, anche molto fra loro!!!
Credo comunque che una scheda madre che possa ospitare 2 socket...abbia sempre una piccola marcia in più....e che possa durare sempre qualcosina di più!!...sarà...ma ora che ci penso.......:mbe: .......non ho mai....e dico mai...avuto un piccì con un solo socket!!!!! :D :D :D
R3D
Ciao a tutti....sono un vecchio di questa sezione...anche se per ragioni di tempo non vengo più spesso come un tempo da queste parti!!!
:ave: grande roberto :ave:
il discorso che fai è sicuramente valido.. è indubbio che i nuovi quad intel abbiamo dato una "botta" mica da ridere al mercato workstation/render farm.
se non erro esistono delle mobo per i nuovi xeon (in pratica dei Q versione server) che permettono il dual socket.. in questo modo si andrebbe a 8 core.
sono altresi convinto che, con le dovute accortezze per le licenze, sia più conveniente farsi un paio di pc con Q6600 un pò tirato verso l'alto e con vga scrausissima, da usare solo in net render come calcolo puro. poca spesa tanta resa :D
in studio ho fatto così e ne sono completamente soddisfatto ;)
Appoggio il tuo discorso....ma qui in ufficio ci sono anche altre esigenze....prima fra tutte l'avere una macchina soltanto!!!
Per praticità e velocità operativa...(è un controsenso lo so...ma noi siamo un pò casinisti e lavoriamo bene nel casino ahahaha)....quindi mi interessa avere una macchina unica potente con la quale modello e renderizzo....tutto qui....
Pensavo di stare sui 4500 euri....dovrei riuscirci che dite???
in quel modo però mentre la macchina renderizza sei fermo.. oppure devi escludere dal calcolo almeno un core e dedicarlo ad una nuova istanza di 3ds o del programma che usi ;)
in ogni caso credo che con quella cifra si riesca abbastanza bene a tirar fuori qualcosa di molto buono :)
Bene....a questo punto ci vorrebbe qualcuo che mi indirizza almeno su una scheda madre e processori....il resto viene da se ;)
solo un pc ? :eek:
ali ridondanti ? spero ... :cool:
Che c'è di così straordinario????
in effetti thegiox ha ragione, due macchine con processore quad a singolo core sono molto più efficienti, m apoi subentrano "complicazioni" riguardo a spazio, rumore, dissipazione del calore e licenze.
questo è un esempio di una workstation dual xeon 2.0gh con 8 core totali.
non è una super bestia, ma fa il suo grande lavoro.
la domanda che mi pongo da tempo però è, quanto conviene un doppio xeon quad core 2.0 ghz rispetto ad un singolo core2 quad a 2,67ghz? non credo che il divario sia abissale considerando i valori del multiprocessor speedup che purtroppo si abbassano all'aumentare dei core. :muro: evidentemente la tecnologia multi cpre non è anora sfruttata a pieno da software e OS.
cmq questa è la config comprensiva di iva, assempblaggio sistema operativo a 64bit e installazione, 2hd in raid0 e 2 in raid 1.
la config è stata fatta da tdsh0p:
http://img248.imageshack.us/img248/5052/preventivo2xxeontj4.jpg
ah ovviamente montando una scheda quadro il prezzo lievita...e non di poco, ma la sua scelta dipende dai software che utilizzi.
ma del vecchio pc ricicli qualcosa?
come case ho dovuto montare quello intel con ali da server incorporato perchè non ne ho trovati altri con lo standard della scheda madre dual xeon :stordita:
ma del vecchio pc ricicli qualcosa?
fossi in lui lo venderei "as is" per prenderne uno nuovo, se cominci a smembrare allora è un discorso diverso e ti devi fare tutto da solo, vendendo e comprando i singoli pezzi
No quello in sign è il mio personale di casa....(quello con cui sto scrivendo)...la macchina che devo allestire invece è quella che userei in ditta!!
Ho guardato la proposta che mi avete fatto....è un po poco sottodimensionata ma è pur una base da cui iniziare...di sicuro ho bisogno di processori più performanti...e di una scheda video più potente...non necessariamente una quadro...ma magari una gtx o qualcosa del genere...la ram è vero manca...ma se non sono costretto ad usare la ECC (come in questa...) non credo che cambi di moltom la cifra....tutto sommato credevo costassero un poco di più....grazie della dritta! ;)
la ram ?
No quello in sign è il mio personale di casa....(quello con cui sto scrivendo)...la macchina che devo allestire invece è quella che userei in ditta!!
Ho guardato la proposta che mi avete fatto....è un po poco sottodimensionata ma è pur una base da cui iniziare...di sicuro ho bisogno di processori più performanti...e di una scheda video più potente...non necessariamente una quadro...ma magari una gtx o qualcosa del genere...la ram è vero manca...ma se non sono costretto ad usare la ECC (come in questa...) non credo che cambi di moltom la cifra....tutto sommato credevo costassero un poco di più....grazie della dritta! ;)
azz è vero!!! manca la ram! :doh:
chiedo venia :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.