alexievic
12-10-2007, 02:44
Ho un Optiarc (Nec/Sony) AD-7170S Serial Ata da un paio di mesi.
All'inizio copiava bene a qualsiasi velocità.
Poi è successo questo: ho dovuto leggere una seria di vecchi dvd princo 8x (copiati a 8x) un pò rigati, e dando errore in lettura ho usato un software di recupero (BadCopy Pro) facendolo girare giornate intere per una settimana circa. Molti dati li ha recuperati, altri no. Praticamente per recuperare dei files ci ha messo ore ed ore, cosa strana perchè quei dvd su un lettore dvd/divx per la tv erano leggibili.
Oltretutto ogni tanto capita che premo il tasto per togliere il disco e non si apre il cassettino, cosa che si perpetra anche al riavvio di windows (questo però era capitato ancor prima di leggere o princo!).
In seguito ho anche aggiornato il firmware col nuovo 1.02 ufficiale (procedura andata a buon fine) e non è cambiato nulla.
Le partizioni del disco fisso sono deframmentate e con spazio sufficiente per la creazione della cache.
Ho copiato gli ultimi dvd (verbatim 16x!!) impiegando 45 minuti, 30 minuti per la copia (a 2.5/3x max nonostante avessi impostato 12x e anche di più) e 15 minuti per la verifica, utilizzando Nero e CDBurnerXP.
E ora la domanda fatidica: secondo voi ci può essere qualche motivo per cui da questi problemi oppure l'unico motivo è che il drive è "da cassonetto" (o meglio da sostituzione in garanzia)??
All'inizio copiava bene a qualsiasi velocità.
Poi è successo questo: ho dovuto leggere una seria di vecchi dvd princo 8x (copiati a 8x) un pò rigati, e dando errore in lettura ho usato un software di recupero (BadCopy Pro) facendolo girare giornate intere per una settimana circa. Molti dati li ha recuperati, altri no. Praticamente per recuperare dei files ci ha messo ore ed ore, cosa strana perchè quei dvd su un lettore dvd/divx per la tv erano leggibili.
Oltretutto ogni tanto capita che premo il tasto per togliere il disco e non si apre il cassettino, cosa che si perpetra anche al riavvio di windows (questo però era capitato ancor prima di leggere o princo!).
In seguito ho anche aggiornato il firmware col nuovo 1.02 ufficiale (procedura andata a buon fine) e non è cambiato nulla.
Le partizioni del disco fisso sono deframmentate e con spazio sufficiente per la creazione della cache.
Ho copiato gli ultimi dvd (verbatim 16x!!) impiegando 45 minuti, 30 minuti per la copia (a 2.5/3x max nonostante avessi impostato 12x e anche di più) e 15 minuti per la verifica, utilizzando Nero e CDBurnerXP.
E ora la domanda fatidica: secondo voi ci può essere qualche motivo per cui da questi problemi oppure l'unico motivo è che il drive è "da cassonetto" (o meglio da sostituzione in garanzia)??