PDA

View Full Version : HD EST USB 3,5 COMPASS


actarux
12-10-2007, 00:07
Sconsiglio vivamente il suddetto hard disk Compass.Acquistato 1 anno e mezzo fa l'ho visto morire la settimana scorsa da un giorno all'altro senza apparente motivo.
Fortuna che è ancora in garanzia così lunedì glielo restituisco per prendere un WD da 500Gb.

Fino a quando il mio pc riusciva a vederlo in Risorse del computer sono riuscito a salvare qualcosa, ma ora viene visto solo in Gestione periferiche e non so come fare per recuperare quel che rimane.Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo a chi volesse darmi qualche consiglio.:)

Drakon99
13-10-2007, 12:03
Io ho pure un compass da 400gb ma l'hard disk interno è seagate... Fin ora non mi ha dato nessun problema a parte che non sempre riesco a disattivarlo con il comando "Rimozione sicura dell'hardware". chissà xkè... Ovviam WD è ancora migliore..

actarux
16-10-2007, 00:41
[QUOTE=actarux;19111678]Sconsiglio vivamente il suddetto hard disk Compass.Acquistato 1 anno e mezzo fa l'ho visto morire la settimana scorsa da un giorno all'altro senza apparente motivo.
Fortuna che è ancora in garanzia così lunedì glielo restituisco per prendere un WD da 500Gb.
QUOTE]

Allora proprio stamattina l'ho restituito (fortuna che fosse ancora in garanzia!!!), ed ero pronto a prendere un WD da 500gb in promo a 99€, purtroppo era già finito e l'unica scelta possibile era un altro Compass da 300gb che ovviamente non ho preso!

A questo punto succede una cosa strana: la settimana scorsa, lo stesso commesso mi aveva detto che, essendo sceso il valore di mercato del mio HD (oggi costa 69,90€), se avessi preso un altro HD di valore superiore avrei dovuto aggiungere la differenza.:(
Oggi invece mi è stato fatto un buono di 99,90€ (pari alla cifra da me spesa per comprare l'HD l'anno scorso), spendibile entro tre mesi e per di più, senza l'obbligo di spenderlo in una volta.:eek: Chi ci capisce qualcosa è un genio!!!

Comunque, contentissimo e senza aggiungere altro, ho preso questo buono e sono andato via!
Ora mi prendo un pò di tempo per capire quale HD mi convenga scegliere, anche se sarei orientato verso un Seagate, magari in promo!! Vedremo...

actarux
16-10-2007, 00:55
Io ho pure un compass da 400gb ma l'hard disk interno è seagate... Fin ora non mi ha dato nessun problema a parte che non sempre riesco a disattivarlo con il comando "Rimozione sicura dell'hardware". chissà xkè... Ovviam WD è ancora migliore..


All'interno del mio c'era un Maxtor, e devo dirti che la cosa mi dava tranquillità.
Purtroppo però mi hanno spiegato che questo non basta a garantire la buona riuscita di HD Est.
Anche io comunque, fino a quando è durato, mi sono trovato bene e non ha mai perso un colpo.Ma da un giorno all'altro è morto lo stesso!:(
Devo dirti però che la cosa non mi dispiace poi tanto, dal momento che oggi allo stesso prezzo ne posso prendere uno con più Gb e di marca migliore!:D

Drakon99
16-10-2007, 08:22
Con Maxtor anche io ho avuto pessime esperienze: due d-max da 80GB hanno cessato di funzionare misteriosamente dopo poco più di un anno! :mad:
Penso che sia maxtor a produrre cattivi prodotti, non compass! Seagate è indubbiamente superiore ma se vuoi il top ti consiglio di andare su WD anche se spendi qualcosa in più! ;)

actarux
16-10-2007, 12:56
Con Maxtor anche io ho avuto pessime esperienze: due d-max da 80GB hanno cessato di funzionare misteriosamente dopo poco più di un anno! :mad:
Penso che sia maxtor a produrre cattivi prodotti, non compass! Seagate è indubbiamente superiore ma se vuoi il top ti consiglio di andare su WD anche se spendi qualcosa in più! ;)

Però!!!!
Io credevo che la Maxtor facesse buoni prodotti anche se non ho mai avuto niente di questa marca, ma dopo quest'esperienza devo ricredermi.
Al negozio mi han detto che non dipende dall' HD bensì dal case (ma io non ci credo mica tanto!!!).
Grazie del consiglio comunque;), non sottovaluto però neanche i 5 anni di garanzia che da Seagate!!!!:)
Ciao

Drakon99
16-10-2007, 14:54
Però!!!!
Io credevo che la Maxtor facesse buoni prodotti anche se non ho mai avuto niente di questa marca, ma dopo quest'esperienza devo ricredermi.
Al negozio mi han detto che non dipende dall' HD bensì dal case (ma io non ci credo mica tanto!!!).
Grazie del consiglio comunque;), non sottovaluto però neanche i 5 anni di garanzia che da Seagate!!!!:)
Ciao

Il case è solo il rivestimento esterno... La qualità di un HD est dipende ovviamente da cosa c'è dentro ;) ! Io comunque ho chiuso con maxtor, sono passato a WD! :cool:

Jammed_Death
16-10-2007, 16:09
quindi anche per esterni consigliate western digital? me ne serve uno per dati importantissimi e non voglio perdere tutto da un giorno all'altro...e per l'uso? c'è un tasto di spegnimento o devo fare via windows "rimozione sicura hardware"?

Drakon99
16-10-2007, 19:57
quindi anche per esterni consigliate western digital? me ne serve uno per dati importantissimi e non voglio perdere tutto da un giorno all'altro...e per l'uso? c'è un tasto di spegnimento o devo fare via windows "rimozione sicura hardware"?

Si WD è sempre la migliore secondo me! ;)
Solitamente si disattiva la periferica da windows e poi si spegne dall'apposito interruttore...

Jammed_Death
16-10-2007, 20:24
ho ordinato un wd book

actarux
16-10-2007, 23:04
Il case è solo il rivestimento esterno... La qualità di un HD est dipende ovviamente da cosa c'è dentro ;) ! Io comunque ho chiuso con maxtor, sono passato a WD! :cool:

Lo so che il case è la struttura esterna, a maggior ragione ritengo che il commesso mi abbia detto una minch..ta!!!;)
Alla mia esperienza aggiungo la tua, così chiudo pure io con Maxtor, oltre che con Compass (dal momento che all'interno di un case Compass ci puoi trovare di tutto!!!!).

actarux
16-10-2007, 23:09
quindi anche per esterni consigliate western digital? me ne serve uno per dati importantissimi e non voglio perdere tutto da un giorno all'altro...e per l'uso? c'è un tasto di spegnimento o devo fare via windows "rimozione sicura hardware"?

Per esperianza diretta ti consiglio, qualunque sia l'HD esterno che decidi di prendere, di masterizzare sempre su cd/dvd i dati più importanti.;)

Jammed_Death
16-10-2007, 23:16
Per esperianza diretta ti consiglio, qualunque sia l'HD esterno che decidi di prendere, di masterizzare sempre su cd/dvd i dati più importanti.;)

sono così sfigati O_o

actarux
16-10-2007, 23:17
Si WD è sempre la migliore secondo me! ;)
Solitamente si disattiva la periferica da windows e poi si spegne dall'apposito interruttore...

Drakon99 ho letto da qualche parte che i WD non hanno il tasto I/O e che vanno in standby trascorso un certo periodo di pausa!
Puoi confermare??
Ciauz

actarux
16-10-2007, 23:25
sono così sfigati O_o

Non saprei se sono così sfigati, di certo dopo aver perso 200 gb di file:( senza poter far nulla, pena perdita della garanzia, non mi fido più di nessuno e i file che mi servono li masterizzo;) !!!
Ciauz

Drakon99
17-10-2007, 20:32
Drakon99 ho letto da qualche parte che i WD non hanno il tasto I/O e che vanno in standby trascorso un certo periodo di pausa!
Puoi confermare??
Ciauz

Io possiedo un HD WD interno (in firma). Non saprei dirti se su i WD estrerni ci sia o meno l'interuttore... Dalla ricostruzione 3D del My Book™ Essential Edition che trovi qui (http://www.westerndigital.com/en/products/products.asp?driveid=324&language=en)
non sembra esserci un interruttore...

actarux
18-10-2007, 10:07
Io possiedo un HD WD interno (in firma). Non saprei dirti se su i WD estrerni ci sia o meno l'interuttore... Dalla ricostruzione 3D del My Book™ Essential Edition che trovi qui (http://www.westerndigital.com/en/products/products.asp?driveid=324&language=en)
non sembra esserci un interruttore...

Grazie lo stesso!!!!;)
Ciauz