View Full Version : Problema con porta ethernet
Avrei una richiesta di aiuto,
ho installato Ubuntu 7.04 sul mio PC, ma non si mi attiva la porta Ethernet (che uso per la connessione al Router) della mia Gigabyte P35 DS3R. La cosa strana, è che in modalita Live, non avevo problemi ad entare in internet, poi dopo l'installazione, ho dato l'ok agli aggiornamenti automatici scaricati tranquillamente.
Mi sono accorto del problema il giorno dopo e a questo punto penserei agli aggiornamenti, ma ho provato a ricaricare la versione Live, e la porta non da segni di vita (nessun led acceso).
Sullo stesso PC ho Windows e la porta funziona regolarmentei.
Mi sapreste dare qualche consiglio tenendo conto che le mie basi in Linux sono molto scarse?
grazie
roby
Gimli[2BV!2B]
12-10-2007, 19:31
Direi che è molto probabile che aggiornando hai aggiornato anche il kernel, il quale potrebbe avere problemi proprio con la tua scheda di rete nella particolare versione che ti trovi ora installata e avviata di default.
Se le mie ipotesi sono corrette dovresti avere più di una voce di avvio di linux nella schermata del bootloader grub, e dovresti avere anche le originali (se non hai rimosso a manina il vecchio kernel).
Prova ad avviare la voce con versione più bassa e vediamo se serve a qualcosa.
Grazie 1000, colpito e affondato!
Era proprio cosi', era stato aggiornato il Kernel alla versione 2.6.20.16, ho provato a selezionare la 2.6.20.15 e tutto funziona regolarmente...sono proprio un niubbone :D :D .
Adesso pero' mi vengono spontanee delle domande:
Perche la nuova versione di Kernell non è piu' compatibile? In genere i problemi non si verificano con le schede appena uscite?
Ora cosa dovrei fare? Cancellare la versione 2.6.20.16 e sperare nella 2.6.20.17?
di nuovo grazie
roby
Gimli[2BV!2B]
13-10-2007, 00:41
Se con il vecchio funziona dev'essere uno stupido bug che colpisce la tua scheda introdotto proprio dal 2.6.20.16.
In questi casi di solito si può tranquillamente aspettare un po', molto probabilmente il problema è già stato corretto tempo fa (la versione attuale è 2.6.23), ed un nuovo aggiornamento potrebbe risolvere il problema: spera nella 2.6.20.17.
Se invece non si risolverà potrai provare a segnalare il bug...
Queste cose sono piuttosto comuni con hardware recente, i cui drivers sono ancora in evoluzione; per questo motivo è sempre bene mantenere l'ultimo kernel sicuramente funzionante in seguito ad ogni aggiornamento di questo fondamentale componente (quelli più vecchi si possono tranquillamente eliminare).
Uff, :( mi sa che non dipende dal Kernel, oggi non vuole funzionare nemmeno con il vecchio kernel........provo a vedere se c'è qualche aggiornamento per la mb.
roby
Gimli[2BV!2B]
15-10-2007, 21:43
Hai usato Windows, poi hai riavviato (non spento) e sei passato a Linux?
Se è così potrebbe essere un errore dato da qualche opzione dei drivers Windows, spesso riguardante il risparmio energetico.
E' una cosa molto frequente con le schede wireless, ma visto l'importanza che ha assunto il risparmio energetico, non escludo che riguardi anche la tua ethernet.
alexrena
15-10-2007, 22:59
ho anche io una scheda madre gigabyte e mi capita che spesso al primo avvio del pc la scheda di rete non vada, e mi tocca riavviare. il problema si presentava con la 7.04 e la beta della 7.10. ora con mandriva 2008 non ho ancora avuto problemi, speriamo che la versione definitiva di gutsy risolva
Hai usato Windows, poi hai riavviato (non spento) e sei passato a Linux?
Se è così potrebbe essere un errore dato da qualche opzione dei drivers Windows, spesso riguardante il risparmio energetico.
E' una cosa molto frequente con le schede wireless, ma visto l'importanza che ha assunto il risparmio energetico, non escludo che riguardi anche la tua ethernet.
E' proprio così, ho fatto un po' di prove e ti confermo che dipende proprio da Windows, ma la cosa carina è che me lo fa anche se spengo, (intendo dire selezionando "arresta").
Per far resettare la porta devo spegnere togliendo corrente con lo switch dell'alimentatore.
Ho un altro PC collegato al router (DSL-504T DLink con 4 porte ethernet) con XP e Ubuntu 6.10,e questo scherzetto non me lo fa. Deve proprio essere una funzione del risparmio energetico, cerchero' di verificare bene appena posso.
Quello che visivamente accade sulle porte del router è che quando spengo il PC uscendo da XP, si spegne proprio il led corrispondente alla porta, e si riaccende solo se riavvio da XP, mentre se avvio da Ubuntu, non si accende piu'.
L'unico modo per far "riprendere" la porta è togliere completamente corrente, in questo caso al successivo riavvio di Ubuntu, la porta si riprende.
Grazie ancora Gimli!
roby
Ma riuscite a pingare la porta :confused: ; A me succede la stessa cosa e riesco a pingare la porta ma non il router :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.