PDA

View Full Version : AIUTO URGENTE RIPRISTINO WINDOWS !!!


DioSpada
11-10-2007, 23:26
Ciao a tutti ragazzi...ho assolutamente bisogno del vostro aiuto perchè
ho combinato un casino sul pc...
Allora il mio intendo era creare una nuova partizione sul disco fisso
su cui installare un'altra versione di WIN XP....Di solito la partizione
la creo con il disco di ripristino di WIN98 usando la funzione FDISK
ma non lo trovavo più e allora ho usato PARTITION MAGIC 7...
Ho seguito la guida per la creazione digitando dimensione, lettera disco,
e poi ho messo il FLAG su ATTIVA PARTIZIONE e forse li mi sn fregato anche se era
consigliato....Praticamente ho installato il nuovo sistema sulla nuova partizione
e mi funziona solo che la'ltro WINDOWS selezionabile in fase di boot non mi parte...
O meglio si avvia ma mi dice che non trova un file...Allora ho riaperto PARTITION MAGIC
e impostato la partizione vecchia come attiva ma in fase di avvio caricava il sistema
però poi sempre schermata blu con messaggio di mancanza di un file e si riavvia il sistema
Che può essere ? Ho provato con il ripristino da CD dell'installazione, mi copia i file,
riavvia il sistema ma quando sta caricando sempre messaggio d'errore....

Che posso fare ? Tutta colpa di partition magic....

Che faccio per recuperare il vecchio sistema o almeno ripristinarci l'installazione sopra?
I dati posso recuperarli dal disco vero al limite e passarli in un'altro con un
sistema funzionante ?

Aiutoooo....

Grazie

starsat
11-10-2007, 23:40
Intanto puoi vedere che file manca e cercare di recuperarlo o in rete o da una macchina con il solito S.O. funzionante e rimetterlo dove stava.

Inoltre partendo dal nuovo S.O., specialmente se, come credo, hai creato delle partizioni fat32, non dovresti avere problemi a leggere e scrivere (con attenzione!!!) sulla vecchia partizione, sempre che partition magic non abbia fatto troppi danni, prima di usarlo le partizioni andrebbero sempre deframmentate ed anche così.....

DioSpada
12-10-2007, 00:14
Purtroppo tentando il ripristino di sistema dal cd di win xp adesso non mi parte più il sistema nuovo installato perchè avevo messo come partizione attiva quella vecchia che però in fase di avvio mi da l'errore...come posso fare a cambiare la partizione attiva ? Dovrei metterle tutte e due attive si può ? Mi apre che creando le partizioni con FDISK si potesse lasciarle entrambe attive....invece con partition magic viene vista sola una delle due...

Dovrei ripristinare il vecchio sistema alla fine però non so da dove cominciare....

Come posso creare un disco di ripristino che mi permetta di creare e cancellare partizioni ?
magari provo a cancellare quella nuova, a ricrearla e a vedere se copiando sto file che manca la vecchia installazione si sistema con un ripristino da cd, può andare ?

minneapolis
12-10-2007, 09:52
Tralasciando ogni commento su Partition Magic, direi che non ho capito molto di come sta ora la situazione.

Che messaggio riscontravi dopo la prima reinstallazione di Xp? NTLDR is missing o qualcosa del genere?

Ho paura che, a forza di prove, ripristini mal riusciti e quant'altro tu abbia incasinato ancor di piu' la situazione :(

Cosa succede ora quando avvii il pc? C'e' qualche messaggio di errore oppure il cursore rimane in alto sullo schermo nero?

starsat
12-10-2007, 11:41
Parti con il cd di installazione di windows xp,
al primo stop digiti R per scegliere la console di ripristino,
scegli l'installazione di windows funzionante, che nel tuo caso dovrebbe essere la 2
ed inserisci se c'è la password di administrator.
a questo punto ti dovresti trovare al prompt di dos ( c:>windows> ).
qui digiti il comando diskpart (mi pare "diskpart active" sia la sintassi corretta, comunque esiste il comando help o "help nome_comando" che ti riporta i comandi con la corretta sintassi)
In questo modo dovresti aver riattivato la partizione con windows funzionante e poter ripartire almeno da quella.

Con la solita procedura, ma scegliendo stavolta l'installazione 1 di windows,
dovresti poter lanciare i comandi "chkdsk /p/r" "fixboot" e "fixmbr" sull'altra partizione (quella rovinata).

Se l'errore che ti esce in partenza è relativo a NTLDR ci sono in giro varie discussioni che trattano l'argomento (la prima che ho trovato (http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11152.asp)).
Pensa comunque che le tue due partizioni interagiscono tra loro e quindi i cambiamenti che operi possono essere risentiti anche dall'altra