PDA

View Full Version : nuova sfida: notebook 128mb ram


M_82
11-10-2007, 20:51
ciao a tutti.
lancio questa sfida: mi sapreste indicare che distro potrei montare su un vecchio portatile (acer travelmate 200) con soli 128mb di ram?
le uniche indicazioni sono:
un ambiente grafico possibilmente gnome);
una distro che si installi su hd (non solo live);
una distro che supporti l'adsl
grazie 1000.

gianlucab70
11-10-2007, 22:00
....mi sa che hai qualche problemino simile al mio...
Guarda cosa ho postato in linux mint...
cmq. 128 mi sembrano un po pochino per gnome e linux...
Forse fai prima ad aggiungere un altro banco di ram...se non sei già in saturazione!!!!
Stiamo a vedere cosa ci postano...
Ciao NL.-------

manowar84
11-10-2007, 22:03
con 128mb ci gira male xfce, bene fluxbox e e17. Kde e sopratutto Gnome scordatelo :p

E17 se ci smanetti un po' può diventare davvero fighissimo!! :D

SalgerKlesk
11-10-2007, 22:06
Io consiglio debian+fluxbox. Che tra l'altro è la mia configurazione preferita.

:D

ozeta
11-10-2007, 22:22
arch + xfce

gentoo + xfce

:D

Fugazi
12-10-2007, 05:35
XFCE su 128MB è pesante solo con Xubuntu, Con Arch e Zenwalk mi va che è una meraviglia.

Perciò Arch, Debian, Zenwalk, Slackware, Gentoo
Con XFCE, Fluxbox, E17

benti77
12-10-2007, 08:27
su celeren 1.4 e 256mega di ram ci gira egregiamente slax, lo proverei pure sul tuo.
Però è Kde e devi smanettare un pò d+ per configurare l'HW

M_82
12-10-2007, 09:25
ho pescato altri 64mb e li ho montati... ora sono 196... purtroppo non oltre! :( comunque, ora provo un pò... pensavo anche a zenwalk, un linux francese che m'han detto buono...

adalucio
12-10-2007, 09:44
debian, slackware, gentoo

+

http://equinox-project.org/


:D :D :D

W.S.
12-10-2007, 10:11
Io consiglio debian+fluxbox. Che tra l'altro è la mia configurazione preferita.

:D

* anzi doppio * :D
Io usavo questa configurazione su un portatile con 64 mb di ram. (... la uso pure ora con 2 GB ;) )

ozeta
12-10-2007, 14:00
beh io usavo arch + xfce su 64mega di ram e 4 giga di disco, andava più che bene :D

gianlucab70
13-10-2007, 22:03
XFCE su 128MB è pesante solo con Xubuntu, Con Arch e Zenwalk mi va che è una meraviglia.

Perciò Arch, Debian, Zenwalk, Slackware, Gentoo
Con XFCE, Fluxbox, E17



Io vorrei provare Debian, (anche perchè mi sembra quella meno complicata per un newsbi come me !) ma ho visto dal sito distrowatch che è solo con gnome.
E' possibile metterci su xfce?
Eventualmente quale versione ?:) :)

Gianlauk
13-10-2007, 22:15
Io consiglio Puppy Linux, con macchine lente e con poca memoria è l'unico che le fa rinascere !

In seconda posizione Damn small linux che ha il vantaggio di essere basata su debian.

Confermo quando già detto: Gnome e Kde non ci provare neanche.

Enlightment sarebbe una soluzione perfetta, c'è chi la installato su Puppy (dopo vari smanettamenti ) con grande soddisfazione.

gianlucab70
14-10-2007, 20:21
.......Enlightment?! ma non è gia abbinata a puppy?

M_82
14-10-2007, 21:18
ma puppy non è solo live? l'ho provata e, sinceramente, non l'ho trovato proprio quel granchè...

mykol
14-10-2007, 22:26
puppy si può installare e con 196 MB di RAM al boot viene caricata in memoria e diventa una scheggia. Spettacoloso !

W.S.
15-10-2007, 08:09
Io vorrei provare Debian, (anche perchè mi sembra quella meno complicata per un newsbi come me !) ma ho visto dal sito distrowatch che è solo con gnome.
E' possibile metterci su xfce?
Eventualmente quale versione ?:) :)

Puoi installare l'ambiente che vuoi, basta fare l'installazione minimale e poi metterci quello che ti piace di più (apt-get install xfce4).
Per la versione, debian stable mi da questa:
xfce4_4.3.99.2_all

M_82
15-10-2007, 16:00
puppy si può installare e con 196 MB di RAM al boot viene caricata in memoria e diventa una scheggia.
c'è la possibilità di installarci sopra un modem usb (pppoa)?

PuNkEtTaRo
15-10-2007, 16:29
ciao,
io ho un portatile asus con un pIII a 900Mhz mi pare e 128MB di ram...
Come distro per me esiste solo Arch Linux, quindi scelsi quella!
Inizialmente provai xfce...ma mi sembrò troppo buggato, così provai gnome, e per ora, è ancora installato!
Certo, i tempi di attesa sono un po' lunghini, poi io sono abituato male con cpu a 3ghz e tanta ram, però devo dire che è usabile...
Ovvio, che se metti una distro come Ubuntu, le prestazioni non saranno le stesse!
Ciao