PDA

View Full Version : Strani problemi hardware


Duk
11-10-2007, 19:56
Ciao a tutti del forum

Allora ho una serie di problemi hardware che si presentano sul pc di un mio amico, ma prima di tutto ecco la configurazione:

SM: Asrock 775V88
CPU: Pentium 4 530 Prescott
Ram: 512MB
Ali: di bassa qualità
SV: GeForce FX 5200 agp8x
HD: Maxtor 80GB

Il pc è stato formattato ed ha xp pro.

Il primo problema riscontrato era che xp non si avviava più anzi si riavviava, quindi l'ho portato a casa mia e controllandolo mi sono accorto che i file default, software ecc (quelli sotto c:\windows\system32\config per intenderci) erano corrotti quindi ho eseguito un backup di questi corrotti ed ho preso quelli sotto repair.
Bene il sistema chiaramente era quello di base ma funzionava egregiamente, non mi ha dato + problemi. Poi ho fatto una nuova installazione di xp (sotto richiesta del mio amico) ho installato tutto il necessario e ripeto mai un problema.
Ho eseguito anche everest e memtest ma era tutto ok.
Quindi ho riportato il pc.
Dopo una settimana sono iniziati nuovamente i problemi che erano riavvii, sospensioni da cui non si riusciva a tornare ed addirittura l'ultima in fase di avvio il bios non riusciva + a vedere l'hd, schermate blu.
Adesso sono di nuovo a casa e sto ritestando tutto con everest, ho fatto partire il system stability test che gira ormai da + di 3 ore senza avere problemi, inoltre le temperature sono nella norma.
Cmq di seguito vi elenco sia le temp sia i voltaggi:

SM: 41°C, CPU:59°C, HD:29°C

Core CPU: 1,28V - 1,30V
+3,3V: 3,26 - 3,25
+5V: 4,92 - 4,89
+12V: 11,83 - 11,90
Standbay V+5: 4,92

ora è vero che i voltaggi sono un pò bassi ma non penso così bassi da potergli causare tutti questi problemi.
Ho parlato meglio con il mio amico e mi ha detto che dove ha il pc ha preso varie volte la corrente quindi potrebbe essere un problema al di fuori del pc stesso.

Ora rifaccio anche il memtest.

Secondo voi cosa diavolo può essere, consigli suggerimenti?

Adesso che sto facendo memtest86+ mi sono accorto che mi segnala 511MB di ram anxichè 512


Dopo aver passato parecchie ore eseguendo everest e metest senza avere nessun problema ho iniziato checkup dell'hd con seatools (questo da dos) nella prima scansione ha trovato 3 bad cluster e quindi ho fatto correggere questi 3 problemi.
Ho riavviato nuovamente la procedura rifacendo il medesimo controllo e questa volta si è piantato intorno al 70% davanti ai miei occhi o meglio l'hd lo sentivo che continuava a lavorare e quindi il programma continuava a girare ma a monitor è comparso il messaggio di: "segnale fuori linea".
Quindi senza toccare niente (ripeto ero in una procedura da dos avendo fatto il boot dal floppy di seatools) lo schermo si è oscurato.
Di solito questo messaggio il monitor me lo da quando imposto una frequenza di aggiornamento troppo alta alla scheda video.

Ma secondo voi cosa cavolo può essere?

Magare è l'ali che rende instabile il sistema?
Problema di temperature?
Sk Video che mi sta salutando?

per le tensioni e le temperature ho fatto già un test per + di 3 ore con everest.

Potete aiutarmi, grazie.

hibone
12-10-2007, 00:04
Magare è l'ali che rende instabile il sistema?
Problema di temperature?
Sk Video che mi sta salutando?

per le tensioni e le temperature ho fatto già un test per + di 3 ore con everest.

Potete aiutarmi, grazie.

se non sai cosa fare le scelte sono( non necessariamente nell'ordine ):

se hai dimestichezza con l'assemblaggio... smonti tutto... pulisci con cura... rimonti tutto correttamente. ( e così verifichi che il problema non sia dovuto ad un montaggio errato )

formatti reinstalli windows e i minimi software indispensabili ( eviti così un problema dovuto a windows )

controlli l'alimentatore con un tester sotto carico e in idle e valuti le oscillazioni delle tensioni durante tutto il tempo di prova, provi l'hard disk con hdtune e dai un occhio ai registri smart magari non ha il protocollo smart attivo e l'hd se ne sta andando...

controlli eventuali conflitti hw

GIAN.B
12-10-2007, 08:06
Prova ad installare anche i driver del chipset della scheda madre...