View Full Version : ##emergenza## fiat punto
tecnologico
11-10-2007, 19:37
devo dare una risposta entro breve:
quanto vale secondo voi una punto 1.2 del 2005?
mi dicono che sia mediamente accessoriata ma non so ancora perfettamente l allestimento
non so se è l 8v
o il 16v ..in caso l 8v è un polmone o cammina?
Jack White
11-10-2007, 19:41
devo dare una risposta entro breve:
quanto vale secondo voi una punto 1.2 del 2005?
mi dicono che sia mediamente accessoriata ma non so ancora perfettamente l allestimento
non so se è l 8v
o il 16v ..in caso l 8v è un polmone o cammina?
Non dici se 3 o 5 porte cmq. :D
Cmq,secondo 4R,si va dai 5300 euri della 8v Active 3 porte fino ai 6800 euri della Dynamic 5 porte 16 valvole.
L'8v cammina...non ci fai le corse,ma va avanti e soprattutto consuma pochissimo.
pentium one
11-10-2007, 19:45
più o meno il valore si aggira tra i 7-8 mila euro secondo 4ruote
tecnologico
11-10-2007, 19:51
3 porte
mi sa che è l 8 valvole..mi servono più giudizi possibile!!!
Il 16v tempo fa dava problemi....tanto è vero che su quelle in produzione oggi non esiste più, solo 8v.
robynove82
11-10-2007, 20:04
Mio padre ha la stessa macchina con lo stesso motore..... come prestazioni è un po' un polmone cmq se non hai velleità sportive va più che bene... inoltre consuma poco. Il 16v è più brillante però se spingi consuma di più.
Jack White
11-10-2007, 20:08
3 porte
mi sa che è l 8 valvole..mi servono più giudizi possibile!!!
Eh che giudizi vuoi avere...è un 8v da 60 cavalli che deve smuovere quasi una tonnellata di macchina,quindi non ha prestazioni eccezzzzzionali.
Se viene usato in concomitanza al clima allora diventa veramente un polmone,ma nell'uso normale fa il suo dovere (nel senso che se gli altri nn tirano,puoi anche sverniciare gli altri in partenza:D). Esprime la sua potenza max verso i 5000 giri (a dimostrazione del suo carattere poco sportivo),è molto omogeneo nell'erogazione e,complice la sua semplicità costruttiva,è molto affidabile.
I suoi consumi sono molto ridotti ed è molto silenzioso come motore. Purtroppo nn ha un sound sportivo :D e agli alti regimi sembra più un gatto che sta morendo (come suono) che una tigre incazzusa.
Dipende molto dall'uso che ci devi fare...se vuoi fare il figo e attaccarti contro ogni essere guidante di sto mondo è meglio che cerchi altrove. :D
Il 16v tempo fa dava problemi....tanto è vero che su quelle in produzione oggi non esiste più, solo 8v.
A dire il vero è ancora disponibile sulla Idea e nn è che avesse particolari problemi...solo che (almeno a quanto mi disse un mio amico) è parecchio assetato.
Non è stato introdotto sui nuovi modelli xchè,pur avendo praticamente la stessa coppia del 1.4 8v da 77cv,eroga la sua coppia max a 1000 giri in più (4k giri contro i 3k del 1.4 8valvole),quindi sarebbe stato penalizzante su modelli pesanti come la nuova Punto.
tecnologico
11-10-2007, 20:21
macchè figo..è un auto da usare in città...
cmq sui 5000 ci può stare?
Jack White
11-10-2007, 20:29
macchè figo..è un auto da usare in città...
cmq sui 5000 ci può stare?
A giudicare dalle quotazioni di 4R si. :)
Controlla solo che nn abbia troppi km (dicono di controllare che la corona del volante nn sia consumata :D),che nn abbia problemi di frizione (dato che l'organo che risente di più della guida maldestra),che nn abbia le targhe piegate (segno d'incidente) e le solite cosucce. :)
Come auto da città è perfetta,l'assetto morbido la rende molto comoda. :)
Guidata nelle ferie siciliane di 3 anni fa... la 1.2 8v da 60cv... 3 persone a bordo + clima ed era assolutamente FERMA.... un chiodo assurdo... ok eravamo carichi, ok c'era il clima, ma 'nsomma.... :fagiano:
Guidata nelle ferie siciliane di 3 anni fa... la 1.2 8v da 60cv... 3 persone a bordo + clima ed era assolutamente FERMA.... un chiodo assurdo... ok eravamo carichi, ok c'era il clima, ma 'nsomma.... :fagiano:
poverina..:asd:
djufuk87
12-10-2007, 09:35
Io e altri 2 miei amici eravamo andati in montagna con la punto 1.2 8V senza nessun problema... Chiaro non è un missile ma il suo sporco lavoro lo fa egregiamente!
Poi è un giocattolo.. Buona tenuta di strada, sempre prevedibile, sempre leggermente sottosterzante, nel traffico si divincola benissimo e poi sterza parecchio (io abituato all'alfa a volte mi stupisco :asd: )
Ti giuro che la comprerei anche io come macchina da usare in città sbattendomene il caxxo di tutto! :D
Guidata nelle ferie siciliane di 3 anni fa... la 1.2 8v da 60cv... 3 persone a bordo + clima ed era assolutamente FERMA.... un chiodo assurdo... ok eravamo carichi, ok c'era il clima, ma 'nsomma.... :fagiano:
allora meglio che non ti dò da guidare una matiz mille con clima attaccato..:sofico: :D
Per Tecnlogico, se ti serve per la città che penso io...accattiti na vecchia panda 4x4..:D :D :D :sofico:
Abbiamo buche da fare schifo:doh: :muro: :muro: :muro:
Marko#88
12-10-2007, 11:38
Il 16v tempo fa dava problemi....tanto è vero che su quelle in produzione oggi non esiste più, solo 8v.
io ho la seconda serie, 1.2 16v...ha 110000km e non ha mai avuto un problema...;)
Jack White
12-10-2007, 11:42
Io e altri 2 miei amici eravamo andati in montagna con la punto 1.2 8V senza nessun problema... Chiaro non è un missile ma il suo sporco lavoro lo fa egregiamente!
Senza clima si...ma col clima,anche da solo,diventa veramente un'auto morta di motore. Penso che usarla in salita col clima e quasi carica sia un tantino da pazzi. :D
Poi è un giocattolo.. Buona tenuta di strada, sempre prevedibile, sempre leggermente sottosterzante, nel traffico si divincola benissimo e poi sterza parecchio (io abituato all'alfa a volte mi stupisco :asd: )
Mmm,io nn la trovo così prevedibile.
Si,sta in strada,ma l'assetto è molto morbido e lo sterzo (complice il servosterzo elettrico) nn da tutto sto feeling.
Il problema è xò comune a quasi tutte le macchine dotate di servo elettrico. Se si viene da un'idroguida o da una macchina senza servosterzo si nota parecchio la differenza.
Ti giuro che la comprerei anche io come macchina da usare in città sbattendomene il caxxo di tutto! :D
Quello sicuramente. :D
Una 600,Panda o altra utilitaria sarebbe più indicata x via delle dimensioni,ma almeno con una Punto nn ti fai grossi problemi se devi fare la gita fuori porta e caricare qualche bagaglio. :)
La Punto alla fine è un'ottima scelta. :)
djufuk87
12-10-2007, 13:40
Senza clima si...ma col clima,anche da solo,diventa veramente un'auto morta di motore. Penso che usarla in salita col clima e quasi carica sia un tantino da pazzi. :D
beh quello si... 1.2 60cv in salita a 2000m di quota (con l'ossigeno rarefatto) con 4 persone a bordo + zaini e aria condizionata è ovvio che farà una fatica tremenda.... ha faticato un po' anche la mia 1.6 120cv in quelle condizioni!!
Comunque non diventa proprio morta di motore col clima acceso! La tua cinghia dei servizi come sta? :D
Mmm,io nn la trovo così prevedibile.
Si,sta in strada,ma l'assetto è molto morbido e lo sterzo (complice il servosterzo elettrico) nn da tutto sto feeling.
Il problema è xò comune a quasi tutte le macchine dotate di servo elettrico. Se si viene da un'idroguida o da una macchina senza servosterzo si nota parecchio la differenza.
Il servosterzo non è un granchè, te ne do atto, ma quando provo la punto del mio amico mi diverto comunque un casino.. è sincera e perde aderenza molto gradualmente!
Ovviamente rispetto alla mia non tiene un caxxo ma essendo cosi' gestibile ti diverti anche con poco! :D
tecnologico
12-10-2007, 13:58
nuove notizie:
sarebbe un 1.2 16v dynamic
non ho la minima idea di quale sia sto allestimento...
ferdy come sai qual è la mia citta?:confused:
ma sto 16 valvole è vero che ha problemi? le punto non lo montano più..solo l idea..
succhia tanto?
:help:
Il 16v va bene da quel che ne so.
Un mio amico ce l'ha ed è molto contento, va il giusto e non consuma troppo.
Ci ha scarrozzato per l'europa senza nessun problema :) E' anche divertente da guidare (rispetto all'8v).
Le Gpunto non lo montano più perché pesa troppo e hanno optato per un 1.4 8v da 77cv e il 1.4 16v da 95cv.
ma sto 16 valvole è vero che ha problemi? l
No... o meglio... nella media di tutti i motori... ;)
Dovrebbe avere 80cv, se non erro... un bel motorino... meno spinto rispetto alla versione montata sulla punto prima serie, ma proprio per questo più elastico e meno assetato... (ce l'ha un mio amico su una punto di circa 3 anni fa e vi assicuro che non è nemmeno la lontana parente di quella che ho guidato io)...
Secondo me è da preferire 1000 volte alla versione da 60cv... :O
tecnologico
12-10-2007, 14:40
Il 16v tempo fa dava problemi....tanto è vero che su quelle in produzione oggi non esiste più, solo 8v.
io so che non lo producono perchè non riuscivano a farlo rientrare nelle nuove norme euro....
djufuk87
12-10-2007, 15:00
nuove notizie:
sarebbe un 1.2 16v dynamic
non ho la minima idea di quale sia sto allestimento...
ferdy come sai qual è la mia citta?:confused:
ma sto 16 valvole è vero che ha problemi? le punto non lo montano più..solo l idea..
succhia tanto?
la 1.2 8V del mio amico fa quasi i 12 in città e i 15 nell'extraurbano... il mio amico con la 16V fa un 10km/l in città e 13 nell'extraurbano..
Ma hanno anche 2 stili di guida diversi... comunque non è affatto male!
E non è che vanno a risparmio loro.. anzi... secondo me se uno vuole ha buoni margini di miglioramento!
Marko#88
12-10-2007, 16:05
la 1.2 8V del mio amico fa quasi i 12 in città e i 15 nell'extraurbano... il mio amico con la 16V fa un 10km/l in città e 13 nell'extraurbano..
Ma hanno anche 2 stili di guida diversi... comunque non è affatto male!
E non è che vanno a risparmio loro.. anzi... secondo me se uno vuole ha buoni margini di miglioramento!
io con la 16v i 13 li faccio tranquillamente in città...fuori città dipende molto da come guido, comunque guidando in modo mooolto rilassato (cioè non io al solito) si fanno i 17 in tranquillità...
djufuk87
12-10-2007, 16:41
beh c'è da dir eche il mio amico con la 1.2 16V li fa in coda a milano (= 1000metri in 10 minuti) e appena puo' non si risparmia molto dal premere sull'acceleratore.. :D
Andando tranquilli i 13-14 a milano li prende secondo me :fagiano:
Marko#88
12-10-2007, 17:46
beh c'è da dir eche il mio amico con la 1.2 16V li fa in coda a milano (= 1000metri in 10 minuti) e appena puo' non si risparmia molto dal premere sull'acceleratore.. :D
Andando tranquilli i 13-14 a milano li prende secondo me :fagiano:
ah ok, milano...io parlo di imola, sicuramente molto meno caotica...:D
Jack White
12-10-2007, 18:03
beh quello si... 1.2 60cv in salita a 2000m di quota (con l'ossigeno rarefatto) con 4 persone a bordo + zaini e aria condizionata è ovvio che farà una fatica tremenda.... ha faticato un po' anche la mia 1.6 120cv in quelle condizioni!!
Beh,il Twin Spark nn è proprio esattamente un motore da salita. :D
E' potente si,ma nn ha coppia da vendere. :)
Comunque non diventa proprio morta di motore col clima acceso! La tua cinghia dei servizi come sta? :D
Sta bene,sta bene. Solo che nn essendo la mia auto (la mia è meno potente) quando la usi vuoi prenderti qualche rivincita sugli altri.
E col clima a palla rimango deluso. :D
nuove notizie:
sarebbe un 1.2 16v dynamic
non ho la minima idea di quale sia sto allestimento...
La Dynamic dovrebbe essere la versione top della precedente gamma.
4R la valuta 6400 euri la 1.2 16valvole Dynamic 3porte. :)
Se viene venduta a un commerciante c'è scritto di togliere altri 1000 euri.
Spacciati x concessionario e fatti valere. :D
ma sto 16 valvole è vero che ha problemi? le punto non lo montano più..solo l idea..
succhia tanto?
:help:
Non viene più montato xchè è un motore più tirato e quindi godibile più nella parte alta dei giri.
L'Idea è nata con quello e poi è stato aggiunto il 1.4 8valvole da 77 cv,che ha la stessa coppia a meno giri.
Sulla Punto G. han deciso direttamente di non montarlo più proprio x queste sue caratteristiche di motore "sportivo" e nn corposo.
No... o meglio... nella media di tutti i motori... ;)
Dovrebbe avere 80cv, se non erro... un bel motorino... meno spinto rispetto alla versione montata sulla punto prima serie, ma proprio per questo più elastico e meno assetato... (ce l'ha un mio amico su una punto di circa 3 anni fa e vi assicuro che non è nemmeno la lontana parente di quella che ho guidato io)...
Secondo me è da preferire 1000 volte alla versione da 60cv... :O
L'8v consumava meno,fidati. ;)
Attualmente (dato che nn ho i dati dei vecchi modelli) la situazione è questa:
(urbano/extraurbano/misto l/100km):
Idea 1.2 16v 80cv: 8.4/5.4/6.5
Idea 1.4 8v 77cv: 7.0/5.0/5.7
G. Punto 1.2 65cv: 7.9/5.1/6.1
G. Punto 1.4 8v 77cv: 7.7/5.2/6.1
Il motore montato sulla prima Punto aveva 75cv ed era praticamente uguale a quello che sulla seconda serie (e che ora viene montato sia su Punto G. e su 500,anche se hanno ricevuto delle leggere modifiche). Sulla prima Punto,la differenza tra il 1.2 da 60cv e quello da 75 era l'iniezione...singlepoint sul 60,multipoint sul 75.
La seconda serie da 60cv ha l'iniezione multipoint...dev'essere stato castrato x motivi di consumo/inquinamento.
io so che non lo producono perchè non riuscivano a farlo rientrare nelle nuove norme euro....
Sull'Idea viene ancora montato,quindi le norme Euro 4 le passa eccome. ;)
L'8v consumava meno,fidati. ;)
Io avevo il 1.2 8v multipoint da 75cv sulla mia vecchia punto del '93 cambiata 3 mesi fa... consumava come una spugna... :fagiano:
Non so se il 60cv fosse più risparmioso...
:stordita:
Jack White
12-10-2007, 18:37
Io avevo il 1.2 8v multipoint da 75cv sulla mia vecchia punto del '93 cambiata 3 mesi fa... consumava come una spugna... :fagiano:
Non so se il 60cv fosse più risparmioso...
:stordita:
Il 1.2 60 è molto più risparmioso. :)
La Punto prima serie (in versione 75cv appunto) c'è l'ha un mio amico...nn so se è xchè vecchia e mal ridotta,ma anche la sua succhia come una zoccola... :asd:
Il 1.2 60cv a velocità tipo 80-90 all'ora fa i 4.6l x 100km col trip di bordo. :D
LoneRunner
13-10-2007, 08:47
nuove notizie:
sarebbe un 1.2 16v dynamic
non ho la minima idea di quale sia sto allestimento...
ferdy come sai qual è la mia citta?:confused:
ma sto 16 valvole è vero che ha problemi? le punto non lo montano più..solo l idea..
succhia tanto?
:help:
Vai tranquillo che il 16v non da' assolutamente noie, non so' perchè giri questa voce... :rolleyes:
Confermo che sulla gpunto c'è il 1.4 77hp per motivi di coppia: maggiori cc + 8v + variatore di fase aiutano un piccolo motore a spingere grandi masse.
Il discorso che un 16v, rispetto a un 8v, perde un pochettino di spunto rispetto a quest'ultimo perchè la coppia si sposta più verso l'alto. Il 1.2 16v è brillante, ma devi tirargli un po' il collo (oltre 4.000rpm).
Cmq va' benissimo e non consuma affatto tanto. Io ora ho il 1.4 16v 95hp e vado ben tranquillo.
Ps. se la prendi da un concessionario "ricordagli" che hai per legge un anno di garanzia!
nuove notizie:
sarebbe un 1.2 16v dynamic
non ho la minima idea di quale sia sto allestimento...
ferdy come sai qual è la mia citta?:confused:
ma sto 16 valvole è vero che ha problemi? le punto non lo montano più..solo l idea..
succhia tanto?
:help:
Na volta l'avevamo scritto entrambi sotto l'avatar...:asd::D
La citta che gira, è riferita NON all'economia:asd: :D..ma alle rotonde che il prof. ing. dott...gran fiiiiiiiiiiiiiiiijo de BIP Sciampagnini :D ha piazzato a destra e sinistra...senza logica. Non contando i cantieri onnipresenti.....
Comunuqe Io ho la fiesta 1.2 16 v (vecchia)...se non la scanni beve meno della matiz 1000 giacchè essendo + elastico, pigi meno:sofico:
Suppongo valga anche la Punto:d
anonimizzato
13-10-2007, 17:17
Guidata nelle ferie siciliane di 3 anni fa... la 1.2 8v da 60cv... 3 persone a bordo + clima ed era assolutamente FERMA.... un chiodo assurdo... ok eravamo carichi, ok c'era il clima, ma 'nsomma.... :fagiano:
Ho una Punto 1.2 60cv: macchina discreta, consuma poco, morbida da guidare ma confermo che è F E R M A!
Prima avevo una Tipo da 70cv ed in confronto sembrava una Enzo. :fagiano:
Codename47
13-10-2007, 21:46
Mi ricordo la vecchia punto aziendale di mio papà del '98, che montava il 1.2 16V in versione supertirata da 86 CV :D : divertente ma estremamente morto sotto i 5000 giri :eek: , oltre invece tirava fuori una bella grinta. Fortuna che nella seconda versione da 80 CV è stato un pò addolcito :) , anche se ai bassi regimi rimane comunque meno pronto dell'8V (il quale però oltre i 4000 giri ha il fiato corto) ;)
Marko#88
13-10-2007, 22:47
Mi ricordo la vecchia punto aziendale di mio papà del '98, che montava il 1.2 16V in versione supertirata da 86 CV :D : divertente ma estremamente morto sotto i 5000 giri :eek: , oltre invece tirava fuori una bella grinta. Fortuna che nella seconda versione da 80 CV è stato un pò addolcito :) , anche se ai bassi regimi rimane comunque meno pronto dell'8V (il quale però oltre i 4000 giri ha il fiato corto) ;)
la punto che ho io in effetti è morta sotto i 3500...:asd: proprio non c'è nulla, poi io ero abituato ad un 4400, passare al 1.2 è stato tragico...in compenso al confronto questa non consuma nulla...:asd:
tecnologico
18-10-2007, 07:17
è quasi conclusa..
qualcuno mi sa dire che c era dentro l allestimento dynamic a fine 2004?
confermata 1.2 16v
speriamo bene...
edit
per l allestimento forse ho risolto, dynamic esiste ancora.
quali sono le principali precauzioni da fare soprattutto per vedere se i km sono reali?
robynove82
18-10-2007, 11:53
è quasi conclusa..
qualcuno mi sa dire che c era dentro l allestimento dynamic a fine 2004?
confermata 1.2 16v
speriamo bene...
edit
per l allestimento forse ho risolto, dynamic esiste ancora.
quali sono le principali precauzioni da fare soprattutto per vedere se i km sono reali?
A quanti km è la macchina?
Cmq,
Usura volante e pedali, vedere se ha fatto i tagliandi regolari e se il motore è "pulito" (a seconda dei km).
Controlla anche:
- se le targhe sono ammaccate o se sono state fatte eventuali modifiche del carrozziere per escludere che sia stata incidentata.
- Guarda l'esterno delle gomme (se non sono nuove) per vedere se chi la guidava prima non fosse schumacher :D.
- Darei un'occhiata anche agli ammortizzatori per vedere se sono scarichi e le condizioni dei freni.
- Quando poi la provi controlla che tutte le marce compresa la retro entrino correttamente e se la frizione slitta.
- Apri il cofano a motore acceso e controlla che non provengono rumori "strani" dal motore. Potrebbe essere sintomi di cattiva manutenzione (cambio olio non regolari ecc)
Poi boh ce ne sarebbero 1 milione di cose :D
Se hai un meccanico di fiducia portalo con te.... ;)
tecnologico
18-10-2007, 13:36
20.000 km
robynove82
18-10-2007, 20:06
20.000 km
20k km è pressochè nuova.... quindi volante e pedale non devono essere consumati se non in minima parte. Le ruote in media durano anche 40k km quindi dovrebbero essere intorno al 50% se l'avessero cambiate potrebbe aver percorso più km dei dichiarati (controlla anche l'esterno del battistrada). Il motore deve essere "pulito", ammortizzatori carichi e freni ok. Stesso dicasi per la frizione, credo sia difficile distruggerla in 20k km. Il tagliando ti può confermare il chilometraggio... controlla è importante di solito viene attaccato l'adesivo sullo sportello lato guida.
Tutto questo se la macchina è stata utilizzata in modo "normale". Se poi chi l'ha avuta prima la mandava sempre in pista il discorso cambia :D. Cmq in linea di massima una macchina a 20k km (reali) ed un utilizzo decente è praticamente nuova.
tecnologico
19-10-2007, 11:33
me la danno domenica, vi faccio sapere...
tecnologico
21-10-2007, 21:08
arrivataaaaaaaaaaaaaaa
ok, sarete tutti abituati a coupè super prestanti...ma io vengo da una uno 45..sta 16 valvole in confronto è una ferrari:sofico:
se affondo il pedale tira...
Marko#88
21-10-2007, 21:17
arrivataaaaaaaaaaaaaaa
ok, sarete tutti abituati a coupè super prestanti...ma io vengo da una uno 45..sta 16 valvole in confronto è una ferrari:sofico:
se affondo il pedale tira...
ben per te se sei felice...io ogni volta che affondo mando qualche maledizione contro sta macchina, ma se tu vieni da una uno 45 ci sta che ti pare che viaggi forte...:D
Jack White
21-10-2007, 21:33
arrivataaaaaaaaaaaaaaa
ok, sarete tutti abituati a coupè super prestanti...ma io vengo da una uno 45..sta 16 valvole in confronto è una ferrari:sofico:
se affondo il pedale tira...
Fermo...si è detto che il 1.2 8v da 60 è un chiodo.
Te hai 20 cv in + (e credo che abbiano "regolato" il 16v x un'erogazione più cattiva),grazie al piffero che la macchina va! :D
djufuk87
22-10-2007, 09:44
arrivataaaaaaaaaaaaaaa
ok, sarete tutti abituati a coupè super prestanti...ma io vengo da una uno 45..sta 16 valvole in confronto è una ferrari:sofico:
se affondo il pedale tira...
80cv su 10 quintali.. se eri abituato alla uno questa va forte si! :D
Posta 2 foto! Quando si compra un'auto sono d'obbligo! :fagiano:
robynove82
22-10-2007, 11:47
arrivataaaaaaaaaaaaaaa
ok, sarete tutti abituati a coupè super prestanti...ma io vengo da una uno 45..sta 16 valvole in confronto è una ferrari:sofico:
se affondo il pedale tira...
E' un ottimo motore....... se non ricordo male sta sotto i 12s sullo 0-100km/h. l'aveva anche un mio amico sempre sulla punto e un'altro su una Y (5 cv in più) e si comporta bene, quando premi a fondo ha un bel tiro.
tecnologico
22-10-2007, 11:48
80cv su 10 quintali.. se eri abituato alla uno questa va forte si! :D
Posta 2 foto! Quando si compra un'auto sono d'obbligo! :fagiano:
e va be..qua postate le foto dei vostri bolidi..che ci faccio con la puntina:D
Jack White
22-10-2007, 12:01
e va be..qua postate le foto dei vostri bolidi..che ci faccio con la puntina:D
Una Punto Classic 1.2 (da 60cv) 3 porte ha un peso dichiarato di 860kg.
Quindi,ipotizzando che la tua pesi 900 kg dichiarati,hai circa 11.25 kg/cv
Prendendo a paragone l'auto più sportiva del pianeta,ovvero la Fiesta TIDISIAISENSASCION® 1.6,avresti un peso dichiarato di ~1050kg e 90cv, per un rapporto peso potenza di 11.6 kg/cv.
Certo,è vero che il TIDISIAISENSASCION® ha un'erogazione fenomenale della potenza :asd:,ma la Punto 1.2 16v era un auto tutt'altro che ferma. ;)
tecnologico
22-10-2007, 13:05
piuttosto,volevo cambiare l olio....che metto?
non mi consigliate una roba da 50mila euro al kg, non è una aston:D è per non mettere il solito shell del supermercato..https://www.shellsmart.com/smart/productimage.html?id=2050020712
http://thumbs.ebaystatic.com/pict/2301229125064040_1.jpgquesto invece è quello che hanno usato per il rabbocco alla fiat
tecnologico
22-10-2007, 13:11
Una Punto Classic 1.2 (da 60cv) 3 porte ha un peso dichiarato di 860kg.
Quindi,ipotizzando che la tua pesi 900 kg dichiarati,hai circa 11.25 kg/cv
Prendendo a paragone l'auto più sportiva del pianeta,ovvero la Fiesta TIDISIAISENSASCION® 1.6,avresti un peso dichiarato di ~1050kg e 90cv, per un rapporto peso potenza di 11.6 kg/cv.
Certo,è vero che il TIDISIAISENSASCION® ha un'erogazione fenomenale della potenza :asd:,ma la Punto 1.2 16v era un auto tutt'altro che ferma. ;)
quindi ho un rapporto peso potenza superiore al 1.4pawa!!!! va be, ma son ronzini italiani mica stalloni americani..
Jack White
22-10-2007, 13:33
piuttosto,volevo cambiare l olio....che metto?
non mi consigliate una roba da 50mila euro al kg, non è una aston:D è per non mettere il solito shell del supermercato..https://www.shellsmart.com/smart/productimage.html?id=2050020712
http://thumbs.ebaystatic.com/pict/2301229125064040_1.jpgquesto invece è quello che hanno usato per il rabbocco alla fiat
E' un fire....quindi praticamente indistruttibile.
Va bene qualsiasi olio,ad eccezione di quello di gomito. :asd:
Cmq il Selenia 20k è quello consigliato dal libretto d'uso e manutenzione (o almeno credo).
Sul sito della Selenia dicono di usare il Selenia K 5w-40( http://www.flitalia.it/it/fl/index.php?option=com_dspcatprod&Itemid=291&incName=scheda&typeCompany=FL&idLingua=1ðLingua=ITA&idLivello=1&idCanale=1&idCategoria=8&codPrd=1142 ) come alternativa. :stordita:
Marko#88
22-10-2007, 14:09
piuttosto,volevo cambiare l olio....che metto?
non mi consigliate una roba da 50mila euro al kg, non è una aston:D è per non mettere il solito shell del supermercato..https://www.shellsmart.com/smart/productimage.html?id=2050020712
http://thumbs.ebaystatic.com/pict/2301229125064040_1.jpgquesto invece è quello che hanno usato per il rabbocco alla fiat
è quello che uso anch'io, mi pare sia consigliato sul libretto di uso e manutenzione..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.