PDA

View Full Version : Asrock P4VM900-SATA2 Nuova vita al socket 478!!


Punitore
11-10-2007, 19:30
Ho acquistato da poco questa scheda madre, devo dire che da nuova vita al socket 478 ;), infatti è dotata di slot PCI-Express 16x, porte SATA2 (anche se sono solo 2...), ed ha una scheda video integrata DX 9.0 :O
vi posto una foto e le caratteristiche:

Foto:

http://img216.imageshack.us/img216/3107/asrockp4dj3.th.png (http://img216.imageshack.us/my.php?image=asrockp4dj3.png)

Caratteristiche:

Socket 478 for Intel® Pentium® 4 / Celeron® D (Prescott, Northwood, Willamate) processors
- FSB 800/533/400 MHz
- Supports Hyper-Threading Technology
- Supports Untied Overclocking Technology
Chipset
- Northbridge: VIA® P4M900
- Southbridge: VIA® VT8237S
Memory
- 2 x DDR DIMM slots
- Supports DDR400/333
- Max. capacity: 4GB*

*Due to the chipset limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™.
BIOS
- 4Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
Graphics
- Integrated VIA® Delta Chrome Graphics
- Pixel Shader 2.0, DirectX 9.0
- Max. shared memory 256MB
Audio
- 5.1 CH Windows® Vista™ Basic Level HD Audio (Realtek ALC660VD Audio Codec)
LAN
- VIA® PHY VT6103
- Speed: 10/100 Ethernet
- Supports Wake-On-LAN
Slots
- 1 x PCI Express x16 slot
- 3 x PCI slots
- 1 x HDMR slot
Connector
- 2 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1 and JBOD) and Hot Plug functions
- 2 x ATA133 IDE connectors (support 4 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x IR header
- CPU/Chassis FAN connector
- 20 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports; 2 of them are shared with USB45 ports on the I/O panel)
Rear Panel I/O
ASRock 6CH I/O Plus
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x Serial Port: COM1
- 1 x VGA Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 6 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x RJ-45 LAN Port
- Audio Jack: Line in / Front Speaker / Microphone
Other Features / Miscellaneous
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
Support CD
- Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories
- Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 1 x SATA data cable (optional)
- 1 x SATA 1 to 1 power cable (optional)
Hardware Monitor
- CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore
Form Factor
- Micro ATX Form Factor: 9.6-in x 8.0-in, 24.4 cm x 20.3 cm
OS
- Microsoft® Windows® 2000 / XP / Vista™ compliant
Certifications
- FCC, CE, WHQL

Sono riuscito a mettere il Thermalright SP-94 sopra un pentium4 2800 con HT core Northwood, appena ho delle ram faccio delle prove anche di overclock, visto che è dotata di fix questa scheda ;)

che ne pensate? ce l'ha qualcuno di voi che può postare la sua esperienza?

Punitore
11-10-2007, 19:36
Posto una foto della scheda con sopra il Thermalright:

http://img215.imageshack.us/img215/4552/asrock3tv6.jpg (http://imageshack.us)


direi che ci va a pennello ;) :p

Punitore
12-10-2007, 13:03
nessuno? :stordita:

davide66
12-10-2007, 13:48
Sicuramente è una scheda "comoda" ma il suo grande problema è il chipset VIA.

Punitore
12-10-2007, 16:57
perché "problema"?

Punitore
13-10-2007, 14:04
:O

Flow3r
14-10-2007, 11:44
ma dai tutti che se la prendono col via :p secondo me è una buona scheda poi anche con pci-ex, 6 porte usb posteriori... la vedo molto adatta a un valido mini-pc :)

P.S.: è il mio primo post, sono una cara amica di punitore invitata a registrarsi :D sono appassionata di pc ma se ne so qualcosina in più lo devo soprattutto a lui ^_^

Punitore
14-10-2007, 12:20
ma dai tutti che se la prendono col via :p secondo me è una buona scheda poi anche con pci-ex, 6 porte usb posteriori... la vedo molto adatta a un valido mini-pc :)

P.S.: è il mio primo post, sono una cara amica di punitore invitata a registrarsi :D sono appassionata di pc ma se ne so qualcosina in più lo devo soprattutto a lui ^_^

di cui 2 condivise con quelle interne :incazzed:

cmq verissimo :p

altre opinioni e/o consigli e/o prove? dai nessuno ha sta scheda? :mbe:

Punitore
15-10-2007, 12:43
up :(

DaniHw
20-11-2007, 04:20
Ho acquistato da poco questa scheda madre, devo dire che da nuova vita al socket 478 ;)
....
Sono riuscito a mettere il Thermalright SP-94 sopra un pentium4 2800 con HT core Northwood, appena ho delle ram faccio delle prove anche di overclock, visto che è dotata di fix questa scheda ;)

che ne pensate? ce l'ha qualcuno di voi che può postare la sua esperienza?


Ho anch'io lo stesso processore (forse): P4 2.8 Northwood, fsb 533Mhz, cache L2 512k
Dovendo sostituire la scheda e volendo ridurre le dimensioni del case (ho cercato una flex atx, ma l'unica apparentemente buona e' una tyan e, nuova, costa 200 euro!) ho pensato alla Asrock p4vm900-sata2.
Qualcuno mi sa dire se e' supportata dal Linux (preferibilmente ubuntu)?

Punitore
24-11-2007, 11:45
Nelo bios al primo boot è segnato come video primario la scheda grafica PCI!, per cui è NECESSARIO che la prima volta che si avvii sta scheda madre bisogni utilizzare una scheda grafica pci (non chiedetemi perché che non lo so...)

Linux non lo so se si può utilizzare, ma credo di si perché la scheda è moderna quindi dovrebbero esserci i driver di linux :)

fillaz
17-12-2007, 16:01
allora io ho acquistatto questa scheda perche mi si era spaccata la p4p800...
diciamo che nn la volevo comprare.. avendo una scheda decente agp (9600pro) e nn fregandomi nulla delle prestazioni del pc che erano + che sufficienti dato che nn uso winzozz volevo un cavolo di sk madre con agp e nn avevo intenzione di ricomprare tutto... ma nn si trovano e ho dovuto prendere questa... genialmente ho scambiato tutto e mi sono preso il d805 775 di mia sorella che aveva una asrock con intel integrata e slot agp...(che ventola del cavolo sembra un reattore)
ora il discorso è se te la vuoi usare con la sk integrata, i driver linux della sk video (openchrome) sono una mezza ciofeca e quindi se nn sai smanettare un po con ubuntu ti trovi i driver vesa e stai fresco... se invece ci butti una qualsiasi scheda pci-e allora tutto ok... ti consiglio un nvidia perche i driver ati fanno ancora un po a cazzotti con aixgl e il cubo è troppo figo per nn usarlo..

forzaferrarileo
03-02-2010, 20:45
com'è la scheda video integrata?