View Full Version : collegamento fra 2 reti...
IspiCiosa
11-10-2007, 20:09
ragazzi devo collegare 2 reti di computer composte entrambe da 5 computer...
una si trova al 2 piano di un palazzo e l'altra al piano terra, distano l'una dall altra di circa 200 metri, quella al piano terra ha i 5 computer collegato con uno switch e tramite un modem adsl all' esterno.....
ora vorrei collegare l'atra rete (quella del 2 piano a quella del piano terra) come potrei fare visto che non posso far passare un cavo ethernet e neanche usare una rete wireless??
dei tecnici mi hAnno consigliato di mettere sulla rete al 2 piano uno switch che a sua volta è collegato a un modem adsl...dall' altra parte vogliono mettere un altro modem adsl in modo che le 2 reti siano cosi connesse tra di loro..
ora vorrei sapere da voi cosa ne pensate visto che non ho capito alcune cose:
1) sulla rete al piano terra verrebbero installati 2 modem adsl sullo stesso switch una che comunica all'esterno e una col modem di sopra...o forse ho capito male
2) come fanno i 2 modem adsl a comunicare tra loro tramite linea telefonica??
3) ma ho capito male ma non sarebbe meglio semplicemente fare un collegamento a internet in entrambe le reti e poi collegarsi con un software all' altra rete??esiste qualcosa del genere??
4)cosa consigliate voi??grazie
IspiCiosa
11-10-2007, 21:54
up nessuno?
una bella vpn via internet? (almeno un'adsl...)
IspiCiosa
12-10-2007, 20:34
ma quello che ho detto sopra è fattibile?
come si fa una vpn?
Non credo proprio che collegando le 2 porte ADSL di modem o router, questi stabiliscano una connessione.
Per una distanza cosi' meglio pensare a una fibra ottica con 2 convertitori rame-fibra: veloce ed esente da disturbi ma costosa.
3) ma ho capito male ma non sarebbe meglio semplicemente fare un collegamento a internet in entrambe le reti e poi collegarsi con un software all' altra rete??esiste qualcosa del genere??
in questo modo fai una vpn...
quindi devi avere un collegamento ad internet per ognuna delle due reti,
e due apparecchiature (che facciano da router e endpoint per la vpn) che creino il tunnel vpn.
queste 2 apparecchiature possono essere pc o firewall hardware, per esempio gli zyxel zywall.
Non credo proprio che collegando le 2 porte ADSL di modem o router, questi stabiliscano una connessione.
direi proprio di no...
Per una distanza cosi' meglio pensare a una fibra ottica con 2 convertitori rame-fibra: veloce ed esente da disturbi ma costosa.
se non puo' far passare un cavo di rete....
direi proprio di no...
se non puo' far passare un cavo di rete....
Veramente non dice che non lo puo' far passare ma che sono 200mt.
ora vorrei collegare l'atra rete (quella del 2 piano a quella del piano terra) come potrei fare visto che non posso far passare un cavo ethernet e neanche usare una rete wireless??
Ah no?
Questione di interpretazione ... ci dira' lui. ;)
Sarebbe anche meglio specificare l'utilizzo che si vuol fare della inter-connessione.
Questione di interpretazione ... ci dira' lui. ;)
Sarebbe anche meglio specificare l'utilizzo che si vuol fare della inter-connessione.
si... magari vuole fare trasferimento pesante di files.... e allora forse
gli conviene fare le scale con un hard disk USB.... :D
IspiCiosa
14-10-2007, 12:51
grazie ragazzi delle risposte che mi state dando, comunque il cavo di rete non lo posso far passare quindi neanche una fibra ottica, l'utilizzo del ollegamento fra le 2 reti è quello di un semplice ufficio quindi trasferimento di documenti, accesso a database e utilizzo di VNC o cmq controllo remoto.
Quindi voi mi consigliate una vpn? ma come mi sembra di aver capito devo fare cosi:
tutti i computer connessi con uno switch che a sua volta è collegato ad un altro punto (pc o firewall hardware o router giusto?) che è connesso a internet tramite modem adsl, stessa cosa dall' altra parte giusto? che software devo utilizzare nel server o nel firewall hardware??
grazie in anticipo
grazie ragazzi delle risposte che mi state dando, comunque il cavo di rete non lo posso far passare quindi neanche una fibra ottica, l'utilizzo del ollegamento fra le 2 reti è quello di un semplice ufficio quindi trasferimento di documenti, accesso a database e utilizzo di VNC o cmq controllo remoto.
Quindi voi mi consigliate una vpn? ma come mi sembra di aver capito devo fare cosi:
tutti i computer connessi con uno switch che a sua volta è collegato ad un altro punto (pc o firewall hardware o router giusto?) che è connesso a internet tramite modem adsl, stessa cosa dall' altra parte giusto? che software devo utilizzare nel server o nel firewall hardware??
grazie in anticipo
la cosa piu' veloce e' prendere due router ADSL che gestiscano la vpn...
1 apparecchio solo e via..
in 5 min tiri su la VPN.
Ce ne sono di tutte le marche.... (zyxel, linksys, 3com, digicom, netgear ecc...)
ultimamente mi trovo molto bene con i Draytek.
Ciao
Quindi voi mi consigliate una vpn?
Non ti aspettare prestazioni supersoniche. Considerando 2 linee con upload da 256Kbps avrai una VPN 256Kbps/256Kbps (circa 25Kbyte/sec). Decente per connessioni Terminal Server ma non certo per applicativi client/server o grossi trasferimenti di file.
Scusate se mi intrometto ma mi sto trovando a risolvere lo stesso problema, ma il mio post è stato meno fortunato.
Ufficio decentrato, due lan, la speranza di condividere le risorse con windows come se fossimo tutti nella stessa stanza...
In più io ho due accessi adsl, due router netgear uguali che hanno la funzionalità vpn integrata nel firmware.
La configurazione del router è semplice, c'è un wizard, a meno di incasinarsi con gli indirizzi ip esterni ed interni.
La difficoltà per me è arrivata dopo: il tunnel vpn c'era ma riuscivo solo a visitare il router remoto dall'altra sede senza purtroppo vedere nessuna risorsa condivisa.
Ho visto che la maggior parte degli utenti usano sofware vnc più facili da gestire ma distanti, credo, dal risutato che sia io che credo l'autore del post stiamo ricercando.
Credevo invece che la questione fosse banale... e che una volta gestita la vpn dal router il resto fosse risolto dal S.O. Boh
Se qualcuno sa... che parli, per dincibacco!
IspiCiosa
15-10-2007, 16:44
ragazzi ma per tirare su la vpn devo avere 2 adsl con ip statici???
se si come faccio a farmi avere un adsl con ip statico??
e bisogna anche configurare i client o no??
@salfin
Anche se il modo di impostare le VPN e' molto simile, non conosco nello specifico il router in questione. Hai provato nel thread ufficiale del router?
Casomai ne riparliamo tra qualche giorno.
.....
La difficoltà per me è arrivata dopo: il tunnel vpn c'era ma riuscivo solo a visitare il router remoto dall'altra sede senza purtroppo vedere nessuna risorsa condivisa.
Ho visto che la maggior parte degli utenti usano sofware vnc più facili da gestire ma distanti, credo, dal risutato che sia io che credo l'autore del post stiamo ricercando.
Credevo invece che la questione fosse banale... e che una volta gestita la vpn dal router il resto fosse risolto dal S.O. Boh
Se qualcuno sa... che parli, per dincibacco!
se la vpn la fanno i router il s.o. non c'entra niente.
potete sfogliare le risorse nell'altra rete andando direttamente con l'indirizzo ip..
per es: //192.168.1.x/
e non con il nome del pc...
ah, le due reti devono appartenere a segmenti di rete differenti..
per es: 192.168.1.x e 192.168.7.x
ragazzi ma per tirare su la vpn devo avere 2 adsl con ip statici???
se si come faccio a farmi avere un adsl con ip statico??
e bisogna anche configurare i client o no??
se non hai gli ip statici ti puoi appoggiare a servizi come dyndns... ma qui la cosa si complica, sarebbe bene che almeno UNA delle 2 parti avesse un ip statico.
Confermo la questione degli ip. Segmenti differenti, stessa subnet mask.
Confermo la questione dyndns. Il mitico netgear ogni volta che gli cambiano l'indirizzo ip esterno lo va a notificare sul sito.
Non posso escludere che la questione sia risolta sul thread ufficiale, sono stato scoraggiato dalla mole, e speravo che qualcuno mi indirizzasse correttamente.
Siamo stati capaci di pingare un pc remoto, ma su esplora risorse niet.
Volevamo sapere se serviva altro software o se si doveva disattivare qualche firewall o aprire qualche porta. Oppure se si doveva creare una connessione o altrimenti settare qualcosa nel S.O.. Siamo utenti base...
Grazie dell'attenzione:muro:
IspiCiosa
15-10-2007, 20:25
se non hai gli ip statici ti puoi appoggiare a servizi come dyndns... ma qui la cosa si complica, sarebbe bene che almeno UNA delle 2 parti avesse un ip statico.
è tanto difficile la questione??cosa fa dyndns??è a pagamento??
ma se io collego 2 router tramite doppino telefonico questi non si collegano tra loro??
Confermo la questione degli ip. Segmenti differenti, stessa subnet mask.
Confermo la questione dyndns. Il mitico netgear ogni volta che gli cambiano l'indirizzo ip esterno lo va a notificare sul sito.
Non posso escludere che la questione sia risolta sul thread ufficiale, sono stato scoraggiato dalla mole, e speravo che qualcuno mi indirizzasse correttamente.
Siamo stati capaci di pingare un pc remoto, ma su esplora risorse niet.
Volevamo sapere se serviva altro software o se si doveva disattivare qualche firewall o aprire qualche porta. Oppure se si doveva creare una connessione o altrimenti settare qualcosa nel S.O.. Siamo utenti base...
Grazie dell'attenzione:muro:
non devi fare nulla nel software (tranne condividere le risorse che ti servono)
guarda se nei netgear, dove configuri le vpn c'e' un opzione "nebtbios over vpn" o una roba del genere....
è tanto difficile la questione??cosa fa dyndns??è a pagamento??
dipende dal servizio che cerchi.
www.dyndns.org (c'e' un bellissimo helper)
ma se io collego 2 router tramite doppino telefonico questi non si collegano tra loro??
provaci...... :D
IspiCiosa
16-10-2007, 22:14
cosa mi dite di hamachi??
basta installarlo su ogni pc e il gioco è fatto no???
cosa mi dite di hamachi??
basta installarlo su ogni pc e il gioco è fatto no???
non mi piace l'idea che la mia vpn dipenda da un terzo...
IspiCiosa
17-10-2007, 20:21
come sarebbe dipende da un terzo???
credo di non aver ben capito allora come funziona hamachi
come sarebbe dipende da un terzo???
credo di non aver ben capito allora come funziona hamachi
hamachi non e' un tecnico giapponese che viene da te, ti configura i router per la vpn e se ne va..... :D
con il loro software loro fanno da "ponte" per la vpn. (al momento della connessione)
quindi chiamando A la tua sede e B la sede che vuoi collegare con la VPN:
A <-------> SERVER HAMACHI <--------> B
stabilita la connessione poi il collegamento e' diretto A <-----> B
Pero'.....
poi loro ti dicono che il tunnel e' criptato, che non lo puo' vedere nessuno, neanche loro bla bla bla bla.....
come lavora amachi (http://www.hamachi.it/howitworks.htm)
e poi non mi e' chiara una cosa... ti serve una vpn LAN to LAN o peer to peer? (che e' quello che fa amachi)
IspiCiosa
18-10-2007, 20:40
mi serve lan to lan
ma da come mi dici te non funziona con hamachi giusto??
mi serve lan to lan
ma da come mi dici te non funziona con hamachi giusto??
mi pare proprio di no.
senti, se colleghi 2 router adsl che gestiscono le vpn ti posso aiutare a configurarli.
ci mettiamo di meno che ad andare avanti a domande sul forum
confermo ragazzi. la soluzione era lì e non la vedevo. in realtà i tentativi erano stati pochi e perciò infruttuosi.
risolto con i due router (netg 834) il wizard per la vpn.
Dal sistema operativo -> cerca computer con l'indirizzo ip remoto.
oppure connetti unità di rete, come sopra. Il nome del computer invece non viene risolto...
gruppo di lavoro e utenti come al solito.
Grazie della collaborazione.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.