Micio Tempio
11-10-2007, 19:04
Salve a tutti, sono nuovo, nonchè uno spraticone in materia di overclock. Mi servirebbe un' aiuto da voi GURU:help:
Dunque, ho da poco comprato una Asus Strike (no extreme) e gli ho installato un Q6600 ( Stepping "B" - Revision "G0") con dissipatore Asus V60, come ram ho 4 banchi da 1GB Kingstom DDR800 modello KVR800D2N5/1G.
Prima lavoravo con un E6600 montato su Asus P5W DH Deluxe, le ram erano le stesse.
Da premettere che prima ancora di installare il SO ho caricato l'ultimo bios, precedentemente scaricato dal sito ufficiale il "0605", diciamo che dovrebbe essere in grado di rendere stabile il sistema con le CPU di ultima generazione.
In effetti, il pc è partito tranquillamente, nessun problema. Però volevo portare il mio nuovo Q6600 ((comprato appena 5 giorni fà) a lavorare almeno come faceva il buon vecchio E6600, a 3.2
Nel bios della P5W mi bastava variare il Bus Speed da 266 a 350 per avere un core speed di 3200 Mhz, le ram, sempre nella P5W, le portavo da ddr800 a ddr 720 (se non ricordo male), riavviavo il sistema, e tutto filava liscio come l'olio, ora invece.....
Nel bios della Strike, non posso + variare il Bus Speed ma il Rated FSB, che di default è 1066. Mi accorgo che posso variarlo fino a un valore massimo di 3000. Ho fatto diverse prove, portando inizialmente il Rated FSB a 1333 e lasciando "Unlinked" la ram a ddr800, il sistema parte, ma appena carica win si blocca e devo riavviarlo. Aumento allora il voltaggio delle ram da 1.8 (di default per le kingstom) e lo porto a 1.9, ma niente da fare. Sono arrivato a 2.1 per avere il sistema appena stabile, mi basta lanciare infatti il programma di editing "edius" perchè il pc si riavvii da solo. Ripeto sono spratico in materia, e dunque ho effettuato altre prove, ed ho portato il Rated FSB a 1440 ed ho impostato il rapporto delle ram a SyncMode (mi pare fosse scritto così) ed avevo questo rapporto: Rated FSB 1440 - Ram 720, voltaggio ram 2.1, riavvio il sistema, parte, funziona tutto, adesso ho il mio 3.2, ma appena lancio il programma di editing nuovamente si riavvia. Potete aiutarmi?
Anticipo subito che domani vado a ritirare due banchi da 1 GB di ram OCZ DDR1150, ho pensato che fossero le ram King il problema, sapreste darmi quelche suggerimento? Tenete in considerazione che sono davvero alle primissime armi, quindi vi prego di aiutarmi con termini che anche un povero disgraziato come me riesca a capire. Grazie mille.:sperem:
Dunque, ho da poco comprato una Asus Strike (no extreme) e gli ho installato un Q6600 ( Stepping "B" - Revision "G0") con dissipatore Asus V60, come ram ho 4 banchi da 1GB Kingstom DDR800 modello KVR800D2N5/1G.
Prima lavoravo con un E6600 montato su Asus P5W DH Deluxe, le ram erano le stesse.
Da premettere che prima ancora di installare il SO ho caricato l'ultimo bios, precedentemente scaricato dal sito ufficiale il "0605", diciamo che dovrebbe essere in grado di rendere stabile il sistema con le CPU di ultima generazione.
In effetti, il pc è partito tranquillamente, nessun problema. Però volevo portare il mio nuovo Q6600 ((comprato appena 5 giorni fà) a lavorare almeno come faceva il buon vecchio E6600, a 3.2
Nel bios della P5W mi bastava variare il Bus Speed da 266 a 350 per avere un core speed di 3200 Mhz, le ram, sempre nella P5W, le portavo da ddr800 a ddr 720 (se non ricordo male), riavviavo il sistema, e tutto filava liscio come l'olio, ora invece.....
Nel bios della Strike, non posso + variare il Bus Speed ma il Rated FSB, che di default è 1066. Mi accorgo che posso variarlo fino a un valore massimo di 3000. Ho fatto diverse prove, portando inizialmente il Rated FSB a 1333 e lasciando "Unlinked" la ram a ddr800, il sistema parte, ma appena carica win si blocca e devo riavviarlo. Aumento allora il voltaggio delle ram da 1.8 (di default per le kingstom) e lo porto a 1.9, ma niente da fare. Sono arrivato a 2.1 per avere il sistema appena stabile, mi basta lanciare infatti il programma di editing "edius" perchè il pc si riavvii da solo. Ripeto sono spratico in materia, e dunque ho effettuato altre prove, ed ho portato il Rated FSB a 1440 ed ho impostato il rapporto delle ram a SyncMode (mi pare fosse scritto così) ed avevo questo rapporto: Rated FSB 1440 - Ram 720, voltaggio ram 2.1, riavvio il sistema, parte, funziona tutto, adesso ho il mio 3.2, ma appena lancio il programma di editing nuovamente si riavvia. Potete aiutarmi?
Anticipo subito che domani vado a ritirare due banchi da 1 GB di ram OCZ DDR1150, ho pensato che fossero le ram King il problema, sapreste darmi quelche suggerimento? Tenete in considerazione che sono davvero alle primissime armi, quindi vi prego di aiutarmi con termini che anche un povero disgraziato come me riesca a capire. Grazie mille.:sperem: