Entra

View Full Version : Esperti di rete accorrete!!!


Sko22
12-11-2001, 08:26
Ho messo in rete 2 pc utilizzando come protocollo il TCP/IP e il client per reti microsoft. La rete con computer non connessi a internet funziona.

Nel primo pc ho un modem ADSL (telecom..a) USB.


Se mi connetto ad internet con tutti e due i pc gia in rete tra di loro riesco a farli uscire tutti e due usando un server proxy sul primo pc.


Se invece il primo è gia collegato ad internet, se avvio il pc 2 non riesco a farlo piu connettere alla rete locale e quindi a internet ...

cioe in pratica il tcp/ip va in palla forse perche all'atto della connessione ad internet l'assegnazione dal' ISP dell'indirizzo (ip)
mi scombussola tutta la rete locale...


il sist operativo è su tutti e due win98



come posso risolvere questo problema?? Io vorrei che il pc 2 si possa collegare ad internet senza dover prima riavviare il pc 1 per farlo entrare in rete prima.

alphacentaury79
12-11-2001, 11:41
ciao sk022 se tu aggiungi il protocollo IPX a ai due pc hai risolto tutti i tuoi problemi ;)

Io ho fatto in questo aggiungendo l'ipx e funziona da dio se invece hai un adsl allora li le cose cambiano
Ciao;) :) :)

Sko22
12-11-2001, 17:29
pe io sapevo che il protocollo IPX/SPX serviva per i gioki di rete...

e non so se possa essere trasportato da internet visto che usa il TCP/IP

va bhe cmq ho un modem ADSL e quindi una connessione ADSL

Sko22
12-11-2001, 17:32
ma nessuno si interessa di reti???

Cavolo ci sono tutti sti Lamer in giro che rompono le balle e nessuno di questi si interessa di reti oppure non ha pensato di farsi una ADSL per avere piu banda per rompere???

alphacentaury79
12-11-2001, 18:28
ciao sko
dunque l'ipx è vero che serve per i giochi ma serve anche per le reti lan fidati!!!! io navigo in lan con l' ipx per quanto riguarda l' adsl devi scaricarti il programmino raspoe che se riesco te lo metto in allegato al post
quando l' hai scaricato; lo scompatti e fai lo stesso procedimento di quando aggiungi un protocollo di rete solo che i driver li andrai a cercare nella cartella dove hai sco,pattato raspoe tieni a partata di mano il cd di installazione di win98 ed il gioco è fatto se hai un hub devi dare degli indirizzi ip diversi per ogni pc;) :) :) :) :) ;) ;)
Ciao e fammi sapere

Pigna
12-11-2001, 18:29
Alpha tu navighi in Lan ma non in inernet, lui ha problemi con internet non con la lan, almeno così mi sembra di aver capito ;)

dexarti
12-11-2001, 21:45
allora il protocollo IPX/SPX non e altro una rete ip/tcp modidicata da microsoft
viene usata nei giochi perche e utilizata da diretx
se hai un indirizzo statico te lo sconsiglio per questioni di sicurezza
non e che sia il programma server proxy
che programma usi ?

Tassadar
13-11-2001, 11:20
Il protocollo ipx è un protocollo introdotto dalla novell....... non da microsoft...... Per il problema del collegamento (premetto non ho mai installato un proxy) penso sia un problema di configurazione del proxy, cmq dopo che t 6 collegato ad internet prova con il pc 2 a fare un ping sull'indirizzo del pc 1, se t risponde vuol dire che è il proxy altrimenti è la conf d wingonz......

Sko22
14-11-2001, 23:39
Raga non ci siamo capiti...

I pc si pingano tra di loro se li avvio senza collegare il pc "uno" (quello che ha il modem) ad internet.

Se invece avvio il pc "uno" e lo connetto ad internet e poi avvio il pc "due" i pc non si pingano piu. e quindi internet non funziona piu.

Un mio amico è riuscito a risolvere questo problema utilizzando la "condivisione di connessione ad internet" nel cd di w98.


Ancora non ho tempo di provarla e vi faro' sapere se risolverà il mio problema ... cmq da questa discussione ho appreso cose nuove tipo che cosa è l'ipx/spx

e in particolare volevo chiedere a alphacentaury79 se puo spedirmi per e-mail a questo indirizzo sko22@lanciano.it il programma di cui mi parlava

grazie a tutti gli intervenuti e alla prossima ..ciao...

Sko22

theClimber
15-11-2001, 14:09
Originariamente inviato da Sko22
[b]...

Un mio amico è riuscito a risolvere questo problema utilizzando la "condivisione di connessione ad internet" nel cd di w98.

.....


Ok, usa la condivisione del della connessione sul PC collegato a Internet, che quindi sarà il Gateway della tua rete.

Assegna ai due PC degli indirizzi privati, ad esempio tipicamente:

192.168.0.1 per quello collegato a internet
192.169.0.2 per l'altro

entrambi con subnet mask 255.255.255.0

Infine sul Pc non collegato direttamente all'ADSL utilizza come default gateway 192.168.0.1 .

Ciao

Sista
15-11-2001, 14:20
TheClimber ha già dato una soluzione funzionante al 100%, quindi aggiungo solo che potreste avere problemi di DNS, quindi nella macchina senza l'ADSL vanno impostato nelle proprietà della rete i DNS del provider...

Ciao

theClimber
15-11-2001, 14:23
Originariamente inviato da Sista
[B]TheClimber ha già dato una soluzione funzionante al 100%, quindi aggiungo solo che potreste avere problemi di DNS, quindi nella macchina senza l'ADSL vanno impostato nelle proprietà della rete i DNS del provider...

Ciao

Esatto !Iinfatti la macchina non direttamente collegata all'adsl esamina gli indirizzi Ip dei DNS server, trova che non sono nella sua subnet e quindi inoltra la richiesta attraverso il Gateway (PC con ADSL)

Sista
15-11-2001, 15:57
Già.. Anche se una volta ho provato a mettere ocne DNS 192.168.0.1 e ha funzionato... Però non sempre...

Ciao

theClimber
15-11-2001, 16:13
Mah, anche a me è capitata la stessa cosa, ma sul PC 192.168.0.1 che faceva da gateway avevo installa WinRoute Pro.

Penso che mi facesse da proxy per i DNS...

Sista
15-11-2001, 16:15
Io no. Solo la ICS di Windows 2000...

Bo... misteri di windows :-)
Ciao

kool!
15-11-2001, 18:02
condividendo la connessione funziona tutto...se hai problemi di dns kiama il provider e fatti dare i numeri e mettili nelle proprietà delle risorse di rete del secondo pc...lascia stare i server proxy ke incasinano troppo..

Sko22
15-11-2001, 20:58
kool non sono daccordo con te...

secondo me non sono i server proxy ad essere incasinati ...


secondo me è il modem ADSL a rompere le scatole!!!


Ho un'altra piccola rete di computer nell'ufficio dove lavoro...

li non ho usato la "condivisione di connessione ad internet"

anche perche non ho un modem ADSL li'... ma uno ISDN



utilizzo un server proxy che mi proxa tutti i servizi di cui ho bisogno e in piu c'è anche un mappatore di porte per i servizi non previsti...

il server proxy ha anche un server di posta interno e scarica tutti gli account quando glie lo dico io di fare ...

a casa uso gli setssi programmi e la configurazione della rete è simile ... tranne per l'ADSL...

theClimber
16-11-2001, 10:38
La condivisione della connessione di win 98 implementa le funzionalità di NAT (Network Address Translation) per convertire gli indirizzi della rete locale sugli indirizzi IP pubblici.

Usare dei proxy o NAT sono entrambe strade possibili per condividere un accesso, ognuna con i suoi pregi e difetti.

Comunque il NAT è più semplice da far funzionare, essendoci meno parametri da configurare, e consente un accesso diretto ai siti. Comunque per ragioni di sicurezza e/o prestazioni (ma ciò non sembra il caso dato che hai ADSL) può essere più opportuno utilizzare de proxies.

Ciao

Sko22
16-11-2001, 17:43
ah si è vero quello che dici... ma...

in ufficio utilizzo sistemi operativi diversi

win Me win 2000 win NT e Debian


non potrei fare a meno del proxy