PDA

View Full Version : Cosiglio per acquisto Telecamera


IlNiubbo
11-10-2007, 16:28
Mi serve il Vostro aiuto per un consiglio sull'acquisto di una telecamera. Non ne ho mai posseduta una e quindi non so proprio come valutarla.
Devono essere fatte riprese per lo più fisse di persone a mezzo busto.

Requisiti:
1- Deve avere supporto per cavalletto (credo ce l'abbiano tutte ma lo scrivo per sicurezza)

2- deve registrare in formato direttamente leggibile dal computer senza dover fare conversioni (esitono telecamere così?)

3- Più pratico è il supporto meglio è: ho visto che alcune usano i mini dvd (o mini cd) e non mi piace. meglio schede di memoria oppure proponete voi

4- elevato rapporto qualità prezzo :D.

5-Possibilmente collegabile con porta usb

Se mi dite anche i difetti congeniti che posso diagnosticare mi fate un piacere.

Esiste qualcosa (di buono) sotto i 300€?

Grazie

IlNiubbo

IlNiubbo
12-10-2007, 09:11
ditemi se sono nella sezione sbagliata :D

moresimon
12-10-2007, 11:47
Le riprese servono per scopo amatoriale immagino...dato che con quella cifra non puoi avvicinarti a nulla di professionale.
Purtroppo non ti so indirizzare su nulla nello specifico, magari riesco a darti due dritte in generale...
In base alle tue esigenze l'unica possibilità è di acquistare una handy-cam con hard disk integrato, so che ce ne sono di carine ma il costo si aggira almeno sui 600 euro se non hai troppe pretese. Il supporto per il cavalletto ce l'hanno tutte e per quanto riguarda le miniDV considera che lo svantaggio è quello di perdere tempo nell'acquisizione ma la qualità è elevata. E in fase di acquisizione se hai la firewire non hai alcun problema!!
Poi ci sono le HD...ma penso che il costo è ancora più elevato.
Mi dispiace ma non so molto di più..

CIAO

IlNiubbo
13-10-2007, 12:18
Grazie per la risposta.
In realtà serve alla mia ragazza che è fisioterapista: deve documentare i progressi dei pazienti. Deve fare delle inquadrature che mostrino sia il viso che le spalle.

Ci sono marche da evitare perchè si guastano o danno problemi di qualsiasi tipo?
Ho in mente di prenderla in un negozio di tecnologia tipo mediaworld o euronics: faccio male?

skuama
13-10-2007, 12:50
se ti serve solo per quel particolare motivo potresti prendere anche una fotocamera e usarla per fare il video, oppure prendere una telacamera che registra direttamente su dvd

IlNiubbo
13-10-2007, 12:57
se ti serve solo per quel particolare motivo potresti prendere anche una fotocamera e usarla per fare il video, oppure prendere una telacamera che registra direttamente su dvd

Quindi deduco che non ci sono marche che sono da evitare (come era la acer per i portatili fino a qualche tempo fa).

skuama
13-10-2007, 16:23
oggi come oggi marche da evitare credo non ce ne siano, non tutti costruiscono materialmente le telecamere,
ricordo che avevo una philips vhs-c costruita dalla jvc o era l'opposto,
ora nn ricordo bene, comunque cerca di prendere marche conosciute valutando anche se vicino a te ci sono centri per l'assistenza
e visto le particolari esigenze non cercare modelli super sofisticati
io appunto avevo fatto l'esempio di prendere una fotocamera (macchina fotografica) con la quale puoi benissimo riprendere in video i progressi della tua ragazza nel campo professionale certo se poi ci prendi gusto e cerchi qualcosina in più allora è un'altro discorso, il fatto di prendere una telecamera con hd o dvd è per un fattore di semplicità nel gestire le immagini

IlNiubbo
16-10-2007, 09:00
oggi come oggi marche da evitare credo non ce ne siano, non tutti costruiscono materialmente le telecamere,
ricordo che avevo una philips vhs-c costruita dalla jvc o era l'opposto,
ora nn ricordo bene, comunque cerca di prendere marche conosciute valutando anche se vicino a te ci sono centri per l'assistenza
e visto le particolari esigenze non cercare modelli super sofisticati
io appunto avevo fatto l'esempio di prendere una fotocamera (macchina fotografica) con la quale puoi benissimo riprendere in video i progressi della tua ragazza nel campo professionale certo se poi ci prendi gusto e cerchi qualcosina in più allora è un'altro discorso, il fatto di prendere una telecamera con hd o dvd è per un fattore di semplicità nel gestire le immagini

Grazie ancora dei consigli, giovedì andrò a vedere cosa trovo di buono.

OT:
Tanto per specificare: i progressi da filmare non sono della bravura della mia ragazza (sa già fare il suo mestiere) ma dei pazienti. Lei infatti tratta anche persone che hanno problemi di malocclusione della mandibola e persone che hanno emiparesi facciali (paralisi del settimo nervo). In pratica ai primi rimette in asse le mandibole, e ai secondi tenta la reinnervazione dei muscoli del viso con particolari esercizi.
Documenta i progressi per motivi di ricerca, perchè sono pratiche non facili e poco diffuse.

skuama
16-10-2007, 13:59
Grazie ancora dei consigli, giovedì andrò a vedere cosa trovo di buono.

OT:
Tanto per specificare: i progressi da filmare non sono della bravura della mia ragazza (sa già fare il suo mestiere) ma dei pazienti. Lei infatti tratta anche persone che hanno problemi di malocclusione della mandibola e persone che hanno emiparesi facciali (paralisi del settimo nervo). In pratica ai primi rimette in asse le mandibole, e ai secondi tenta la reinnervazione dei muscoli del viso con particolari esercizi.
Documenta i progressi per motivi di ricerca, perchè sono pratiche non facili e poco diffuse.

si scusami
complimenti alla tua ragazza

IlNiubbo
16-10-2007, 14:26
si scusami
complimenti alla tua ragazza

Si si forse mi ero spiegato male io. E poi così faccio un po' di pubblicità :)

koala223
16-10-2007, 14:34
Ciao, ti riporto di seguito le mie, seppur "scarne", conoscenze in materia :)

Mi serve il Vostro aiuto per un consiglio sull'acquisto di una telecamera. Non ne ho mai posseduta una e quindi non so proprio come valutarla.
Devono essere fatte riprese per lo più fisse di persone a mezzo busto.

Requisiti:
1- Deve avere supporto per cavalletto (credo ce l'abbiano tutte ma lo scrivo per sicurezza)


Credo che ormai non ne esistano sprovviste


2- deve registrare in formato direttamente leggibile dal computer senza dover fare conversioni (esitono telecamere così?)


Le videocamere digitali, normalmente, vengono collegate al PC tramite porta Firewire (conosciuta anche come DV-OUT / DV-IN) e tramite opportuni freeware da poche centinaia di kb come WinDV o software fino a svariate centinaia di euro vengono riversate in file (quindi ovviamente digitali e senza perdita di qualità) in file AVI di tipo DV (Digital Video) Type 1 o 2 a seconda delle tue necessità (ma ti rimando a guide più dettagliate su questo argomento). Le eventuali (assolutamente necessarie) conversioni cengono fatte in seguito a meno che tu non abbia davvero molto molto spazio.
Tengo a precisare che una videocamera da 800.000 pixel 1 CCD (il formato ancora più diffuso anche se verrà sostituito da 3CCD a diversi megapixel in HD) produce file da 13 GigaByte/Ora .. si si proprio ogni ora! :eek:

Mentre quelle con HDD lavorano in maniera diversa, ovvero fanno una conversione in tempo reale in MP2 (o meglio codifica lossy quindi con perdita di informazioni seppur infinitesima e nemmeno troppo a volte), meglio conosciuto come flusso per DVD.


3- Più pratico è il supporto meglio è: ho visto che alcune usano i mini dvd (o mini cd) e non mi piace. meglio schede di memoria oppure proponete voi


Come puoi leggere sopra non è così immediato scegliere il supporto, ciascuno ha i suoi pro e contro:

MiniDV
Pro: Costano poco, sono facilmente reperibili, hanno tagli da 30, 60 e 90 min (non ne ho mai comprate di più "capienti")
Contro: Sono soggette a smagnetizzazione (anche se remota la possibilità)

Memorie SD,CF ecc
Pro: Costano poco, sono facilmente reperibili, hanno tagli da 1, 2, 4, 8, 16 GB (non ne ho mai viste di più "capienti") e non le ho mai utilizzate ma credo vengano utilizzate nei modelli "giocattolo alla medi@shopping" :mbe:
Contro: Sono supporti lenti e soggette a smagnetizzazione (anche se remota la possibilità)

MiniDVD
Pro: Costano di più degli altri supporti ma non esageratamente, sono abbastanza reperibili, non sono soggetti a smagnetizzazione, puoi rivedere il contenuto da un PC o lettore da tavolo (negli altri casi solo collegando la videocamera alla tv)
Contro: Non tutte le videocamere scrivono su RW (riscrivibili) quindi, in caso contrario, ne serve 1 a registrazione e sono soggetti a graffi vari al pari di un altro DVD o CD

HDD (eccezione in quanto non sono supporti rimovibili!)
Pro: Alta capacità di registrazione
Contro: Costano molto le videocamenre con questo supporto, durata della batteria al pari di quelle che utilizzano le MiniDV e quindi un difetto in relazione al potenziale di registrazione


4- elevato rapporto qualità prezzo :D.


Ne esistono molte ma tutto dipende da quello che vuoi e che ti serve.


5-Possibilmente collegabile con porta usb


La porta USB viene utilizzata, normalmente, per il "travaso" delle foto dalla videocamera.


Esiste qualcosa (di buono) sotto i 300€?


Con HDD dai 350 euro in su (magari con offere anche meno)
Con MiniDV da 250 euro in su


Grazie


Figurati :D

Se dovessi consigliarti (dato il tuo budget) starei su questi modelli:
HDD: JVC Everio MG130 da €350 in su
MiniDV: CANON MD 160 da €280 in su

Chiunque potrebbe obiettare questo consiglio, ma credo non ci sia di meglio come prezzo/prestazioni, valutando anche zoom ottico+digitale, accessori ecc

Spero di essere stato esaustivo.
Ciao