PDA

View Full Version : WinAirCrack e Hamlet


Araganaus
11-10-2007, 15:58
Sono riuscito a procurarmi una copia semplificata per utenti scemi ("clikka qui... braaaaavooo!") di Win Air Crack. L'unica cosa che bisogna fare è anche l'unica che non so fare, naturalmente. Dice di trovare e installare un driver apposito sulla scheda di rete wireless per poter usare airdump e intercettare i pacchetti e tutto il resto. Dicono di cercare su wildpackets, ho cercato ma non ci ho capito un'emerita mazza. Qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare una copia dei drivers per una scheda Hamlet PCMCIA HNWP254?
:mc:

Grazie mille!!

Araganaus

BTS
11-10-2007, 16:17
benvenuto nel forum :mano:

attento, hai creato un thread ambiguo.
Sappiamo tutti bene a cosa aircrack... e generalmente non è lecito parlare di certe cose

Araganaus
11-10-2007, 16:23
In ogni caso, è vero, dimenticavo che qualcuno potrebbe utilizzare AirCrack per navigare gratuitamente etc. Ma io ho già la mia brava connessione fastweb con tanto di rete wireless in casa, e vorrei solo testare la mia wep. E' illegale usare AirCrack per scopi illegali, ma non parlarne è come vietare il possesso di zappe perchè posso darle in testa a qualcuno, non vi pare?
Comunque, io sottoscritto Araganaus dichiaro di non voler svaligiare la Nasa craccando la loro rete wireless utilizzando il mio portatilino da 166 Mhz...
... ma vi pregooooo!!! Qualcuno non avrebbe per caso le informazioni che cerco?

Spero in riscontri positivi!

Araganaus

BTS
12-10-2007, 08:00
testare la resistenza della wep non è una buona giustificazione.
Fermo restando che potrebbe essere verissimo quel che dici e tu quel aircrack lo useresti solo per vedere le difese, noi non siamo autorizzati dalle regole del forum poichè siamo al limite ed è inutile rischiare.

sapppi solo che, a larga maggioranza, le difese sono buone se:
- disabiliti il SSID
- disabiliti il dhcp
- filtri tutti i mac
- usi una password WPA (non wep)

ovviamente tutto assieme, non solo una delle protezioni.

kricster
12-10-2007, 12:03
a parte polemiche di rito....sotto windows riuscirai a fare ben poco(non trovi driver), ti servirà una scheda wifi con chipset capace di effettuare injection e meglio se usi qualche distribuzione linux ad hoc....

AudiMaster
20-12-2007, 22:37
distro linux fatta per testare la sicuerezza con molti tool interessanti tra cui quelli per wifi

cerca googolando backtrack

Alfonso78
23-12-2007, 22:39
se non sbaglio c'è anche un thread apposito per questi impulsi amatoriali...:D