Entra

View Full Version : Trasformare un hard disk esterno USB da 3,5" in AUTOALIMENTATO: è possibile??


fabist
11-10-2007, 15:25
Ciao a tutti!
Da un pò di tempo, per problemi di carenza di spazio sull'hd del mio pc, sn alla ricerca di un hard disk esterno. Mi sto orientando verso i grossi tagli (400/500gb) ma mi affascina anche l'idea dell'hard disk autoalimentato. Il problema, però, è ke questi sono prodotti con una capacità massima di 250gb. Allora mi sono chiesto: sarebbe possibile trasformare un hd esterno, per esempio, da 500gb in autoalimentato? E' possibile fare qualche modifica?

Fatemi sapere!

Ciao!!

ciacara
11-10-2007, 15:51
Ciao a tutti!
Da un pò di tempo, per problemi di carenza di spazio sull'hd del mio pc, sn alla ricerca di un hard disk esterno. Mi sto orientando verso i grossi tagli (400/500gb) ma mi affascina anche l'idea dell'hard disk autoalimentato. Il problema, però, è ke questi sono prodotti con una capacità massima di 250gb. Allora mi sono chiesto: sarebbe possibile trasformare un hd esterno, per esempio, da 500gb in autoalimentato? E' possibile fare qualche modifica?

Fatemi sapere!

Ciao!!


cosa intendi per autoalimentato? :wtf:

Aiace
11-10-2007, 16:00
Cioè che si autogenera automaticamente l'energia per autoalimentarsi?? :mbe:
:D
Non si riesce a far andare i dischi da 3,5 pollici solamente con l'energia fornita dalle porte usb (neanche usandone due).

ciacara
11-10-2007, 16:21
:D see e cos'è una dinamo! :sofico: :D :rotfl:


infatti ci manca la 12v, gli hd usano entrambi come alimentazione (5v 12v) ;)

fabist
11-10-2007, 18:46
Intendo farli diventare come quelli da 2,5" ke si alimentano tramite USB.
Non è proprio possibile?

Capellone
11-10-2007, 20:56
da usb non è possibile, ma puoi provare con dei pannelli fotovoltaici.

fabist
11-10-2007, 21:01
E quanto costerebbe fare una cosa del genere?

Capellone
11-10-2007, 23:17
se il tuo problema è il fastidio dell'alimentatore supplementare, potresti far uscire dal pc con una prolunga una diramazione dell'alimentatore ATX.

hibone
12-10-2007, 09:06
da usb non è possibile, ma puoi provare con dei pannelli fotovoltaici.

magari con le batterie a spirito....

...santo...

:rolleyes:

fabist
12-10-2007, 13:53
Il fatto è che io vorrei usarlo anche con il portatile che comprerò l'anno prox per l'università. Così, per esempio, anche quando non mi trovo in un luogo dove posso usufruire della corrente elettrica, posso utilizzare i miei dati. Prelevare elettricità da un notebook è possibile, uilizzando un'espediente simile a quello per il pc desktop?

Aiace
12-10-2007, 14:24
Un HD da 3,5" consuma troppo.
Devi per forza prendere un hard disk piccolo, da 2,5", se vuoi una periferica autoalimentata dal portatile.

Al max, ci sono dei box che prendono energia da due porte usb contemporaneamente, per poter supportare dischi di grande capienza.

fabist
12-10-2007, 14:28
E invece utilizzando 1altro metodo di connessione, come ad esempio il Firewire?

UtenteSospeso
12-10-2007, 14:51
E' lo stesso, la firewire può trasporta re solo la 12V, e comunque le dimensioni dei cavi non è detto che siano adeguate per far circolare la corrente necessaria.
Potrebbero causare una caduta di tensione che renderebbe comunque il disco non funzionante (in quelle condizioni) o instabile.
La firewire comunque credo che nel portatile non ha la 12V disponibile.

Capellone
12-10-2007, 22:08
ti complichi la vita col Firewire perchè sia le periferiche che i controller scarseggiano e le prestazioni sono più o meno quelle dell'USB che invece è universalmente diffuso

CRL
14-10-2007, 04:19
Non c'è niente da fare purtroppo, o ti prendi un disco 2,5" o colleghi il disco alla spina, all'università, che non mi sembra una limitazione poi enorme, dato che già ci collegherai il portatile...
Prenditi una pennetta usb capiente e la roba che può servirti la tieni lì, sul disco tienici solo le cose che vuo portare dietro ma che non userai magari mai.

- CRL -

fabist
14-10-2007, 14:54
Credo che opterò per l'autoalimentato allora. Anzi, c'è qualcuno di voi che ne ha 1da vendere? :D

CRL
14-10-2007, 15:18
Mettiti un annuncio nella sign, è il modo migliore per avere visibilità.

- CRL -

fabist
14-10-2007, 15:21
Grazie, non ci avevo pensato!!

fabist
18-10-2007, 15:35
Mi è venuta in mente 1altra cosa: sarebbe possibile collegare, all'esterno o all'interno del box, 1sorta di accumulatore, una batteria?

Capellone
18-10-2007, 16:01
tecnicamente si può, però la cosa diventa grossa, pesante, complicata, poco affidabile...

Aiace
18-10-2007, 16:04
Si potrebbe pensare ad una grossa batteria da portatile, ad esempio.

Ma per gli HD da 3,5" mi sa che ne servono 2... una da 5V e una da 12V.... diventa un casino secondo me.

UtenteSospeso
18-10-2007, 17:04
Puo' usare la bateria della macchina, da lì ha la 12V e puo' tirare giù anche la 5V :D

Secondo me ci prende in giro :rolleyes:

fabist
18-10-2007, 17:50
Volendo realizzare una cosa del genere, quanto si dovrebbe "investire"?:)

fabist
18-10-2007, 17:51
Puo' usare la bateria della macchina, da lì ha la 12V e puo' tirare giù anche la 5V :D

Secondo me ci prende in giro :rolleyes:


:confused: Scusa, perchè dovrei?:mbe: