View Full Version : Creative ZEN, audio e video in poco spazio
Redazione di Hardware Upg
11-10-2007, 12:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1820/creative-zen-audio-e-video-in-poco-spazio_index.html
Creative arricchisce la propria gamma di prodotti con il nuovo modello ZEN, in grado di riprodurre anche file audio e soprattutto video grazie all'ampio display da 2,5 pollici da 320x240 pixel di risoluzione. Equipaggiato con memoria statica da 4GB o 8GB, il nuovo ZEN adotta uno slot di memoria SD in grado di espandere ulteriormente la capienza
Click sul link per visualizzare l'articolo.
moe0112358
11-10-2007, 12:30
ovviamente, l'ho comprato da due settimane e ne sono un felice utilizzatore da una circa.. ;)
NicoMcKiry
11-10-2007, 12:37
ovviamente, l'ho comprato da due settimane e ne sono un felice utilizzatore da una circa.. ;)
io tempo fa ho comprato lo zenV plus4 gb ma non sono soddisfatto della uqlità audio...si sentono poco i toni alti e il suono in generale risulta fin troppo "caldo". in questo modello tale difetto persiste o l'hanno eliminato?
ABCcletta
11-10-2007, 12:52
Due domande per la redazione:
1) Quanto tempo ha impiegato il tool per convertire il filmato da voi citato a pagina 5 (a mio avviso è un'informazione essenziale).
2) Le considerazioni circa la qualità sonora sono puramente soggettive o si basano su dati di fatto? E' anche questa un'informazione essenziale per non fuorviare un eventuale acquirente.
Drakogian
11-10-2007, 12:57
Aggiungerei anche: avete usato gli auricolari inclusi nella confezione ?
Molto carino, ma ancora mi terro stretto per molto il mio vision:M
Stigmata
11-10-2007, 13:26
Sarebbe interessante far vedere la qualità video che si ottiene convertendo un DVD video per creare un filmato compatibile con questo player...
Alessandro Bordin
11-10-2007, 14:00
Due domande per la redazione:
1) Quanto tempo ha impiegato il tool per convertire il filmato da voi citato a pagina 5 (a mio avviso è un'informazione essenziale).
2) Le considerazioni circa la qualità sonora sono puramente soggettive o si basano su dati di fatto? E' anche questa un'informazione essenziale per non fuorviare un eventuale acquirente.
1) E' puro calcolo CPU. Dipende da quale usi. Io, con un Core 2 Duo T7500 ci ho messo qualche minuto, con altre configurazioni i tempi possono dimezzare o anche quadruplicare.
2) Puramente soggettive. Praticamente impossibile fare un esame SERIO della qualità audio, quando in ballo fra i diversi lettori ci sono una miriade di variabili come eq preimpostati, bass boost ecc ecc, e considerando che il vero "flat" non esiste. Ho trovato alcune prove in rete, ma le trovo francamente prive di senso e minate alla base dalle considerazioni appena esposte.
Riguardo a:
"avete usato gli auricolari inclusi nella confezione ?"
Si. Senza infamia e senza gloria, come tutti gli auricolari che equipaggiano di serie i lettori iPod compresi. Fanno eccezione in genere gli iAudio/Cowcon, che usano cuffie ottime, e quelli molto economici, che ne mettono in dotazione di vergognose. :P
Sono molto affezionato a questo forum ed un errore così da voi non me lo aspettavo... Come fate a dire che non è detta la commercializzazione del 16GB? Ma dove lo avete letto?
http://us.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999&campid=20742
Come potrete vedere qua, in USA già lo vendono... Aggiornatevi...
ABCcletta
11-10-2007, 14:30
1) E' puro calcolo CPU. Dipende da quale usi. Io, con un Core 2 Duo T7500 ci ho messo qualche minuto, con altre configurazioni i tempi possono dimezzare o anche quadruplicare.
2) Puramente soggettive. Praticamente impossibile fare un esame SERIO della qualità audio, quando in ballo fra i diversi lettori ci sono una miriade di variabili come eq preimpostati, bass boost ecc ecc, e considerando che il vero "flat" non esiste. Ho trovato alcune prove in rete, ma le trovo francamente prive di senso e minate alla base dalle considerazioni appena esposte.
Riguardo a:
"avete usato gli auricolari inclusi nella confezione ?"
Si. Senza infamia e senza gloria, come tutti gli auricolari che equipaggiano di serie i lettori iPod compresi. Fanno eccezione in genere gli iAudio/Cowcon, che usano cuffie ottime, e quelli molto economici, che ne mettono in dotazione di vergognose. :P
Grazie delle risposte. Avere un tempo di riferimento è utile per farsi quantomeno un idea.
ABCcletta
11-10-2007, 14:31
Sono molto affezionato a questo forum ed un errore così da voi non me lo aspettavo... Come fate a dire che non è detta la commercializzazione del 16GB? Ma dove lo avete letto?
http://us.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999&campid=20742
Come potrete vedere qua, in USA già lo vendono... Aggiornatevi...
Veramente è in pre-order :stordita:
Alessandro Bordin
11-10-2007, 14:32
Sono molto affezionato a questo forum ed un errore così da voi non me lo aspettavo... Come fate a dire che non è detta la commercializzazione del 16GB? Ma dove lo avete letto?
http://us.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999&campid=20742
Come potrete vedere qua, in USA già lo vendono... Aggiornatevi...
Sono molto affezionato ai miei lettori, anche quando sbagliano zone geografiche in termini di continenti :D
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=16999
Gli USA sono un mercato completamente differente. Attualmente in Europa non è previsto. La fonte è Creative Europe.
Si, ok chè in pre-order ma nell'articolo si mette in dubbio la commercializzazione... Ed un errore, non si può preordinare una cosa che non verrà prodotta.... non ti pare? :P
Stigmata
11-10-2007, 14:36
Si. Senza infamia e senza gloria, come tutti gli auricolari che equipaggiano di serie i lettori iPod compresi. Fanno eccezione in genere gli iAudio/Cowcon, che usano cuffie ottime, e quelli molto economici, che ne mettono in dotazione di vergognose. :P
Se vi serve vi spedisco le cuffie di serie dell'iAudio A2, non le ho mai usate :O :D
Scherzi a parte, com'è la visione di un dvdrip? Hai provato?
(inteso come copia di backup di un DVD regolarmente acquistato, prima che ci siano fraintendimenti :D)
Ah... Non lo sapevo, dalla discussione nel forum di HW si parlava di Dicembre o cmq sia fine anno per l'Europa... Cmq sia io me lo faccio portare da un amico dagli USA se non cambio idea di qua a fine anno... :) :) :)
E si spera che da qua a fine anno esca dalla fase di pre-order......
Alessandro Bordin
11-10-2007, 14:38
Scherzi a parte, com'è la visione di un dvdrip? Hai provato?
(inteso come copia di backup di un DVD regolarmente acquistato, prima che ci siano fraintendimenti :D)
Bah, diciamo che i file prelevati dalla cartella messa in condivisione da Jammie Thomas (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/condannata-a-pagare-alla-riaa-220000-per-download-illegale_22806.html) si vedono molto bene :D
Alessandro Bordin
11-10-2007, 14:40
Ah... Non lo sapevo, dalla discussione nel forum di HW si parlava di Dicembre o cmq sia fine anno per l'Europa... Cmq sia io me lo faccio portare da un amico dagli USA se non cambio idea di qua a fine anno... :) :) :)
E si spera che da qua a fine anno esca dalla fase di pre-order......
Guarda, da quello che so attualmente no perché costerebbe tanto. Non c'è nulla di certo però, in quanto anche alcuni PR Creative hanno avuto poche informazioni a riguardo. Vedremo :)
Stigmata
11-10-2007, 14:53
Bah, diciamo che i file prelevati dalla cartella messa in condivisione da Jammie Thomas (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/condannata-a-pagare-alla-riaa-220000-per-download-illegale_22806.html) si vedono molto bene :D
:mbe:
Va che intendevo veramente i dvd che uno ha in casa ;)
The Duccio
11-10-2007, 14:55
carino come lettore, mi piace anche la funzionalità che ha nel lettore sd.
purtroppo [si fa x dire ;)] ho già un vision m, ascuistato l'anno scorso e non me ne pento di certo
e pensare che conosco gente che ha comprato un ipod nano a 200€ da 4 gb......;(
certo sembra che alla gente che vuol comprare un mp3 e non se ne intende vengano offerti solo ipod ;(
vabè comunque un altro bel giocattolino da creative non guasta mai XD
Alessandro Bordin
11-10-2007, 14:57
:mbe:
Va che intendevo veramente i dvd che uno ha in casa ;)
Ma lo so. Tanto alla fine è la stessa cosa in termini di file puro, sono il risultato finale della stessa operazione.
ghiltanas
11-10-2007, 15:03
ma quanto è fico :eek:
questo lettore mi intriga parecchio e ci potrebbe stare per natale (o prima). chi ce l'ha come ci si trova? mi interessa molto sapere anche con i video come si comporta, specie con i film. Il massimo sarebbe se avesse un'uscita video o cmq ci fosse il sistema di utilizzarlo come player tipo psp per intendersi. Un'altra cosa che mi preme sapere è come si comporta su linux, dato che sto migrando verso questo so...
Da 3 anni circa stò boicottando la Creative: alcuni anni fa acquistai un Creative Zen NX (per la "modica" cifra, all'epoca, di 384€!!). Dopo due anni mi si ruppe .... e le Creative non dispone di nessun metodo per riparare gli oggetti fuori garanzia.
Morale: se ti si rompe durante il periodo di copertura della garanzia bene, altrimenti butti via il gingillo, qualunque esso sia e qualunque sia stato l'esborso iniziale.
Abbasso la Creative.
DevilsAdvocate
11-10-2007, 15:20
Ho una domandona, ma coi video che ci fate? E da dove li prendete?
Questo attrezzo non li registra, li mostra in 320x240 (un po' scarso)
in uno schermo da 2,5" (ci vuol la lente). Tutto questo senza dire
che memorizzarci dentro i video 640x480 è impensabile visto quanto
occuperebbero, quindi dovete usare Virtual Dub o avidemux e riconvertirveli
tutti (non proprio divertente...)
Drakogian
11-10-2007, 15:26
Purtroppo non è solo Creative che si comporta cosi. Ormai viene dato per assodato che la vita media di questi dispositivi sia di 2 o 3 anni al massimo (vedi adozione di pile non sostituibili). Anche se il prezzo è non indifferente: 150-200 € equivalenti a 300.000 - 400.000 delle vecchie lire !!!
Questa è la vera elettronica si consumo.:D
Purtroppo non è solo Creative che si comporta cosi. Ormai viene dato per assodato che la vita media di questi dispositivi sia di 2 o 3 anni al massimo (vedi adozione di pile non sostituibili). Anche se il prezzo è non indifferente: 150-200 € equivalenti a 300.000 - 400.000 delle vecchie lire !!!
Questa è la vera elettronica si consumo.:D
Guarda che le batterie devono essere sostituibili per legge.
Una direttiva dell'Unione Europea impone ai produttori che i dispositivi siano riparabili e non degli usa e getta... ed è anche giusto magari uno spende un fottio per un prodotto e poi dopo 2 anni scopre che non ci sono più pezzi di ricambio...
Ho una domandona, ma coi video che ci fate? E da dove li prendete?
Questo attrezzo non li registra, li mostra in 320x240 (un po' scarso)
in uno schermo da 2,5" (ci vuol la lente). Tutto questo senza dire
che memorizzarci dentro i video 640x480 è impensabile visto quanto
occuperebbero, quindi dovete usare Virtual Dub o avidemux e riconvertirveli
tutti (non proprio divertente...)
Io col mio Sansa e anche per l'iPod utilizzo ArcSoft Media Converter... ci mette veramente poco a convertirli e la qualità è ottima per portarteli dietro.
Non servono programmi spaziali per convertirli
Drakogian
11-10-2007, 15:59
Guarda che le batterie devono essere sostituibili per legge.
Una direttiva dell'Unione Europea impone ai produttori che i dispositivi siano riparabili e non degli usa e getta... ed è anche giusto magari uno spende un fottio per un prodotto e poi dopo 2 anni scopre che non ci sono più pezzi di ricambio...
Prova a farti sostituire una batteria fra 3 anni... se la trovi. Tra il costo di spedizione, costo della batteria e se le poste non te lo perdono finirai per comprarti un nuovo lettore. Sono sempre stato contrario a questi lettori con batteria con non sostituibile dall'utente. Due/tre pile AAA sono l'ideale. Le trovi ovunque anche ricaricabili. Poi venne Apple con l'iPod e tutto è cambiato. A beneficio delle loro tasche...;)
Prova a farti sostituire un batteria fra 3 anni... se la trovi. Tra il costo di spedizione, costo della batteria e se le poste non te lo perdono finirai per comprarti un nuovo lettore. Sono sempre stato contrario a questi lettori con batteria con sostituibile dall'utente. Due/tre pile AAA sono l'ideale. Le trovi ovunque anche ricaricabili. Poi venne Apple con l'iPod e tutto è cambiato. A beneficio delle loro tasche...;)
Bah... la durata delle stilo non sarà mai paragonabile alle batterie al litio...
E poi sai che difficoltà a cambiare la batteria dell'ipod tanto quando è fuori garanzia trovi le batterie compatibili...
Poi devi proprio trattarla male una batteria per rovinarla :D
greypilgrim85
11-10-2007, 16:36
DEvo dire che è molto bello questo player!! ^___^ Però mi interessava anche Yp-T9 della Samsung... Ha quella simpatica funzione per leggere i file testuali.... :D
Da 3 anni circa stò boicottando la Creative: alcuni anni fa acquistai un Creative Zen NX (per la "modica" cifra, all'epoca, di 384€!!). Dopo due anni mi si ruppe .... e le Creative non dispone di nessun metodo per riparare gli oggetti fuori garanzia.
Morale: se ti si rompe durante il periodo di copertura della garanzia bene, altrimenti butti via il gingillo, qualunque esso sia e qualunque sia stato l'esborso iniziale.
Abbasso la Creative.
a un collega successo lo stesso con l'ipod.. schiantato e non ha potuto farci nulla perchè fuori garanzia..
A livello di design ed estetica è decisamente indietro rispetto a zia Apple, questo credo sia fuor di dubbio..
Ma per quanto riguarda praticità e versatilità mi pare meglio questo.. (anche per il prezzo credo)
Gurzo2007
11-10-2007, 18:03
@demon77
sono gusti..a me piace più questo ke lo stile apple per esempio ;)
anche il nuovo Sansa View della SanDisk non è male
The Snow
11-10-2007, 19:07
voglio lo x-fi!
Quando esce il sostituto del Vision con lo X-Fi!?
Per adesso mi tengo il mio OTTIMO Zune :)
A quando una recensione sui nuovi Archos touchscreen?
" Working class hero" the best of Green Day
ma vaff...:mad:
certo sembra che alla gente che vuol comprare un mp3 e non se ne intende vengano offerti solo ipod ;(
E' la giusta punizione per chi non ha intenzione di informarsi prima di comprare... :asd:
E' come un'etichetta che ti viene appellata.
Alle volte trovi dei commessi niubbi niubbi.... e allora ti dicono "l'Ipod è meglio perché è apple..." mah, uno deve imparare a pensare con la propria testa...
Già il fatto che chiedi consiglio senza andare li a comprare con le idee chiare, la dice lunga su chi è il niubbo fra commesso e cliente. Inoltre quello che tu consideri "niubbo" in realtà è semplicemente uno che ti sta spingendo un prodotto che non va e sta facendo di tutto per farlo uscire. Poi c'è il problema dei clienti che non sanno nulla e credono di sapere sempre di piu' del relativo commesso... Ma quella è un'altra storia.
Il fatto è che quando vai a comprare, le giacenze di magazzino le conosce il commesso e non tu cliente ;)
Prova a farti sostituire una batteria fra 3 anni... se la trovi. Tra il costo di spedizione, costo della batteria e se le poste non te lo perdono finirai per comprarti un nuovo lettore. Sono sempre stato contrario a questi lettori con batteria con non sostituibile dall'utente. Due/tre pile AAA sono l'ideale. Le trovi ovunque anche ricaricabili. Poi venne Apple con l'iPod e tutto è cambiato. A beneficio delle loro tasche...;)
Proprio l'ideale, guarda... :rolleyes:
3 pile AAA in un lettore del genere se durano 15 minuti è troppo... Le pile alcaline ormai sono confinate alle sveglie, ai timer, ai mouse e ai termostati. Lasciamole la dove stanno. Per fortuna hanno inventato le batterie al nichelmetalidrato, al litio e agli ioni di litio.
Tra le altre cose, io personalmente, con moltissimi dispositivi, non ho mai avuto l'esigenza, in tre anni, di sostituire la batteria.
MiKeLezZ
12-10-2007, 02:23
Buon articolo, scorrevole.
Il video in questi casi è davvero utile, e poi quelli embedded in hwupgrade sono un piacere da vedere (nessun problema in riproduzione e ottimo streaming).
Vedo che il gingillo usa memory card SD del tipo grosso, il che è buono da un verso (costano poco), meno dall'altro (magari con le microSD ci stava il posto per l'uscita video).
Il problema di questo lettore è che probabilmente ne esiste uno della Sandisk che costa meno e ha più funzionalità :D :D
3 pile AAA in un lettore del genere se durano 15 minuti è troppo... Le pile alcaline ormai sono confinate alle sveglie, ai timer, ai mouse e ai termostati. Lasciamole la dove stanno. Per fortuna hanno inventato le batterie al nichelmetalidrato, al litio e agli ioni di litio.
Tra le altre cose, io personalmente, con moltissimi dispositivi, non ho mai avuto l'esigenza, in tre anni, di sostituire la batteria.Io ho un lettore MP3 a ministilo e per la pigrizia di metterci la batteria (che fra l'altro ogni volta mi si scarica mi va via il cuore) anzi non lo uso. Vabbè che forse non l'avrei usato comunque.
Nemico01
12-10-2007, 02:54
Domandona: ma è possibile usarlo come semplice periferica usb (e caricare gli mp3 da risorse del computer senza bisogno di altri software, per intenderci) o viene visto come dispositivo MPT (e quindi usare un software dedicato) ?
Leggendo la notizia sembra di si, ma nel thread ufficiale mi pareva di aver letto che non era possibile :|
ABCcletta
12-10-2007, 03:07
Il problema di questo lettore è che probabilmente ne esiste uno della Sandisk che costa meno e ha più funzionalità :D :D
Allo stesso prezzo dell'8GB infatti prendi il D2 della Cowon (sempre da 8GB) che ha pure il touchscreen e a livello di funzionalità è tutta un'altra storia.
Allo stesso prezzo dell'8GB infatti prendi il D2 della Cowon (sempre da 8GB) che ha pure il touchscreen e a livello di funzionalità è tutta un'altra storia.
Non mi sembra che il Cowon abbia lo stesso prezzo. Il prezzo minimo a cui trovo il modello da 4GB varia dalle 229,00€ alle 274,00€ qui invece stiamo parlando di un lettore da 149€.
Inoltre il modello da 8GB sembra piu' una mosca bianca che non altro e sicuramente avrà un prezzo di tutto rispetto.
Domandona: ma è possibile usarlo come semplice periferica usb (e caricare gli mp3 da risorse del computer senza bisogno di altri software, per intenderci) o viene visto come dispositivo MPT (e quindi usare un software dedicato) ?
Leggendo la notizia sembra di si, ma nel thread ufficiale mi pareva di aver letto che non era possibile :|
Certo, non è mica un iPod questo... Se avresti letto l'articolo, oltre che risponderti da solo, capiresti che viene riconosciuto come un normalissimo mass storage device (una normalissima penna dati, per intenderci).
Una domanda... il lettore visualizza la copertina del CD mentre e' in ascolto il brano? nel filmato non si vede, sarebbe una grave mancanza secondo me!!!
Cowon? Non mi pare abbiano distributori ufficiali in Italia e sinceramente rischiare di ritrovarsi a doverlo rispedire chissà dove non è proprio il massimo... anche i Meizu son carini ma se si rompono son cavoli amari...
Gurzo2007
12-10-2007, 11:39
@mvari74
perkè sarebbe uan amncanza grave? io preferisco il titolo dell'mp3 ke vedermi la copertina... de gustibus cmq
Drakogian
12-10-2007, 11:40
Una domanda... il lettore visualizza la copertina del CD mentre e' in ascolto il brano? nel filmato non si vede, sarebbe una grave mancanza secondo me!!!
Si.
Drakogian
12-10-2007, 11:41
@mvari74
perkè sarebbe uan amncanza grave? io preferisco il titolo dell'mp3 ke vedermi la copertina... de gustibus cmq
Poi vedere sia il titolo che la copertina. ;)
ABCcletta
12-10-2007, 12:05
Non mi sembra che il Cowon abbia lo stesso prezzo. Il prezzo minimo a cui trovo il modello da 4GB varia dalle 229,00€ alle 274,00€ qui invece stiamo parlando di un lettore da 149€.
Inoltre il modello da 8GB sembra piu' una mosca bianca che non altro e sicuramente avrà un prezzo di tutto rispetto.
Si hai ragione, ho sbagliato a leggere nel listino prezzi. In effetti il D2 da 8GB a 200€ sarebbe stato esagerato :D
matteoscor89
12-10-2007, 13:41
bellissimo...l'unica pecca è forse la non possibilità di listare le canzoni della sd tra la libreria...sarebbe moooolto più comodo...
speriamo facciano al più presto un aggiornamento software che permetta questa comodità...
per il resto,se la gente non guardasse il nome, apple con ipod potrebbe chiudere...stesso prezzo e caratteristiche nettamente superiori, a partire dal display, alla qualità audio, alla radio, alla SD e tutto il resto...
matteoscor89
12-10-2007, 13:56
dimenticavo...questo lettore non ha la funzione più importante...il cower flow...
qualcuno che ha ipod lo usa come metodo per sfogliare la libreria musicale?perchè mi sembra antintuitivo, lento e con tanti album fai solo casino...molto meglio il sistema tradizionale...
masterpol
12-10-2007, 15:08
io ho preso circa 3/4 anni fa un muvo2 della creative da 4GB (ai tempi era il primo ad avere 4GB).
lo uso praticamente tutti i giorni e non mi ha mai dato problemi, dunque posso dire che come affidabilità creative rimane al top.
Gli apple li lascio dove stanno per vari motivi (non puoi sfogliarli come un mass storage, devi per forza utilizzare il loro software, se sposti i file su un altro pc ti vengono cancellati...)
se un giorno cambierò lettore sarà di sicuro un altro creative, magari il modello zen da 8GB.
vicfirth
12-10-2007, 16:00
"Certo, non è mica un iPod questo... Se avresti letto l'articolo, oltre che risponderti da solo, capiresti che viene riconosciuto come un normalissimo mass storage device (una normalissima penna dati, per intenderci)."
L articolo non è molto affidabile... vedete ho un Vision:m che ha bisogno del software creative per essere caricato di mp3 etc... ma su vista le cose cambiano xke mi da la possibilità di sfogliare le cartelle.... cosa che in XP era impossibile... quindi credo che anke questo ZEN (tra l altro lo dice annke l articolo) per funzionare bene abbia bisogno del software..... ma in Vista puoi anke accedere direttamente alle cartelle.... cmq il lettore ha una speciale funzione che crea una partizione fatta apposta x lo storage... si fa sul momento e una volta inserita il pc lo vede come memoria di archiviazione... ciao!
Drakogian
12-10-2007, 16:24
Lo Zen è un dispositivo Media Transfer Protocol (MTP). Quindi richiederebbe l'utilizzo di Windows Media Player 10 or Windows Media Player 11 sotto Windows XP.
Se invece si usa Vista viene riconosciuto subito.
La scheda di memoria esterna SD è invece un USB mass storage device class (USB MSC) e quindi subito utilizzabile con un semplice drag&drop.
Lo Zen è un dispositivo Media Transfer Protocol (MTP). Quindi richiederebbe l'utilizzo di Windows Media Player 10 or Windows Media Player 11 sotto Windows XP.
Se invece si usa Vista viene riconosciuto subito.
La scheda di memoria esterna SD è invece un USB mass storage device class (USB MSC) e quindi subito utilizzabile con un semplice drag&drop.
Invece i sandisk sansa sono impostabili da subito in modalità MSC o MTP :D
vicfirth
12-10-2007, 20:46
vabbe che centra... questi sono un po + complicati del sandisk... poi dipende dal modello!
Firefox_Rulez
13-10-2007, 13:13
Dovendo scegliere tra un Zen da 8GB da 200€ con memoria solida e uno Zen vision:M da 30GB memoria da HDs prezzo suoi 240€ che scegliereste?
vicfirth
17-10-2007, 18:57
be sicuramente questo...è + piccolo e ha lo schermo migliore... ma cmq bisogna vedere ognuno cosa cerca.
ps: a 249€ ti puoi prendere anke il nuovo ipod classic da 80gb... credo migliore in capacità e durata batteria (30ore in musica) del vision:m
bonzuccio
20-10-2007, 14:41
iAudio I7 e passa la paura
sirio219
20-10-2007, 20:28
ciao a tutti!
innanzitutto complimenti vivissimi per la recensione perchè non se ne trovano di così esaurienti comequesta su internet;
dato il mio innamoramento per questo lettore volevo chiedere qualche consiglio su quale versione acquistare,se la 4 gb o la 8 gb.
il mio utilizzo s'impronterebbe più che altro sulla visione di film e foto dalla mia digitale.
ringrazio tutti anticipatamente
lino
Drakogian
22-10-2007, 11:02
@ sirio219
Tieni presente che lo Zen non è proprio un Portable Media Players (PMP) ma un Digital Audio Players (DAP). Quindi un lettore di brani mp3 che consente anche (previa ricodifica) di vedere film. Nel tuo caso quello da 8 GB dovrebbe essere la soluzione migliore. Senza dimenticare la possibilità di inserire schede di memoria SD aggiuntive.
bellissimo,tra qualche giorno ne saro felice posesore sicuramente.Non vedo l'ora
flymarine
13-12-2007, 20:34
possibile che il nuovo creative supporti l'usb 1.1 e non 2.0?
meglio il meizu M6 4go a sto punto :D
Ciao
sono indeciso se comprare questo Zen oppure il jukebox movie 280 della mediacom.Ma lo zen ha la possibilità di visualizzare i testi duarante l'ascolto di canzoni(ebook) come per il jukebox movie 280?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.