View Full Version : investire su google?
robert1980
11-10-2007, 10:22
Frutta investire su google?
microcip
11-10-2007, 10:23
cioè?
in borsa intendi?
beh, è in crescita costante da 2 anni a questa parte...
http://finance.google.com/finance?client=ob&q=GOOG
robert1980
11-10-2007, 12:04
beh, è in crescita costante da 2 anni a questa parte...
http://finance.google.com/finance?client=ob&q=GOOG
buono, cosa devo fare? quanto investo? :confused: :stordita: :D :D :D :D :D :D
tanto di cappello a chi le ha comprate in opv e le ha ancora in saccoccia...:cry:
deggungombo
11-10-2007, 14:11
secondo me è rischioso comprarle ora... il prezzo è altissimo... poi è ovvio, nessuno vieta che crescano ancora, ma la borsa si sa,è una scommessa :fagiano:
buono, cosa devo fare? quanto investo? :confused: :stordita: :D :D :D :D :D :D
forse banking online, ma ne sai 0, è come spararti in fronte...:sofico:
robert1980
12-10-2007, 08:04
forse banking online, ma ne sai 0, è come spararti in fronte...:sofico:
no, non ne so 0, ne so -1 :D :D :D
Da quello che ho capito è meglio non investire quando è un prezzo alto, quando è un prezzo troppo basso, quando il periodo può avere picchi in discesa. Ma google si alza sempre...non capisco.
Si alzerà ancora?
Hai qualche sito?
In teoria se investo 300 euro, potrei perdere 200 euro circa no?
int main ()
12-10-2007, 08:33
no, non ne so 0, ne so -1 :D :D :D
Da quello che ho capito è meglio non investire quando è un prezzo alto, quando è un prezzo troppo basso, quando il periodo può avere picchi in discesa. Ma google si alza sempre...non capisco.
Si alzerà ancora?
Hai qualche sito?
In teoria se investo 300 euro, potrei perdere 200 euro circa no?
no... se investi 300..dp 2 giorni vengono a pignolarti la casa e la macchina perkè sei andato così in perdita che i 300 euro non bastano XD:sofico: :sofico: :sofico:
Gig4hertz
12-10-2007, 08:35
no... se investi 300..dp 2 giorni vengono a pignolarti la casa e la macchina perkè sei andato così in perdita che i 300 euro non bastano XD:sofico: :sofico: :sofico:
:asd:
deggungombo
12-10-2007, 08:36
In teoria se investo 300 euro, potrei perdere 200 euro circa no?parli di azioni?
in teoria se investi 300 potresti anche perdere 300: supponi che dopodomani salti fuori per google qualcosa tipo parmalat, cirio o finmatica (giusto per fare 3 esempi banali) ti ritrovi dall'oggi al domani con un mucchio di carta straccia (esperienza in famiglia)
riguardo a google, se sapessi l'andamento del prezzo del prossimo periodo non lo verrei a scrivere qui, e diventerei milionario :D
Fradetti
12-10-2007, 09:06
In teoria se investo 300 euro, potrei perdere 200 euro circa no?
Sul mercato azionario hai sempre il rischio di perdere tutto ciò che investi.
Ovvio che poi ci sono aziende più o meno solide (e Google NON è solida)... però il rischio di perder tutto c'è su qualsiasi investimento azionario.
E' il punto di forza delle azioni: investo 300 e al massimo perdo 300. Non un euro di più
robert1980
12-10-2007, 09:20
a me pare che google faccia grandi cose. Tra l'earth, i motori di ricerca, youtube, maps...pubblicità , portali, le azzecca tutte....mi sembra strano che l'andamento non è solida.
Io la vedo un po come una prossima microsoft. Magari fra un po ci tira fuori pure un sistema op tipo Tiger :sofico: :D
Cmq non ho capito una cosa:
io investo i loro investimenti (e come andamento giornaliero in base alle loro entrate / uscite) o
investo che: quando loro fanno i soldi dopo che hanno investito, li faccio pure io?
Cioè il periodo è tutto , si sa...ma ... quando investire?
deggungombo
12-10-2007, 09:38
io investo i loro investimenti (e come andamento giornaliero in base alle loro entrate / uscite) o
investo che: quando loro fanno i soldi dopo che hanno investito, li faccio pure io?
Cioè il periodo è tutto , si sa...ma ... quando investire?non ho capito cosa hai scritto, provo a rispondere lo stesso... :D
tu oggi compri le azioni ad un dato prezzo, le vendi quando vuoi al prezzo a cui sono quotate in quel particolare giorno. se il prezzo è salito hai guadagnato, se il prezzo è diminuito hai perso.
se vuoi sapere come varia il prezzo dell'azione non è mica semplice, dipende da troppi fattori per essere prevedibile... ok, google ha molti progetti sul fuoco, sembra un'azienda molto attiva, ha praticamente il monopolio come motore di ricerca... tutto sembra a suo favore, ma tra questo e garantire che il prezzo dell'azione continuerà a salire ce ne corre.
robert1980
12-10-2007, 10:46
e io che pensavo che potevi investire oggi e vendere fra un mese... :D :D :D
DarkSiDE
12-10-2007, 10:46
ma volendo comprarle come si fa? esiste un limite minimo di acquisto?
Fradetti
12-10-2007, 11:18
a me pare che google faccia grandi cose. Tra l'earth, i motori di ricerca, youtube, maps...pubblicità , portali, le azzecca tutte....mi sembra strano che l'andamento non è solida.
Google fa grandissime cose... ma per aziende solide si intendono quegli investimenti che aumentano poco o niente e che danno dividendi certi tipo grandissimi gruppi bancari, conglomerate tipo Altria o Unilever che hanno solidissime basi di business.
Google è un grosso rischio di investimento, il fattore bolla è molto alto ;)
Sul mercato azionario hai sempre il rischio di perdere tutto ciò che investi.
Ovvio che poi ci sono aziende più o meno solide (e Google NON è solida)... però il rischio di perder tutto c'è su qualsiasi investimento azionario.
Ovviamente sono d'accordo. Attualmente GOOG sta a 622$ e sta capitalizzando qualcosa come 200 miliardi di dollari :eek: Il 18 ottobre esce la trimestrale, io aspetterei questa per comprare.
Se poi qualcuno vuole delle belle scariche di adrenalina pura, consiglio di investire nei mercati OTC:Bulletin Board e Pinksheet. Occhio che si può perdere _parecchio_, però si possono anche fare bei soldini :) Per esempio, a giugno ho comprato 2500€ di azioni di un titolo a 0.006$ e le ho rivendute il 10 settembre a 0.085$ :D Magari fosse sempre così :cry:
Per comprare azioni nel mercato americano consiglio di aprire un conto in dollari con E*TRADE, che ha gli uffici anche in Italia e quindi possono aiutare in tutto. Operare con le SIM italiane secondo me non conviene, perchè hanno commissioni troppo elevate.
deggungombo
12-10-2007, 11:31
e io che pensavo che potevi investire oggi e vendere fra un mese... :D :D :Din linea di principio puoi comprare oggi e vendere oggi stesso, oppure puoi comprare oggi e vendere tra 10 anni...sta a te.
ma volendo comprarle come si fa? esiste un limite minimo di acquisto?dipende...a volte vengono messi in vendita pacchetti minimi di un certo numero di azioni, ma in principio penso che il valore minimo che tu possa acquistare sia quello di 1 azione (a meno di regole che non conosco)
robert1980
12-10-2007, 12:01
quindi posso comprare una azione a 300 euro e rivenderla dopo 1 mese, magari si è alzata parecchio.
Una azione di google.....? mi suona strano...
ma ci sono siti per fare ste robe?
deggungombo
12-10-2007, 12:45
quindi posso comprare una azione a 300 euro e rivenderla dopo 1 mese, magari si è alzata parecchio.
Una azione di google.....? mi suona strano...
ma ci sono siti per fare ste robe?anche nella migliore delle ipotesi in un mese non aspettarti miracoli... facciamo un esempio pratico: supponiamo che tu abbia comprato le azioni di google un mese fa e che tu abbia venduto ieri... ecco (esempio anomalo :D ), avresti guadagnato circa il 19% sul tuo capitale investito, che è tantissimo. Ma non puoi avere certezza per il futuro... controesempio, se avessi comprato il 13 gennaio 2006 e venduto un mese dopo avresti perso circa il 22% anche in questo caso è tanto.
per il discorso "numero azioni" viso che quelle di google hanno raggiunto più di 600dollari non credo che ne comprerai 1000 :D
si ma mi pare di aver capito ( e ne sono QUASI certo :O ) che ne devi comprare MINIMO 500, anche perchè i grandi azioninisti ne hanno milioni, una persona qualunque qualche migliaio :stordita:
:fagiano:
limpid-sky
13-10-2007, 19:39
Ovviamente sono d'accordo. Attualmente GOOG sta a 622$ e sta capitalizzando qualcosa come 200 miliardi di dollari :eek: Il 18 ottobre esce la trimestrale, io aspetterei questa per comprare.
Se poi qualcuno vuole delle belle scariche di adrenalina pura, consiglio di investire nei mercati OTC:Bulletin Board e Pinksheet. Occhio che si può perdere _parecchio_, però si possono anche fare bei soldini :) Per esempio, a giugno ho comprato 2500€ di azioni di un titolo a 0.006$ e le ho rivendute il 10 settembre a 0.085$ :D Magari fosse sempre così :cry:
Per comprare azioni nel mercato americano consiglio di aprire un conto in dollari con E*TRADE, che ha gli uffici anche in Italia e quindi possono aiutare in tutto. Operare con le SIM italiane secondo me non conviene, perchè hanno commissioni troppo elevate.
cioè ti sei fatto un 30000euro?:eek:
DarkSiDE
14-10-2007, 00:43
Ovviamente sono d'accordo. Attualmente GOOG sta a 622$ e sta capitalizzando qualcosa come 200 miliardi di dollari :eek: Il 18 ottobre esce la trimestrale, io aspetterei questa per comprare.
Se poi qualcuno vuole delle belle scariche di adrenalina pura, consiglio di investire nei mercati OTC:Bulletin Board e Pinksheet. Occhio che si può perdere _parecchio_, però si possono anche fare bei soldini :) Per esempio, a giugno ho comprato 2500€ di azioni di un titolo a 0.006$ e le ho rivendute il 10 settembre a 0.085$ :D Magari fosse sempre così :cry:
Per comprare azioni nel mercato americano consiglio di aprire un conto in dollari con E*TRADE, che ha gli uffici anche in Italia e quindi possono aiutare in tutto. Operare con le SIM italiane secondo me non conviene, perchè hanno commissioni troppo elevate.
qualche spiegazione in più per capire come fare? :)
cioè ti sei fatto un 30000euro?:eek:
si :), ma ne avrei potuti fare molti di più, perchè un 1800€ li ho comprati quando il titolo stava a 0.065$ e quello stesso giorno crollò a 0.009 se non ricordo male. Meno male che poi ho comprato a 0.006$.
Un tedesco ha comprato 300k $ di questo titolo e aveva 54 milioni di azioni, tra il 3 e il 10 settembre ha venduto tutto e ha fatto 4 milioni di dollari. Ha preso 800k$ del guadagno e li ha investiti su un altro titolo. Io ovviamente l'ho seguito alla grande e ho comprato gli stessi titoli suoi :D
Non credere che sia così semplice però, anzi, un titolo così capita raramente. Per esempio ho comprato 250$ di un titolo a 0.0004 che era fortemente speculativo, tutti dicevano che andava chissà dove, invece c'era stata una diluizione mostruosa (aumento enorme del numero di azioni per ripagare un debito contratto con una società di prestiti) e l'o/s era diventato di 4 miliardi di azioni. Ho venduto a 0.0001$
qualche spiegazione in più per capire come fare? :)
beh è semplice iniziare a fare trading. Io ho aperto un conto su E*TRADE (italia.etrade.com), chiedo scusa se verrà considerato spam, ma sto semplicemente consigliando il miglior broker americano che ha anche gli uffici in Italia. Le banche italiane fregano un sacco di soldi in commissioni per i titoli comprati nei mercati americani.
Poi fai un bonifico in dollari per alimentarlo. Ti scarichi la piattaforma in Java per operare (acquistare, vendere, fare analisi sui grafici, ecc ecc) e operi per l'appunto :)
Per scegliere i titoli io seguo la sezione Wall Street di finanzaonline.com/forum, dove segnalano titoli di tutti i mercati (Nasdaq, Amex, OTC:BB, Pinksheet) e le board americane di investorshub.com (qui discutono solo i titoli OTC:BB e Pinksheet).
I mercati Pinksheet e OTC:BB sono molto speculativi e manipolati dai Market Makers (soprattutto il primo). Sconsiglierei Pinksheet perchè è davvero rischioso.
Se posso permettermi, io non inizierei subito investendo soldi veri. Per qualche mese proverei le simulazioni di yahoo finance con soldi finti e vedere come va.
Il trading è un simpatico hobby. Io investo sui titoli long-term, cioè scelgo quelli che possono crescere a mio avviso e ci metto dei soldi. Poi controllo di tanto in tanto come va. Non faccio lo scalping come quelli che si mettono tutta la giornata davanti al monitor e vendono e comprano di continuo, anche perchè essendo studente non avrei il tempo e anche avendocelo non lo farei :)
limpid-sky
14-10-2007, 09:14
beh è semplice iniziare a fare trading. Io ho aperto un conto su E*TRADE (italia.etrade.com), chiedo scusa se verrà considerato spam, ma sto semplicemente consigliando il miglior broker americano che ha anche gli uffici in Italia. Le banche italiane fregano un sacco di soldi in commissioni per i titoli comprati nei mercati americani.
Poi fai un bonifico in dollari per alimentarlo. Ti scarichi la piattaforma in Java per operare (acquistare, vendere, fare analisi sui grafici, ecc ecc) e operi per l'appunto :)
Per scegliere i titoli io seguo la sezione Wall Street di finanzaonline.com/forum, dove segnalano titoli di tutti i mercati (Nasdaq, Amex, OTC:BB, Pinksheet) e le board americane di investorshub.com (qui discutono solo i titoli OTC:BB e Pinksheet).
I mercati Pinksheet e OTC:BB sono molto speculativi e manipolati dai Market Makers (soprattutto il primo). Sconsiglierei Pinksheet perchè è davvero rischioso.
Se posso permettermi, io non inizierei subito investendo soldi veri. Per qualche mese proverei le simulazioni di yahoo finance con soldi finti e vedere come va.
Il trading è un simpatico hobby. Io investo sui titoli long-term, cioè scelgo quelli che possono crescere a mio avviso e ci metto dei soldi. Poi controllo di tanto in tanto come va. Non faccio lo scalping come quelli che si mettono tutta la giornata davanti al monitor e vendono e comprano di continuo, anche perchè essendo studente non avrei il tempo e anche avendocelo non lo farei :)
forse faccio una domanda retorica ma studi economia?
se sei uno studente e investi così bene significa che ti appassiona la materia.
forse faccio una domanda retorica ma studi economia?
se sei uno studente e investi così bene significa che ti appassiona la materia.
no, non studio economia, non mi piace neanche molto a dir la verità :)
Poi non è che investo così bene, quello è stato il primo titolo che ho comprato, e l'ho comprato sull'onda generale dell'entusiasmo visto che aveva fatto +2725% la seduta precedente. E' stata solo una botta di c@@o pazzesca :) che mi auguro si ripeta :D
Semplicemente ho pensato che volendo guadagnare qualcosa era meglio provare a fare trading che dei lavoretti mal pagati durante l'estate. Ho avuto fortuna e mi è andata bene, per adesso
limpid-sky
14-10-2007, 09:32
no, non studio economia, non mi piace neanche molto a dir la verità :)
Poi non è che investo così bene, quello è stato il primo titolo che ho comprato, e l'ho comprato sull'onda generale dell'entusiasmo visto che aveva fatto +2725% la seduta precedente. E' stata solo una botta di c@@o pazzesca :) che mi auguro si ripeta :D
Semplicemente ho pensato che volendo guadagnare qualcosa era meglio provare a fare trading che dei lavoretti mal pagati durante l'estate. Ho avuto fortuna e mi è andata bene, per adesso
tanto per restare in topic.
Cosa bisogna conoscere per fare il trader secondo la tua esperienza? Ho letto su uno dei link che nessuno ha abbandonato il proprio lavoro poichè di investimenti non si campa data la natura del mercato, tutti i rischi ecc..cosa che peraltro mi aspettavo.
per fare un esempio di google cosa bisogna sapere per investire?non penso basti tentare la fortuna.
La mia è curiosità, forse la stessa che ha spinto l'autore di questo thread.
P.S Io studio ingegneria e con la finanza non ci azzecca molto.:D
tanto per restare in topic.
Cosa bisogna conoscere per fare il trader?
Io sto iniziando a leggermi nel tempo libero un pò di cose sull'analisi fondamemtale. L'analisi tecnica, che è quella che fondamentalmente studia i grafici e ti permette di capire dove sono le resistenza, i supporti, dove potrebbe arrivare il valore nel breve termine, ecc ecc ed in pratica serve a coloro che fanno trading giornalmente per capire dove acquistare e dove uscire, non mi serve molto.
Dipende quindi cosa vuoi fare. Per investire a lungo termine bisogna saper leggere un pò i bilanci per capire la situazione di un'azienda, sapere come calcolare il fair pps (cioè un prezzo corretto) conoscendo i guadagni, il debito, il numero delle azioni, il P/E (cioè il moltiplicatore del prezzo) dei vari settori.
Ho letto su uno dei link che nessuno ha abbandonato il proprio lavoro poichè di investimenti non si campa data la natura del mercato, tutti i rischi ecc..cosa che peraltro mi aspettavo.
si, be ovviamente. Non è come il gioco d'azzardo ma poco ci manca, secondo me :)
per fare un esempio di google cosa bisogna sapere per investire?non penso basti tentare la fortuna.
sinceramente non saprei cosa dire a proposito di Google. Certo è che in passato c'era gente che rideva quando GOOG stava a 100$, questa stessa gente rideva ancora quando arrivò ai 200$, ora sta a oltre 600$ e non penso che rida più. Attualmente con quel prezzo e con quel numero di azioni dovrebbe star capitalizzando intorno ai 200 miliardi di dollari :eek: Io aspetterei i risultati della trimestrale per capire come stanno le cose
P.S Io studio ingegneria e con la finanza non ci azzecca molto.:D
Anche io faccio ingegneria :)
In teoria se investo 300 euro, potrei perdere 200 euro circa no?
Scusate se sorrido ma 300 euro in azioni non lo definirei esattamente "un investimento"; tra commissioni e seccature varie forse si fa prima a tenerli sotto il materasso.
Un consiglio che posso dare nei mercati OTC:BB e Pinksheet è quello di cercare i reverse merger. Ossia ci sono dei titoli che fanno schifo, non valgono niente, società abbastanza inguaiate con debiti ecc ecc C'è però una società privata che magari vuole andare pubblica. Per farlo dovrebbe fare l'IPO (l'offerta pubblica), ma ci vogliono mesi per avere le autorizzazioni, un sacco di soldi, ecc. Allora per risparmiare tempo queste società private si comprano queste aziende mal ridotte, le svuotano, pagano i debiti e ci mettono dentro la loro azienda con una fusione, poi cambiano il nome del titolo (il ticker) in borsa et voilà
Con i reverse/merger buoni di solito i titoli schizzano alle stelle, anche sul semplice annuncio del RM.
Per esempio, il titolo con il quale ho guadagnato si chiamava GSCR, quando si è avuta la notizia che la Seaway Valley Capital lo avrebbe comprato il titolo è schizzato in una seduta a +2725%. La Seaway ha comprato la società nel corso di luglio, gli ha cambiato il titolo in borsa da GSCR a SWVC a fine Agosto ed il titolo a iniziato a correre di brutto per 9 giorni di seguito. 9 giorni di chiusura a +20-40%. Poi il 10 settembre tocca il massima a 0.086 e crolla perchè tutti presero i profitti. Per oltre un mese è rimasta nel range di 0.03 e dalla prossima settimana dovrebbe esserci il boom perchè usciranno i risultati finanziari della Seaway (che è una holding e possiede 2 catene di centri commerciali più chissa cos'altro) e finalmente SWVC non sarà più una conchiglia vuota ma conterrà delle vere società. La gente grida già impazzita a un possible prezzo di 0.10-0.20 sull'onda dell'euforia, ma io ho, che ho ricomprato il tiolo, ho già piazzato gli exit points intorno a 0.06-0.08
Stessa cosa un altro titolo che avevo individuato-> FCCN. Era una holding del cavolo nel mercato Pinksheet. L'Aero Exhaust che è una società privata che produce marmitte ed è partner della Nascar (e già questo significa che ha i dindini se sponsorizza la Nascar :) ) decide di andare pubblica e annuncia il merging con la FCCN.....BOOM +100% in un solo giorno ed ora anche di la si aspetta l'uscita dei risultati finanziari per capire quanto vale veramente il titolo...sicuramente più del prezzo attuale.
EDIT: avevo letto male :)
robert1980
14-10-2007, 10:54
Io dico che tra ATI e Nvidia si possa rischiare e avventarsi in un 50% di probabilità (o la va o la spacca) e alternarsi :)
Stessa roba Apple e Microsoft
Google invece è sempre stata in salita
jamiegando
14-10-2007, 11:08
iscritto
Per qualche mese proverei le simulazioni di yahoo finance con soldi finti e vedere come va.
Come si fa?:)
Praetorian
14-10-2007, 12:06
beh è semplice iniziare a fare trading. Io ho aperto un conto su E*TRADE (italia.etrade.com), chiedo scusa se verrà considerato spam, ma sto semplicemente consigliando il miglior broker americano che ha anche gli uffici in Italia. Le banche italiane fregano un sacco di soldi in commissioni per i titoli comprati nei mercati americani.
Poi fai un bonifico in dollari per alimentarlo. Ti scarichi la piattaforma in Java per operare (acquistare, vendere, fare analisi sui grafici, ecc ecc) e operi per l'appunto :)
Per scegliere i titoli io seguo la sezione Wall Street di finanzaonline.com/forum, dove segnalano titoli di tutti i mercati (Nasdaq, Amex, OTC:BB, Pinksheet) e le board americane di investorshub.com (qui discutono solo i titoli OTC:BB e Pinksheet).
I mercati Pinksheet e OTC:BB sono molto speculativi e manipolati dai Market Makers (soprattutto il primo). Sconsiglierei Pinksheet perchè è davvero rischioso.
Se posso permettermi, io non inizierei subito investendo soldi veri. Per qualche mese proverei le simulazioni di yahoo finance con soldi finti e vedere come va.
Il trading è un simpatico hobby. Io investo sui titoli long-term, cioè scelgo quelli che possono crescere a mio avviso e ci metto dei soldi. Poi controllo di tanto in tanto come va. Non faccio lo scalping come quelli che si mettono tutta la giornata davanti al monitor e vendono e comprano di continuo, anche perchè essendo studente non avrei il tempo e anche avendocelo non lo farei :)
come si procede per "giocare" cn soldi finti? :P mi sono appena registrato
a dir la verità non lo so come fare le simulazioni con yahoo :p
io, da sprovveduto, ho giocato subito con i soldi veri :D
comunque sapevo che si poteva fare, anche su www.borse.it si possono fare le simulazioni. Immagino che ci siano anche molti altri siti che le fanno
Scusate se sorrido ma 300 euro in azioni non lo definirei esattamente "un investimento"; tra commissioni e seccature varie forse si fa prima a tenerli sotto il materasso.
sconsigli un investimento di soli 300 euro??
Ubi-Wan tu al momento quanto hai investito in azioni?
cut
La domanda fondamentale che mi sorge è come fai a ricavare tutte queste informazioni su società praticamente sconosciute, addirittura oltreoceano??:)
Ubi-Wan tu al momento quanto hai investito in azioni?
intorno ai 10000$
La domanda fondamentale che mi sorge è come fai a ricavare tutte queste informazioni su società praticamente sconosciute, addirittura oltreoceano??:)
infatti non è semplice. Consiglio di leggere un forum, quello di finanzaonline.com
(www.finanzaonline.com/forum) dove vengono segnalati dei titoli e io poi seguo investorshub.com. Su questo, in prima pagina vengono messi i titoli "hot", quelli cioè nelle cui boards si stanno scrivendo molti messaggi (segno di fermento...). Una volta aperta la board si trovano molte informazioni su quell'azienda.
infatti non è semplice. Consiglio di leggere un forum, quello di finanzaonline.com
(www.finanzaonline.com/forum) dove vengono segnalati dei titoli e io poi seguo investorshub.com. Su questo, in prima pagina vengono messi i titoli "hot", quelli cioè nelle cui boards si stanno scrivendo molti messaggi (segno di fermento...). Una volta aperta la board si trovano molte informazioni su quell'azienda.
Molto interessante, pensavo di iniziare a tenere sott'occhio i mercati e provare con qualche simulatore per prendere dimestichezza, è un ambio che mi ha sempre affascinato
grazie :)
Molto interessante, pensavo di iniziare a tenere sott'occhio i mercati e provare con qualche simulatore per prendere dimestichezza, è un ambio che mi ha sempre affascinato
grazie :)
figurati ;)
segnalo anche www.marketmasters.org nel quale ogni settimana viene segnalato un titolo come analisi fondamentale, uno per l'analisi tecnica e poi c'e' "l'hot stock"
limpid-sky
14-10-2007, 15:24
che siti potete consigliare per chi non ne sa nulla e vuole capirne di più?
non credo che ci sia un topic in hardware upgrade che tratti questi argomenti.
sconsigli un investimento di soli 300 euro??
Non lo sconsiglio, semplicemente 300 euro su un azione non sono un investimento. Se poi qualcuno vuole divertirsi a giocare d'azzardo con i mercati finanziari, va benissimo ed è liberissimo di farlo ma per favore chiamiamo le cose con il proprio nome ;)
P.S. Ho volutamente usato il termine gioco d'azzardo perché nel mondo finanziario (dove l'asimmetria informativa è all'ordine del giorno) per un privato è matematicamente impossibile battere il mercato.
beh si ma a una certà età non si hanno liquidità per fare un investimento ... magari si può cominciare a capire come funziona!
e comunque se volessi cominciare a giocare un pò in borsa.. magari anche perdendo tutto.. cosa mi consigliate fare? con la mia banca può andare bene? o poi vado a pagare troppe commissioni etc?
intorno ai 10000$
apperò.. questi organi riproduttivi maschili :eek:
ma c'è una soglia minima di investimento consigliata per non rimetterci in commissioni/tasse/spese varie?
ai fini della tassazione come vengono considerati gli introiti?
per chi ha partita iva come ci si regola?
:stordita:
ma c'è una soglia minima di investimento consigliata per non rimetterci in commissioni/tasse/spese varie?
Io pago 9,99$ ad eseguito con E*TRADE. Signfica che se compro (o vendo) 1 o 10000 azioni pago sempre e solo 9,99$. Quindi, in totale, l'apertura e chiusura di una posizione costa 20$. Ci sono anche broker come zecco.com (tra i cui fondatori c'è quello di skype) che offrono 40 eseguiti gratis al mese (o 10 al giorno), poi dopo paghi 3,50$ ad eseguito. Ci sto pensando, però E*TRADE ha la comodità di avere gli uffici in Italia, quindi se hai problemi prendi il telefono e li chiami.
ai fini della tassazione come vengono considerati gli introiti?
Su questa parte mi devo ancora informare. Essendo studente non ho mai fatto una dichiarazione dei redditi, però mi toccherà farla l'anno prossimo :p
Comunque la tassazione sul capital gain è del 12,5% attualmente. Se operi con le banche italiane loro prendono automaticamente il 12,5% dalle plusvalenze quando vendi. Se invece operi con un broker americano devi invece provvedere tu a dichiarare quanto hai guadagnato e a pagare le corrispondenti tasse.
per chi ha partita iva come ci si regola?
Non ne ho la certezza, ma penso che valgano le stesse cose per chi ha la p.iva
e comunque se volessi cominciare a giocare un pò in borsa.. magari anche perdendo tutto.. cosa mi consigliate fare? con la mia banca può andare bene? o poi vado a pagare troppe commissioni etc?
dipende da quale banca hai, non hanno tutte gli stessi cost.
mi sa tanto che lascerò perdere... investire pochieuro nonconviene proprio.. farò prima a giocarli su qualche bookmakers :D
all'inizio nn ci credevo cazzo hai venduto a un prezzo maggiore 14,x volte quello a cui hai comprato:eek:
spendi 2500 hai oltre 30k :eek:
cioè:eek:
giocare in borsa può essere rischioso si però quando spendi 2500 e ne prendi oltre 30k :eek:
secondo me bisogna imparare...alla fine se uno decide di metterci un totale e basta male nn fa...
cioè l'utente di sopra con ciò che ha guadagnato può decidere di prendersi metà guadagno e il resto "giocarselo":p
Sisupoika
15-10-2007, 12:48
Ubi-Wan, credo che in molti apprezzeremmo se tu aprissi un thread sull'argomento, e proponessi una sorta di guida per chi ne e' a digiuno e vorrebbe saperne, magari incominciando a investire. ;)
Ubi-Wan, credo che in molti apprezzeremmo se tu aprissi un thread sull'argomento, e proponessi una sorta di guida per chi ne e' a digiuno e vorrebbe saperne, magari incominciando a investire. ;)
giustissimo :ave:
cmq:
A tre americani il Nobel per l'economia
Per la 'teoria della concezione dei meccanismi'
OSLO - I tre americani Leonid Hurwicz, Eric S.Maskin and Roger B.Myerson hanno vinto il premio Nobel per l'economia. A loro merito l'elaborazione della "teoria della concezione dei meccanismi", che permette di valutare in anticipo i futuri andamenti del mercato. Tale "teoria ci consente di distinguere le situazioni in cui i mercati funzionano bene da quelle in cui i mercati funzionano male", si legge nella motivazione della Reale Accademia svedese delle Scienze.
ma più che altro sarebbe da capire su che aziende rischiare...e credo che cmq si debba vedere con attenzione "lo storico" dell'azienda...
cmq riguardo google nn credo ci saranno exploit tipo Ubi-Wan, un'altra bella botta :ciapet: la ebbe chi investi in tiscali:stordita:
Ubi-Wan, credo che in molti apprezzeremmo se tu aprissi un thread sull'argomento, e proponessi una sorta di guida per chi ne e' a digiuno e vorrebbe saperne, magari incominciando a investire. ;)
lo farei volentieri, ma putroppo non ho ne il tempo ne l'esperienza sufficiente per poter dare dei suggerimenti. Tenete presente che io opero in borsa solo da fine giugno e tra l'altro ho solo acquistato due titoli fino ad adesso :p Tra l'altro sono anche a digiuno di analisi tecnica e analisi fondamentale. Quel colpaccio è stato, come mi ha anche detto mio padre, la fortuna del principiante :p
Posso solo permettermi di consigliare di seguire il forum wall street di finanzaonline (http://finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=5) dove vengono segnalati giornalmente dei titoli e i thread vengono seguiti anche per mesi, come è normale che sia. Non è che compri oggi e vedi domani con un guadagno enorme :)
Io seguo principalmente una sottosezione (http://finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=39) sui mercati OTC e Pinksheet, che sono dei mercati dove si possono avere grossissime percentuali di guadagno ma anche di perdita.
cmq riguardo google nn credo ci saranno exploit tipo Ubi-Wan, un'altra bella botta :ciapet: la ebbe chi investi in tiscali:stordita:
questo non è vero, fare il 1000% non è rarissimo, ma non è semplice trovare i titoli che lo faranno però :) Un mio amico del forum che ho segnalato ha comprato l'anno scorso 5 milioni di azioni a 0.009 di un titolo farmaceutico(XKEM) e le ha vendute a luglio 2007 a 0.10 = 500.000$ poi il titolo è crollato ed ha avuto adirittura il delisting
questo non è vero, fare il 1000% non è rarissimo, ma non è semplice trovare i titoli che lo faranno però :) Un mio amico del forum che ho segnalato ha comprato l'anno scorso 5 milioni di azioni a 0.009 di un titolo farmaceutico(XKEM) e le ha vendute a luglio 2007 a 0.10 = 500.000$ poi il titolo è crollato ed ha avuto adirittura il delisting
ma google nn è affermata già per poter aver sbalzi del genere?
cioè che succede all'azienda quando le azioni subiscono variazioni del 1000%?
cos'è il delisting?
cmq il tuo amico :eek: :eek: :eek:
ci ha messo 45k ne ha preso 500k:eek:
ci ha guadagnato il 1011%:eek:
ma a livello fiscale i soldi guadagnati con azioni come vengono considerati?
ma google nn è affermata già per poter aver sbalzi del genere?
si, infatti, percentuali così le fanno solo le aziende insignificanti che hanno delle grosse news oppure in casi di reverse merger
cos'è il delisting?
Il titolo viene cancellato da un certo mercato e viene spostato in un mercato inferiore.
cmq il tuo amico :eek: :eek: :eek:
ci ha messo 45k ne ha preso 500k:eek:
ci ha guadagnato il 1011%:eek:
http://finanzaonline.com/forum/showpost.php?p=14783968&postcount=113 ;)
ma a livello fiscale i soldi guadagnati con azioni come vengono considerati?
devi pagare il 12.50% di tasse sui guadagni
e le spese fisse quali sono? dove consigliate di aprire un conto per comprare azioni online?
ma si può fare una semplice guida per giocare con soldi finti in borsa?
P.s e il tuo amico che se n'è fatto della vincità? :D
e le spese fisse quali sono? dove consigliate di aprire un conto per comprare azioni online?
dipende in che mercati vuoi operare. Nel mercato italiano od europeo vanno bene iwbank, directa, fineco. Per il mercato americano meglio farsi un conto con un broker americano (E*TRADE, Ameritrade, Zecco, Scottrade). Io consiglio E*TRADE perchè hanno gli uffici in Italia e quindi per qualsiasi problema puoi chiamare loro, mentre gli altri no.
I conti americani non hanno costi di tenuta conto. Paghi semplicemente le commissioni sugli eseguiti. Per le banche italiane non saprei.
ma si può fare una semplice guida per giocare con soldi finti in borsa?
non saprei, io non ho mai provato siti per le simulazioni. So che in Yahoo! Finance ci si può creare un portfolio e seguire i titoli in differita di 20 minuti (c'è la free trial per vederli in real-time per un mese).
P.s e il tuo amico che se n'è fatto della vincità? :D
Non lo so, so però che sono tre settimane che è sparito dal forum :D Mi hanno detto che dovrebbe essere andato a mare?!? :confused:
cmq ho letto adesso che nintendo negli ultimi due anni ha quintuplicato il valore delle sue azioni..:fagiano:
non saprei, io non ho mai provato siti per le simulazioni. So che in Yahoo! Finance ci si può creare un portfolio e seguire i titoli in differita di 20 minuti (c'è la free trial per vederli in real-time per un mese).
Non lo so, so però che sono tre settimane che è sparito dal forum :D Mi hanno detto che dovrebbe essere andato a mare?!? :confused:
ma tu cm hai iniziato? cosa hai letto?:)
io mi chiedo se ne valga la pena investire 3-400 euro....
ma tu cm hai iniziato? cosa hai letto?:)
niente :p
ora però sto pensando di comprare "Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari" di Murphy, così capisco almeno un pò un grafico quando lo vedo :D
io mi chiedo se ne valga la pena investire 3-400 euro....
francamente penso di no. Il 10% è un risultato ottimo per un titolo, ma con un 10% tu ci faresti solo 30-40 euro - le commissioni = 0
niente :p
ora però sto pensando di comprare "Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari" di Murphy, così capisco almeno un pò un grafico quando lo vedo :D
cioè ti sei buttato ad capocchiam :D nel trading?
cioè vedi giusto i titoli e decidi se ocmprare vendere ect?
quanto si prneodno di commissioni?
cioè ti sei buttato ad capocchiam :D nel trading?
esattamente :P non ti dico quando il titolo è crollato il giorno stesso in cui l'ho comprato ed ha continuato così per tutto luglio e metà agosto....ho passato un'estate stressante, ma sono stato ricompensato a settembre :cool:
cioè vedi giusto i titoli e decidi se ocmprare vendere ect?
un pò di analisi per ricavare un prezzo corretto la so fare però e poi basta seguire i forum americani dove ci sono molti esperti (non analisi, ma gente comune che però si campa di trading). Per esempio, il titolo con cui ho fatto i 30k adesso dovrebbe ricominciare la corsetta dai 0.027 dove è finito. Ieri ha fatto +10% (=800$ per me, ma non ho venduto) e si spera che possa arrivare a 0.10 dopo che usciranno i risultati finanziari (ammesso che siano buoni come ci si aspetta) e a 0.15-0.20 per Natale.
quanto si prneodno di commissioni?
l'ho scritto mille mila volte :) Io pago 9,99$ ad eseguito
ne approfitto .... con una somma di circa 400 euro potrei cominciare a investire nei mercati americani (visti i minori costi) ?
sinceramente io al momento ho da parte soli 2000 euro e non mi va di rischiare di perderli tutti (anche perchè devo comprare la reflex digitale) però mi piacerebbe cominciare a investire ... magari anche non guadagnandoci, ma giusto per fare esperienza... e poi credo che devi proprio essere sfigato, ma perdere in un botto tutti i soldi investiti è difficile...
ne approfitto .... con una somma di circa 400 euro potrei cominciare a investire nei mercati americani (visti i minori costi) ?
ripeto, secondo me non ne vale la pena. Metti in conto che già devi spendere 20$ in commissioni. Io piuttosto simulerei per qualche mese, leggerei un pò sull'analisi tecnica e fondamentale per capire almeno dove un titolo può andare o meno e poi quando hai un metodo, investire seriamente qualcosa di più.
e poi credo che devi proprio essere sfigato, ma perdere in un botto tutti i soldi investiti è difficile...
non esserne tanto sicuro :) da inesperto il 25 giugno entrai in un titolo che stava salendo salendo salendo, appena ho comprato io le azioni ha cominciato a crollare e a fine giornata avevo 300€ dei 1800€ investiti il pomeriggio. Mi sentivo come quelli del '29 lol
un pò di analisi per ricavare un prezzo corretto la so fare però e poi basta seguire i forum americani dove ci sono molti esperti (non analisi, ma gente comune che però si campa di trading). Per esempio, il titolo con cui ho fatto i 30k adesso dovrebbe ricominciare la corsetta dai 0.027 dove è finito. Ieri ha fatto +10% (=800$ per me, ma non ho venduto) e si spera che possa arrivare a 0.10 dopo che usciranno i risultati finanziari (ammesso che siano buoni come ci si aspetta) e a 0.15-0.20 per Natale.
ammazza:fagiano:
l'ho scritto mille mila volte :) Io pago 9,99$ ad eseguito
ma un esguito che sarebbe?
cioè io per ogni tot azioni di un'azienda che compro ci pago 10$?
ma un esguito che sarebbe?
cioè io per ogni tot azioni di un'azienda che compro ci pago 10$?
se compri azioni (indipendentemente dal loro numero) pagi 9,99$
se vendi azioni (indipendentemente dal loro numero) paghi 9,99$
ma un esguito che sarebbe?
cioè io per ogni tot azioni di un'azienda che compro ci pago 10$?
Quanto paghi per ogni singola transazione.
se compri azioni (indipendentemente dal loro numero) pagi 9,99$
se vendi azioni (indipendentemente dal loro numero) paghi 9,99$
hmm capito quindi è una sorta di "decidi quello che vuoi fare e poi mi paghi i 10$ per tutto quello che hai deciso"
cmq sotto i 50k$ mi da 20$ a eseguito...è giusto?
deggungombo
16-10-2007, 11:15
cmq riguardo google nn credo ci saranno exploit tipo Ubi-Wan, un'altra bella botta :ciapet: la ebbe chi investi in tiscali:stordita:a posteriori di titoli che hanno fatto il 1000% se ne trovano diversi... il problema è trovarli prima che lo facciano :D
p.s. ed un ulteriore problema è avere fiuto per decidere quando vendere...a volte si è troppo cauti e si vende accontendandosi ed il titolo invece continuerà a salire... altre volte si è troppo avidi e si vende quando il titolo è già in caduta libera.
è un gioco pericoloso, ed anche stressante a mio avviso.
dove si può fare una simulazione?
e per quale motivo sconsigliate di investire piccole cifre? :fagiano:
cmq sotto i 50k$ mi da 20$ a eseguito...è giusto?
ti da chi?
p.s. ed un ulteriore problema è avere fiuto per decidere quando vendere...a volte si è troppo cauti e si vende accontendandosi ed il titolo invece continuerà a salire... altre volte si è troppo avidi e si vende quando il titolo è già in caduta libera.
è un gioco pericoloso, ed anche stressante a mio avviso.
beh dipende tutto dalla possibilità... se investi 10 mila euro e quei soldi sono il frutto di anni di sacrifici allora è stressante e pericoloso.. ma se i 10 mila euro sono frutto di pochi mesi di lavoro lo è di meno....
nel caso di google per esempio quando è stato annunciato l'acquisto di youtube il titolo ha avuto sostanziali aumenti?
se mi dite il periodo esatto nel quale è stato fatto l'annuncio posso anche vederlo io!
danny2005
16-10-2007, 11:26
Da un articolo di ieri risulta che il prezzo per azione di Google è di circa 620 dollari, con una capitalizzazione di circa 195 miliardi di dollari....
Alcuni analisti giurano che arrivarà a sfondare il muro dei 700 dollari....
se mi dite il periodo esatto nel quale è stato fatto l'annuncio posso anche vederlo io!
L'annuncio ufficiale è del 9 ottobre 2006 ma credo che qualche "rumour" girasse già precedentemente...
p.s. ed un ulteriore problema è avere fiuto per decidere quando vendere...a volte si è troppo cauti e si vende accontendandosi ed il titolo invece continuerà a salire... altre volte si è troppo avidi e si vende quando il titolo è già in caduta libera.
è un gioco pericoloso, ed anche stressante a mio avviso.
ma io mi stresserei volentieri metti 2 hai 30:sofico:
ti da chi?
E*trader, magari ho sbagliato a vedere:stordita:
E*trader, magari ho sbagliato a vedere:stordita:
Il sito di E*TRADE è un pò fuorviante, il fatto è che se apri un conto E*TRADE paghi 9,99$ a commissione e ti danno gratis la piattaforma Power E*TRADE Pro. Quando lo aprii io mi ricordo di aver letto sul sito che la piattaforma costava un tot mensile e che le commissioni costavano 9,99$ solo se ne facevi molte. Invece non è così, piattaforma gratis e commissioni a 9,99$.
Se aprite un conto con un broker americano vi ricordo che poi dovrete dichiarare voi le plusvalenze (ammesso che ce ne siano :tie: ) facendo la dichiarazione dei redditi e pagarci le tasse.
limpid-sky
16-10-2007, 11:55
Se aprite un conto con un broker americano vi ricordo che poi dovrete dichiarare voi le plusvalenze (ammesso che ce ne siano :tie: ) facendo la dichiarazione dei redditi e pagarci le tasse.
sono uno studente come te. Questo a tuo parere è un problema?Cioè posso farmi la dichiarazione da solo oppure è complicato fare questi calcoli?
Non penso sia una cosa facile considerando il cambio di valuta che oscilla.O no?
poi una domanda: senza adsl (ho l'umts) è impensabile sperimentare?
Il sito di E*TRADE è un pò fuorviante, il fatto è che se apri un conto E*TRADE paghi 9,99$ a commissione e ti danno gratis la piattaforma Power E*TRADE Pro. Quando lo aprii io mi ricordo di aver letto sul sito che la piattaforma costava un tot mensile e che le commissioni costavano 9,99$ solo se ne facevi molte. Invece non è così, piattaforma gratis e commissioni a 9,99$.
Se aprite un conto con un broker americano vi ricordo che poi dovrete dichiarare voi le plusvalenze (ammesso che ce ne siano :tie: ) facendo la dichiarazione dei redditi e pagarci le tasse.
a me sinceramente mi spaventa un pò tutta la burocrazia che sta dietro clausole clausette regolamenti ect...:fagiano:
anche perchè cmq se volessi provare proverò sicuramente ocn un simultore certo è che con qualchem igliaio di € l'univa via è la botta di culo dove le azioni aumentano n volte il loro valore...:fagiano:
sono uno studente come te. Questo a tuo parere è un problema?Cioè posso farmi la dichiarazione da solo oppure è complicato fare questi calcoli?
e non lo so. Per adesso non me ne curo, me ne interesserò a maggio-giugno 2008 quando dovrò farla. Comunque di sicuro non è un problema, il problema è gainare :cool:
limpid-sky
16-10-2007, 12:06
una cosa mi chiedo ma se guadagno 30000euro e poi metti caso li perdo. Cosa devo dichiarare?Non rischio di dover pagare delle tasse su dei soldi che ho perso?
qualcosa non mi torna. Posso se ho "gainato"levare tutto e intascare?
Saranno domande banali per chi lo fa da un po. Mi sto documentando ma molte cose non mi sono chiare ovviamente.
una cosa mi chiedo ma se guadagno 30000euro e poi metti caso li perdo. Cosa devo dichiarare?Non rischio di dover pagare delle tasse su dei soldi che ho perso?
no, le tasse si pagano solo sulle plusvalenze (i guadagni). Se hai perso soldi, non devi ovviamente dichiarare niente :)
Posso se ho "gainato"levare tutto e intascare?
certo, dopo che vendi, puoi dispore un bonifico verso il tuo conto corrente. Io penso che farò questo: ogni trimestre sposto il 30% dei guadagni sul conto corrente e il 70% lo reinvesto. In questo modo metto sempre un piccolo capitale da parte. I bonifici dall'America verso l'Italia costano 25$.
limpid-sky
16-10-2007, 12:22
no, le tasse si pagano solo sulle plusvalenze (i guadagni). Se hai perso soldi, non devi ovviamente dichiarare niente :)
certo, dopo che vendi, puoi dispore un bonifico verso il tuo conto corrente. Io penso che farò questo: ogni trimestre sposto il 30% dei guadagni sul conto corrente e il 70% lo reinvesto. In questo modo metto sempre un piccolo capitale da parte. I bonifici dall'America verso l'Italia costano 25$.
ci vuole un conto corrente bancario o basta il postale?
deggungombo
16-10-2007, 12:35
ma io mi stresserei volentieri metti 2 hai 30:sofico:
magari fosse sempre così :D
a volte basta un errore di valutazione ed un po' di sfortuna per mettere 30 e trovarsi con 0
faccio subito un esempio: Finmatica: (quote da siti (http://sitiitaly.tripod.com/index.html))
Finmatica S.p.A. viene quotata sul Nuovo Mercato nel Novembre del 1999 , dopo un collocamento al pubblico a 5 Euro per azione.
Dopo appena quattro mesi ,nel Marzo del 2000 la quotazione tocca il record di 173,8 Euro ad azione : da allora il titolo innesta la retromarcia
sino a toccare i 2,19 Euro nel Luglio 2004 . Il 4 Agosto 2004 i titoli della societa’ vengono sospesi a tempo indeterminato dalle contrattazioni .
Gia’ nel Gennaio dello stesso anno pero’ , la Procura della Repubblica di Brescia aveva reso nota l’ apertura di una indagine su ipotesi di false
comunicazioni sociali , aggiotaggio e ostacolo alla attivita’ delle autorita’ di vigilanza , che aveva portato anche al temporaneo arresto del
fondatore e principale azionista , Pierluigi Crudele.
Il 16 Novembre 2004 la Procura di Brescia ,anche a fronte di una posizione finanziaria netta a fine settembre negativa per 234,1 Milioni di Euro
, ha depositato Istanza di Fallimento , successivamente dichiarato all’ inizio di Dicembre.
insomma chi ha comprato finmatica dopo marzo 2000 non se l'è passata molto bene... e ti assicuro che molta gente ha dilapidato capitali, comprando azioni a prezzi relativamente bassi, scommenttendo che il titolo si sarebbe ripreso. ma così non è stato.
ci vuole un conto corrente bancario o basta il postale?
Con il postale si possono fare bonifici in dollari? Se si, penso che non dovrebbero esserci problemi.
magari fosse sempre così :D
a volte basta un errore di valutazione ed un po' di sfortuna per mettere 30 e trovarsi con 0
faccio subito un esempio: Finmatica: (quote da siti (http://sitiitaly.tripod.com/index.html))
insomma chi ha comprato finmatica dopo marzo 2000 non se l'è passata molto bene... e ti assicuro che molta gente ha dilapidato capitali, comprando azioni a prezzi relativamente bassi, scommenttendo che il titolo si sarebbe ripreso. ma così non è stato.
dico la verità anche io avrei comprato al picco basso di prezzo:stordita: :sofico:
Blaster_Maniac
16-10-2007, 13:06
Dove è consigliabile cominciare a fare qualche sperimentazione?
Voglio provare a guadagnare un milione di dollari in una settimana :sofico:
Dove è consigliabile cominciare a fare qualche sperimentazione?
Voglio provare a guadagnare un milione di dollari in una settimana :sofico:
incomincia a darmi 3mln, poi entro una settimana te ne regalo 1:O
limpid-sky
16-10-2007, 13:39
io sto pensando di provare a investire 1000euro che ho dai proventi ebay.
per adesso sto raccogliendo delle informazioni.
come cifra è bassa?
io sto pensando di provare a investire 1000euro che ho dai proventi ebay.
per adesso sto raccogliendo delle informazioni.
come cifra è bassa?
da come ho capito dipende da come ti gira, salvo botte di culo a quanto ho capito si, perchè giustamente se prendi pure un 10-20% con le ocmmissioni sopra ci guadagni poco e allo stesso tempo rischi cmq abbastanza..
se hai botte di culo e prendi 5-10 volte la cifra iniziale nn direi che è poco per farsi un bel regalo:O
bisogna fare una chiamata al Moggi della borsa :asd:
da quello che ho capito.. è piu facile guadagnarci scommettendo sul calcio scommesse che investire in borsa.. doves e ti vabene non perdi ma nemmeno vinci... almeno con queste cifre :D
Ma io so completamente ignorante in materia :D
da quello che ho capito.. è piu facile guadagnarci scommettendo sul calcio scommesse che investire in borsa.. doves e ti vabene non perdi ma nemmeno vinci... almeno con queste cifre :D
Ma io so completamente ignorante in materia :D
Mah confrontando botta di culo scommesse vs botta di culo borsa, nn raggiungi guadagni del genere...
2k--->35k
45--->500k
da traders non professionisti...
Per guadagnare tanto cn le scommesse devi puntare su cose impossibili, e poi se nn ami troppo il rischio quando vedi la perdita cerchi di nn perdere tutto...:stordita:
limpid-sky
16-10-2007, 14:34
tanto per fare luce su un po di cose. sui forum segnalati ci sono persone che individuano una lista di titoli che forse subiranno un reverse merger. Come fanno a saperlo?
Da come ho capito tu hai seguito il forum per quei titoli che hai scritto prima e hai sostanzialmente copiato quello che facevano per poi documentarti e scegliere quando uscire.Ho capito bene?
Mah confrontando botta di culo scommesse vs botta di culo borsa, nn raggiungi guadagni del genere...
2k--->35k
45--->500k
da traders non professionisti...
Per guadagnare tanto cn le scommesse devi puntare su cose impossibili, e poi se nn ami troppo il rischio quando vedi la perdita cerchi di nn perdere tutto...:stordita:
si vabbe questi sono sogni.... è diffcile... se non impossibile.. poi per carità la btta di culo ci può anche essere e ti trovi ricco.. ma è come vincere al super enalotto.
Col calcio scommesse con scommesse sicure puoi facilmente radoppiare il tuo budget ad ogni giocata.... scommetti su due tre partite semplici semplici e vai tranquillo!
si vabbe questi sono sogni.... è diffcile... se non impossibile.. poi per carità la btta di culo ci può anche essere e ti trovi ricco.. ma è come vincere al super enalotto.
Col calcio scommesse con scommesse sicure puoi facilmente radoppiare il tuo budget ad ogni giocata.... scommetti su due tre partite semplici semplici e vai tranquillo!
e secondo te io da dv l'ho presi i casi?
2,5--> oltre 30k è l'utente Ubi-Wan
45--->500k è un suo "amico"
sorpreso?:sofico:
basta leggi il mio commento in 2° pagina :asd:
ma sarà stato un colpo di fortuna... o meglio un investimento altamente rischioso.... non penso sia cosi semplice... nella vita uno può anche avere fortuna e magari vincere alla lotteria... poi non so aspettiamo un commento da ubi-wan!!
ma sarà stato un colpo di fortuna... o meglio un investimento altamente rischioso.... non penso sia cosi semplice... nella vita uno può anche avere fortuna e magari vincere alla lotteria... poi non so aspettiamo un commento da ubi-wan!!
esattamente. Per esempio adesso sto sotto con un titolo del quale ho comprato 4544$ a 0.032$ e adesso sta a 0.0155 tacci loro :D
Ma non perchè la società non valga (è una società partner NASCAR che produce marmitte e adesso è andata pubblica) ma perchè stanno tardando ad uscire i risultati finanziari e la gente nervosa vende a manetta.
Appena escono si va a 0.06-0.08 (8000-11000$) :cool: .......spero :(
limpid-sky
16-10-2007, 15:36
mi sono iscritto su yahoo finance ma sembra che il simulatore non c'è.
posso solo seguire i titoli che mi interessano. Qualcuno conferma?
Il titolo che dicevi è FCCN.PK ma yahoo mi fa vedere solo gli ultimi 5 giorni.
Volevo delle informazioni su e*trade. Non riesco a capire quale account ci vuole per fare trading in questi mercati. è QUESTO?
https://us.etrade.com/e/t/activetrading/poweretradepro
esattamente. Per esempio adesso sto sotto con un titolo del quale ho comprato 4544$ a 0.032$ e adesso sta a 0.0155 tacci loro :D
Ma non perchè la società non valga (è una società partner NASCAR che produce marmitte e adesso è andata pubblica) ma perchè stanno tardando ad uscire i risultati finanziari e la gente nervosa vende a manetta.
Appena escono si va a 0.06-0.08 (8000-11000$) :cool: .......spero :(
quindi se per ipotesi comprassi ora i titoli, sperando che i risultati finanziari siano buoni si farebbe un "colpaccio" ? il rischio dove sta? che i risultati finanziari siano negativi? ma in questo caso qualche accenno prima lo si può trovare? buh :D
limpid-sky
16-10-2007, 19:59
Ubi-Wan quando hai 5 minuti puoi descrivere il tipo di conto da aprire e come fare?
oppure puoi indicare magari una guida di come preparare il tutto?
Intanto io ho trovato questo che indica cosa fare.
https://global.etrade.com/e/t/intl/page?nav=3&subnav=4&screen=1&language=it&country=it
Poi sinceramente non capisco le commissioni. Non erano 9.99?
https://global.etrade.com/e/t/intl/page?nav=5&subnav=1&screen=1&language=it&country=it
limpid-sky
17-10-2007, 08:49
esattamente. Per esempio adesso sto sotto con un titolo del quale ho comprato 4544$ a 0.032$ e adesso sta a 0.0155 tacci loro :D
Ma non perchè la società non valga (è una società partner NASCAR che produce marmitte e adesso è andata pubblica) ma perchè stanno tardando ad uscire i risultati finanziari e la gente nervosa vende a manetta.
Appena escono si va a 0.06-0.08 (8000-11000$) :cool: .......spero :(
Lo seguo con yahoo per vedere che succede.
Ho notato una cosa strana, se clicco sul titolo GOOG nelle notizie in basso riporta l'ultima Notizia su Yahoo (il report del terzo trimestre incoraggia gli investitori). Sembra che in yahoo finance ci sia una specie di simulazione,cioè più tieni traccia dei titoli del tuo portafoglio che però devi inserire a mano ogni volta. Non c'è un tasto vendi per esempio. Devi selezionare il titolo, mettere il prezzo al momento e poi la quantità di azioni che hai. Lui poi ti visualizza il guadagno o la perdita.
http://img81.imageshack.us/img81/6543/portfoliora5.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=portfoliora5.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/3820/transactionsef4.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=transactionsef4.jpg)
Non mi trovo con i conti che fa.
limpid-sky
17-10-2007, 20:55
up.magari interessa a qualcuno.
purtroppo non posso aiutarti.. cmq questo argomento è abbastanza interessante!!!
Ubi-Wan quando hai 5 minuti puoi descrivere il tipo di conto da aprire e come fare?
oppure puoi indicare magari una guida di come preparare il tutto?
Intanto io ho trovato questo che indica cosa fare.
https://global.etrade.com/e/t/intl/page?nav=3&subnav=4&screen=1&language=it&country=it
Poi sinceramente non capisco le commissioni. Non erano 9.99?
https://global.etrade.com/e/t/intl/page?nav=5&subnav=1&screen=1&language=it&country=it
c'è solo un tipo di conto che si può aprire. Se chiami il numero indicato su italia.etrade.com ti dicono loro tutto quello che c'è da fare. Tutte le commissioni sono a 9,99$ e la piattaforma è gratis. Garantito. Quello che c'è scritto sul sito e' fuorviante. Potrebbe essere che in America fanno diversi tipi di conto e fanno pagare 9,99$ solo a chi fa molte commissioni.
Lo seguo con yahoo per vedere che succede.
Ho notato una cosa strana, se clicco sul titolo GOOG nelle notizie in basso riporta l'ultima Notizia su Yahoo (il report del terzo trimestre incoraggia gli investitori). Sembra che in yahoo finance ci sia una specie di simulazione,cioè più tieni traccia dei titoli del tuo portafoglio che però devi inserire a mano ogni volta. Non c'è un tasto vendi per esempio. Devi selezionare il titolo, mettere il prezzo al momento e poi la quantità di azioni che hai. Lui poi ti visualizza il guadagno o la perdita.
http://img81.imageshack.us/img81/6543/portfoliora5.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=portfoliora5.jpg)
http://img84.imageshack.us/img84/3820/transactionsef4.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=transactionsef4.jpg)
Non mi trovo con i conti che fa.
putroppo non so come aiutarti. So solo che avevo sentito che con yahoo! si poteva fare. Io so per certo che con borse.it si potevano fare le simulazioni. Ma non mi ricordo se era per tutti i mercati o solo per quelli europei.
limpid-sky
18-10-2007, 16:13
ho rivisto meglio e per fare una qualche simulazione va bene anche yahoo.
Sto seguendo alcuni titoli.
Swvc, Fccn e gmfx.
Purtroppo sono a digiuno di molte cose ma ho capito che molto dipende dalle informazioni che escono sul titolo.
Volevo delle informazioni su guide da leggere o cose da sapere.
Ad esempio ho letto che il prezzo di un azione non è tutto. Bisogna vedere il volume scambiato e il market cap per rendersi conto delle potenzialità di un titolo.
Ho capito che il mercato pinksheet è soggetto alla diluizione(Vengono aumentate il numero delle azioni perchè la società deve pagare debiti) che fa perdere valore alle azioni acquistate.
Ad esempio ho difficoltà a capire quante sono le azioni in totale e a capire il significato delle altre voci che vedo qui. In particalare Ask 0.04 x 5000 e Bid 0.0397 x 5000 che cambiano sempre.
http://finance.yahoo.com/q?s=SWVC.OB
Vorrei provare a chiamare e a farmi spiegare un po di cose ma non sapendo nulla ho paura di fare brutta figura. Vorrei chiedere pure come fare per la dichiarazione(che sborone spero di "gainare"). Ubi-Wan tu che sei più esperto se magari sai qualcosa su come si fa. Sto abusando del tuo tempo però...cmq grazie.
Sto seguendo alcuni titoli.
Swvc, Fccn e gmfx.
SWVC sta andando alla grande oggi (+18.38% ma è stata anche a +25 prima), per adesso, su carta, sto gainando 1200$ :D
FCCN è la solita ciofeca degli ultimi giorni...-6,67% e sto perdendo 142$
GMFX non la conosco. Se dovessi suggerire dei titoli da tener d'occhio direi CLXN e GRXI
Purtroppo sono a digiuno di molte cose ma ho capito che molto dipende dalle informazioni che escono sul titolo.
certamente.
Volevo delle informazioni su guide da leggere o cose da sapere.
Per capire i grafici ti posso consigliare "Analisi Tecnica dei mercati finanziari" di Murphy. Per il resto imparo tutto leggendo I-HUB
Ad esempio ho letto che il prezzo di un azione non è tutto. Bisogna vedere il volume scambiato e il market cap per rendersi conto delle potenzialità di un titolo.
E cosa importante sono le o/s (outstanding shares) cioè le azioni tradabili.
I volumi ti fanno capire l'attività che c'è sul titolo, quanto è sotto l'attenzione generale.
Ho capito che il mercato pinksheet è soggetto alla diluizione(Vengono aumentate il numero delle azioni perchè la società deve pagare debiti) che fa perdere valore alle azioni acquistate.
Esatto. E' un mercato ad alto rischio, molto speculativo e di solito solo 1 azienda su 10 vale veramente qualcosa :muro:
Ad esempio ho difficoltà a capire quante sono le azioni in totale e a capire il significato delle altre voci che vedo qui. In particalare Ask 0.04 x 5000 e Bid 0.0397 x 5000 che cambiano sempre.
Per il totale delle azioni dovresti vedere su siti tipo marketwatch.com, mi pare che su yahoo finance l'o/s non compaia. L'Ask è la domanda, cioè quanto stanno chiedendo quelli che vogliono vendere. Bid è l'offerta, cioè quanto sono disposti a pagare quelli che vogliono comprare. Ovviamente Bid è sempre inferiore ad Ask :)
http://finance.yahoo.com/q?s=SWVC.OB
mitico! vai SWVC! diritti a 0.10!! Papà si deve fare il CBR1000 LOL
Vorrei provare a chiamare e a farmi spiegare un po di cose ma non sapendo nulla ho paura di fare brutta figura.
Alla E*TRADE puoi chiamare e chiedere quello che vuoi, l'importante è che tu chieda informazioni sul conto e non su cosa è la capitalizzazione, la diluizione, ecc ecc :p
Puoi chiedere della signora/ina Stefania Ciccarelli che è molto simpatica e brava.
Vorrei chiedere pure come fare per la dichiarazione(che sborone spero di "gainare").
Come già detto non ti preoccupare proprio della dichiarazione. Ci penserai a suo tempo e se sarà il caso (:tie:)
limpid-sky
18-10-2007, 17:59
E cosa importante sono le o/s (outstanding shares) cioè le azioni tradabili.
I volumi ti fanno capire l'attività che c'è sul titolo, quanto è sotto l'attenzione generale.
Per il totale delle azioni dovresti vedere su siti tipo marketwatch.com, mi pare che su yahoo finance l'o/s non compaia. L'Ask è la domanda, cioè quanto stanno chiedendo quelli che vogliono vendere. Bid è l'offerta, cioè quanto sono disposti a pagare quelli che vogliono comprare. Ovviamente Bid è sempre inferiore ad Ask :)
Grazie per il sito è molto completo, e ovviamente per le altre spiegazioni.
No ad etrade chiedo solo cose sul conto.:D
limpid-sky
20-10-2007, 22:05
nessuno mi fa compagnia?
mi mancano molte basi per capirci qualcosa ma sto imparando da internet e vedendo cosa seguono gli altri.
uscito da FCCN. Risultati finanziari orrendi ed in più ci sarà anche un reverse split. Lunedì sarà un bagno di sangue, poveracci :asd:
SWVC is the future :cool:
limpid-sky
20-10-2007, 22:27
uscito da FCCN. Risultati finanziari orrendi ed in più ci sarà anche un reverse split. Lunedì sarà un bagno di sangue, poveracci :asd:
SWVC is the future :cool:
come fai a sapere queste cose?leggendo l'8-K? giusto? http://biz.yahoo.com/iw/071019/0318024.html
intanto sto simulando con questo.http://simulator.investopedia.com/home.aspx
Ma su questo benedetto simulatore di yahoo, io riesco solo a seguire l'andamento di un titolo, ma non riesco ad esempio a simulare l'acquisto di qualche azione, per verificarne il rendimento.
Solo io non ci riesco ?
come fai a sapere queste cose?leggendo l'8-K? giusto? http://biz.yahoo.com/iw/071019/0318024.html
esattamente. Controlla sempre Yahoo Finance per le news. A me arrivano direttamente nella piattaforma di trading.
intanto sto simulando con questo.http://simulator.investopedia.com/home.aspx
Azz mi ero scordato di segnalare un sito molto importante che è appunto investopedia. La è spiegato praticamente tutto.
limpid-sky
20-10-2007, 22:43
Faccio ancora tanta difficoltà a capire molte cose, il bello è che questo inglese finanziario proprio non mi scende e leggere alcune notizie mi prende tempo e mi resta difficile (non arrivo subito alla sostanza e mi perdo a leggere tutto). E dire che l'inglese lo conosco abbastanza.:(
Con yahoo segui solo il titolo e devi mettere tutto a mano tu. (Prima avevo postato qualche screen)
Volendo puoi anche simulare facendo a mano. Decidi di comprare metti il prezzo al momento che hai deciso moltiplichi per le azioni che vuoi, metti la commissione e via. Poi dalla finestra transactions vedi quello che succede.
Puoi fare più di un portfolio.
Per "divertimento" ne ho fatto uno dove ho comprato delle azioni 250 azioni google a 626.70 +10 di commissione, ora a mercato chiuso stanno a 644.71.(p.s ma nella realtà esiste un numero minimo acquistabile sotto il quale non te le vendono?)
In investorpedia il simulatore è migliore. Devi selezionare il gioco "No Minimum Price Penny Stocks Welcome" che ti permette di acquistare anche nei mercati minori (i penny stock). Unico problema è che per queste azioni vengono mostrate solo alcune cifre (visualizza 0.00 quando fai l'offerta se un azione sta a 0.0006 per esempio). Però i conti dovrebbero essere giusti (vediamo lunedì che succede, avevo acquistato le fccn e ora le vedrò crollare sembra dalle notizie di Ubi-Wan)
Per il simulatore di investopedia c'è anche un manuale che ti spiega tutto.
http://simulator.investopedia.com/stock/game/
Ma online si trovano schermate di etrade per vedere come è fatto?
puoi vedere il tutorial con le schermate: https://us.etrade.com/e/t/invest/apptemplate?gxml=petwebcast.html&skinname=none&rightrail=disable
limpid-sky
22-10-2007, 16:00
Crollo a picco per Fccn, i risultati non sono piaciuti agli investitori e la notizia di una nuova acquisizione non risolleva il prezzo delle azioni che è letteralmente sprofondato. Siccome sto simulando le azioni sono ancora li al loro posto. Certo che questo mercato è spietato all'inverosimile.
Prima o poi risaliranno...si spera anche se solo simulando.
A quanto ho letto in giro e*trade essendo americano permette di agire anche in questi mercati mentre con altri tipi di conto ciò non è possibile. Ad esempio directa permetterebbe di operare in questi mercati?
Crollo a picco per Fccn, i risultati non sono piaciuti agli investitori e la notizia di una nuova acquisizione non risolleva il prezzo delle azioni che è letteralmente sprofondato. Siccome sto simulando le azioni sono ancora li al loro posto. Certo che questo mercato è spietato all'inverosimile.
Prima o poi risaliranno...si spera anche se solo simulando.
E' vero, quelli OTC e PS sono dei mercati bastardissimi (OTC di meno perche' è più regolato). Tieni presente che il crollo di un titolo può essere una buona occasione per fare flipping....guarda FCCN: oggi compravi a 0.008 e vendevi a 0.01 e facevi un bel 25% :)
A quanto ho letto in giro e*trade essendo americano permette di agire anche in questi mercati mentre con altri tipi di conto ciò non è possibile. Ad esempio directa permetterebbe di operare in questi mercati?
Directa non saprei, ma con IWBank si poteva operare solo per telefono e la commissione era di 100€ :eek:
limpid-sky
22-10-2007, 19:16
ma le o/s si vedono sempre nella piattaforma del trading giusto?
a quanto ho capito c'è stata una diluizione oppure sono stati i risultati finanziari che non sono stati positivi. Cmq hanno fatto i furbi annunciando che ci sarebbe stato l'8k nel pomeriggio per speculare un po e poi è arrivata la mazzata.
C'è da dire che c'è stata anche un acquisizione.
ma le o/s si vedono sempre nella piattaforma del trading giusto?
non sempre si trovano dei valori aggiornati. Ecco perchè spesso, nei vari forum dei titoli, chiamano il TA (=Transfer Agent) che ha il numero delle azioni aggiornate.
a quanto ho capito c'è stata una diluizione oppure sono stati i risultati finanziari che non sono stati positivi.
per quanto ne so io, sono stati i risultati finanziari ridicoli.
Cmq hanno fatto i furbi annunciando che ci sarebbe stato l'8k nel pomeriggio per speculare un po e poi è arrivata la mazzata.
esatto, appena ho visto quella PR mi è puzzata subito. Avrebbe potuto semplicemente rilasciare l'8k la sera e basta. Invece ha pompato di proposito il titolo che ha fatto +32% chiudendo a 0.0185, sicuramente avrà scaricato un bel pò di azioni ;) e poi ha lanciato quella mazzata.
Comunque non comprerò mai più un titolo Pink. Troppo rischiosi, inoltre nel mercato Pinksheet non hanno neanche l'obbligo di rilasciare i filings....sto giochetto FCCN mi è costato 1500€......non sempre si vince ;)
consiglio: compra (sempre simulando :)) delle azioni SWVC. Domani o dopodomani esce l'8k ;)
La settimana scorsa ha fatto una corsa a 0.056, come un pirla non ho venduto perchè mi aspettavo che toccasse il precedente massimo di 0.086 e il titolo adesso sta a 0.03x
Prima che ce ne accorgiamo il titolo starà a 0.10 ;) (25795$ per me :D)
limpid-sky
22-10-2007, 20:57
consiglio: compra (sempre simulando :)) delle azioni SWVC. Domani o dopodomani esce l'8k ;)
La settimana scorsa ha fatto una corsa a 0.056, come un pirla non ho venduto perchè mi aspettavo che toccasse il precedente massimo di 0.086 e il titolo adesso sta a 0.03x
Prima che ce ne accorgiamo il titolo starà a 0.10 ;) (25795$ per me :D)
10000 azioni a 0.0325 prese giorno 17. Mi sto esercitando a leggere gli 8k per decidere subito sul da farsi. Spero che fai l'affare. Da incompetente Swvc sembra più diversificata e quindi più stabile.
Ma con le fccn non ti conveniva rimanere per vedere che succede (si parla dell'acquisizione di dr.gas ma sinceramente mi sembra strano dato che dr.gas sembra più solida come guadagni, poi dopo lo scherzetto non c'è molto da fidarsi sempre imho )oppure rischiavi troppo?
Mi spiehi una cosa (se la sai). Se un titolo vuole salire al mercato superiore cosa succede?(ad esempio se fccn passa all' OB cosa succede?)
P.s Sono rimasto con yahoo dato che con investorpedia non segna bene le cifre. Ad esempio se compro Cau a 0.3995 mi segna 0.4 come prezzo di acquisto nella tabella riassuntiva e da nessuna parte nei resoconti leggo 0.3995. Mentre yahoo nella sezione transactions mi visualizza i prezzi che ho inserito io in modo corretto. Se migliorano magari mettendo dei tasti sell nel riepilogo come ci sono in investorpedia sarebbe più intuitivo. Cmq mi basta così. Dopotutto si potrebbe simulare anche a mano o con excel.
limpid-sky
23-10-2007, 10:00
che sono gli 8k?
Contiene delle informazioni riguardanti l'azienda che interessano agli investitori.
http://www.sec.gov/answers/form8k.htm
limpid-sky
23-10-2007, 23:36
come ti sembra l'8k di swvc?
in apertura domani ci sarà il botto?:D
come ti sembra l'8k di swvc?
in apertura domani ci sarà il botto?:D
ci sono varie cose da considerare, anche se sembra che comunque ai tedeschi sia piaciuta, visto che sta facendo +27.27% :D
(la Seaway trada anche a Berlino, simbolo DRO1.BE, lo vedi sempre da Yahoo)
I 5 centri commerciali hanno fatto 10 milioni di dollari. Gli introiti sono calati del 23% rispetto al precedente periodo del 2006 (è normale, è successo per tutte le catene.....la gente non ha soldi, ma il gross profit è aumentato del 4% incredibile. Non solo non è diminuito in proporzione con i ricavi diminuiti ma è addirittura aumentato del 4%, segno che adesso la wisebys sta vendendo con magini molto più elevati
Inoltre la cosa importante è che la Wisebuys produce profitti, cosa rara in questi mercati :)
A me personalmente è piaciuta, ma perchè sono un investitore long-term, certo chi voleva diventare ricco durante una sola seduta rimarrà deluso...
La Wisebuys è solo l'inizio, a Novembre avremo l'Hacketts con altri 5 centri commerciali e ricavi per 15 milioni di dollari, come riportato da Scozzafava nella PR del 21 settembre (o 18?)
Alla fine dell'anno ci sarà _almeno_un'altra_sostanziale_acquisizione_ nel settore non-retail (quindi non centri commerciali) come ripetuto da Scozzy anche nell'8k. Ci sono rumors che potrebe essere la Biofuel.
Il futuro mi sembra roseo. Certo se qualche fesso vende in massa azioni, vendo anche io per ricomprare più basso e aumentarne il numero :)
limpid-sky
24-10-2007, 11:10
ci sono varie cose da considerare, anche se sembra che comunque ai tedeschi sia piaciuta, visto che sta facendo +27.27% :D
(la Seaway trada anche a Berlino, simbolo DRO1.BE, lo vedi sempre da Yahoo)
I 5 centri commerciali hanno fatto 10 milioni di dollari. Gli introiti sono calati del 23% rispetto al precedente periodo del 2006 (è normale, è successo per tutte le catene.....la gente non ha soldi, ma il gross profit è aumentato del 4% incredibile. Non solo non è diminuito in proporzione con i ricavi diminuiti ma è addirittura aumentato del 4%, segno che adesso la wisebys sta vendendo con magini molto più elevati
Inoltre la cosa importante è che la Wisebuys produce profitti, cosa rara in questi mercati :)
A me personalmente è piaciuta, ma perchè sono un investitore long-term, certo chi voleva diventare ricco durante una sola seduta rimarrà deluso...
La Wisebuys è solo l'inizio, a Novembre avremo l'Hacketts con altri 5 centri commerciali e ricavi per 15 milioni di dollari, come riportato da Scozzafava nella PR del 21 settembre (o 18?)
Alla fine dell'anno ci sarà _almeno_un'altra_sostanziale_acquisizione_ nel settore non-retail (quindi non centri commerciali) come ripetuto da Scozzy anche nell'8k. Ci sono rumors che potrebe essere la Biofuel.
Il futuro mi sembra roseo. Certo se qualche fesso vende in massa azioni, vendo anche io per ricomprare più basso e aumentarne il numero :)
ritornando a bomba su etrade mi sono informato e va fatta la dichiarazione dei redditi essendo un conto dichiarativo. non sembra una cosa tanto facile e il prezzo che il commercialista chiede dipende dagli eseguiti. a quanto ho capito non è facile conteggiare ogni eseguito poichè bisogna calcolare il plusvalore in euro applicando il cambio euro dollaro che come sai è variabile. bisogna trovare pure uno che ne capisce per evitare rogne.cmq per ora resto alla finestra.
qui in fondo alla pagina trovi la spegazione.
http://www.teocollector.com/Trader/Capgain.htm
p.s google sta salendo parecchio. sempre simulando ne ho prese 250 a 626.70 ora sono a 675.77.
limpid-sky
28-10-2007, 00:01
ma per aprire il conto su etrade è necessario avere prima un conto bancario oppure si può effettuare il bonifico anche se non si ha un conto?
come si fa con il riconoscimento?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.