View Full Version : Siamo sicuri che la cara vecchia 'italietta' esista ancora?
Redazione di Hardware Upg
11-10-2007, 10:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/siamo-sicuri-che-la-cara-vecchia-italietta-esista-ancora_22846.html
Alcuni dati diffusi da Telecom Italia, dal ministro della Funzione pubblica e dell'Innovazione e da altri protagonisti del comparto IT rappresentano un'Italia che si sta evolvendo e la banda larga pervasiva è uno dei principali obiettivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Superboy
11-10-2007, 10:19
128kb non sono larghi per niente... siam spremuti all'osso con canoni astronomici e upload da 56k, senza qos, senza fast path etc etc...
solo numeri! se guardiamo i fatti...
int main ()
11-10-2007, 10:20
sbaglio o il secondo grafico non fà così schifo?:O
zanardi84
11-10-2007, 10:21
Sì, peccato che l'ADSL sia leggerissimamente scarsa.
Prezzi elevati, troppo, perchè lo stato pensò bene di vendere tutto alla telecom che adesso impone i prezzi che vuole agli altri operatori, facendo così salire alla stelle i prezzi. Peccato poi per la leggerissima disparità tra la velocità in up e quella in down. Sarebbe come confrontare un capillare (up) con un'autostrada (down), con la piccola differenza che quella ad alta velocità (per esempio la 20mega) vada come una statale a 2 corsie.
E poi, per contrastare la pirateria chiudono ai p2p pensando che là dentro circoli solo materiale pirata.
Solita repubblica delle banane.
E del progetto SOCRATE che mi dite???
desmacker
11-10-2007, 10:22
L'italia è già un paese connesso,prima la telefonia mobile dopo il web.
Motosauro
11-10-2007, 10:23
Se in Italia c'è innovazione nei mezi di comunicazione questo è NONOSTANTE gli enormi sforzi di Telecom volti a frenare in ogni modo possibile lo sviluppo.
Che brucino!
190 Euro per un cavo dati!
Alla fine mi hanno sostanzialmente COSTRETTO A PAGARE UN PIZZO per avere l'adsl.
Dovrebbero avere il buon gusto di tacere, ma si sa che hanno la faccia come un'altra parte del corpo
Rubberick
11-10-2007, 10:27
vero cacchio, la mancanza del qos si sente -.- non si riesce ancora a fare un voip decente... e poi cavolo fast per tutti e aggiornate quelle ciofeche di nodi... che fanno packet loss da paura...
Micene.1
11-10-2007, 10:29
ruggiero ma pensa a fare adsl con prezzi simili ai paesi europei...poi vedi che pure gli italiani staranno su internet come gli altri paesi europei
tra l'altro che ci siano inaspettatamente parecchi utenti adsl in italia è un puro miracolo visto che per avere sicuramente linee decenti bisogna spendere un capitale con fastweb e co...viceversa è un terno al lotto
samslaves
11-10-2007, 10:30
>
In primo luogo la regione Campania entro il 2008 sarà la prima regione completamente coperta dalla banda larga: parola di Ministro!
<
Questi hanno una marea di problemi e questo ennesimo def.... del Governo (sarebbe doverosa a g minuscola) pensa a coprire interamente la Campania dalla banda larga!?
Ma pensa a risolvere i veri problemi di questa regione: disoccupazione, camorra, rifiuti ecc...
Oggi gli scrivo al mio amico che fa il pony express: "sai che avrai la banda larga?!"
Risposta: "che e'? Per portare borse piu' capienti"
BUFFONI !
dr-omega
11-10-2007, 10:31
"In primo luogo la regione Campania entro il 2008 sarà la prima regione completamente coperta dalla banda larga: parola di Ministro!"
Ah ah ah, la battuta più divertente dopo quelle di Padoa!Ora schioppo... :asd:
samslaves
11-10-2007, 10:31
Prima "bamboccioni", poi "felici di pagare tasse" ed ora "connessi".
Nonono non pensiamo che siamo forse il paese più tecnologicamente arretrato.........nono......
Cosa dovremmo pensare allora ?!
Io una cosa la penso.......che dovrebbero tutti andare a fondare un bel circo di pagliacci ecco cosa penso io ( e praticamente tutta l'italia di sicuro)
Il tempo passa ma le cose e le menti bacate non cambiano.
O ci sono o ci fanno......non è contemplabile una dichiarazione del genere.......non hanno ancora capito che i prezzi, qualità servizi e qualità infrastrutture della loro "banda larga" fanno leggermente VOMITARE rispetto al panorama europeo.
Ma poi cosa c'entrano i dati riportati alle persone che utilizzano la "banda larga" ?
Quindi secondo il loro "ragionamento" sempre più gente sottoscrive un'abbonamento ADSL e ciò indicherebbe a una crescente a soddisfazione del consumatore ?
VERGOGNA
E non contunuo sennò sarebbe ban assicurato.....-__-'
ilmaestro76
11-10-2007, 10:32
e di downgrade da 2mega a 640kapp di molte alice flat (me compreso...) non ne parlano...?
Caius_Julius
11-10-2007, 10:33
Sono previsioni molto azzardate quelle del 75% di persone connesse in previsione futura, siamo comunque il paese con l'età media piu' alta dell' unione europea. Difficilmente persone anziane e molto anziane si intraterranno su internet questo quindi esclude a priori almeno un buon 40% della popolazione che per poca tensione all'innovazione o per semplice ignoranza non utilizza e non utilizzerà strumenti di navigazione avanzata.
Altro discorso riguarda i 10 milioni di linee attivate con 30 milioni di "utenti" in molte famiglie (anche se non tutte) la linea ADSL è attivata per il solo uso della componente più giovane della famiglia che la utilizza per motivi di studio o ludici/ricreativi, quindi con buona probabilità i 30 milioni di utenti probabilmente si riducono a 18/20 milioni.
Discorso a parte merita l' uso consapevole e vario della propria connessione, interessante sarebbe l' analisi del rapporto utenti/contatti siti web, che con buona probabilità dimostrerebbe un numero molto limitato nel numero dei siti contattati per utente.
Da non dimenticare inoltre che la maggior parte dei siti sono di lingua anglosassone e l'alfabetizzazione in italia ha uno dei rapporti più bassi di conoscenza di tale lingua.
Mi sembrano molto ottimistici e puramente accademici i dati mostrati dagli analisti e concordo in pieno con la redazione che messi così questi dai non dicono molto.
Scusate per la tedia.
Un saluto.
Caro Boneschi sappi che con una news così scatenerai il finimondo tra fames e litigate! :D
In ogni caso devo dire che il problema principale sono i costi..
Centogab
11-10-2007, 10:34
non saremo la solita "italietta", però dal primo grafico si vede che oggi siamo gli ultimi utilizzatori del web, e saremo gli ultimi anche nel 2010...
non saremo la solita "italietta", però dal primo grafico si vede che oggi siamo gli ultimi utilizzatori del web, e saremo gli ultimi anche nel 2010...
Penultimi nel 2010.
solita buffonata, il problema non è solo la copertura della banda larga(sempre che di larga si possa parlare) ma sono i prezzi improponibili di queste linee, non è possibile che in francia abbiano linee da diversi mbit sia in dl che in up agli stessi prezzi delle nostre ipermegaultrasuperveloci adsl da 56k in up.
HeDo_Progz
11-10-2007, 10:40
Solo quando ci sarà una vera concorrenza tra gli operatori si potrà parlare di innovazione, questi numeri sono degli specchietti per le allodole... e continuo ad avere 30k di upload, gg
>
Ma pensa a risolvere i veri problemi di questa regione: disoccupazione, camorra, rifiuti ecc...
beh, creare infrastrutture (come ad esmepio la banda larga) è proprio un modo per far calare la disoccupazione. Sicuramente non lo si fa con i lavori socialmente utili, che non servono a una ceppa!
Ancora italietta per quanto mi riguarda, ottobre 2007 e connesso con 56k...
poi mi devono spiegare come faranno a vendere ancora adsl visto che la rete italiana è già satura,facile vendere le linee come 20mbit facendole pagareun botto e poi la velocità effettiva si aggira sui 4mbit
Haran Banjo
11-10-2007, 10:50
"In primo luogo la regione Campania entro il 2008 sarà la prima regione completamente coperta dalla banda larga: parola di Ministro!"
---------
Beh, se si si sostituisce la parola "banda larga" con "camorra" la frase torna ad avere un senso...
"entro il", "stima che"... delle promesse ce ne facciamo poco, ci vogliono i dati , attuali, x dimostrare che siamo indietro. E anche nel 2010 saremo solo leggermente sopra la media, mi hanno insegnato che per essere soddisfatti bisogna essere SOPRA la media. E poi non prendiamoci in giro, in quelle medie ci sono paesi dell'europa dell'est che sono di un'altra fascia rispetto a noi, non ha molto senso questo positivismo prodiano
Caius_Julius
11-10-2007, 10:56
X banjo
la "banda larga" è una cosca di eccezzionali dimensioni!
AndreaG.
11-10-2007, 10:57
Complimenti al coraggio di HWU di pubblicare questa news :asd:
cmq ragazzi si può discutere sulla qualità e sul prezzo, ma i numeri sono quelli..... i "tagliati fuori" stanno diminuendo, me ne rendo conto con tutte le adsl che i miei conoscenti stanno comperando e che fino a qualche anno fa non potevano....
Gr8Wings
11-10-2007, 11:17
come sempre, i politici itagliani guardano agli altri paesi e poi dicono: beh non siamo proprio gli ultimi, accontentiamoci e state contenti voi !
MEDIOCRITA': questa è la sola parola atta a descrivere i politici di questo paese e la mentalità di molti cittadini.
come sempre, i politici itagliani guardano agli altri paesi e poi dicono: beh non siamo proprio gli ultimi, accontentiamoci e state contenti voi !
MEDIOCRITA': questa è la sola parola atta a descrivere i politici di questo paese e la mentalità di molti cittadini.
:mano: :mano: :mano: :mano:
Campania a banda larga? Ma io forse non mi sono mai accorto di abitare fuori dalla Campania...
La mia ADSL 2Mb normalmente "cammina" come una linea a 56k oltre le continue cadute di linea. Per ammissione degli stessi tecnici che vennero presso la mia abitazione c'è un grosso problema con i mux di Napoli, sono sovraccarichi! Troppi utenti e server obsoleti.
E questa la chiamate tecnologia? Banda larga? Non siamo indietro agli altri paesi europei? Forse siamo competitivi nei prezzi più alti d'Europa, sarà questo che intendevano...
..poi dici che uno li manda affa....
E non dimentichiamo che Tronchetto ha venduto tutto il vendibile, ha investito il minimo per le infrasturtture, quindi di che ci vantiamo? Poi lo venite a dire a noi utenti...
niente di nuovo...
sinceramente mi sembra una promessa politica come un'altra, per prendere consensi/voti; un altro piccolo tassello che mostra un panorama politico pietoso, costellato di gente marcia e impegnata solo a salvarsi il posto; ormai han perso il senso della politica, cioè di creare un paese decente e sicuro; ci si basa su queste piccolezze (perchè IO le ritengo piccolezze) quando i problemi in italia nn si contano più, e ce ne sono di più importanti; piccoli esempi?
1. ormai c son + anziani che giovani, e per i prossimi 30 anni la situazione nn cambierà/migliorerà; noi degli anni '80 - '90 stiamo pagando cara quest'epoca, e se nn ci diamo una smossa anche le generazioni del 2000 ce l'avranno in quel posto.
2. il sistema economico in italia sta collassando, e nn sono sufficienti i sorrisi di prodi, le battute di schioppa, o il 0,00002% di miglioramenti e prodi dice "va tutto bene", nascondendo con un piede che il debito ci sta schiacciando, nonostante le tasse aumentate (dati dell'Europa, nn del marocchino accanto)
3. il lavoro fino a 5 anni fa era un problema generalmente al centro-sud, ma oggi la disoccupazione sta assorbendo anche regioni del nord, c'è sempre + precariato e nero; il governo inizialmente voleva abbattere il nero, ma con le sue scelte ha avuto l'esatto contrario
potrei continuare fino al punto n°1.344.656, ma il discorso è: l'italietta per me è proprio questa, che annuncia minchiate che nn serviranno a niente, mentre dietro le spalle la gente soffre, nn riesce + a pagare i mutui/affitti, e (perdonatemi lo sfogo) paga addirittura 1/3 in più il pane,un tempo definito "il cibo dei poveri"
questa è la mia risposta al titolo....
"In primo luogo la regione Campania entro il 2008 sarà la prima regione completamente coperta dalla banda larga: parola di Ministro!"
---------
Beh, se si si sostituisce la parola "banda larga" con "camorra" la frase torna ad avere un senso...
Ma sei mai stato in Campania prima di parlare? Dato il tuo razzismo penso di no.
La Campania non è solamente Secondigliano o Scampia.
A parte l'area metropolitana di Napoli e parte del casertano, dove vi sono enormi problemi di disoccupazione e criminalità dovuti soprattutto a cattiva amministrazione pubblica e gestione del territorio da parte dello Stato, vi è tutto il resto del salernitano, beneventano ed avellinese che non ha nulla da invidiare come qualità della vita e ordine pubblico al resto d'Italia.
La Campania comprende tantissimi centri di eccellenza: 7 Università, Centri d'eccellenza in ricerca scientifica e tecnologica.
Migliorare le infrastrutture è fondamentale per dare possibilità di sviluppo alla regione. Cosa che fin'ora non è mai stato fatto se non in minima parte. Basta studiare un po di storia dall'unità d'Italia in poi.
E solo che ogni qualvolta che al Sud si cerca di fare qualcosa a c'è sempre qualcuno del Nord pronto a criticare e sbeffeggiare.
Se in queste statistiche vengo conteggiato anch'io, che ho subito l'attivazione coatta di Alice pur rimandando indietro il modem non richiesto, sia mia madre che ha subito identica sorte senza neppure avere un pc (ed immagino che non siamo due casi isolati) allora vuol dire che tra la teoria (i dati pubblicati) e la pratica (la realtà dei fatti) c'è un autentico abisso in mezzo.
esatto!!! no perchè già tutto il mondi ci prende per il culo per svariati motivi....... se poi si sparge in giro la notizia che in italia si vive bene perchè paghiamo 80€ una 2MB..... o cazzzz, dicono: ma questi che mangiano adsl per di più scadente (e se ne vantano anche)??? non hanno altro a cui pensare????
ragazzi domani tutti a comprare la nuova GTX da 600€.....senza pensare al fatto che non li avete!!!!
StormRider81
11-10-2007, 12:03
Un mio caro amico leggendo questa news ha scritto un post sul suo blog molto esplicativo. Leggendolo capite anche chi è. Il blog è a questo indirizzo:
http://dariuz.netsons.org/
Non prendetelo per spam, leggendo l'ultimo intervento capirete.
Il problema non è la diffusione ma la velocità e il prezzo. Per entrambe le cose siamo molti anni indietro al resto del mondo.
Non parliamo poi del prezzo dei componenti hardware in generale che una cosa che in america costa 500$ a noi la fanno pagar 550€ invece di 350€.
Sig. Stroboscopico
11-10-2007, 12:34
Telecom non sta facendo nessuna nuova dorsale.
Non c'è nessuna ditta italiana o straniera a fare dorsali a parte Telecom.
Buona parte delle ditte che usufuiscono della adsl hanno piani tariffari assurdamente cari e bande estremamente ridotte.
Senza contare le migliaia di ditte che vanno a linee isdn o in analogico (che presentino anche quei dati!).
Il Wimax ormai si sa cosè e si sa cosa farà.
Questa è la solita italietta.
MiKeLezZ
11-10-2007, 12:51
Il grosso problema secondo me è il canone telecom.
Non è normale spendere 230 euro all'anno per niente. Per esempio a me andrebbe già bene una connessione SOLO ADSL, SOLO 2Mb, a un costo chiaramente irrisorio (tipo 15 euro al mese). Sarebbe un sogno.
Fra l'altro, e qui vorrei che qualcuno mi correggesse, anche adottando un altro operatore si deve sempre pagare il canone: certo, non lo si paga più a Telecom (e qui hanno ragione i reclàme), ma lo si paga al nuovo operatore...
Pancho Villa
11-10-2007, 13:01
Come dicono molti il canone Telecom è un grosso problema e i costi degli abbonamenti sono sopra la media di altri Paesi europei, però io non capirò mai come ci si possa lamentare per 20€/mese per una ADSL flat e poi andare tranquillamente in pizzeria dove in una sera si spendono tranquillamente 15€ a capa... :rolleyes:
diabolik1981
11-10-2007, 13:29
Il grosso problema secondo me è il canone telecom.
Non è normale spendere 230 euro all'anno per niente. Per esempio a me andrebbe già bene una connessione SOLO ADSL, SOLO 2Mb, a un costo chiaramente irrisorio (tipo 15 euro al mese). Sarebbe un sogno.
Fra l'altro, e qui vorrei che qualcuno mi correggesse, anche adottando un altro operatore si deve sempre pagare il canone: certo, non lo si paga più a Telecom (e qui hanno ragione i reclàme), ma lo si paga al nuovo operatore...
fino a qualche mese fa esistevano. La mia ex ragazza aveva una connessione solo ADSL, solo che Telecom ha deliberatemente deciso di staccare tutti gli utenti con linea-dati, e di fatto l'azienda ha chiuso.
se in italia siamo così indietro senza parlare della velocità di navigazione ed i prezzi alti dei canoni e tutta colpa di mamma telecom che invece di andare avanti va INDIETRO!!!! direi che l'antitrust dovrebbe svegliarsi a dargli na bella multona per abbatterla definitivamente via telecom dall'italia!!!!!
a proposito in questi ultimi 2 mesi alice a quanto ho sentito in giro durante la settimana funzionava solo la sera!!! ovvero dalle 14 alle 19 la linea era inutilizzabile ping altissimi e lag e perdita di pacchetti o sbagliO?
DevilsAdvocate
11-10-2007, 13:36
??? Vengono presentati 2 dati:
1) Quello del 2006 dove l'Italia prende le pizze da tutti ed è il fanalino di coda
dell'Europa (dato reale).
2) Quello del 2010 dove saremmo penultimi o terzultimi d'Europa, superando la
Spagna, peccato che sia solo una banalissima previsione e non abbia niente di
concreto (ed andrà probabilmente corretta al ribasso nel 2010..)
Quanto ad avere la copertura totale (a 640 Kbit, nulla di che) ci
arriviamo con anni di ritardo rispetto a Francia, UK e Germania,
direi che non è certo il caso di vantarsene....
se penso a cosa costano, anche solo in francia, le adsl... Mhà!
Motosauro
11-10-2007, 13:54
fino a qualche mese fa esistevano. La mia ex ragazza aveva una connessione solo ADSL, solo che Telecom ha deliberatemente deciso di staccare tutti gli utenti con linea-dati, e di fatto l'azienda ha chiuso.
Esisteno ancora, solo che l'utenza su linea dati prevede un canone mensile di 10€ che l'ISP deve corrispondere a Telecom per ogni utenza solo dati. Ovviamente alcuni l'hanno assorbito, altri hanno dovuto girarlo sugli utenti.
Oltre a questo canone c'è il balzello dei 190+iva una tantum per l'allacciamento della portante adsl senza linea telecom. Se fai anche linea voce ti fanno DUE servizi, sostanzialmente gratis (per l'attivazione intendo) e istantaneamente.
Se chiedi la linea dati paghi 190+iva e aspetti mesi.
Se questo è mercato libero .....
P.S.
Per l'utente che ha quotato:
NGI fa una linea che chiama mini:
2mb/256k
190 annuali + iva
meno di 20 al mese mi pare e sei in fast e con MCR abbastanza elevati
Micene.1
11-10-2007, 14:02
P.S.
Per l'utente che ha quotato:
NGI fa una linea che chiama mini:
2mb/256k
190 annuali + iva
meno di 20 al mese mi pare e sei in fast e con MCR abbastanza elevati
vatti a vedere sul sito che dicono...file sharing limitato a 128k...ma come si fa a fare un'offerta cosi nn lo so
Motosauro
11-10-2007, 14:04
vatti a vedere sul sito che dicono...file sharing limitato a 128k...ma come si fa a fare un'offerta cosi nn lo so
Beh, non tutti attaccano kazaa emule e torrent insieme ;)
Alcuni magari navigano e si tengono su dei servizi.
Inoltre ricorda: gutta cavat lapidem.
Per mia madre e mia sorella sarebbe una linea ottima (ci sono anche loro al mondo oltre agli smanettoni)
"In primo luogo la regione Campania entro il 2008 sarà la prima regione completamente coperta dalla banda larga: parola di Ministro!"
riversiamo un po' di soldi su appalti truccati in mano alla criminalità organizzata..
Micene.1
11-10-2007, 14:22
Beh, non tutti attaccano kazaa emule e torrent insieme ;)
Alcuni magari navigano e si tengono su dei servizi.
Inoltre ricorda: gutta cavat lapidem.
Per mia madre e mia sorella sarebbe una linea ottima (ci sono anche loro al mondo oltre agli smanettoni)
si ma là parla di qualsiasi attivita p2p nn di tre file sharing messi insieme...sono d'accordo che questo tipo di servizi siano usati solo da alcuni utenti ma se io mi compro un adsl ci faccio quello che voglio...è una questione di principio indipendentemente se si parla di p2p etc.;)
"In primo luogo la regione Campania entro il 2008 sarà la prima regione completamente coperta dalla banda larga: parola di Ministro!"
riversiamo un po' di soldi su appalti truccati in mano alla criminalità organizzata..
per ampliare la penetrazione adsl bisogna installare le centrali e server...nn credo interpellino la camorra e le sue societa per questo genere di cose nn si tratta di costruire un autostrada...per quanto mi riguarda mi fa piacere che la campania sia la prima regione in italia con totale copertura...spero che pero sia vero questo e che seguano tutte le altre
Esisteno ancora, solo che l'utenza su linea dati prevede un canone mensile di 10€ che l'ISP deve corrispondere a Telecom per ogni utenza solo dati. Ovviamente alcuni l'hanno assorbito, altri hanno dovuto girarlo sugli utenti.
Oltre a questo canone c'è il balzello dei 190+iva una tantum per l'allacciamento della portante adsl senza linea telecom. Se fai anche linea voce ti fanno DUE servizi, sostanzialmente gratis (per l'attivazione intendo) e istantaneamente.
Se chiedi la linea dati paghi 190+iva e aspetti mesi.
Se questo è mercato libero .....
Confermo, io ho tiscali tandem (adsl+telefono) 4 mega su cavo dati e pago 29 euro al mese contro i 20 che paga chi ha la linea telefonica, quindi 9 euro li girano alla Telecom.
Motosauro
11-10-2007, 14:50
si ma là parla di qualsiasi attivita p2p nn di tre file sharing messi insieme...sono d'accordo che questo tipo di servizi siano usati solo da alcuni utenti ma se io mi compro un adsl ci faccio quello che voglio...è una questione di principio indipendentemente se si parla di p2p etc.;)
per ampliare la penetrazione adsl bisogna installare le centrali e server...nn credo interpellino la camorra e le sue societa per questo genere di cose nn si tratta di costruire un autostrada...per quanto mi riguarda mi fa piacere che la campania sia la prima regione in italia con totale copertura...spero che pero sia vero questo e che seguano tutte le altre
Ok, ma l'offerta loro infatti è più bassa in quanto limitata in alcune funzionalità.
A molti utenti potrebbe andare bene. Gli altri protocolli rimangono senza limite a quanto sembra, quindi ftp http e voip dovrebbero andare tranquillamente.
Tieni anche conto che loro questa cosa la ammettono e la pubblicizzano, molti altri provider la fanno e basta ;)
P.S.
Emule e Torrent al momento sono il P2P che io sappia.
FTP e HTTP nonostante siano in realtà connessioni punto a punto non vengono considerate come connessioni peer to peer
MenageZero
11-10-2007, 14:53
... xché questi pezzi grossi non si vantano anche, per esempio, della orami molto peculiare caratteristica, nel "primo mondo", che ha l'Italia, della larghissima diffusione della "banda strettissima ? :mad: mad: :mad:
ma ovviamente, per coloro che avrebbero potere/mezzi per risolvere quello che non è certo un problema diffcile rispetto a tutti quelli che affliggono uno stato, il "digital-divide" neanche esiste, se non c'è un grosso tornaconto politico o economico
si possno ovviamente anche fare tanti altri esempi di "italietta" ...
Micene.1
11-10-2007, 15:02
Ok, ma l'offerta loro infatti è più bassa in quanto limitata in alcune funzionalità.
A molti utenti potrebbe andare bene. Gli altri protocolli rimangono senza limite a quanto sembra, quindi ftp http e voip dovrebbero andare tranquillamente.
Tieni anche conto che loro questa cosa la ammettono e la pubblicizzano, molti altri provider la fanno e basta ;)
si ma aquesto punto molto meglio spendere quei 20e al mese facendosi tiscali o libero che nn è detto che filtrino e con valori di down e up (tiscali) superiori...;)
jacky2142
11-10-2007, 15:35
buuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alla telecom dovrebbero stare zitti e cercare di migliorare i loro servizi di ads è inutile che tutta l'italia sia coperta dalla banda larga (se così si può definire anche i 128kbps) quando ci sono connessioni a 2mega che scaricano a 70kb/s e che quando alzi la cornetta del telefono ti va via la linea, anche se poi dopo un po' va via lo stesso.
Vi sembra possibile che mentre sono tranquillo che gioco al mio bel multiplayer preferito mi vada via la linea così senza motivo?????:cry:
Ho provato a chiamare il 187 e che dicono?
<<Questo problema non dipende da noi>>:ncomment:
Io conosco altre 4 persone che hanno alice flat (2mega) che hanno gli stessi problemi con la connessione che va a farsi fottere e che ogni mese spendono 20€, anzi 19,90€ (che cazzata), per avere una dannata connessione a banda larga che non funziona come dovrebbe.:doh:
the.smoothie
11-10-2007, 16:13
Connessione si, ma una qos inesistente! (assenza che tra l'altro paghiamo a caro prezzo, in considerazione al resto dell'europa che hanno prezzi moooolto più bassi e velocità mooolto più alte! però questo non lo riportano nei soliti grafici dannati e stramaledetti di confronto appunto con il resto d'europa! le solite mezze verità!)
Comunque devono solo stare zitti dato che molti quartieri di città che iniziano anche a diventare grandi a causa dell'espansione e dell'ingrandimento sono sprovvisti di adsl e tirano ancora a campare con il vecchio modem v90, con spese tra l'altro assurde per un servizio che telecom italia deve offrire, dato che noi paghiamo! (ma che si rifiutano di dare con la scusa che cablare certe zone non è nel loro interesse perchè non produce profitti rilevanti! maledetti!)
Adesso voglio vedere se a fine 2008 la campania verrà completamente cablata con l'adsl! Andrà a finire come sempre: prima annunci faraonici con la promessa di finanziamenti cospicui, poi con il passare del tempo (mooolto tempo) la gente se ne dimentica e il risultato è il solito lavoro raffazzone pagato fior di quattrini ela felicità dei soliti ignoti che hanno aumentato il loro conto in banca o si sono fatti la villa!
Comunque è bello farsi pigliare per il fondo schiena dai politici, gente eletta da noialtri e che ci dovrebbe rappresentare, forse ce lo meritiamo alla fine dei conti! (ovviamente questa è pura ironia!)
Ciauz!
tisserand
11-10-2007, 16:20
Credere di non essere più "italietta" perchè un paio di dati sembrano positivi vuole dire avere un'ottimismo non misurabile.
Magari bastasse un poco più di adsl o di banda larga per avvicinarci a standard europei come livello qualitativo dal punto di vista socio-economico. Ci si dimentica troppo in fretta che oltre un terzo della popolazione non è in grado d leggere, capire e riassumere un articolo di giornale! E allora vogliamo "pavoneggiarci" perchè siamo più connessi della Grecia o dell'Ungheria?
Haran Banjo
11-10-2007, 16:22
Ma sei mai stato in Campania prima di parlare? Dato il tuo razzismo penso di no.
Sisì, vabene, hai ragione tu. Va tutto bene.
Avere banda larga e maggiore copertura non fa automaticamente dell'italia una nazione migliore quanto a qualità della vita (anche se contribuisce ovviamente).
Si' si' tutto positivo...mentre pero' il giappone entro il 2009 sara' coperto il 95% della popolazione dalla fibra ottica, in italia entro il 2008 si pensa di arrivare al 5%. E' come vantarsi di avere i cerchi in lega su una Panda mentre gli altri sfrecciano in Ferrari :D....
jappilas
11-10-2007, 17:47
Sisì, vabene, hai ragione tu. Va tutto bene.smentire le supposizioni di un altro utente è legittimo, soprattutto se si apportano esperienze personali o meglio ancora fatti
passare all' ironia è rischioso, perchè è facile eccedere arrivando a schernire direttamente - cosa che vorrei si evitasse
non è un' ammonizione, ma una richiesta
BlueKnight
11-10-2007, 18:36
Ma dite ai SIGNORONI che scrivono queste cose, non mi riferisco ad HwUpgrade, di andare sul sito SpeedTest a vedere dove è posizionata l'Italia in quanto a velocità e gestione del traffico rispetto al resto dell'Europa.
Nel Nord Europa sembrano avanti di 20 anni.
Carciofone
11-10-2007, 18:50
Ragazzi, la passione per la tecnologia, le telecomunicazioni e la scienza in generale viene da lontano e va curata con adeguati studi e preparazione in materia in modo da saper fare le cose per bene e non improvvisare a casaccio!
Ci vuole studio e programmazione e non solo svago, pressapochismo e fancazzismo!
Forse così tra 10 anni avremo in Telecom dei tecnici e dei progettisti che sanno per davvero quello che fanno e non seguono pedissquamente un manualetto di configurazione facendo le cose a casaccio. QUESTO E' IL VERO PROBLEMA DELL'ITALIA IN MOLTI SETTORI TECNOLOGICI.
Naturalmente ci sono eccezioni e aree di eccellenza, ma sono mosche bianche.
Andatevi a vedere su tiscali france o tele2 france quanto spendono i nostri cugini............
un solo termine per definire le compagnie telefoniche:
LADRI
skintek1
11-10-2007, 19:20
Prima "bamboccioni", poi "felici di pagare tasse" ed ora "connessi".
:D:D è vero........solo in italia possono dire certe cose......
viaggiatore
11-10-2007, 20:36
... seguo hwupgrade da anni, ma non ho mai partecipato al forum... leggendo questa news ho deciso di scrivere la mia esperienza sul livello avanzato della banda larga in italia...
sono triestino e da qualche mese mi sono trasferito in slovenia (abito a 15km dal centro di TS), dove un appartamento in affitto costa meno, il costo della vita pure, ecc... esattamente abito vicino a capodistria, una città piccolina, circa 50.000 abitanti... sempre come premessa vorrei dire che la slovenia solo 16 anni fa usciva dal regime comunista....
non abito in centro, ma in una zona tranquilla in periferia... che è raggiunta dalla fibra ottica, che mi porta in casa: TV digitale HiDef 720p, telefono e internet a 10Mbit bidirezionali... il tutto a 40 euro al mese... esistono anche tagli inferiori: per avere 5 Mb bidirezionali senza TV.. non si spende oltre i 15 euro al mese...
prima, in italia, avevo un ADSL a 4Mb/256kbit e mi sentivo "il padrone di internet", mi dicevo "io ho la banda larga", mi sentivo evoluto...
ragazzi... in italia o ci diamo una mossa oppure saremo tagliati fuori!
CIAO A TUTTI.
totalblackuot75
11-10-2007, 20:38
la campania sarà la prima regione completamente coperta dal servizio adsl???Ma dai!!!!!!!!Io abito a Capri(non un'isoletta sperduta.......:-)))e la mia zona o più precisamente il numero non può essere coperto dall'adslin quanto la centralina è obsoleta!
wolverine
11-10-2007, 21:03
OMG.. in Italia ci sono ben altri problemi, decisamente molto seri.. loro pensano alla banda larga.. :rolleyes: :mbe: solo per questo non dovremmo più essere definiti "italietta"? :blah: :what:
P.S. Mi sa che è il periodo di "facciamo a gara a chi più spara cazzate a raffica" :doh:
wolverine
11-10-2007, 21:04
OMG.. in Italia ci sono ben altri problemi, decisamente molto seri.. loro pensano alla banda larga.. :rolleyes: :mbe: solo per questo non dovremmo più essere definiti "italietta"? :what:
MiKeLezZ
11-10-2007, 21:24
bella fregatura, un canone mensile di 10 euro aggiuntivo (comprensivo IVA?) per la linea dati significa che si continua quasi a pagare il canone normale, visto che questo sono 30 euro bimensili (quindi 15 euro al mese)
E del progetto SOCRATE che mi dite???
ma non è una leggenda quello ? :D
(anche se ho ancora il cavo che mi arriva in casa :rolleyes: )
io non posso che ringraziare Tiscali in primis ,che ha una cablaggio intercontinentale da sbaragliare la concorrenza, e fastweb dove puo' offrirti una buona adsl se non sei coperto da rete ULL.
pero' anche alice non è male. Ho provato con mano una linea da 2Mb settata in fast ,distante 20 km dalla città e pinga come mè (abito in città) che sono a 400mt dalla centrale.
penso che vada a culo
spettacolo78
12-10-2007, 07:38
Fanno veramente ridere con queste storie sulla connessione...
qui paghiami 1 sacco di soldi per avere 1 adsl che in molti casi fà pena; negli altri paesi europei viaggia molto di + e pagando molto meno.
E lasciamo perdere l'assistenza... che praticamente nn esiste: spendessero + soldi in servizi che comunque paghiamo invece di buttarli nelle pubblicità... qui ci fidiamo del passa parola!!!
E lasciamo perdere l'assistenza... che praticamente nn esiste: spendessero + soldi in servizi che comunque paghiamo invece di buttarli nelle pubblicità... qui ci fidiamo del passa parola!!!
la miglior assistenza che ho ricevuto è stata con FW. per due volte ho avuto problemi alla,linea, e per entrambe , è venuto il tecnico il giorno dopo risolvendo il tutto.
con telecom ho sentito un mio amico che c'ha messo un mese prima di venire a casa.
futurama92
12-10-2007, 08:42
ma dai per piacere.... io vivo in un paese a 100 m dall'adsl e il mio paese nn è ancora coperto ... ma x piacere ma come si fa..... e sono in aperta pianura ... nn penso esistano problemi di collegamento come in montagna....
...
Per esempio a me andrebbe già bene una connessione SOLO ADSL, SOLO 2Mb, a un costo chiaramente irrisorio (tipo 15 euro al mese). Sarebbe un sogno.
E' esattamente quello che ho io con Tele2. Senza canone Telecom. Ora qualcuno dirà che fa schifo, che se non si può scaricare i film in mezz'ora si sente tagliato fuori, ecc. Ma per le mie esigenze, e presumo per quelle di gran parte della popolazione, va benissimo.
La vera "italietta" mediocre è quella che gode nel bofonchiare a vuoto e ripudia l'assunzione di responsabilità. E' sempre colpa "loro", di "quelli che comandano", noi cittadini siamo povere vittime innocenti, e questo ci fa sentire bene. Ma se qualcuno cerca di migliorare qualcosa non glie lo perdoniamo: "Ben altri sono i problemi", "A che serve incrementare x se poi rimane y?", "Ci vorrebbe la Soluzione Definitiva, non questi palliativi", "A che serve studiare, se poi vanno avanti i soliti raccomandati?". E così continuiamo a crogiolarci nel nostro declino, contenti di poter continuare a brontolare. Sempre più facile che rimboccarsi le maniche e darsi da fare per affrontare i problemi, che sono tantissimi e vanno affrontati uno per uno, con un sacco di fatica.
Motosauro
12-10-2007, 09:28
E' esattamente quello che ho io con Tele2. Senza canone Telecom. Ora qualcuno dirà che fa schifo, che se non si può scaricare i film in mezz'ora si sente tagliato fuori, ecc. Ma per le mie esigenze, e presumo per quelle di gran parte della popolazione, va benissimo.
La vera "italietta" mediocre è quella che gode nel bofonchiare a vuoto e ripudia l'assunzione di responsabilità. E' sempre colpa "loro", di "quelli che comandano", noi cittadini siamo povere vittime innocenti, e questo ci fa sentire bene. Ma se qualcuno cerca di migliorare qualcosa non glie lo perdoniamo: "Ben altri sono i problemi", "A che serve incrementare x se poi rimane y?", "Ci vorrebbe la Soluzione Definitiva, non questi palliativi", "A che serve studiare, se poi vanno avanti i soliti raccomandati?". E così continuiamo a crogiolarci nel nostro declino, contenti di poter continuare a brontolare. Sempre più facile che rimboccarsi le maniche e darsi da fare per affrontare i problemi, che sono tantissimi e vanno affrontati uno per uno, con un sacco di fatica.
Minchia che acido, comunque concordo :D
Ad ogni modo la risposta sta nella tua firma :asd:
mi viene da ridere, giro l'Europa per lavoro, e per non prendere una denuncia o essere bannato non posso scrivere nè dire quello che penso effettivamente della nostra cara "italietta", come la definiscono.
Certo, certo, a casa abbiamo la banda larga di Telecom o di Wind che non funziona mai o che fa i contratti a 4Mb/s per poi erogarne effettivamente 2, ma il problema sta che per arrivare a casa devo passare per strade dissestate con la mia automobile, un traffico da paura che mi toglie 2-3 ore al giorno sulle 7-8 ore "libere" di una giornata di lavoro, servizi pubblici indecenti, prezzi di alimentari, benzina, sigarette, elettrodomestici, mobili e immobili, auto, ecc ai vertici d'Europa
ed ora gli amici campani devono anche ritenersi soddisfatti leggo, la prima regione completamente coperta dalla banda larga, sempre se a fine lavoro riescono arrivare a casa facendo slalom tra le immondizie....
per ampliare la penetrazione adsl bisogna installare le centrali e server...[nn credo interpellino la camorra e le sue societa per questo genere di cose nn si tratta di costruire un autostrada...per quanto mi riguarda mi fa piacere che la campania sia la prima regione in italia con totale copertura...spero che pero sia vero questo e che seguano tutte le altre
Ehi , ma dove vivi?
La camorra c'é dove si guadagna di + e + velocemente:
OT: Ora la DIGOS mi rimette il telefono sotto controllo (ciao come va?)-
C'è stata una azienda del "nord" che ha investito nella telefonia del sud (appalti Telecomitalia) che dopo pochi mesi ha subito parecchie "intrusioni" della camorra: cosa ha dovuto fare per toglierseli dalle dalle "oo"?
Chiudere il cantiere perché non voleva passare una percentuale dei soldi guadagnati ai camorristi!!
Certo, certo, a casa abbiamo la banda larga di Telecom o di Wind che non funziona mai o che fa i contratti a 4Mb/s per poi erogarne effettivamente 2, ma il problema sta che per arrivare a casa devo passare per strade dissestate con la mia automobile, un traffico da paura che mi toglie 2-3 ore al giorno sulle 7-8 ore "libere" di una giornata di lavoro, servizi pubblici indecenti, prezzi di alimentari, benzina, sigarette, elettrodomestici, mobili e immobili, auto, ecc ai vertici d'Europa
Ma la benzina dove la fai all'estero? Esclusa la Spagna e Portogallo costa tutta uguale! non è il centesimo che fa la differenza!
Nella Germania dell'EST le hai mai fatte le Autostrade?
Per il resto quoto TUTTO gli alimentari in Italia costano come la benza: il pane ormai costa + della benza, :nera:
Carciofone
12-10-2007, 10:13
Ragazzi, la passione per la tecnologia, le telecomunicazioni e la scienza in generale viene da lontano e va curata con adeguati studi e preparazione in materia in modo da saper fare le cose per bene e non improvvisare a casaccio!
Ci vuole studio e programmazione e non solo svago, pressapochismo e fancazzismo!
Forse così tra 10 anni avremo in Telecom dei tecnici e dei progettisti che sanno per davvero quello che fanno e non seguono pedissquamente un manualetto di configurazione facendo le cose a casaccio. QUESTO E' IL VERO PROBLEMA DELL'ITALIA IN MOLTI SETTORI TECNOLOGICI.
Naturalmente ci sono eccezioni e aree di eccellenza, ma sono mosche bianche.
E' esattamente quello che ho io con Tele2. Senza canone Telecom. Ora qualcuno dirà che fa schifo, che se non si può scaricare i film in mezz'ora si sente tagliato fuori, ecc. Ma per le mie esigenze, e presumo per quelle di gran parte della popolazione, va benissimo.
La vera "italietta" mediocre è quella che gode nel bofonchiare a vuoto e ripudia l'assunzione di responsabilità. E' sempre colpa "loro", di "quelli che comandano", noi cittadini siamo povere vittime innocenti, e questo ci fa sentire bene. Ma se qualcuno cerca di migliorare qualcosa non glie lo perdoniamo: "Ben altri sono i problemi", "A che serve incrementare x se poi rimane y?", "Ci vorrebbe la Soluzione Definitiva, non questi palliativi", "A che serve studiare, se poi vanno avanti i soliti raccomandati?". E così continuiamo a crogiolarci nel nostro declino, contenti di poter continuare a brontolare. Sempre più facile che rimboccarsi le maniche e darsi da fare per affrontare i problemi, che sono tantissimi e vanno affrontati uno per uno, con un sacco di fatica.
Quoto in pieno. Forse è l'aria di Rialto che ci fa questo effetto.
Comunque, anche se ora va discretamente, io con Tele2 ho avuto parecchi problemi, risolti qualche gg fa, ma durati quasi 10 mesi senza che muovessero un dito e facendomi rinnovare il contratto con un mezzo inganno...
Ma la benzina dove la fai all'estero? Esclusa la Spagna e Portogallo costa tutta uguale! non è il centesimo che fa la differenza!
Nella Germania dell'EST le hai mai fatte le Autostrade?
Per il resto quoto TUTTO gli alimentari in Italia costano come la benza: il pane ormai costa + della benza, :nera:
beh bazzico in prevalenza all'est, dove siamo abituati a pensare nel nostro collettivo a paesi indietro nel tempo di cent'anni, ma vi assicuro che è normale vedere persone in autobus con un palmare o al bar con un notebook, vedere in vendita FIAT al 30% in meno che in Italia :doh: trovare cucine complete con elettrodomestici in noce alla metà del prezzo delle nostre in compensato, mangiare con 5-6€ al ristorante, fare gasolio sotto l'euro al litro, e non mi dilungo sulla puntualità di traghetti, autobus, treni
una cosa è certa, non hanno 200 ISP e non sono coperti al 100% dalla banda larga
I Paesi dell'est, ed in particolare quelli baltici, hanno un grosso vantaggio rispetto a noi: sono partiti praticamente da tabula rasa. Noi ci portiamo dietro il carrozzone Telecom che passando da statale a privato non è diventato neanche un briciolo più efficiente, ma solo più truffaldino.
Motosauro
12-10-2007, 11:13
I Paesi dell'est, ed in particolare quelli baltici, hanno un grosso vantaggio rispetto a noi: sono partiti praticamente da tabula rasa. Noi ci portiamo dietro il carrozzone Telecom che passando da statale a privato non è diventato neanche un briciolo più efficiente, ma solo più truffaldino.
Esatto. La cosa più carina poi è che ci richiede un canone per l'utilizzo dei doppini che sono stati stesi tramite le tasse dei nostri padri.
Micene.1
12-10-2007, 11:21
Ehi , ma dove vivi?
La camorra c'é dove si guadagna di + e + velocemente:
OT: Ora la DIGOS mi rimette il telefono sotto controllo (ciao come va?)-
C'è stata una azienda del "nord" che ha investito nella telefonia del sud (appalti Telecomitalia) che dopo pochi mesi ha subito parecchie "intrusioni" della camorra: cosa ha dovuto fare per toglierseli dalle dalle "oo"?
Chiudere il cantiere perché non voleva passare una percentuale dei soldi guadagnati ai camorristi!!
beh io quando parlo mi baso su cose che so visto che nell'ambiente degli appalti ci lavoro pure tra l'altro , tu (come il 90% delle persone che parla di napoli e roba varia) ti basi sulla famosa telefonata della digos ma cmq se cè stata un'azienda del nord che ha investito al sud e la digos ha detto che è stata minacciata mi sembra ovvio che tutte le centrali telecom che faranno (spero) le metta interamente la camorra...speriamo almeno che le metta bene allora:O:O
Carciofone
12-10-2007, 12:11
I Paesi dell'est, ed in particolare quelli baltici, hanno un grosso vantaggio rispetto a noi: sono partiti praticamente da tabula rasa. Noi ci portiamo dietro il carrozzone Telecom che passando da statale a privato non è diventato neanche un briciolo più efficiente, ma solo più truffaldino.
Quoto, partendo da zero di certo non mettono giù rame, con tutto quello che costa oggi! Inoltre, non parlatemi di Pesi Baltici o simili: ma che volete comparare Paesi con qualche centinaio di migliaia di abitanti all'Italia? Compariamo Paesi con almeno 30 Milioni di abitanti in su...
Tuttavia da noi gli stessi cittadini che si lamentano spesso sono i primi a fare i comitati di quartiere contro i lavori di ammodernamento del Paese: qualche esempio?
Una megagalattica figura di m...a di alcuni amministratori locali che si lamentavano in consiglio regionale perchè la Telecom non aveva ancora attivato l'adsl nelle loro "ricchissime" zone (di aziende e potenziali utenti).
Ebbene la risposta di Telecom è stata, purtroppo per loro, convincente, nel senso che i loro comuni (e nn dico quali, perchè facilmente identificabili) non erano stati inseriti tra le priorità, dato che loro stessi si erano fatti mettere dal ministero delle finanze nella categoria dei comuni economicamente depressi per ottenere sgravi fiscali, incentivi, sovvenzioni e varie...
Guardate, bisognava esserci per vedere la situazione surreale che si era creata, un imbarazzo totale con il governatore regionale che alla fine ha convinto Telecom dicendo che avevano ragione e che se stessero alle dichiarazioni dei redditi dei cittadini della sua regione sembrerebbe di essere a capo di una regione di "straccioni" e non di una delle più ricche d'Italia. :D
Più che di italietta bisognerebbe parlare di "italianetti"...
Motosauro
12-10-2007, 12:48
cut...
Più che di italietta bisognerebbe parlare di "italianetti"...
E specialmente noi veneti purtroppo in quanto a piangere miseria a bordo di un SUV da 50k euro abbiamo qualcosa da insegnare a tutti.
Ripeto, purtroppo :muro:
Come giustamente ha detto il Metternich: l'Italia è solamente un'espressione geografica.
Ci mancano ancora la sensazione di essere una nazione e quella del bene comune
Ci mancano ancora la sensazione di essere una nazione e quella del bene comune
Ma se diventiamo una nazione io cosa ci guadagno? ;)
P.S.: Certo che dà proprio fastidio dare ragione al Metternich!
Carciofone
12-10-2007, 15:25
Al Metternich che vedeva sfasciarsi il suo impero già rispose il D'Azeglio che vedeva, invece, nascere lo Stato Italiano: "Fatta l'Italia bisogna fare gli italiani".
insane85
12-10-2007, 15:33
E' esattamente quello che ho io con Tele2. Senza canone Telecom. Ora qualcuno dirà che fa schifo, che se non si può scaricare i film in mezz'ora si sente tagliato fuori, ecc. Ma per le mie esigenze, e presumo per quelle di gran parte della popolazione, va benissimo.
La vera "italietta" mediocre è quella che gode nel bofonchiare a vuoto e ripudia l'assunzione di responsabilità. E' sempre colpa "loro", di "quelli che comandano", noi cittadini siamo povere vittime innocenti, e questo ci fa sentire bene. Ma se qualcuno cerca di migliorare qualcosa non glie lo perdoniamo: "Ben altri sono i problemi", "A che serve incrementare x se poi rimane y?", "Ci vorrebbe la Soluzione Definitiva, non questi palliativi", "A che serve studiare, se poi vanno avanti i soliti raccomandati?". E così continuiamo a crogiolarci nel nostro declino, contenti di poter continuare a brontolare. Sempre più facile che rimboccarsi le maniche e darsi da fare per affrontare i problemi, che sono tantissimi e vanno affrontati uno per uno, con un sacco di fatica.
Certo, hai ragione ad avere un'offerta così sen in effetti non ti serve una connessione più veloce...il problema è che ad esempio in Francia (ci sono stato l'altra settimana) offrono servizi che arrivano anche a 20 mega a prezzi decisamente inferiori all'italia
PS.e il servizio si chiama sempre Alice e ha il logo rosso con l'occhietto :muro:
Micene.1
12-10-2007, 15:42
Certo, hai ragione ad avere un'offerta così sen in effetti non ti serve una connessione più veloce...il problema è che ad esempio in Francia (ci sono stato l'altra settimana) offrono servizi che arrivano anche a 20 mega a prezzi decisamente inferiori all'italia
PS.e il servizio si chiama sempre Alice e ha il logo rosso con l'occhietto :muro:
per la serie "quando cè un mercato concorrenziale le offerte concorrenziali le sanno fare"...il prob qua è uno : siamo ancora in regime di semimonopolio e solo il legislatore cioe lo stato lo puo togliere...ma aspetta e spera a levare a telecom le rete...
insane85
12-10-2007, 16:04
per la serie "quando cè un mercato concorrenziale le offerte concorrenziali le sanno fare"...il prob qua è uno : siamo ancora in regime di semimonopolio e solo il legislatore cioe lo stato lo puo togliere...ma aspetta e spera a levare a telecom le rete...
già..e oltre al regime di semimonopolio (che è quasi un monopolio totale!) va aggiunto il fatto che alla Telecom se ne fregano di aggiornare le strutture esistenti e la modernizzazione avviene a rilento sia per quanto riguarda la velocità che per la copertura del territorio. Questo la fanno ragionando esclusivamente dal loro punto di vista anche perchè:
- vuoi pagare di meno? --> fai un contratto con tele2 o tiscali (ma devi smaronarti per farlo e la velocità spesso è inferiore)
- vuoi una connessione più veloce --> ti fai fastweb (ma paghi di più e lo puoi fare solo in certe zone)
e così agli utenti non resta che rassegnarsi e tenersi alice :cry:
A questo punto una domanda mi sorge spantanea: perchè rompono tanto a Microsoft e Google per concorrenza scorretta ecc. e di una situazione come questa tutti fanno finta di niente?! :mad:
beh io quando parlo mi baso su cose che so visto che nell'ambiente degli appalti ci lavoro pure tra l'altro , tu (come il 90% delle persone che parla di napoli e roba varia) ti basi sulla famosa telefonata della digos ma cmq se cè stata un'azienda del nord che ha investito al sud e la digos ha detto che è stata minacciata mi sembra ovvio che tutte le centrali telecom che faranno (spero) le metta interamente la camorra...speriamo almeno che le metta bene allora:O:O
C'è stata un po' di confusione:
La digos mi controlla perché dico in faccia ai politici quando si intascano soldi pubblici che rubano, ma poi non mi possono denunciare direttamente per calunnia altrimenti si scoverebbero cose losche , così dicono che ho armi, droga etc.
...
A questo punto una domanda mi sorge spantanea: perchè rompono tanto a Microsoft e Google per concorrenza scorretta ecc. e di una situazione come questa tutti fanno finta di niente?! :mad:
Boh!? Chissà da dove arrivano i soldi del baffetto per comprarsi la barca da 24 mt e poi andare in crocera 8 mesi con l'equipaggio?
.... "Fatta l'Italia bisogna fare gli italiani".
oppure FARSI gli itagliani?
Mi piacerebbe sapere quante di quelle linee adsl sono flat e quante a consumo (tra quali c'è anche quella attivata a mia nonna in carriola!).
mcsilenzio
12-10-2007, 18:42
questa notizia non meritava nemmeno di essere pubblicata in quanto è la classica trovata dei politici per dire che va tutto bene!la gente che non usa i computer ci crede ma chi lo usa tutti i giorni sa perfettamente come stanno le cose!hanno scelto la campania perchè vogliono dimostrare ke nonostante ci siano pochissimi abitanti hanno eseguito lo stesso la copertura ma io che sono in abruzzo in provincia di chieti ci sono oltre 20comuni intorno al mio che non hanno l'adsl!VERGOGNA!fanno gli esperti quando sono sicuro che non sanno nemmeno cosa sia una connessione dialup...
Motosauro
12-10-2007, 21:24
Al Metternich che vedeva sfasciarsi il suo impero già rispose il D'Azeglio che vedeva, invece, nascere lo Stato Italiano: "Fatta l'Italia bisogna fare gli italiani".
Giusto, ma siamo ancora fermi lì :sbonk:
E intanto la germania si è sfasciata, riunita, risfasciata, riunita (pur con tutto il bagaglio di devastazione che questo ha portato, devastazione alla quale abbiamo comunque partecipato pure noi)
Micene.1
12-10-2007, 21:33
A questo punto una domanda mi sorge spantanea: perchè rompono tanto a Microsoft e Google per concorrenza scorretta ecc. e di una situazione come questa tutti fanno finta di niente?! :mad:
nn voglio essere qualunquista (una cosa che odio)...ma è cosi l'italia...cè il cartello bancario quello energetico e naturalmente quello telefonico...si vuole abbatterli?...ultimamente bersani ha provato a farlo con il cartello dei taxisti e un altro po ci rimaneva secco il governo figuriamoci mettersi contro societa come telecom eni e compagnia
al massimo la campania sarà la prima regione coperta da la munnezz'...
Lucas Malor
14-10-2007, 12:52
il commento all'intervento di Luigi Nicolais - ministro della Funzione pubblica e dell'Innovazione - e di Riccardo Ruggiero, amministratore delegato di Telecom Italia .
Beh, gia' questo basta a togliere qualsiasi credibilita' alla news.... :D
Ma che ministero e' quello di "funzione pubblica e innovazione"? MAPPERPIACERE!
Su Telemafia italia non voglio neanche spendere tempo... :rolleyes:
paolo.latorre
18-10-2007, 01:09
sono in campania...provincia di avellino, qui i comuni coperti da adsl si costano sulle dita. Il mio comune e tutti quelli limitrofi non sentono nemmeno l'odore dell'adsl... pensate che non ho nemmeno un amico che sia coperto! Nonostante petizioni popolari da migliaia di firme...niente! E ora ci vengono a dire che noi entro 2008 saremo tutti coperti? ma se in 10 anni non hanno coperto niente...ora in 2 mesi che vorrebbero fare i miracoli? prendere per il CxxO? e pensare che la campania dovrebbe essere la prima ad essere coperta totalmente....a quanto dicono...chissà forse nel 2018?? non oso immaginare...le altre regioni appenniniche come siano messe... io per trovare un comune con l'adsl devo fare 30km..nn so se mi spiego..
ma non si vergognano di sparare tante CxxZxxE?
vergogna! vergogna! vergogna!
questa italia va sempre più a fondo...
paolo.latorre
18-10-2007, 01:24
Faccio una grossa ritica alla redazione di hardware upgrade! Notizie simili non meritano ne di essere lette ne di essere pubblicate! Sono dichiarazioni false fatte da personaggi da quattro soldi! La cosa migliore che la redazione dovrebbe fare è ignorare simili notizie totalmente false! La campania coperta totalmente entro 2 mesi? Andate a chiederlo a quelli che come me in campania ci vivono che schifezza c'è qui, e non solo di adsl! Lo stato?? ma dov'è lo stato in campania?? Sono buoni solo a fregare i soldi alla povera gente e ad aumentarsi gli stipendi, 10mila 20mila 50mile euro al mese! Ecco la nostra cara e bella italietta! Una nazione di mafiosi, camorristi, e politici marijuoli!!! La bella italia non c'è più da tanto tempo, ormai l'hanno fatta diventare un Ces-O!!
paolo.latorre
18-10-2007, 01:31
questa notizia non meritava nemmeno di essere pubblicata in quanto è la classica trovata dei politici per dire che va tutto bene!la gente che non usa i computer ci crede ma chi lo usa tutti i giorni sa perfettamente come stanno le cose!hanno scelto la campania perchè vogliono dimostrare ke nonostante ci siano pochissimi abitanti hanno eseguito lo stesso la copertura ma io che sono in abruzzo in provincia di chieti ci sono oltre 20comuni intorno al mio che non hanno l'adsl!VERGOGNA!fanno gli esperti quando sono sicuro che non sanno nemmeno cosa sia una connessione dialup...
la campania pochissimi abitanti?....mm... chi lo abbatte?... detto da uno che vive in abruzzo...
la campania è una delle reggioni più popolate d'italia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.