PDA

View Full Version : Zalman 8700 o ZeroTherm btf90?


Ghepardo
11-10-2007, 10:09
Ragazzi ho un athlon x2 6000.Siccome in fullload mi fa 68° col dissipatore boxato,ho deciso di cambiarlo.

La scelta è tra lo zalman 8700 e lo zerotherm btf90.

Sono un pochino più propenso per lo zalman perchè sembra meno ingombrante ed è meno pesante, ma vorrei sapere se mi abbasserà realmente la temperatura della cpu oppure no...Per lo zerotherm invece sono sicuro che mi risolve i problemi,però mi preoccupano il peso e l'ingombro.


Spero qualcuno possa consigliarmi su quale scegliere,grazie.

Marcodj85
11-10-2007, 10:17
ZeroTherm btf90

Ghepardo
11-10-2007, 10:18
ZeroTherm btf90

ma centra su un case normale ? Ho un midtower classicissimo, da 30€. Ci entrerà? E nn è troppo pesante?

Marcodj85
11-10-2007, 10:22
ma centra su un case normale ? Ho un midtower classicissimo, da 30€. Ci entrerà? E nn è troppo pesante?

sul peso no problem........x l'ingombro nn so

rera
11-10-2007, 10:25
spostato in case, alimentatori e sistemi di raffreddamento.

Ghepardo
11-10-2007, 11:58
qualcuno sa dirmi se c'entra in un case normale? praticamente a che altezza arriva,prendendo come riferimento l'altezza dell'attacco per le viti delle schede pci?

gremino
11-10-2007, 12:13
qualcuno sa dirmi se c'entra in un case normale? praticamente a che altezza arriva,prendendo come riferimento l'altezza dell'attacco per le viti delle schede pci?

Misura la distanza come da foto (linea gialla) e postala...

http://img523.imageshack.us/img523/8581/152vc6.jpg

Ghepardo
11-10-2007, 12:29
Allora il case è largo,da fuori,circa 19cm.Non ho smontato tutto,però calcola un paio di cm in meno, quindi 17.

In ogni caso,il mio case è molto simile a quello che hai messo in foto te,ad occhio direi che la distanza è la stessa di quello che hai messo in foto.

gremino
11-10-2007, 12:34
Allora il case è largo,da fuori,circa 19cm.Non ho smontato tutto,però calcola un paio di cm in meno, quindi 17.

In ogni caso,il mio case è molto simile a quello che hai messo in foto te,ad occhio direi che la distanza è la stessa di quello che hai messo in foto.

Allora entra tranquillamente...

P.S. Hai ventole, convogliatori et simili sulla paratia laterale sinistra?

Ghepardo
11-10-2007, 13:03
Lateralmente no,ho levato la placca di plastica trasparente e cho messo una retina metallica,mentre sul retro ho 1 ventolina di quelle stupide colorate,però posso levarla senza problemi,anzi la leverò perchè con quell dissipatore farà solo rumore,nn serve a nulla.

poi ho una ventola in alto nel case che butta fuori aria,quella la lascio,penso serva un pochino.

http://img518.imageshack.us/img518/8713/dsci0025et6.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dsci0025et6.jpg)

gremino
11-10-2007, 13:51
Lateralmente no,ho levato la placca di plastica trasparente e cho messo una retina metallica,mentre sul retro ho 1 ventolina di quelle stupide colorate,però posso levarla senza problemi,anzi la leverò perchè con quell dissipatore farà solo rumore,nn serve a nulla.

poi ho una ventola in alto nel case che butta fuori aria,quella la lascio,penso serva un pochino.

http://img518.imageshack.us/img518/8713/dsci0025et6.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=dsci0025et6.jpg)

Allora non vedo particolari prob...

Ghepardo
11-10-2007, 13:55
Ti ringrazio,lho appena ordinato online.Speriamo sia facile da montare ^^.Ho un terrore di danneggiare qualcosa...

gremino
11-10-2007, 14:04
Ti ringrazio,lho appena ordinato online.Speriamo sia facile da montare ^^.Ho un terrore di danneggiare qualcosa...

Su 939/AM2, è di una semplicità estrema e molto speditiva...
Basta fissare l'apposito adattatore 939/AM2 al dissi mediante 4 viti, applicare la sostanza termoconduttiva (tutto fornito in bundle) e montare il dissi, fossandolo mediante le linguette dell'adattatore, all'apposita sede dentata del castello 939/AM2...

il menne
11-10-2007, 14:05
Ti ringrazio,lho appena ordinato online.Speriamo sia facile da montare ^^.Ho un terrore di danneggiare qualcosa...

Non è particolarmente difficile....

Tieni anche presente che montare dissi su mobo già montate da tempo e che han avuto altri dissi, comporta alcuni accorgimenti, specie il controllo che la mobo non sia leggermente deformata e quindi il dissi possa fer contatto bene con la cpu, nel qual caso, dopo aver ripulito BENE si deve lavorare ove necessario con quantità leggermente maggiori di pasta termica e di ottima qualità.

;)

Ghepardo
11-10-2007, 14:12
la mobo nn ha avuto altro che il dissipatore originale della amd,prima quello di un 4200 e ora questo,tutti dissipatori della amd venduti col processore.

Purtroppo,quello del 4200 andava bene per il 4200,mentre per il 6000 la amd ha fatto una cazzata,perchè il dissipatore fa schifo,ha una ventolina veramente ridicola,più piccola delle ventole 8x8 da case standard,e funziona anche male.

Infatti,solo raramente va al massimo dei giri (4000), di standard sta a 2900, e non riesco a capire in base a cosa,visto che anche se il procio sta a 65° la ventola rimane ferma a 2900giri.A volte va a 4000...Bo.
Per questa cosa mha deluso la AMD, speravo avessero avuto qualche accorgimento in più,visto che questo,per ora, è il top della loro gamma di processori desktop.