View Full Version : Gite in montagna e pesce fresco in baita così Speciale usava l'Atr della Finanza...
greasedman
11-10-2007, 08:47
Mogli e amici a bordo di un aereo del corpo, e poi di un elicottero
per una gara di sci sulle Dolomiti. Una trasferta filmata: ecco il video
Gite in montagna e pesce fresco in baita
così Speciale usava l'Atr della Finanza
di CARLO BONINI
Gite in montagna e pesce fresco in baita così Speciale usava l'Atr della Finanza
ROBERTO Speciale con coppola e montone. Le signore in pelliccia. Tutti a Passo Rolle. Per la festa sulla neve. A bordo dell'Atr 42 della Guardia di Finanza. E a cena pesce freschissimo. In casse caricate all'aeroporto di Pratica di Mare e spedite con volo militare. L'ex comandante della Guardia di Finanza ha chiesto al Paese cinque milioni di euro perché il suo onore di "uomo delle Istituzioni" :rolleyes: e di "ufficiale" con la schiena dritta trovi giusto ristoro al "massacro" che ne avrebbero fatto in Parlamento il ministro dell'Economia Padoa-Schioppa e il suo vice Vincenzo Visco.
Un giudice amministrativo deciderà di qui a tre settimane del risarcimento.
E' un fatto che, liberi dalla sua ombra, gli archivi della Guardia di Finanza cominciano a restituire qualche documento che racconta chi è Roberto Speciale. Come ha interpretato il suo comando. Quale uso abbia fatto delle risorse destinate al lavoro di un Corpo che, spesso, a fine anno, non ha risorse per mettere la benzina nelle sue macchine.
Parliamo di un filmato ufficiale girato in una fredda mattina del febbraio 2005. A passo Rolle (Trentino Alto Adige) si apre la 55esima edizione delle "gare invernali di sci" del Corpo. Un operatore delle Fiamme Gialle rivolge l'obiettivo della telecamera sull'orizzonte cobalto della pista di atterraggio dell'aeroporto di Bolzano. Nell'assolo trionfale e lancinante di una chitarra elettrica che fa da colonna sonora alle immagini, un Atr 42 turboelica del Corpo (aereo destinato, secondo le informazioni diffuse dal sito istituzionale della Finanza, al "contrasto del contrabbando", alla "sorveglianza delle coste", alle "missioni umanitarie", giocattolo da 3.500 euro l'ora, escluso il costo dell'equipaggio) si posa a terra. Il bestione rulla, avvicinandosi lentamente all'aerostazione e la musica cresce. Cresce nell'enfasi compiaciuta della regia.
Un drappello di infreddoliti ufficiali si avvicina al portellone posteriore, guidato dal generale Giulio Abati (allora comandante regionale del Trentino Alto Adige). Attesa. Poi, ecco il primo passeggero. Una signora avvolta in una pelliccia di volpe. La moglie di Roberto Speciale. Ecco il secondo. Un'altra pelliccia di volpe. La signora D'Amato, moglie del generale Salvatore D'Amato (all'epoca comandante interregionale di Napoli). Ora, la terza pelliccia. Volpe come sopra, ma rovesciata. Una giovane donna che nessuno dei presenti sembra conoscere o riconoscere, salvo l'autista del comandante generale che aspetta sottobordo e con cui scambia un affettuoso bacio.
Quindi tocca agli uomini. Un ragazzone dall'abito sportivo con una sporta di carta; un uomo di mezza età che sembra accompagni la più giovane delle signore; il generale D'Amato, in giacca a vento e quindi lui, il Comandante. Immagini di vederlo fare capolino in alta uniforme. E invece il generale si è "messo" da montagna. Coppola, giacca di montone con bottoni in osso, morbidi pantaloni in velluto verde petrolio. Lo salutano militarmente. Lui risponde allungando morbidamente la mano nel gesto dell'omaggio.
Da Bolzano a Passo Rolle sono 50 minuti di auto. La giornata è serena. In fondovalle non c'è neve. Ma la comitiva, visibilmente compiaciuta, non si nega lo spettacolo delle cime. Si accomoda su un elicottero Ab 412 del Corpo che attende a bordo pista. La chitarra elettrica della colonna sonora pesta in un ennesimo assolo, mentre l'obiettivo stringe sulle signore in pelliccia issate a bordo, su un comandante chino ad allacciare le cinture di sicurezza a chi non sa neppure da dove si cominci. Su Speciale, che ora ha tolto la coppola e inforcato dei "Rayban" a goccia con cui osserva compiaciuto il lavoro agiografico del cine-operatore.
Di nuovo in aria. Il Cimon della Pala è magnifico. I tre generali che attendono a Malga Fossa (Nino Di Paolo, generale di corpo d'armata, comandante a Firenze; Luciano Pezzi, generale di divisione, Lucio Macchia, generale di corpo d'armata) sono tre deferenti statue di ghiaccio. Alla malga, ai piedi dell'elicottero appena atterrato in una nuvola di neve farinosa, il cerimoniale si ripete nella sua sequenza grottesca. Nessuno sa bene chi salutare. Anche perché alcuni di quelle signore e signori non li conosce nessuno. Finche una Land Rover blu notte tirata a lucido se ne va con gli ospiti.
Non sembra questa la sola pagina umiliante scritta a Passo Rolle. Di storie, nel Corpo, se ne raccontano di tutti i colori. E almeno una ha lasciato tracce documentali e testimoniali. Speciale ama il pesce fresco. E, si sa, le malghe non ne offrono. In un'occasione, dunque, dall'aeroporto di Pratica di Mare viene fatto sollevare un Atr 42 con a bordo un metro cubo di pesce. Il piano di volo prevede l'atterraggio a Bolzano, quindi il disimbarco e la consegna del prezioso carico in montagna.
Il pilota è il maggiore Aldo Venditti. Ma il poveretto non ha fortuna. Le condizioni meteo su Bolzano lo obbligano ad atterrare a Verona, dove nessuno aspetta pesce. Tantomeno un drappello di sconcertati "baschi verdi" che rifiutano di farsi facchini. Tocca al pilota. E la storia smette di essere un segreto.
.
fonte (http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/speciale-elicottero/speciale-elicottero.html)
:O
Prox legislatura si candida , imho , e potrei anche indovinare con quale partito... :asd:
C;'.a.'z.'aza
Per qualcuno è ancora un "eroe" della nazione, tanto da metterselo come avatar :rolleyes:
Bah.
Al di la della vicenda, e del facile linciaggio mediatico che ne seguirà, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non aver capito che persona che è.
LuVi
fonte (http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/speciale-elicottero/speciale-elicottero.html)
:O
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/speciale-elicottero/speciale-elicottero.html
c'è anche una fotina
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/speciale-elicottero/inte_11383867_03470.jpg
Per qualcuno è ancora un "eroe" della nazione, tanto da metterselo come avatar :rolleyes:
Bah.
Al di la della vicenda, e del facile linciaggio mediatico che ne seguirà, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non aver capito che persona che è.
LuVi
Credo che quella persona scherzi.
ALBIZZIE
11-10-2007, 09:14
odio questo modo ed il tempismo per sputtanare le persone.
perchè queste cose non sono uscite un anno fa?
Per qualcuno è ancora un "eroe" della nazione, tanto da metterselo come avatar :rolleyes:
Bah.
Al di la della vicenda, e del facile linciaggio mediatico che ne seguirà, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non aver capito che persona che è.
LuVi
non molto diverso dai suoi detrattori...
del resto... a quei livelli, cambia solo in colore: la "sostanza" è sempre la stessa.
purtroppo per il cittadino comune che arranca, che arranca sempre più disperatamente e vede sempre più 'ste diatribe come telenovelas di semi-Dei completamente avulsi dalla vita dei comuni mortali.
greasedman
11-10-2007, 09:22
odio questo modo ed il tempismo per sputtanare le persone.
perchè queste cose non sono uscite un anno fa?Lo dice l'articolo:
E' un fatto che, liberi dalla sua ombra, gli archivi della Guardia di Finanza cominciano a restituire qualche documento che racconta chi è Roberto Speciale. Come ha interpretato il suo comando. Quale uso abbia fatto delle risorse destinate al lavoro di un Corpo che, spesso, a fine anno, non ha risorse per mettere la benzina nelle sue macchine.
E poi un anno fa quale giornalista avrebbe cercato di scartabellare in archivi difficilmente accessibili per cercare notizie a riguardo di un totale sconosciuto quale era speciale?
Anzi, visto che risale ad inizio 2005: chediti come mai non è venuto fuori 2 anni fa, quando governava chi ce l'ha messo....
Credo che quella persona scherzi.
Temo di no.....
ALBIZZIE
11-10-2007, 09:45
Lo dice l'articolo:
E' un fatto che, liberi dalla sua ombra, gli archivi della Guardia di Finanza cominciano a restituire qualche documento che racconta chi è Roberto Speciale. Come ha interpretato il suo comando. Quale uso abbia fatto delle risorse destinate al lavoro di un Corpo che, spesso, a fine anno, non ha risorse per mettere la benzina nelle sue macchine.
E poi un anno fa quale giornalista avrebbe cercato di scartabellare in archivi difficilmente accessibili per cercare notizie a riguardo di un totale sconosciuto quale era speciale?
Anzi, visto che risale ad inizio 2005: chediti come mai non è venuto fuori 2 anni fa, quando governava chi ce l'ha messo....
eh, no. i giornalisti devono andare a fare lo scoop quando serve: andassero a controllare le (eventuali) spese ingiustificate degli attuali vertici delle FFA, di qualche vescovo, di un sottosegretario qualsiasi. non quando questi sono già stati defenestrati.
greasedman
11-10-2007, 09:56
eh, no. i giornalisti devono andare a fare lo scoop quando serve: andassero a controllare le (eventuali) spese ingiustificate degli attuali vertici delle FFA, di qualche vescovo, di un sottosegretario qualsiasi. non quando questi sono già stati defenestrati.In parte sono d'accordo (questo vale per tutti i giornalisti ovviamente), ma mi sembra normale che l'attenzione sia commmisurata alla popolarità di un personaggio, per quanto importante sia la carica che ricopre.
Anzi, magari si potevano essere scoperte magagne che lo riguardavano anche prima, ma che per ovvie ragioni non sono finite sulle prime pagine, o magari senza il suo nome.
Freeride
11-10-2007, 10:14
Quindi tocca agli uomini. Un ragazzone dall'abito sportivo con una sporta di carta; un uomo di mezza età che sembra accompagni la più giovane delle signore; il generale D'Amato, in giacca a vento e quindi lui, il Comandante. Immagini di vederlo fare capolino in alta uniforme. E invece il generale si è "messo" da montagna. Coppola, giacca di montone con bottoni in osso, morbidi pantaloni in velluto verde petrolio. Lo salutano militarmente. Lui risponde allungando morbidamente la mano nel gesto dell'omaggio.
Da Bolzano a Passo Rolle sono 50 minuti di auto. La giornata è serena. In fondovalle non c'è neve. Ma la comitiva, visibilmente compiaciuta, non si nega lo spettacolo delle cime. Si accomoda su un elicottero Ab 412 del Corpo che attende a bordo pista. La chitarra elettrica della colonna sonora pesta in un ennesimo assolo, mentre l'obiettivo stringe sulle signore in pelliccia issate a bordo, su un comandante chino ad allacciare le cinture di sicurezza a chi non sa neppure da dove si cominci. Su Speciale, che ora ha tolto la coppola e inforcato dei "Rayban" a goccia con cui osserva compiaciuto il lavoro agiografico del cine-operatore.
Di nuovo in aria. Il Cimon della Pala è magnifico. I tre generali che attendono a Malga Fossa (Nino Di Paolo, generale di corpo d'armata, comandante a Firenze; Luciano Pezzi, generale di divisione, Lucio Macchia, generale di corpo d'armata) sono tre deferenti statue di ghiaccio. Alla malga, ai piedi dell'elicottero appena atterrato in una nuvola di neve farinosa, il cerimoniale si ripete nella sua sequenza grottesca. Nessuno sa bene chi salutare. Anche perché alcuni di quelle signore e signori non li conosce nessuno. Finche una Land Rover blu notte tirata a lucido se ne va con gli ospiti.
Non sembra questa la sola pagina umiliante scritta a Passo Rolle. Di storie, nel Corpo, se ne raccontano di tutti i colori. E almeno una ha lasciato tracce documentali e testimoniali. Speciale ama il pesce fresco. E, si sa, le malghe non ne offrono. In un'occasione, dunque, dall'aeroporto di Pratica di Mare viene fatto sollevare un Atr 42 con a bordo un metro cubo di pesce. Il piano di volo prevede l'atterraggio a Bolzano, quindi il disimbarco e la consegna del prezioso carico in montagna.
Il pilota è il maggiore Aldo Venditti. Ma il poveretto non ha fortuna. Le condizioni meteo su Bolzano lo obbligano ad atterrare a Verona, dove nessuno aspetta pesce. Tantomeno un drappello di sconcertati "baschi verdi" che rifiutano di farsi facchini. Tocca al pilota. E la storia smette di essere un segreto.[/I]
Ma chi cazzo è che scrive ste porcate ignoranti?
Primo la festa è sempre identica ogni anno, da anni, da giovane mi è capitato spesso di fare il guardiaporte con la mia società sportiva per le gare della GdF a contorno, dato che il distaccamento Nord della GdF è a Predazzo a pochi km dal Rolle e sempre al Rolle c'è la caserma alpina in quota, sovente fanno li per logistica. E l'elicottero c'è sempre, e se non c'era Speciale c'era sopra il generale Carlo Valentino.
Secondo da Bolzano al Rolle non ci metti 50 minuti di macchina, magari!
Bolzano è a 100 metri, il rolle a 2000 metri, devi farti 2 passi alpini passando per la val di fassa tipo costalunga oppure 20 km di autostrada fino a Ora e 80 km di curve su per la val di fiemme, 2 ore tutte, non dico che se becchi la fila con la corriera ci metti molto di più e di inverno su strade ghiacciate!
STRONZATE
Ma chi cazzo è che scrive ste porcate ignoranti?
Primo la festa è sempre identica ogni anno, da anni, da giovane mi è capitato spesso di fare il guardiaporte con la mia società sportiva per le gare della GdF a contorno, dato che il distaccamento Nord della GdF è a Predazzo a pochi km dal Rolle e sempre al Rolle c'è la caserma alpina in quota, sovente fanno li per logistica. E l'elicottero c'è sempre, e se non c'era Speciale c'era sopra il generale Carlo Valentino.
Secondo da Bolzano al Rolle non ci metti 50 minuti di macchina, magari!
Bolzano è a 100 metri, il rolle a 2000 metri, devi farti 2 passi alpini passando per la val di fassa tipo costalunga oppure 20 km di autostrada fino a Ora e 80 km di curve su per la val di fiemme, 2 ore tutte, non dico che se becchi la fila con la corriera ci metti molto di più e di inverno su strade ghiacciate!
STRONZATE
Perchè non ti rilassi e non ti documenti un po sui posti che frequenti?
Bolzano è a 262 m slm.
Bolzano è a 68 Km dal Passo Rolle, forse non 50', magari un ora e un quarto.
67.8 km – circa 1 ora 13 min
http://maps.google.it/maps?saddr=Bolzano+BZ&geocode=&dirflg=&daddr=passo+rolle&f=d&sll=46.533831,11.35437&sspn=0.201697,0.466919&ie=UTF8&z=10&om=1
Ti stai inquietando per dettagli.
LuVi
bluelake
11-10-2007, 10:37
se il percorso è questo http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/ItiWGPerformPage?ie=utf-8&reinit=1&strStartCityCountry=612&strStartAddress=&strStartMerged=bolzan&strDestCityCountry=612&strDestAddress=&strDestMerged=passo+rolle&image2.x=0&image2.y=0
in effetti non ci vogliono 50 minuti ma 1 ora e mezza secondo viamichelin :stordita:
ma se i soldi disponibili scarseggiano, uno sano di mente usa comunque la macchina che costa meno anziché l'elicottero... :fagiano:
Ma non è solo questo episodio a renderlo "Speciale".....:stordita: :D
se il percorso è questo http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/ItiWGPerformPage?ie=utf-8&reinit=1&strStartCityCountry=612&strStartAddress=&strStartMerged=bolzan&strDestCityCountry=612&strDestAddress=&strDestMerged=passo+rolle&image2.x=0&image2.y=0
in effetti non ci vogliono 50 minuti ma 1 ora e mezza secondo viamichelin :stordita:
ma se i soldi disponibili scarseggiano, uno sano di mente usa comunque la macchina che costa meno anziché l'elicottero... :fagiano:
:old: e lento :D:D
Se c'è neve è più bello farlo in carrozza trainata da cavalli :D:D
bluelake
11-10-2007, 10:49
:old: e lento :D:D
Se c'è neve è più bello farlo in carrozza trainata da cavalli :D:D
sulla neve è più bello andarci con la macchina con le gomme da neve, in carrozza si sente troppo il freddo :stordita:
greasedman
11-10-2007, 10:56
Secondo da Bolzano al Rolle non ci metti 50 minuti di macchina, magari!
Bolzano è a 100 metri, il rolle a 2000 metri, devi farti 2 passi alpini passando per la val di fassa tipo costalunga oppure 20 km di autostrada fino a Ora e 80 km di curve su per la val di fiemme, 2 ore tutte, non dico che se becchi la fila con la corriera ci metti molto di più e di inverno su strade ghiacciate!
STRONZATENon che mi appassioni molto il discorso sui minuti, ma siccome ho casa esattamente difronte alla caserma della gdf (che già di per sè è uno spreco), faccio solo presente che la strada non l'ho mai trovata ghiacciata nemmeno una volta (proprio perchè vista la presenza delle caserme la spazzano fino a predazzo appena vengono giù 2 fiocchi), che i km da Ora non sono 80 ma una cinquantina, e che dalla A22 ci vuole meno di un'ora, più i km di autostrada da Bolzano che ad una velocità di 120km/h si compiono in 10minuti.
Supponiamo (sfiga delle sfighe) che ci vogliano anche 2ore (tempo che non ho mai impiegato nelle decine di volte che ho fatto quella strada), quella di utilizzare l'elicottero rimane un'autentica cafonata, sopratutto se lamenta che i soldi scarseggino.
Feric Jaggar
11-10-2007, 11:01
Ogni volta che qualcuno muore, o viene detronizzato, salta fuori l'ira di Dio... non oso pensare a cosa succederà quando verrà a mancare Andreotti... :eek:
Freeride
11-10-2007, 11:04
se il percorso è questo http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/ItiWGPerformPage?ie=utf-8&reinit=1&strStartCityCountry=612&strStartAddress=&strStartMerged=bolzan&strDestCityCountry=612&strDestAddress=&strDestMerged=passo+rolle&image2.x=0&image2.y=0
in effetti non ci vogliono 50 minuti ma 1 ora e mezza secondo viamichelin :stordita:
ma se i soldi disponibili scarseggiano, uno sano di mente usa comunque la macchina che costa meno anziché l'elicottero... :fagiano:
Si è quello, il più veloce, autostrada e val di fiemme, perchè farsi il costalunga o il lavazzè è tutto su "mulattiera", anche se aperto. E via michelin non tiene conto delle condizioni stagionali, in inverno la strada del rolle seppure aperta è sempre piena di ghiaccio dato che la zona è paludosa e piena di infiltrazioni, può anche non nevicare ma è sempre piena, ricorda che siamo a 2000 metri. Non hai capito, l'elicottero c'è sempre a servizio e fa tutti gli anni lo stesso tragitto, atterra nell'area militare della caserma. Anzi, non ho mai visto manifestazioni della GdF senza elicottero.
elfoscuro
11-10-2007, 11:06
tasse usate per pagare l'elicottero portapesce a Speciale. ma siiii che ci frega disquisiamo sulle distanze i tragitti e i passi innevati :help:
greasedman
11-10-2007, 11:06
Ma chi cazzo è che scrive ste porcate ignoranti?
...
il distaccamento Nord della GdF è a Predazzo a pochi km dal Rolle e sempre al Rolle c'è la caserma alpina in quota, sovente fanno li per logistica
...
STRONZATE
Spiegalo a me che sono ignorante e scrivo stronzate: fa parte della logistica della gdf anche far volare un Atr42 per mezza italia per permettere a Speciale di banchettare col pesce fresco a 2000metri?
ALBIZZIE
11-10-2007, 11:10
Ogni volta che qualcuno muore, o viene detronizzato, salta fuori l'ira di Dio... non oso pensare a cosa succederà quando verrà a mancare Andreotti... :eek:
eh già.
peccato che noi già non ci saremo più, solo i nostri nipoti più fortunati potranno vivere quest'evento :(
Rimborsato
11-10-2007, 11:10
Si ok queste cose io sinceramente le odio. Ma quanti politici, ufficiali, ministri e via cantando usufruiscono di queste cose?
E poi hanno il coraggio di lamentarsi che la spesa pubblica è elevata e come deterrente tagliano veramente la benzina per i mezzi delle forze armate per proteggergi giornalmente...:muro: :rolleyes:
Ribadisco che FACCIAMO RIDERE IL MONDO E SIAMO VERGOGNOSI!!!!!
odio questo modo ed il tempismo per sputtanare le persone.
perchè queste cose non sono uscite un anno fa?
Quoto. Ma indipendentemente da questo ho sempre avuto pochi dubbi sul personaggio in questione. Così come su Visco. E' il solito bue che dice cornuto all'asino.
ALBIZZIE
11-10-2007, 11:14
Quoto. Ma indipendentemente da questo ho sempre avuto pochi dubbi sul personaggio in questione.
Così come su Visco. E' il solito bue che dice cornuto all'asino.
ed io contraccambio il quote (anche a scanso di equivoci).
Si ok queste cose io sinceramente le odio. Ma quanti politici, ufficiali, ministri e via cantando usufruiscono di queste cose?
E poi hanno il coraggio di lamentarsi che la spesa pubblica è elevata e come deterrente tagliano veramente la benzina per i mezzi delle forze armate per proteggergi giornalmente...:muro: :rolleyes:
Ribadisco che FACCIAMO RIDERE IL MONDO E SIAMO VERGOGNOSI!!!!!
Si si, pure la Polizia che lamenta sempre di essere senza benzina per le pattuglie: ho assistito ad un corteo funebre degno di una giunta militare che ha percorso 200 Km in pompa magna, con non meno di trenta auto (pattuglie), altre civette, 6-7 autobus, uno dei quali con il solo compito di trasportare una corona di fiori, per il resto c'era il solo autista, elicottero che ha sorvolato per tutto il tempo il corteo a quota tale da disturbare anche la cittadinanza che usciva a vedere che stava succedendo. Costo della parata? Massimo rispetto per il morto, per carità, ma quelli son pure soldi miei. :rolleyes:
nomeutente
11-10-2007, 11:41
Ma chi cazzo è che scrive ste porcate ignoranti?
Un altro linguaggio sarebbe molto gradito.
Freeride
11-10-2007, 16:48
Un altro linguaggio sarebbe molto gradito.
Si, ok, ma quando scopri che un giornalista o presunto tale spaccia per gita in montagna l'annuale festa della scuola alpina della GdF in cui i capoccioni arrivano sempre via elicottero e per baita la caserma del passo rolle t'inca22i!
Freeride
11-10-2007, 16:50
Non che mi appassioni molto il discorso sui minuti, ma siccome ho casa esattamente difronte alla caserma della gdf (che già di per sè è uno spreco), faccio solo presente che la strada non l'ho mai trovata ghiacciata nemmeno una volta (proprio perchè vista la presenza delle caserme la spazzano fino a predazzo appena vengono giù 2 fiocchi), che i km da Ora non sono 80 ma una cinquantina, e che dalla A22 ci vuole meno di un'ora, più i km di autostrada da Bolzano che ad una velocità di 120km/h si compiono in 10minuti.
Supponiamo (sfiga delle sfighe) che ci vogliano anche 2ore (tempo che non ho mai impiegato nelle decine di volte che ho fatto quella strada), quella di utilizzare l'elicottero rimane un'autentica cafonata, sopratutto se lamenta che i soldi scarseggino.
Non ci sono case al rolle, solo una manciata di alberghi, la cantoniera e le caserme della GdF. Arrivano sempre con l'elicottero.
greasedman
11-10-2007, 16:54
Si, ok, ma quando scopri che un giornalista o presunto tale spaccia per gita in montagna l'annuale festa della scuola alpina della GdF in cui i capoccioni arrivano sempre via elicottero e per baita la caserma del passo rolle t'inca22i!Sapessi come invece sono contento io di scoprire che Speciale ha fatto volare un Atr per mezza italia per pranzare a pesce fresco al Passo Rolle, e che questo stà pure chiedendo allo stato 5milioni di risarcimento... :rolleyes:
greasedman
11-10-2007, 17:00
Non ci sono case al rolle, solo una manciata di alberghi, la cantoniera e le caserme della GdF. Arrivano sempre con l'elicottero.
Al rolle ci sono 2 case private ed un condominio, costruito esattamente davanti alla caserma della gdf, all'esterno della curva che va verso san martino (che è quello dove stò io).
Non puoi non averlo visto, è a 10 metri di distanza dall'entrata della caserma, esattamente difronte.
Guarda che sei proprio un bel tipo eh... :D
Freeride
11-10-2007, 17:31
Al rolle ci sono 2 case private ed un condominio, costruito esattamente davanti alla caserma della gdf, all'esterno della curva che va verso san martino (che è quello dove stò io).
Non puoi non averlo visto, è a 10 metri di distanza dall'entrata della caserma, esattamente difronte.
Guarda che sei proprio un bel tipo eh... :D
Li ci sono solo alberghi, siamo nel parco naturale e non hanno mai dato il permesso di costruire case private, solo alberghi.
roverello
11-10-2007, 17:37
Si, ok, ma quando scopri che un giornalista o presunto tale spaccia per gita in montagna l'annuale festa della scuola alpina della GdF in cui i capoccioni arrivano sempre via elicottero e per baita la caserma del passo rolle t'inca22i!
Caro depistatore di rgomenti, a che titolo le signore sono salite a bordo di un mezzo militare in servizio?
A che titolo è stato mandato un ATR a prelevare il pesce fresco? (3550 euro/ora solo il costo tecnico).
Esiste il DHL che fa la stessa cosa, e di cui il normale cittadino si serve.
E' stata pagata la SIAE all'autore delle musiche utilizzate nel filmato?
Per Speciale e amici era effettivamente una gita in montagna a spese nostre, con tanto di documentazione. Se arriva a Fede che ce la faccia vedere?
fracarro
11-10-2007, 18:43
Da repubblica: http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/fascicolo-procura/fascicolo-procura.html
Dopo l'articolo di Repubblica (corredato da video) sull'uso dei mezzi delle Fiamme Gialle
per portare il comandante generale, sua moglie e altre signore a Passo Rolle
La Procura militare apre un fascicolo
sulla festa in montagna della Gdf
Sul volo partito da Pratica di Mare viaggiavano anche alcune casse di spigole
L'autore dell'articolo, Carlo Bonini, ascoltato come persona informata dei fatti
Il generale Speciale sull'aereo che lo ha portato in Trentino
ROMA - Aperta un'indagine sulla festa in montagna della Guardia di Finanza. In seguito all'articolo di oggi di Carlo Bonini su Repubblica, la Procura militare ha aperto un fascicolo sull'utilizzo di mezzi della Guardia di Finanza (un aereo Atr) per portare il comandante generale delle Fiamme Gialle, Roberto Speciale, sua moglie e altre signore al passo Rolle, in Trentino Alto Adige dove, nel febbraio del 2005, si svolse la 55esima edizione delle gare invernali di sci del corpo. Sull'aereo viaggiarono anche le spigole per la cena che, per questioni di maltempo, non arrivarono a destinazione. Della vicenda esiste anche un video che testimonia l'arrivo degli ospiti tra le montagne del Trentino.
Carlo Bonini stesso è stato sentito dalla Procura militare in qualità di "persona informata sui fatti".
Adesso aspettiamoci la replica di Speciale che farà la parte della vittima attaccata da questo governo brutto e cattivo che vuole punirlo macchiando di tali infamie la sua carriera. Ovviamente il tutto correlato da svariate dichiarazioni di solidarietà del centro-destra (chissà quante puntate ci farà vespa) per un valoroso uomo dello stato che viene perseguitato.:muro:
greasedman
11-10-2007, 18:45
Li ci sono solo alberghi, siamo nel parco naturale e non hanno mai dato il permesso di costruire case private, solo alberghi.Quindi stai dicendo che casa nostra in realtà non esiste o è un albergo, solo che non ce ne siamo mai accorti? :mc:
Non pensi che il caso, ogni tanto, di mettere in discussione le proprie incrollabili convinzioni?!? ;)
No, vero? :doh:
.
Li ci sono solo alberghi, siamo nel parco naturale e non hanno mai dato il permesso di costruire case private, solo alberghi.
Veramente ha ragione greasedman, le case private ci sono. E mi sembra ci siano anche appartamenti in vendita al condominio.
Si si, pure la Polizia che lamenta sempre di essere senza benzina per le pattuglie: ho assistito ad un corteo funebre degno di una giunta militare che ha percorso 200 Km in pompa magna, con non meno di trenta auto (pattuglie), altre civette, 6-7 autobus, uno dei quali con il solo compito di trasportare una corona di fiori, per il resto c'era il solo autista, elicottero che ha sorvolato per tutto il tempo il corteo a quota tale da disturbare anche la cittadinanza che usciva a vedere che stava succedendo. Costo della parata? Massimo rispetto per il morto, per carità, ma quelli son pure soldi miei. :rolleyes:
A me un finanziere confessò una volta di tenersi per sè parte della droga sequestrata, alcuni sono andati in borghese da artigiani ( ad esempio dove lavora mio padre, ma non solo ) li hanno ricattati per farsi fare alcune cose gratis, per cui................da un generale mi aspetto di tutto e di più.:incazzed:
Freeride
12-10-2007, 11:03
Veramente ha ragione greasedman, le case private ci sono. E mi sembra ci siano anche appartamenti in vendita al condominio.
Escludendo gli alberghi, la chiesetta e le caserme, dove è?
http://img178.imageshack.us/img178/2845/ortobnvv2.png
Fosse New York!
Freeride
12-10-2007, 11:04
http://www.provincia.catania.it/moduli/cstampa/cstampas2.asp?id=4546
qua c'è il programma della festa della GdF 2007:
Il calendario programma prevede:
6 Febbraio: cerimonia di apertura e la gara di fondo individuale Km.10 ""tecnica libera" per ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri.
7 Febbraio: gara di slalom gigante per ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri, 1° e 2° manche;
8 Febbraio: gara di staffetta alpina;
9 Febbraio: gara di fondo e tiro per pattuglie. Cerimonia di premiazione e chiusura.
Le cerimonie di apertura e chiusura sono presiedute dalle massime autorità di vertice della Guardia di Finanza.
bhe, il fratello di uno che lavora in banca (bnl) prende regolarmente per 15 gg di luglio un cottage (a disposizione esclusiva dei dipendenti) sulle dolomiti. e ovviamente non si puo' fare :D
Freeride
12-10-2007, 11:06
E qua presenzia:
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/speciale-montagna/esterne111653081110165617.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/politica/speciale-montagna/11.html
fracarro
12-10-2007, 11:54
http://www.provincia.catania.it/moduli/cstampa/cstampas2.asp?id=4546
qua c'è il programma della festa della GdF 2007:
Il calendario programma prevede:
6 Febbraio: cerimonia di apertura e la gara di fondo individuale Km.10 ""tecnica libera" per ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri.
7 Febbraio: gara di slalom gigante per ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri, 1° e 2° manche;
8 Febbraio: gara di staffetta alpina;
9 Febbraio: gara di fondo e tiro per pattuglie. Cerimonia di premiazione e chiusura.
Le cerimonie di apertura e chiusura sono presiedute dalle massime autorità di vertice della Guardia di Finanza.
Ovviamente tra le massime autorità ci sono anche consorti e amici al seguito?
Da repubblica:
...Roberto Speciale, che chiede cinque milioni di euro allo Stato a risarcimento del disonore di essere stato sostituito dal ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa, adesso viene scaricato dal comando del Corpo. "Un video più che esplicito, che si commenta da solo. A questo punto non c'è davvero nulla da dire. Alziamo le mani, meglio il silenzio", dichiarano all'Ansa alti ufficiali del comando.
Se lo dicono loro.....;)
fracarro
13-10-2007, 08:31
A me un finanziere confessò una volta di tenersi per sè parte della droga sequestrata, alcuni sono andati in borghese da artigiani ( ad esempio dove lavora mio padre, ma non solo ) li hanno ricattati per farsi fare alcune cose gratis, per cui................da un generale mi aspetto di tutto e di più.:incazzed:
Forse ci hai azzeccato.
Da repubblica: (http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/intervista-bottone/intervista-bottone.html)
Gabriella Bottone, 67 anni, un passato alla Gucci e moglie di un militare
Ha fatto causa all'ex comandante generale della Guardia di Finanza
"Speciale pretendeva orologi e argenteria
per anni ho pagato, ora rivoglio tutto"
di CARLO BONINI
ROMA - Sostiene la signora Gabriella che le spigole di Passo Rolle non sono state un inciampo. Perché "Roberto Speciale è sempre stato ossessionato dalla roba. Dall'idea del potere come privilegio". Gabriella Bottone è una donna di 67 anni dai modi e il portamento eleganti. Nipote di una medaglia d'oro, moglie del generale della riserva Gualberto Peri. Per oltre dieci anni, Gabriella e Gualberto sono stati amici di Roberto Speciale e della moglie Maria Antonietta.
Ne hanno frequentato la casa, le feste, le cene. Fino a quando non si sono sentiti "traditi". Gabriella, a metà anni '90, era stata testimone chiave di importanti inchieste condotte dalla Procura militare di Roma su episodi di malversazione nell'Esercito. Una scelta - racconta - che avrebbe pagato con "minacce", "aggressioni" e quasi due anni di vita sotto scorta. Con "l'umiliazione" inflitta al marito di un congedo "senza avanzamento di grado, come pure avrebbe avuto diritto". Roberto Speciale, allora, era sottocapo di Stato Maggiore. "Dopo averci usato per una vita, ci abbandonò. Ora, non mi voglio vendicare, ma far sapere a chi è stato affidato per anni prima il grado di sotto capo di stato maggiore e poi di comandante generale della Guardia di Finanza".
Come ha conosciuto Speciale?
"A metà anni '80 lavoravo alle pubbliche relazioni della 'Gucci'. Avevo rapporti istituzionali con lo Stato Maggiore dell'Esercito cui facevo applicare sconti del 50 per cento sulla merce acquistata per occasioni di rappresentanza. Speciale era tenente colonnello. Mi avvicinò e mi disse che aveva bisogno di foulard. Cominciammo a frequentarci. E dai foulard si è passato ad altro".
Cosa vuole dire?
La signora Gabriella estrae da una ventiquattro ore una lista dattiloscritta con tanto di protocollo e bolli di deposito giudiziari. Si legge: "Bicchieri da acqua e da vino in argento marca "Brandimarte"; bicchieri da liquore in argento (6) "Brandimarte"; vassoio grande in argento martellato con frutta ai lati "Brandimarte"; vassoio rotondo in argento con bordo di rose e nomi incisi "Brandimarte"; cornice in argento con specchio "Brandimarte"; oliera in argento e cristallo "Brandimarte"; caraffa da un litro in argento "Brandimarte"; cestino da pane tipo paglia in argento "Brandimarte"; litro in argento "Brandimarte"; orologi di varie marche, di cui due in oro, uno per Roberto Speciale, uno per il figlio; collana in oro con croce; collana di perle per la moglie; anello in oro con tre pietre per la figlia; antico porta vaso cinese; vestiti, scarpe, slips; piatti da parete 'Versace'".
E questa lista cosa sarebbe?
"E' l'inventario di merce che, nel tempo, il generale Speciale ha ricevuto dalla sottoscritta e per la quale la sottoscritta ha pagato dal primo all'ultimo soldo. Lui chiedeva e noi, per evitare ripercussioni negative, lo accontentavamo. Sono arrivata al punto di acquistare un paio di mocassini che aveva chiesto e di doverli cambiare perché, dopo averli provati in ufficio, li sentiva un po' stretti. Voleva gli si comprassero persino le mutande. Non le dico poi mio marito, un ufficiale che ha servito in Albania e Somalia. All'epoca, lavorava al comando "Ftase" (Forze Alleate terrestri Sud-Europa) di Verona. Lo spaccio era duty-free. E allora giù a chiedere scatole di antichi toscani e stecche di sigarette. E bottiglie di whisky. Ordinava direttamente lui e poi si occupavano del resto la sua segretaria di allora, Concetta Giuliano, o il suo segretario, il maresciallo Romani. Entrambi, a quel che mi risulta, sistemati al Sismi una volta assunto il comando della Finanza. Si occupavano anche dei biglietti per la tribuna di onore della Juve dove spesso andava il figlio del generale, Massimo. All'epoca sottotenente a Torino e poi finito al Sismi".
Lei dice che non erano regali. Ma forse il generale li riteneva tali.
"Questo lo deciderà il tribunale civile di Roma dove pende una mia causa contro Speciale per ottenere indietro parte di questa merce. Vedremo. Ma il motivo per cui le mostro la lista è per dimostrarle che Roberto è ossessionato dalla roba. E dal cibo. Il pesce a passo Rolle mi ha fatto ripensare a cosa arrivava dalla Sicilia nella sua villa alle porte di Roma".
Cosa?
"Pesce, aragoste, frutti di mare. Spiedini di carne siciliani. Montagne di marzapane. Era cibo buonissimo. E quando andavo via, spesso, mi dava anche la "mappatella", come direbbero a Napoli, con i fruttini di marzapane, che mi piacevano moltissimo".
Magari erano regali anche quelli. Oppure merce regolarmente spedita da altrettanto regolari fornitori.
"Io non ho controllato se avessero una bolla di accompagno. Ma, per dire il tipo, so per certo, ad esempio, cosa accadde un giorno in cui mio marito fu convocato in gran fretta alla Difesa. Speciale gli mise in mano un bustone in cui c'erano due leoni d'argento alti una settantina di centimetri, simbolo della brigata "Aosta" di Messina, che lui aveva comandato per un anno. Speciale disse: "Fateci qualcosa. Se potete "scioglierli" da Brandimarte per farne dei sottopiatti...". Ero fuori di me. Presi quei due leoni e li feci depositare al monte dei Pegni. Forse sono ancora lì".
Ovviamente nei TG neanche un richiamo a notizie del genere che potrebbero gettare un ombra su un uomo di stato che ha chiesto 5 milioni di euro di risarcimento. Magari li potremmo chiedere noi a lui se queste cose sono vere e soprattutto CE LE FACESSERO SAPERE.
Escludendo gli alberghi, la chiesetta e le caserme, dove è?
http://img178.imageshack.us/img178/2845/ortobnvv2.png
Fosse New York!
Quando sei stato lì l'ultima volta?
Uno degli edifici che tu hai etichettato come albergo, arrivando da San Martino di Castrozza, il primo a sinistra ( mi sembra, non vorrei sparare una cazzata su quale precisamente ), è stato ristrutturato e hanno fatto un residence.
DonaldDuck
13-10-2007, 09:04
Ovviamente tra le massime autorità ci sono anche consorti e amici al seguito?
Non ci possono partecipare? Parlando in generale (quindi non solo sulla GdF) sarebbe la prima volta?!?
Da repubblica:
Se lo dicono loro.....;)
...c'è sicuramente da crederci :D . Il classico massacro mediatico per aver violato la sacra immagine di Visco. Il quale, invece, è tranquillo al suo posto. Con la mozione per le dimissioni passata per un solo voto. Indovina? Un Senatore a vita. E sorvoliamo sulla sentenza della Procura di Roma.
AtenaPartenos
13-10-2007, 09:19
Non ci possono partecipare? Parlando in generale (quindi non solo sulla GdF) sarebbe la prima volta?!?
...c'è sicuramente da crederci :D . Il classico massacro mediatico per aver violato la sacra immagine di Visco. Il quale, invece, è tranquillo al suo posto. Con la mozione per le dimissioni passata per un solo voto. Indovina? Un Senatore a vita. E sorvoliamo sulla sentenza della Procura di Roma.
Nessun dubbio hai? tutto falso?
DonaldDuck
13-10-2007, 09:25
Quando sei stato lì l'ultima volta?
Uno degli edifici che tu hai etichettato come albergo, arrivando da San Martino di Castrozza, il primo a sinistra ( mi sembra, non vorrei sparare una cazzata su quale precisamente ), è stato ristrutturato e hanno fatto un residence.
E' per caso questo?
http://www.residencetaufer.it/
http://img525.imageshack.us/img525/5043/indexr02c05tt9.gif
Listino prezzi affitti per il periodo estivo
http://www.residencetaufer.it/prezzi/estate.htm
Listino prezzi affitti per il periodo invernale
http://www.residencetaufer.it/prezzi/inverno.htm
DonaldDuck
13-10-2007, 09:32
http://www.sanmartino.com/w/it/skiarea/resorts/passo.rolle.php
1980 metri s.l.m.
È il valico che collega San Martino con Predazzo in Val di Fiemme e quindi con le altre valli dolomitiche.
La località, raggiungibile da San Martino in circa 15 minuti anche con lo skibus, non è un paese vero e proprio ma un nucleo abitato con 4 alberghi, ristoranti, bar, alcuni negozi souvenir e noleggio sci.
http://www.viaggiaedormi.it/localita/alberghi.php?ricerca=sub2&R=Trentino&P=TN&C=Passo%20Rolle
SAN MARTINO DI CASTROZZA PASSO ROLLE
Abitanti 15
Dista dal capoluogo di provincia TRENTO KM: 105
Altezza slm: 1989 Metri
Attenti a non invitare a pranzo Speciale perchè ruba l'argenteria :eek: :D
AtenaPartenos
13-10-2007, 09:36
E' per caso questo?
http://www.residencetaufer.it/
http://img525.imageshack.us/img525/5043/indexr02c05tt9.gif
Listino prezzi affitti per il periodo estivo
http://www.residencetaufer.it/prezzi/estate.htm
Listino prezzi affitti per il periodo invernale
http://www.residencetaufer.it/prezzi/inverno.htm
Stai facendo notare che i prezzi sono alti?
DonaldDuck
13-10-2007, 09:40
Stai facendo notare che i prezzi sono alti?
Cercando di essere più serio di te faccio notare che quel residence non ha appartementi in vendita.
AtenaPartenos
13-10-2007, 10:04
Cercando di essere più serio di te faccio notare che quel residence non ha appartementi in vendita.
Stai dicendo che li non ci sono case?
Era grase a dirlo, mi sembra dicesse che aveva una casa li.
Comunque il punto era sulle distanze e i tempi di percorrenza.
Dicendo che quello è un residence cerchi di dire che grase non può avere casa li e le sue indicazioni sui tempi sono false?
greasedman
13-10-2007, 10:33
Fosse New York!Appunto, è esattamente davanti alla caserma della gidieffe, a 10 metri, esattamente dall'altra arte della curva, subito lì.
Impossibile che tu non l'abbia vista:
http://img339.imageshack.us/img339/1043/79138063mp8.jpg
Te la cerchio anche su questo foto trovata in rete:
http://img122.imageshack.us/img122/5600/67288563ji6.jpg
Non è un albergo, non è un residence, sono appartamenti privati, e non sono gli unici, ci sono anche altre case private.
Uno dei 15 abitanti è MIA SUOCERA.
Abitano lì anche 2 privati, un maestro di sci, e hanno casa la famiglia Brembo (quella dei freni) e la Roncato (quella delle valigie).
E nessuno di questi è mai venuto in elicottero.
Quanto ancora la dobbiamo tirare per le lunghe con questi link sui prezzi degli affitti per difendere l'infdifendibile?!? :doh:
.
E' per caso questo?
http://www.residencetaufer.it/
http://img525.imageshack.us/img525/5043/indexr02c05tt9.gif
Listino prezzi affitti per il periodo estivo
http://www.residencetaufer.it/prezzi/estate.htm
Listino prezzi affitti per il periodo invernale
http://www.residencetaufer.it/prezzi/inverno.htm
Macchè, quello è a San Martino di Castrozza, a in cima a Passo Rolle non c'è manco un pino..........:sbonk:
Mai stato a Passo Rolle, evidentemente:asd:
Se leggi la discussione, già greadesman afferma di posserci una casa ( e non vedo il motivo di dubitare che non sia vero ).
Aspetta magari una sua risposta invece di postare a caso.
fracarro
13-10-2007, 10:41
Non ci possono partecipare? Parlando in generale (quindi non solo sulla GdF) sarebbe la prima volta?!?
Certo che ci possono andare ma almeno gli amici dovrebbero fottersi a non utilizzare i mezzi militari ma a pagare come tutti i poveri disgraziati i biglietti di treni e aerei. Il figlio di Mastella non poteva stare su quell'aereo per il GP figuriamoci se il ministro si fosse portato gli amici di ceppaloni.
...c'è sicuramente da crederci :D . Il classico massacro mediatico per aver violato la sacra immagine di Visco. Il quale, invece, è tranquillo al suo posto. Con la mozione per le dimissioni passata per un solo voto. Indovina? Un Senatore a vita. E sorvoliamo sulla sentenza della Procura di Roma.
Si si. Infatti a parte il giornalista della repubblica le magagne su speciale stanno venendo dalla "sua" parte. Comandanti indignati e denunce varie. Inoltre se non c'erano le motivazioni (peculato) perchè aprire un'inchiesta?
Ovviamente tu con la tua fede incrollabile, non sai neanche cosa sia il beneficio del dubbio. Siccome speciale era contro Visco tutto è spiegato. Toghe rosse, finanza rossa ecc.ecc.
Sei l'elettore ideale, sai?
Appunto, è esattamente davanti alla caserma della gidieffe, a 10 metri, esattamente dall'altra arte della curva, subito lì.
Impossibile che tu non l'abbia vista:
http://img339.imageshack.us/img339/1043/79138063mp8.jpg
Te la cerchio anche su questo foto trovata in rete:
http://img122.imageshack.us/img122/5600/67288563ji6.jpg
Non è un albergo, non è un residence, sono appartamenti privati, e non sono gli unici, ci sono anche altre case private.
Uno dei 15 abitanti è MIA SUOCERA.
Abitano lì anche 2 privati, un maestro di sci, e hanno casa la famiglia Brembo (quella dei freni) e la Roncato (quella delle valigie).
E nessuno di questi è mai venuto in elicottero.
Quanto ancora la dobbiamo tirare per le lunghe con questi link sui prezzi degli affitti per difendere l'infdifendibile?!? :doh:
.
Risposta arrivata.
Non avevo avuto le allucinazioni, allora.
Quello stabile comunque è stato in ristrutturazione per alcuni anni.
Insomma, c.v.d..
DonaldDuck
13-10-2007, 10:49
Appunto, è esattamente davanti alla caserma della gidieffe, a 10 metri, esattamente dall'altra arte della curva, subito lì.
Impossibile che tu non l'abbia vista:
Te la cerchio anche su questo foto trovata in rete:
Non è un albergo, non è un residence, sono appartamenti privati, e non sono gli unici, ci sono anche altre case private.
Uno dei 15 abitanti è MIA SUOCERA.
Abitano lì anche 2 privati, un maestro di sci, e hanno casa la famiglia Brembo (quella dei freni) e la Roncato (quella delle valigie).
E nessuno di questi è mai venuto in elicottero.
Quanto ancora la dobbiamo tirare per le lunghe con questi link sui prezzi degli affitti per difendere l'infdifendibile?!? :doh:
.
Con i link al residence e relativi listini rispondevo ad un post. Nella foto che hai postato si vede una strada facilmente carrabile anche in caso di neve. Il luogo dove si è svolta l'apertura della manifestazione è parimenti agibile? Inoltre, dato che si trattava di una manifestazione militare, mi sembra ragionevole un certo sfoggio di mezzi. Il problema dov'è? Ribadisco il concetto di linciaggio mediadico.
DonaldDuck
13-10-2007, 10:59
Macchè, quello è a San Martino di Castrozza, a in cima a Passo Rolle non c'è manco un pino..........:sbonk:
Mai stato a Passo Rolle, evidentemente:asd:
Se leggi la discussione, già greadesman afferma di posserci una casa ( e non vedo il motivo di dubitare che non sia vero ).
Aspetta magari una sua risposta invece di postare a caso.
Non posto a caso, diciamo che era una piccola pungolata ad essere più precisi ;) . Se si fosse trattato di un residence, come avevi detto tu, i locali sarebbero stati riservati agli affitti turistici.
DonaldDuck
13-10-2007, 11:06
Certo che ci possono andare ma almeno gli amici dovrebbero fottersi a non utilizzare i mezzi militari ma a pagare come tutti i poveri disgraziati i biglietti di treni e aerei. Il figlio di Mastella non poteva stare su quell'aereo per il GP figuriamoci se il ministro si fosse portato gli amici di ceppaloni.
A dire la verità parlavo ancora più in generale rispetto al solito Mastella. Nella storia italiana parenti e conoscenti sono sempre stati esclusi? A parte manifestazioni particolari come la festa delle forze armate a Roma :D . Vabbè, visto che riconosci la possibilità di presenziare almeno ai parenti è già qualcosa :D.
Si si. Infatti a parte il giornalista della repubblica le magagne su speciale stanno venendo dalla "sua" parte. Comandanti indignati e denunce varie. Inoltre se non c'erano le motivazioni (peculato) perchè aprire un'inchiesta?
Ovviamente tu con la tua fede incrollabile, non sai neanche cosa sia il beneficio del dubbio. Siccome speciale era contro Visco tutto è spiegato. Toghe rosse, finanza rossa ecc.ecc.
Sei l'elettore ideale, sai?
Grazie, grazie :) :mano: . Comunque vedo che neanche voi concedete il beneficio del dubbio. Tutti a sparare a zero e ad occhi bendati ;)
fracarro
13-10-2007, 11:14
A dire la verità parlavo ancora più in generale rispetto al solito Mastella. Nella storia italiana parenti e conoscenti sono sempre stati esclusi? A parte manifestazioni particolari come la festa delle forze armate a Roma :D . Vabbè, visto che riconosci la possibilità di presenziare almeno ai parenti è già qualcosa :D.
Si ma non mi sembra che tu abbia invece condannato la combriccola di amici. Tra l'altro non so se sia reato anche farle usare ai parenti, ma credo proprio di si.
Grazie, grazie :) :mano: . Comunque vedo che neanche voi concedete il beneficio del dubbio. Tutti a sparare a zero e ad occhi bendati ;)
Un attimo. Il beneficio del dubbio significa che se ricevo una notizia non la bollo automaticamente come falso solo per la storia "speciale-visco" ma do APPUNTO il beneficio del dubbio alla notizia. D'altronde il video testimonia che quello che è stato scritto lo ha fatto. Va stabilito se sia reato tutto qui. Tu invece te ne sei uscito con:
"..c'è sicuramente da crederci . Il classico massacro mediatico per aver violato la sacra immagine di Visco. Il quale, invece, è tranquillo al suo posto. Con la mozione per le dimissioni passata per un solo voto. Indovina? Un Senatore a vita. E sorvoliamo sulla sentenza della Procura di Roma."
Ossia tu già sai che è tutto architettato per colpa della diatripa con Visco senza aspettare le indagini ne eventuali altri denunce e testimonianze. Allora chi è che non concede il beneficio del dubbio?
AtenaPartenos
13-10-2007, 11:15
Non posto a caso, diciamo che era una piccola pungolata ad essere più precisi ;) . Se si fosse trattato di un residence, come avevi detto tu, i locali sarebbero stati riservati agli affitti turistici.
Ma il punto qual era?
Non ci sono case?
DonaldDuck
13-10-2007, 11:44
Si ma non mi sembra che tu abbia invece condannato la combriccola di amici. Tra l'altro non so se sia reato anche farle usare ai parenti, ma credo proprio di si.
E' consuetudine, giusta o sbagliata, che la partecipazione ci sia. Ma se vogliamo discutere sull'abuso, scusa se mi permetto, forse non si dovrebbe parlare del caso Speciale nei stessi termini utilizzati da Repubblica solo perchè si tratta di tale personaggio.
Un attimo. Il beneficio del dubbio significa che se ricevo una notizia non la bollo automaticamente come falso solo per la storia "speciale-visco" ma do APPUNTO il beneficio del dubbio alla notizia. D'altronde il video testimonia che quello che è stato scritto lo ha fatto. Va stabilito se sia reato tutto qui. Tu invece te ne sei uscito con:
Il video l'abbiamo visto? Siamo sicuri che corrisponda alla descrizione fatta da Repubblica? E siamo sicuri che questa testata stia agendo in modo imparziale. Mi pare una cassa di risonanza...Una volta postavo immagini di orologi :D , stavolta parlo di strana (sospetta) coincidenza.
Ossia tu già sai che è tutto architettato per colpa della diatripa con Visco senza aspettare le indagini ne eventuali altri denunce e testimonianze. Allora chi è che non concede il beneficio del dubbio?
Sia io che voi ;). Discutiamone ed attendiamo le indagini, ma concedimi almeno il timore che si possa trattare di accaniomento. Ricordo brevissimamente che il comportamento di Visco è stato giudicato illeggittimo ma non illegale agganciandosi probabilmente ad una vecchia riforma, mi sembra del 1995, sul reato di abuso in atti d'ufficio.
WhiteBase
13-10-2007, 11:59
Ogni volta che qualcuno muore, o viene detronizzato, salta fuori l'ira di Dio... non oso pensare a cosa succederà quando verrà a mancare Andreotti... :eek:
Come puoi pensare che il divo Giulio sia un comune mortale? :D
AtenaPartenos
13-10-2007, 12:50
E' consuetudine, giusta o sbagliata, che la partecipazione ci sia. Ma se vogliamo discutere sull'abuso, scusa se mi permetto, forse non si dovrebbe parlare del caso Speciale nei stessi termini utilizzati da Repubblica solo perchè si tratta di tale personaggio.
Il video l'abbiamo visto? Siamo sicuri che corrisponda alla descrizione fatta da Repubblica? E siamo sicuri che questa testata stia agendo in modo imparziale. Mi pare una cassa di risonanza...Una volta postavo immagini di orologi :D , stavolta parlo di strana (sospetta) coincidenza.
Sia io che voi ;). Discutiamone ed attendiamo le indagini, ma concedimi almeno il timore che si possa trattare di accaniomento. Ricordo brevissimamente che il comportamento di Visco è stato giudicato illeggittimo ma non illegale agganciandosi probabilmente ad una vecchia riforma, mi sembra del 1995, sul reato di abuso in atti d'ufficio.
Anche perché oggi parlano di altro... Estorsioni...
Però se ipotizziamo avessero una sorta di Gola Profonda (un pò la stessa che ha permesso al giornale di orchestrare svariati "SCOOP") che li informa, lo avrebbero solo loro e questo potrebbe giustificare il fatto che solo loro ne parlano...
fracarro
13-10-2007, 15:28
E' consuetudine, giusta o sbagliata, che la partecipazione ci sia. Ma se vogliamo discutere sull'abuso, scusa se mi permetto, forse non si dovrebbe parlare del caso Speciale nei stessi termini utilizzati da Repubblica solo perchè si tratta di tale personaggio.
Che sia consuetidine a me non frega proprio niente (mi ricorda tanto un famoso discorso di Craxi). Mi interessa sapere se è legale o meno. Inoltre oggi si attacca speciale perchè hanno beccato lui a fare queste cose in un momento in cui la gente è stanca di sentire come vengono buttati i suoi soldi e cerca quella sicurezza che le fdo non possono dargli per mancanza di mezzi (adibiti al trasporto pesce :muro: ). Oggi speciale, ieri era Mastella, domani sarà un altro politico o generale. L'importante che queste cose vengano a galla e si indaghi, è l'unico modo per sperare di fermarle.
Il video l'abbiamo visto? Siamo sicuri che corrisponda alla descrizione fatta da Repubblica? E siamo sicuri che questa testata stia agendo in modo imparziale. Mi pare una cassa di risonanza...Una volta postavo immagini di orologi :D , stavolta parlo di strana (sospetta) coincidenza.
Io ho visto il video e c'erano varie persone. Se quelle persone fossero state tutti "addetti" aventi diritto all'uso del mezzo perchè aprire un'inchiesta? Su quali accuse? E' evidente che qualcuno ha usufruito di un servizio senza averne il diritto.
Sia io che voi ;). Discutiamone ed attendiamo le indagini, ma concedimi almeno il timore che si possa trattare di accaniomento. Ricordo brevissimamente che il comportamento di Visco è stato giudicato illeggittimo ma non illegale agganciandosi probabilmente ad una vecchia riforma, mi sembra del 1995, sul reato di abuso in atti d'ufficio.
Sto Visco ti perseguita vedo. Per me era più corretto che si fosse dimesso o l'avessero costretto a farlo, visto l'illecito. Detto questo, giusto per farti capire la mia posizione, ti chiedo: se anche tutto ciò si fosse stato svelato a causa della faccenda di Visco, io cittadino dovrei chiudere gli occhi sull'accaduto? Ricordiamoci che il generale ha chiesto 5 milioni di euro (soldi nostri ovviamente) perchè è stata attaccata la sua immagine. Se però scopro che questa immagine non è cristallina come ci voleva far credere, be risparmiamo questi 5 milioni e magari ne chiediamo qualcuno noi a lui non credi?
DonaldDuck
13-10-2007, 17:19
Che sia consuetidine a me non frega proprio niente (mi ricorda tanto un famoso discorso di Craxi). Mi interessa sapere se è legale o meno. Inoltre oggi si attacca speciale perchè hanno beccato lui a fare queste cose in un momento in cui la gente è stanca di sentire come vengono buttati i suoi soldi e cerca quella sicurezza che le fdo non possono dargli per mancanza di mezzi (adibiti al trasporto pesce :muro: ). Oggi speciale, ieri era Mastella, domani sarà un altro politico o generale. L'importante che queste cose vengano a galla e si indaghi, è l'unico modo per sperare di fermarle.
Certo. Ciò che intendevo dire è che magari certe cose andrebbero indagate senza pregiudiziale alcuna. Ricordi l'anniversario della GdF a Napoli con il Presidente della Repubblica? Anche in quel caso si disse ( Visco stesso parlò) che c'era stato uno sperpero per i festeggiamenti. Eppure ricordo una dichiarazione della Jervolino che non era più nella pelle per la felicità che Napolitano avrebbe presenziato alla celebrazione. Una vasta area della città venne chiusa al traffico.
Io ho visto il video e c'erano varie persone. Se quelle persone fossero state tutti "addetti" aventi diritto all'uso del mezzo perchè aprire un'inchiesta? Su quali accuse? E' evidente che qualcuno ha usufruito di un servizio senza averne il diritto.
Sai mica se è disponibile su internet? Bella domanda sul perchè aprire un'inchiesta :D. Potrei anche risponderti con un'altra motivazione rispetto la presenza di persone non aventi diritto ;) .
Sto Visco ti perseguita vedo. Per me era più corretto che si fosse dimesso o l'avessero costretto a farlo, visto l'illecito. Detto questo, giusto per farti capire la mia posizione, ti chiedo: se anche tutto ciò si fosse stato svelato a causa della faccenda di Visco, io cittadino dovrei chiudere gli occhi sull'accaduto? Ricordiamoci che il generale ha chiesto 5 milioni di euro (soldi nostri ovviamente) perchè è stata attaccata la sua immagine. Se però scopro che questa immagine non è cristallina come ci voleva far credere, be risparmiamo questi 5 milioni e magari ne chiediamo qualcuno noi a lui non credi?
Ma certo! Mica dico di no, che c'entra. Poi non è che Visco mi perseguita, semplicemente ci vedo una correlazione. Perchè Repubblica parte improvvisamente a testa bassa e lo condanna a priori? Se Speciale fosse a posto si prende una bella quintalata di fango anche da una testata giornalistica. Ora escono fuori personaggi che potrebbero addirittura aver motivi di rancore verso il generale ed alzano ulteriore polvere.
fracarro
13-10-2007, 21:58
Certo. Ciò che intendevo dire è che magari certe cose andrebbero indagate senza pregiudiziale alcuna. Ricordi l'anniversario della GdF a Napoli con il Presidente della Repubblica? Anche in quel caso si disse ( Visco stesso parlò) che c'era stato uno sperpero per i festeggiamenti. Eppure ricordo una dichiarazione della Jervolino che non era più nella pelle per la felicità che Napolitano avrebbe presenziato alla celebrazione. Una vasta area della città venne chiusa al traffico.
Un attimo non confondiamo le due cose. Se le fdo festeggiano in modo sfarzoso è sicuramente contestabile visti i problemi di soldi che hanno ma magari non è reato. Se invece Napolitano s'è portato in aereo la famiglia e gli amici allora è un'altra cosa. Qui il discorso riguarda il peculato ed eventialmente la denuncia di quella donna riguardo i "regali" forzati a Speciale.
Sai mica se è disponibile su internet? Bella domanda sul perchè aprire un'inchiesta :D. Potrei anche risponderti con un'altra motivazione rispetto la presenza di persone non aventi diritto ;) .
Vai a questo link e clicca su atr 42 (la parte sottolineato): http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/speciale-elicottero/speciale-elicottero.html
Ma certo! Mica dico di no, che c'entra. Poi non è che Visco mi perseguita, semplicemente ci vedo una correlazione. Perchè Repubblica parte improvvisamente a testa bassa e lo condanna a priori? Se Speciale fosse a posto si prende una bella quintalata di fango anche da una testata giornalistica. Ora escono fuori personaggi che potrebbero addirittura aver motivi di rancore verso il generale ed alzano ulteriore polvere.
Sicuramente il giornale deve assumersi le sue responsabilità ma se ritiene che le sue fonti siano attendibili allora fa bene a pubblicare l'articolo. D'altronde dopo l'interrogatorio delle fdo al giornalista hanno aperto l'inchiesta, quindi non credo che sia una bufala. Comunque, Speciale ha già cominciato la sua difesa con un'intervista a skytg24 in cui ovviamente ha stabilito che il tutto è legato alla questione di Visco.
lukeskywalker
14-10-2007, 08:46
Per qualcuno è ancora un "eroe" della nazione, tanto da metterselo come avatar :rolleyes:
Bah.
Al di la della vicenda, e del facile linciaggio mediatico che ne seguirà, bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi per non aver capito che persona che è.
LuVi
*
Credo che quella persona scherzi.
non mi pare proprio.
Ma chi cazzo è che scrive ste porcate ignoranti?
Primo la festa è sempre identica ogni anno, da anni, da giovane mi è capitato spesso di fare il guardiaporte con la mia società sportiva per le gare della GdF a contorno, dato che il distaccamento Nord della GdF è a Predazzo a pochi km dal Rolle e sempre al Rolle c'è la caserma alpina in quota, sovente fanno li per logistica. E l'elicottero c'è sempre, e se non c'era Speciale c'era sopra il generale Carlo Valentino.
Secondo da Bolzano al Rolle non ci metti 50 minuti di macchina, magari!
Bolzano è a 100 metri, il rolle a 2000 metri, devi farti 2 passi alpini passando per la val di fassa tipo costalunga oppure 20 km di autostrada fino a Ora e 80 km di curve su per la val di fiemme, 2 ore tutte, non dico che se becchi la fila con la corriera ci metti molto di più e di inverno su strade ghiacciate!
STRONZATE
non è affatto identica ogni anno, mi riferisco ai soldi spesi:O
Spiegalo a me che sono ignorante e scrivo stronzate: fa parte della logistica della gdf anche far volare un Atr42 per mezza italia per permettere a Speciale di banchettare col pesce fresco a 2000metri?
no l'atr42 non dovrebbe essere impiegato per il trasporto di ufficiali del corpo.
Si, ok, ma quando scopri che un giornalista o presunto tale spaccia per gita in montagna l'annuale festa della scuola alpina della GdF in cui i capoccioni arrivano sempre via elicottero e per baita la caserma del passo rolle t'inca22i!
basta poco per farla diventare una gita. numero invitati, banchetti, soldi spesi.
Certo. Ciò che intendevo dire è che magari certe cose andrebbero indagate senza pregiudiziale alcuna. Ricordi l'anniversario della GdF a Napoli con il Presidente della Repubblica? Anche in quel caso si disse ( Visco stesso parlò) che c'era stato uno sperpero per i festeggiamenti. Eppure ricordo una dichiarazione della Jervolino che non era più nella pelle per la felicità che Napolitano avrebbe presenziato alla celebrazione. Una vasta area della città venne chiusa al traffico.
Sai mica se è disponibile su internet? Bella domanda sul perchè aprire un'inchiesta :D. Potrei anche risponderti con un'altra motivazione rispetto la presenza di persone non aventi diritto ;) .
Ma certo! Mica dico di no, che c'entra. Poi non è che Visco mi perseguita, semplicemente ci vedo una correlazione. Perchè Repubblica parte improvvisamente a testa bassa e lo condanna a priori? Se Speciale fosse a posto si prende una bella quintalata di fango anche da una testata giornalistica. Ora escono fuori personaggi che potrebbero addirittura aver motivi di rancore verso il generale ed alzano ulteriore polvere.
cosa avrebbe dovuto dire la iervolino? è lei la principale responsabile che ha avallato tutto il dispositivo.:D
.... Il classico massacro mediatico per aver violato la sacra immagine di Visco. Il quale, invece, è tranquillo al suo posto. Con la mozione per le dimissioni passata per un solo voto. Indovina? Un Senatore a vita. E sorvoliamo sulla sentenza della Procura di Roma.
...massacro mediatico?
:eek:
...strana (sospetta) coincidenza?
:sofico:
E' quasi surreale leggere queste accuse dovendo ricordare l'andamento di una vicenda che, conclusa nell'estate 2006, viene ritirata fuori E STRUMENTALIZZATA ad hoc dalla propaganda del partito-azienda pochi giorni prima delle amministrative dello scorso maggio 2007 (tra l'altro millantando lo slogan "gli ufficiali da rimuovere - che poi non sono stati rimossi - indagavano su Unipol" che era già noto essere falso).
Tutta la vicenda è stata sin dal principio un massacro mediatico attuato in tempi utili alla propaganda, del partito-azienda.
Ciao
Federico
DonaldDuck
15-10-2007, 08:52
...massacro mediatico?
:eek:
...strana (sospetta) coincidenza?
:sofico:
E' quasi surreale leggere queste accuse dovendo ricordare l'andamento di una vicenda che, conclusa nell'estate 2006, viene ritirata fuori E STRUMENTALIZZATA ad hoc dalla propaganda del partito-azienda pochi giorni prima delle amministrative dello scorso maggio 2007 (tra l'altro millantando lo slogan "gli ufficiali da rimuovere - che poi non sono stati rimossi - indagavano su Unipol" che era già noto essere falso).
Tutta la vicenda è stata sin dal principio un massacro mediatico attuato in tempi utili alla propaganda, del partito-azienda.
Ciao
Federico
Un agnellino insomma...Cosa ha detto la Procura di Roma :wtf: ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18816360&postcount=654
Un articolo di ieri:
http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/politica/casogdf-visco/giudici/giudici.html
Il documento con cui i magistrati chiedono l'archiviazione delle accuse al viceministro
è un atto d'accusa ai suoi comportamenti "illegittimi", anche se non penalmente rilevanti
I giudici: sulla vicenda Speciale
Visco ha mentito tre volte
E la Corte dei conti boccia il governo sul decreto con cui il generale fu sostituito
di CARLO BONINI e ELSA VINCI
ROMA - Sostiene la Procura di Roma che Vincenzo Visco abbia mentito tre volte.
Che è pur vero che è "illazione priva di riscontri" l'idea insufflata dal centrodestra che le sue mosse nell'affare Speciale siano state mosse da un interesse nella "vicenda Unipol-Bnl".
Che è altrettanto vero che il comportamento del suo antagonista, l'ex Comandante generale della Guardia di Finanza, Roberto Speciale, "appare quanto meno discutibile" (si dichiara vittima di pressioni che prima asseconda e quindi, per un anno, omette di denunciare nella sede propria, una Procura della Repubblica).
Ma il fatto resta. Visco non avrebbe detto il vero.
E quel che è peggio - osservano il Procuratore di Roma Giovanni Ferrara e il suo sostituto Angelantonio Racanelli - a smentirlo sarebbero stati anche quei testimoni da lui indicati a sostegno della sua ricostruzione.
La lettura delle 13 pagine del provvedimento che chiede l'archiviazione delle ipotesi di abuso e minacce per il viceministro dell'Economia conferma e documenta in quale guaio sia stato nuovamente gettato.
Risolto con un tratto di penna l'aspetto penale della vicenda (due pagine e mezza), i pubblici ministeri si dedicano infatti alla demolizione sistematica delle mosse di Visco e delle ragioni che le avrebbero ispirate.
Il codice penale non c'entra più. I due pm affrontano prima l'aspetto amministrativo della vicenda. "La condotta tenuta - scrivono - è illegittima, perché in violazione di specifiche norme di legge che non gli conferiscono il potere di disporre o di ordinare il trasferimento di ufficiali del Corpo" (si trattava della catena di comando della Guardia di Finanza di Milano). Visco ne "aveva la consapevolezza" e "volontariamente ha tenuto comportamenti antigiuridici".
Un agnellino insomma...Cosa ha detto la Procura di Roma :wtf: ?
:rolleyes:
La procura di Roma ha detto ARCHIVIAZIONE, così l'avvocatura generale dello stato nell'estate 2006.
PUNTO.
Va comunque riconosciuto che stavolta, facendo tesoro delle passate esperienze, la propaganda del partito-azienda abbia scelto con cura una storia che sembrasse più credibile, con un protagonista di ben altro spessore rispetto allo scaricatore del mercato ortofrutticolo e alla sedicente spia, anche se come al solito ha dovuto stiracchiarla e infarcirla di menzogne pur di spacciala per uno scandalo.
Ciao
Federico
DonaldDuck
15-10-2007, 09:37
:rolleyes:
La procura di Roma ha detto ARCHIVIAZIONE, così l'avvocatura generale dello stato nell'estate 2006.
PUNTO.
Va comunque riconosciuto che stavolta, facendo tesoro delle passate esperienze, la propaganda del partito-azienda abbia scelto con cura una storia che sembrasse più credibile, con un protagonista di ben altro spessore rispetto allo scaricatore del mercato ortofrutticolo e alla sedicente spia, anche se come al solito ha dovuto stiracchiarla e infarcirla di menzogne pur di spacciala per uno scandalo.
Ciao
Federico
Certo, archiviazione. E vissero felici e contenti dopo averlo sculacciato solo virtualmente. All'italiana maniera insomma. Prima ne diciamo di peste e corna poi archiviamo.
P.S.
Temo che sarebbe meglio tirare su la discussione specifica anzichè procedere quì.
lukeskywalker
16-10-2007, 17:40
Certo, archiviazione. E vissero felici e contenti dopo averlo sculacciato solo virtualmente. All'italiana maniera insomma. Prima ne diciamo di peste e corna poi archiviamo.
P.S.
Temo che sarebbe meglio tirare su la discussione specifica anzichè procedere quì.
evidentemente chi ha detto "peste e corna" non è lo stesso soggetto che ha chiesto l'archiviazione.
chi ha detto "peste e corna" non aveva l'autorità giuridica.
se la magistratura dovesse dare credito alle voci popolari staremmo freschi.
se credi il contrario allora metti in dubbio l'operato dei magistrati e con esso tutto il sistema giudiziario, sarebbe come annullare la costituzione nei suoi tratti più importanti.
DonaldDuck
17-10-2007, 07:06
evidentemente chi ha detto "peste e corna" non è lo stesso soggetto che ha chiesto l'archiviazione.
chi ha detto "peste e corna" non aveva l'autorità giuridica.
se la magistratura dovesse dare credito alle voci popolari staremmo freschi.
se credi il contrario allora metti in dubbio l'operato dei magistrati e con esso tutto il sistema giudiziario, sarebbe come annullare la costituzione nei suoi tratti più importanti.
Quando parlavo di chi ne ha detto "peste e corna" mi riferivo alla Procura di Roma. Basta leggere poco sopra. Eppure ne è uscito un pronunciamento di semplice illeggittimità. Non serve scomodare la costituzione per esprimere un giudizio di perplessità.
E c'è chi lo idolatra ancora... anche su questo forum :rolleyes:
http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/speciale-caso/speciale-caso/speciale-caso.html
L'ex comandante della Guardia di finanza fece modificare l'Atr del corpo per adattarlo
al trasporto di otto passeggeri. E la magistratura contabile chiede il rimborso dei soldi spesi
Speciale, 45 voli illegittimi
la Corte dei conti: ora paghi
di CARLO BONINI
IL PONTE aereo di spigole destinate alla cambusa della baita di Passo Rolle, la gita a scrocco sulle nevi con signore a bordo dell'Atr-42 della Finanza non sono stati l'infelice inciampo di un ufficiale con la schiena dritta. La Procura militare di Roma ha accertato che l'ex comandante generale Roberto Speciale, indagato per peculato, ha utilizzato uno dei due Atr42 in dotazione al Corpo in occasione di almeno 45 fine settimana.
E mai da solo, come sarebbero in grado di documentare i piani di volo. Che quell'aereo, ufficialmente destinato a compiti di trasporto e sorveglianza, era stato, per suo ordine e a spese del Corpo, "riconfigurato" negli hangar dell'aeroporto militare di Pratica di Mare, con un allestimento interno che, modificando la parte anteriore della carlinga, consentisse condizioni di volo e poltrone "business" ad almeno otto passeggeri. Di fatto - come ha riferito alla Procura un militare della Guardia di Finanza testimone oculare delle modifiche disposte sull'aereo - l'Atr42 MP era diventato un "personal jet", oggettivamente inibito a incarichi operativi in senso proprio, che, al di là delle occasioni istituzionali, partiva il venerdì o il sabato, per fare rientro la domenica con i graditi ospiti. Ad un costo, per le casse dello Stato, di 3.885,91 euro l'ora.
Per dare un'idea, un week-end in Sicilia, la terra del generale, costava più o meno 8 mila euro. Lo stipendio mensile di cinque finanzieri.
Speciale quel denaro dovrà restituirlo. Diverse centinaia di migliaia di euro, calcolando ogni ora di volo abusivo, maggiorata di interessi e di sanzioni. La Procura della Corte dei Conti (magistratura cui il governo, nel giugno scorso, avrebbe voluto destinare il generale al momento della sua destituzione) ha infatti avviato nei confronti del generale un procedimento di responsabilità per danno erariale i cui tempi - secondo quanto riferisce una fonte qualificata a conoscenza dei termini dell'inchiesta - non dovrebbero andare oltre il gennaio prossimo.
Un problema in più per Speciale, evidentemente. Ma anche per il Comando generale. Che conosce quale abisso rischia di aprirsi se la magistratura, ordinaria, militare o contabile che sia, dovesse afferrare il cuore di questa storia. Che non è soltanto una cassa di spigole, una gita sulla neve, o un rosario di week-end a sbafo delle casse dello Stato. È la gestione delle risorse finanziarie del Corpo nella stagione di comando che si è appena conclusa, a cominciare dai mezzi "aeronavali" per finire all'impiego dei fondi riservati: 694.091 euro nel solo esercizio di bilancio del 2007.
Speciale ne era il responsabile contabile. E se ne avesse fatto o autorizzato l'uso che ha fatto dell'Atr42, la vicenda rischierebbe di travolgere l'intera catena gerarchica della Finanza. In questa chiave, l'attuale comandante generale Cosimo D'Arrigo appare in evidente difficoltà. Il primo giugno di quest'anno, in occasione del suo insediamento, scrisse nel suo primo ordine del giorno rivolto a tutti gli appartenenti del Corpo: "Al generale Speciale sono legato da 40 anni di sincera amicizia. Ne ho apprezzato le eccezionali qualità professionali e la trascinante carica di umanità, ma soprattutto il profondo senso dello Stato e delle Istituzioni, l'intimo, radicato culto delle regole, lo straordinario spirito di servizio verso la nostra Patria!".
Nell'ultimo mese, ha delegato al suo capo di stato maggiore, il generale Paolo Poletti, l'incarico di raffreddare le curiosità del Parlamento sui voli dell'ex comandante generale con lacunose risposte di routine, di opporre un singolare "segreto" alle richiesta di conoscere con quali modalità i fondi riservati del Corpo siano stati impiegati. Ad esempio, se fosse o meno vero che, lo stesso Speciale, percepisse a tale titolo 2.000 euro al mese (cifra irrisoria per coltivare anche la più miserabile delle fonti riservate, ma significativa se aggiunta fuori busta allo stipendio). Ad esempio se fosse sufficiente - come sembra sia avvenuto - la semplice quietanza (una firma su una ricevuta) del comandante generale per distribuire a pioggia quel denaro lungo i rami della gerarchia senza che vi fosse uno straccio di giustificazione sul loro impiego "per fini di intelligence". E tuttavia, se la mossa di D'Arrigo doveva o voleva essere una toppa, rischia di essere peggiore del buco.
Il carteggio interno tra il generale Poletti e il ministero dell'Economia in relazione alla vicenda dei voli e dei fondi riservati è stato trasmesso in questi giorni al procuratore militare di Roma Antonino Intelisano dallo stesso ministero "per quanto di competenza". Una formula apparentemente anodina che non impegna il governo in nessuna iniziativa formale, ma che in realtà consente alla procura di allargare il fronte dell'indagine per peculato sin qui a carico del solo Speciale, anche al capitolo dei fondi riservati e ad eventuali omissioni nelle comunicazioni al Parlamento da parte dello Stato maggiore della Finanza.
(30 novembre 2007)
Poverino, sarà anche lui solo il capro espiatorio di un sistema malato :rolleyes:
LuVi
Certro proprio un bel personaggino. Malato di megalomania?
AtenaPartenos
30-11-2007, 09:05
Dovevi ritirare su la vecchia discussione, dove ben si sgonfiava il "caso" specifco della gita a suon di spigole alla IRRAGGIUNGIBILE baita sul passo rolle...
Dovevi ritirare su la vecchia discussione, dove ben si sgonfiava il "caso" specifco della gita a suon di spigole alla IRRAGGIUNGIBILE baita sul passo rolle...
Non avevo il tempo di cercarla e, francamente, vedere un altro po di mirrorclimbing "fresco" di giornata mi fa più piacere :D
LuVi
AtenaPartenos
30-11-2007, 09:38
Non avevo il tempo di cercarla e, francamente, vedere un altro po di mirrorclimbing "fresco" di giornata mi fa più piacere :D
LuVi
Però francamente, bisognerebbe ricominciare da li.
Ho visto interessantissime ricostruzioni atte a smontare la di allora persecuzione di repubblica ai danni del generale.
Però francamente, bisognerebbe ricominciare da li.
Ho visto interessantissime ricostruzioni atte a smontare la di allora persecuzione di repubblica ai danni del generale.
ecco qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1574385
LittleLux
30-11-2007, 14:37
E c'è chi lo idolatra ancora... anche su questo forum :rolleyes:
sarà qualche suo parente:asd:
HenryTheFirst
30-11-2007, 14:39
unisco le due discussioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.