PDA

View Full Version : Problemi con dissipatore Pentium 4 AC


grebo
11-10-2007, 08:14
Ciao a tutti.
Un mese fa ho sostituito il dissipatore standard del mio Pentium 4 3Ghz socket 478 (northwood) con un Arctic Cooling Super Silent Ultra 4 TC, per ridurre la rumorosità del sistema.
E’ andato tutto bene per circa un mese, ma ieri dopo un paio d’ore di gioco (nulla che non avessi già fatto in precedenza) la CPU è andata in protezione. Il dissipatore era rovente e il PC non si è riacceso.

Stamattina tutto è ripartito, la ventola del dissi girava normalmente, ma dopo soli 5 minuti di utilizzo normale (word e outlook, niente di particolarmente pesante) la CPU è salita a 65 gradi. Guardo la ventola e vedo che è ferma, immobile.
Morale: ho spento tutto e stasera rimonto il dissi originale.

É partito l’Arctic Cooling o il sensore che ne regola la velocità? Come è possibile che all'avvio sia funzionante e poi si fermi?
Ha senso comprare un altro dissi dello stesso modello o avete dei suggerimenti per qualche dissi+ventola per socket 478? Purtroppo sul mio case lo spazio è molto ridotto e non posso ricorrere a Zalman, nemmeno al CNPS6500B (il massimo ingombro è 113x113)

hibone
11-10-2007, 09:44
Ciao a tutti.
Un mese fa ho sostituito il dissipatore standard del mio Pentium 4 3Ghz socket 478 (northwood) con un Arctic Cooling Super Silent Ultra 4 TC, per ridurre la rumorosità del sistema.
E’ andato tutto bene per circa un mese, ma ieri dopo un paio d’ore di gioco (nulla che non avessi già fatto in precedenza) la CPU è andata in protezione. Il dissipatore era rovente e il PC non si è riacceso.

Stamattina tutto è ripartito, la ventola del dissi girava normalmente, ma dopo soli 5 minuti di utilizzo normale (word e outlook, niente di particolarmente pesante) la CPU è salita a 65 gradi. Guardo la ventola e vedo che è ferma, immobile.
Morale: ho spento tutto e stasera rimonto il dissi originale.

É partito l’Arctic Cooling o il sensore che ne regola la velocità? Come è possibile che all'avvio sia funzionante e poi si fermi?
Ha senso comprare un altro dissi dello stesso modello o avete dei suggerimenti per qualche dissi+ventola per socket 478? Purtroppo sul mio case lo spazio è molto ridotto e non posso ricorrere a Zalman, nemmeno al CNPS6500B (il massimo ingombro è 113x113)

puoi fartelo sostituire in garanzia ( si è solo rotta la ventola imho )
oppure puoi cambiare la ventola ( ma dato che esiste la garanzia spenderci altri soldi non so se è il caso )

grebo
11-10-2007, 10:36
Grazie per la risposta.
Per sette euro di dissipatore (avrei dovuto immaginare che c'era la fregatura) forse non vale la pena chiedere la sostituzione, specie se pretendono che restituisca il dissi difettoso a mie spese.
E in ogni caso di AC non mi fido più. :mad:

hibone
11-10-2007, 14:09
Grazie per la risposta.
Per sette euro di dissipatore (avrei dovuto immaginare che c'era la fregatura) forse non vale la pena chiedere la sostituzione, specie se pretendono che restituisca il dissi difettoso a mie spese.
E in ogni caso di AC non mi fido più. :mad:

male... ac fa buoni prodotti... se lo hai comprato online considera che la colpa può essere del negoziante. se lo hai comprato in negozio te lo fai cambiare e ci pensa lui.

grebo
12-10-2007, 08:24
ho scoperto qual è il problema.
La ventola funziona. La colpa è del sensore di temperatura, che è esterno (un tondino piatto attaccato a due fili d'alimentazione) e ficcato in mezzo a due lamelle del dissi. Soluzione spartana:)
L'ho tirato fuori dal dissi e se gli punto sopra il phon la ventola funziona benissimo. Forse dentro al dissi non riesce a rilevare la giusta temperatura (ma a 65 gradi...mi pare strano).
Mi sa che opterò per un modello meno economico :)

Grazie per i consigli.