Entra

View Full Version : Provare Vista Home Premium [Dual Boot Inside]


Praetorian
10-10-2007, 22:08
ciao raga, penso sia arrivato il momento di iniziare a mettere le mani dentro questo OS, perche al momento lo sconosco praticamente...e sta cosa mi scoccia, volevo quindi saperne un po di piu provandolo.

attualmente ho installato xp pro, ed ho vista home premium, come procedo per evitare di fare danni? :P
ho 4 HDD SATA : 2x160gb in raid 0 e partizionati in c: d: , dove ovviamente su c: è presente xp , poi gli altri 2 hd sono da 300gb e non sono partizionati, li uso come unità storage, video musica & download.

ogni consiglio è bene accetto e mi scuso se l'argomento è stato trattato altre volte ma cercando sul forum non ho trovato nulla di realmente chiarificatore :D

grazie a tutti

minneapolis
11-10-2007, 09:34
Ti basta installare Vista in una partizione libera, al successivo riavvio ti troverai il dual boot per selezionare quale sistema avviare.

Praetorian
11-10-2007, 11:10
Ti basta installare Vista in una partizione libera, al successivo riavvio ti troverai il dual boot per selezionare quale sistema avviare.

come immaginavo perfetto.

un'altra domanda: e quando volessi rimuovere vista? qual è la procedura? non ho mai..."disinstallato windows" :asd:

minneapolis
11-10-2007, 11:41
Ripristini il boot loader di Xp inserendo il dvd di Vista nel lettore e dando il comando: X:\boot\boosect.exe /NT52 ALL (lo puoi fare tranquillamente dal prompt dei comandi di XP o di Vista)

Al successivo riavvio partira' direttamente Xp e potrai eliminare e/o formattare la partizione che conteneva Vista.

Praetorian
11-10-2007, 14:00
Ripristini il boot loader di Xp inserendo il dvd di Vista nel lettore e dando il comando: X:\boot\boosect.exe /NT52 ALL (lo puoi fare tranquillamente dal prompt dei comandi di XP o di Vista)

Al successivo riavvio partira' direttamente Xp e potrai eliminare e/o formattare la partizione che conteneva Vista.

grazie 1000, quindi una volta dato quel comando sulla partizione dov'è installato vista potro cancellare tutto con 2 click senza problemi eh? :D e senza strascichi? :D

Nautilu$
11-10-2007, 14:06
Io, (prima di togliere definitivamente XP) ho voluto fare diversamente:
Sfruttando il raid e la possibilità di partire (da bios) da RAID oppure no, ho semplicemente installato VISTA su un hd NON-RAID.
In questo modo il boot lo decidevo da bios!
Così ho evitato di "sporcare" C con il boot loader...

Praetorian
11-10-2007, 16:00
Io, (prima di togliere definitivamente XP) ho voluto fare diversamente:
Sfruttando il raid e la possibilità di partire (da bios) da RAID oppure no, ho semplicemente installato VISTA su un hd NON-RAID.
In questo modo il boot lo decidevo da bios!
Così ho evitato di "sporcare" C con il boot loader...


si infatti quando installo vista lo faccio su un hd che non è in raid, magari quello che uso per la musica...pero mi kiedevo, quando lo voglio togliere, dopo aver dato quel comando basta cancellare semplicemente i files?

Nautilu$
14-10-2007, 12:19
Se lo installi su un altro hd non raid, non serve nessun comando x toglierlo!

Per installarlo stacca semplicemente gli hd in raid come se non ci fossero...
Per togliere VISTA parti invece con gli hd in raid (con XP) e elimini la partizione di VISTA sull'altro hd!
tutto qui!

Praetorian
14-10-2007, 16:07
Se lo installi su un altro hd non raid, non serve nessun comando x toglierlo!

Per installarlo stacca semplicemente gli hd in raid come se non ci fossero...
Per togliere VISTA parti invece con gli hd in raid (con XP) e elimini la partizione di VISTA sull'altro hd!
tutto qui!

beh...staccare gli hdd in raid non sarebbe proprio come staccare una porta usb :D

lo posso installare su una partizione del cavolo senza dover necessariamente rimuovere gli hdd in raid ;)

nuovoUtente86
14-10-2007, 18:08
Ripristini il boot loader di Xp inserendo il dvd di Vista nel lettore e dando il comando: X:\boot\boosect.exe /NT52 ALL (lo puoi fare tranquillamente dal prompt dei comandi di XP o di Vista)

Al successivo riavvio partira' direttamente Xp e potrai eliminare e/o formattare la partizione che conteneva Vista.

questo comando ripristina il bootloader di Xp oppure istruisci quello di Vista a lanciare XP?

nuovoUtente86
14-10-2007, 18:13
Io, (prima di togliere definitivamente XP) ho voluto fare diversamente:
Sfruttando il raid e la possibilità di partire (da bios) da RAID oppure no, ho semplicemente installato VISTA su un hd NON-RAID.
In questo modo il boot lo decidevo da bios!
Così ho evitato di "sporcare" C con il boot loader...

Non capisco perchè in questo modo il bootloader di Vista non si installa cmq sul disco di boot?cioe installando Vista su un sistema con piu dischi dove è gia presente Xp,si ottiene il dual boot grazie al manager di Vista

Nautilu$
14-10-2007, 21:24
beh...staccare gli hdd in raid non sarebbe proprio come staccare una porta usb :D

lo posso installare su una partizione del cavolo senza dover necessariamente rimuovere gli hdd in raid ;)

Non capisco perchè in questo modo il bootloader di Vista non si installa cmq sul disco di boot?cioe installando Vista su un sistema con piu dischi dove è gia presente Xp,si ottiene il dual boot grazie al manager di Vista

Il fatto di staccare gli hd in raid lo consiglio di fare proprio per essere certi al 100% che Vista non riconosca presente un altro sistema operativo e quindi NON INSTALLA il boot loader!

Stesso discorso vale ovviamente su un altro hd fisico NON raid!

x Praetorian:
Per non far vedere il gli hd in raid basta staccare momentaneamente i cavetti sata dalla m/b...
...e dopo aver finito l'installazione di VISTA si riattaccano! qual'è la difficoltà?

Praetorian
14-10-2007, 23:17
Il fatto di staccare gli hd in raid lo consiglio di fare proprio per essere certi al 100% che Vista non riconosca presente un altro sistema operativo e quindi NON INSTALLA il boot loader!

Stesso discorso vale ovviamente su un altro hd fisico NON raid!

x Praetorian:
Per non far vedere il gli hd in raid basta staccare momentaneamente i cavetti sata dalla m/b...
...e dopo aver finito l'installazione di VISTA si riattaccano! qual'è la difficoltà?


nessuna difficoltà :D ho anche il case senza finestra poraccio :D solo che mi seccava :D