View Full Version : disco NSA spegnerlo
pepigno75
10-10-2007, 19:41
Salve ho comprato questo hd esterno, è un NAS
http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=347
L' ho acceso e messo in rte collegandolo ad un router.
Ok funziona ma la domanda è.. la sera quando non lo uso, devo spegnerlo? e se premo il pulsante di spegnimento il disco non subisce problemi. per i dischi usb c'è il comando che disabilita il disco.. in questo modo non saprei..
afhaofhasofhaohfa
10-10-2007, 19:53
Salve ho comprato questo hd esterno, è un NAS
http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=347
L' ho acceso e messo in rte collegandolo ad un router.
Ok funziona ma la domanda è.. la sera quando non lo uso, devo spegnerlo? e se premo il pulsante di spegnimento il disco non subisce problemi. per i dischi usb c'è il comando che disabilita il disco.. in questo modo non saprei..
Ciao, sono un felice possessore del modello di nas precedente al tuo, un netcenter da 160GB. Le risposte alle tue domande sono queste:
1) Puoi anche lasciarlo acceso perchè tanto dopo un po' il disco va in "risparmio energetico" e si spegne da solo lasciando alimentata solo la scheda di rete (io comunque, usandolo solo per i backup lo spengo dopo ogni utilizzo).
2)Non subisce alcun danno.
pepigno75
10-10-2007, 21:07
Grazie.. tante, mi sono trovato bene con queasto disco fin da subito...
Faccio un' altra domanda anche se fuori tema "sullo spegnimento".
L' hd è anche USB ma ho visto che l' entrata non è come tuti gli hd esterni ma è come quella del pc e non c'era il cavo in dotazione.
Ho un hd portatile esterno da 60gb, e il cavo collegato all' hd è mi sembra "mini-usb" come quello delle fotocamere.
Sai per caso come si chiama il cavo da usare per questo HD ethernet
afhaofhasofhaohfa
11-10-2007, 08:31
Grazie.. tante, mi sono trovato bene con queasto disco fin da subito...
Faccio un' altra domanda anche se fuori tema "sullo spegnimento".
L' hd è anche USB ma ho visto che l' entrata non è come tuti gli hd esterni ma è come quella del pc e non c'era il cavo in dotazione.
Ho un hd portatile esterno da 60gb, e il cavo collegato all' hd è mi sembra "mini-usb" come quello delle fotocamere.
Sai per caso come si chiama il cavo da usare per questo HD ethernet
Sul mio ci sono 2 prese usb ma non puoi usarle per collegare direttamente il disco al pc: servono infatti per condividere una stampante oppure per collegare un hard disk esterno o una penna usb per ampliare la capacità di storage.
pepigno75
11-10-2007, 10:52
quindi non c'è il modo di collegarlo al pc senza rete?
afhaofhasofhaohfa
11-10-2007, 12:39
quindi non c'è il modo di collegarlo al pc senza rete?
Secondo me no. Poi non avrebbe senso acquistare un prodotto del genere ed usarlo tramite usb come un qualsiasi disco esterno che costerebbe meno della metà.
pepigno75
11-10-2007, 15:37
Ah non sapevo.. è un problema perchè lo devo trasportare quando vado in sicilia... cmq.. basterebbe un cavo di rete tra pc e hd allora..
afhaofhasofhaohfa
11-10-2007, 18:06
Ah non sapevo.. è un problema perchè lo devo trasportare quando vado in sicilia... cmq.. basterebbe un cavo di rete tra pc e hd allora..
Penso di sì. Dovresti usare un cavo crossed. Fra l'altro se il computer ha una scheda di rete gigabit la velocità di trasferimento dati dovrebbe essere superiore alla usb 2.0.
pepigno75
13-10-2007, 08:23
Approfitto di questo post per non aprirne uno nuovo.
La domanda è che se non posso tramite USB come faccio a sapere quanto spazio mi rimane.. si potrei fare seleziona tutto proprietà... ma non p comodo..
Il computer non lo vede come disco quindi perdo tutte le utility che ha window w che potrei scaricare... ma essendo visto come pc-di rete...
afhaofhasofhaohfa
13-10-2007, 09:34
Approfitto di questo post per non aprirne uno nuovo.
La domanda è che se non posso tramite USB come faccio a sapere quanto spazio mi rimane.. si potrei fare seleziona tutto proprietà... ma non p comodo..
Il computer non lo vede come disco quindi perdo tutte le utility che ha window w che potrei scaricare... ma essendo visto come pc-di rete...
Usa l'interfaccia web: in un browser digiti l'indirizzo ip del nas, ti verranno richiesti user e pass se impostati e da lì potrai accedere a tutte le informazioni che ti interessano. Dai magari un'occhiata al manuale dove tutte queste operazioni sono spiegate più in dettaglio
pepigno75
13-10-2007, 12:32
ho aggiornato XP.. ora su risorse del computer vedo l' icona del disco, visto come disco di rete e li posso fare operazioni che vedere quanto spazio è utilizzato.
si ho vista pure via web grazie.
Però dicono 500 gb ma sia xp che l' interfaccia web ne rivelano 450-60 gb 50 gb sono tanti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308
pepigno75
14-10-2007, 09:06
Grazie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.