PDA

View Full Version : Alimentatore Matsuyama ATX hb40l 400 W


Marilson
10-10-2007, 19:01
In una settimana ho fatto fuori due alimentatori, uno per colpa di un fulmine, l'altro perchè la mia fretta di sostituirlo me ne ha fatto prendere uno veramente schifoso, con un sibilo impossibile che dopo 1 settimana lo ha fatto esplodere (fusibile interno K.O.).
Ora ho preso un matsuyama... che mi sapete dire di questa marca? mi hanno fregato di nuovo? :stordita:
questo alimentatore esploderà? :stordita: :rolleyes:

hibone
10-10-2007, 19:49
In una settimana ho fatto fuori due alimentatori, uno per colpa di un fulmine, l'altro perchè la mia fretta di sostituirlo me ne ha fatto prendere uno veramente schifoso, con un sibilo impossibile che dopo 1 settimana lo ha fatto esplodere (fusibile interno K.O.).
Ora ho preso un matsuyama... che mi sapete dire di questa marca? mi hanno fregato di nuovo? :stordita:
questo alimentatore esploderà? :stordita: :rolleyes:

che ti frega?! se esplode te ne accorgi...

la matsuyama è una ditta di elettronica, sarebbe utile sapere chi è il reale produttore che c'è dietro...
per caso l'ali ha un marchio come questo?!
http://www.elma.it/IMAGES/Pws/Lgur.gif

se c'è puoi indicarmi la sigla segnata vicino ( sotto o a fianco)
dovrebbe iniziare per E

Capellone
10-10-2007, 21:50
ho ancora in casa un Matsuyama da 550 W atx 2.0: rumore=tornado di massima categoria!!

aveva due ventole da 80 mm (marca Colorful), una in immissione e una in espulsione, glie ne ho tolta una ed era ancora assordante (mi ha spaventato i gatti e il cane) quindi lo uso solo come alimentatore per banco prova; per il resto è un aggeggino mediocre con pfc passivo e amperaggi adatti a computer poco esigenti.