PDA

View Full Version : Sistema leeeentooo...


edoberna
10-10-2007, 18:03
Salve a tutti! Prima di incorrere in discussioni banali su cose tipo il mio computer è lento, non va, si blocca, vi vorrei fare una domanda mirata!
Il computer è dotato di Windows Vista Home premium e solo dopo che ho messo questo sistema operativo è rallentato di brutto! Il fatto è dovuto penso alla mancanza di "Memoria Fisica" che guardando nella task manager non scendo mai al di sotto dei 600 mb e più sale peggio è.
Ora quello che vi voglio chiedere è una cosa: Che cos'è la memoria fisica?
Per caso è la ram? Avendone 1gb si spegherebbe perchè non supera mai tale cifra, ma mi sembra di aver trovato una funzionalità che permette di usare una parte del disco fisso come memoria ram, facendo così (cosa che ho già fatto impostandolo su automatico) risolvo qualcosa?

AIUUUUtooooo

NLDoMy
10-10-2007, 21:13
"memoria fisica" ram, quella su disco è la virtuale

su xp potevi permetterti addirittura con 512 o 700mb di ram e togliere la memoria virtuale

su vista no :D

a me gira su un portatile con 1gb di ram ddr2 e sul fisso con 2gb di ram

ma tempo fa avevo sul fisso solo 512mb di ram ovviamente anche con la memoria virtuale in accoppiata e non avevo problemi

cmq vista ti occupa una gran parte della ram, per via del caching


configurazione del tuo pc?


io sono abituato a tenere lo swap o memoria virtuale in un disco secondario, tipo quello per immagazzinamento dati, ho fatto una partizione di 4,5gb e ho impostato i valori dello swap su quella partizione soltanto, manualmente a: 4000-4000

edoberna
11-10-2007, 07:10
Io ho 1gb di Ram, core duo 1,66 ghz, scheda video Nvidia geforce go 7400, l'hard disk è diviso in 2 partizioni rispettivamente di 40 gb (d:) e 47 (c:).
Sono sufficienti le informazioni?

Ma te x swap intendi il file paging, giusto?

mmmteam
11-10-2007, 07:27
io sapevo che senza 2 gb.....c' era casino!

Ferdy78
11-10-2007, 07:33
io sapevo che senza 2 gb.....c' era casino!

Diciamo che con 2 GB di ram fisica, le cose migliorano notevolmente...fermo restando che è esoso lo stesso;)

Si lo swap è anche detto file di paging che si setta in automatico, normalmente sempre al doppio della memoria fisica installata.;)

edoberna
11-10-2007, 07:43
dunque è indifferente su quale disco è giusto?
Ci sono altre migliorie possibili? Perchè continua ad essere un pò affannato...

Bl4xoR
11-10-2007, 07:45
dunque è indifferente su quale disco è giusto?
Ci sono altre migliorie possibili? Perchè continua ad essere un pò affannato...

puliture disco e deframmentazioni costanti ;)

Ferdy78
11-10-2007, 07:46
:O dunque è indifferente su quale disco è giusto?
Ci sono altre migliorie possibili? Perchè continua ad essere un pò affannato...

In che senso è indifferente?
Normalmente un sistema operativo si installa nella prima partizione C: in breve ed eventualmente gli altri, su partizioni attigue.

Migliorie possibili:

acquistare un giga di ram...
Rimettere XP buttando dalla finestra Svista (in molti lo stan facendo...) :D
Buttare Windows in generale e passare a roba free e MOLTO meno esosa...ossia LINUX:D

edoberna
11-10-2007, 07:53
bene, 1gb di ram ce l'ho già!
per indifferente intendevo se era uguale su una oartizione o l'altra, i valori di swap li ho messi su 4000-4000 va bene?

Ferdy78
11-10-2007, 08:26
bene, 1gb di ram ce l'ho già!
per indifferente intendevo se era uguale su una oartizione o l'altra, i valori di swap li ho messi su 4000-4000 va bene?


No scusa, intendevo un secondo giga aggiuntivo per un totale di due...UNO annesse le applicazioni è quasi ridicolo...(per windows dico...)
Normalmente un sistema operativo lo si mette sulla prima partizione se non ci sono altri sistemi già installati...
Lo swap lascialo gestire al sistema, con un giga lui oo setta a 2048 se non sbaglio.;)

edoberna
11-10-2007, 08:30
al momento devo dire che la situazione è un pò migliorata, sebbene abbia la memoria fisica a 600mb il computer viaggia abbastanza, ho levato un pò d'applicazioni in esecuzione automatica e con il consiglio di NLDoMy la situazione sembra aver avuto una svolta anche se non proprio decisiva

RoBy46
11-10-2007, 12:43
:O


Buttare Windows in generale e passare a roba free e MOLTO meno esosa...ossia LINUX:D
Prepararsi anche a parecchie notti in bianco per installare un semplicissimo driver........
Se avete modem usb......dimenticatevi una connessione a internet,o recatevi nel primo ipermercato a prendere un medem etherneth
Preparatevi a riempire topic di forum per semplici installazioni BASIALRI....
Ho dimenticato qualcosa????????????????

edoberna
11-10-2007, 13:39
nessuno infatti pensava a LINUX! semmai rimetto xp...

Praetoriano
11-10-2007, 14:05
Prepararsi anche a parecchie notti in bianco per installare un semplicissimo driver........
Se avete modem usb......dimenticatevi una connessione a internet,o recatevi nel primo ipermercato a prendere un medem etherneth
Preparatevi a riempire topic di forum per semplici installazioni BASIALRI....
Ho dimenticato qualcosa????????????????

Q U O T O!

Hai dimenticato che adesso il compromesso esiste e si chiama VIXTA (basato su distro fedora) lol :doh:

marika43
11-10-2007, 15:20
Prepararsi anche a parecchie notti in bianco per installare un semplicissimo driver........
Se avete modem usb......dimenticatevi una connessione a internet,o recatevi nel primo ipermercato a prendere un medem etherneth
Preparatevi a riempire topic di forum per semplici installazioni BASIALRI....
Ho dimenticato qualcosa????????????????

Ho installato Ubuntu 7.0.4 in dual boot con xp qualche me fà sul notebook hp Nx7400 senza necessità di alcun driver aggiuntivo. Con il solo cd di ubuntu ha riconosciuto e installato tutte le periferiche del sistema, dalla rete ethernet al wi-fi 802.11.g.

Mentre i problemi di recupero e installazione dei driver li ho riscontrati leggendo qui nel forum da chi ha acquistato dei portatili con vista preinstallato e vuole tornare ad xp. E' il segno dei tempi che cambiano....

edoberna
11-10-2007, 15:53
scusatemi, ma oltre alla ram, ci sta che dipenda dalla scheda video? Il punteggio più basso di analisi del sistema ce l'ho a memoria video con un 3,3 e scheda video con un 3,6 le ram sono a 4,8!

Ho letto da qualche parte che c'era gente che portava la scheda video a dimensioni più alte, non so che ci faceva tipo modding...

Bl4xoR
11-10-2007, 15:59
scusatemi, ma oltre alla ram, ci sta che dipenda dalla scheda video? Il punteggio più basso di analisi del sistema ce l'ho a memoria video con un 3,3 e scheda video con un 3,6 le ram sono a 4,8!

Ho letto da qualche parte che c'era gente che portava la scheda video a dimensioni più alte, non so che ci faceva tipo modding...

lascia stare l'overclock della skeda video...

PS. per le questioni Linux siete molto OFF-TOPIC, non siamo qui a fare confronti... per di più ampiamente inutili in virtù di tutta quella gente al mondo che utilizza Microsoft Windows e non linux.

edoberna
11-10-2007, 16:31
insomma non c'è verso di guadagnare un pò più di prestazioni dalla scheda video?

::::[RIDDICK]::::[CS:S]
11-10-2007, 17:08
Prepararsi anche a parecchie notti in bianco per installare un semplicissimo driver........
Se avete modem usb......dimenticatevi una connessione a internet,o recatevi nel primo ipermercato a prendere un medem etherneth
Preparatevi a riempire topic di forum per semplici installazioni BASIALRI....
Ho dimenticato qualcosa????????????????

Giusto...una volta ho provato mandriva che dovrebbe essere la più semplice distro...a parte il fatto che per farla partire ci vogliono 5 minuti su un 4200+ 64bit e 2gb di ram...per installare un cazzutissimo driver nvidia ci ho messo una settimana...tra ricompilazioni, kernell e cazzate varie...in windows ----> doppio clik e viaaaaa....

e poi andranno si e no 10 giochi...

edoberna
11-10-2007, 17:37
stiamo divagando....

RuKa
11-10-2007, 17:54
insomma non c'è verso di guadagnare un pò più di prestazioni dalla scheda video?

L'aumentare le prestazioni della scheda video non porterà nessun beneficio al tuo pc se non nei giochi.
Il tutto cmq dipende dai driver della scheda video,che non sono sicuramente ancora il massimo su vista,sopratutto se si hanno schede video non recentissime.

Ferdy78
11-10-2007, 19:11
Prepararsi anche a parecchie notti in bianco per installare un semplicissimo driver........
Se avete modem usb......dimenticatevi una connessione a internet,o recatevi nel primo ipermercato a prendere un medem etherneth
Preparatevi a riempire topic di forum per semplici installazioni BASIALRI....
Ho dimenticato qualcosa????????????????

MMM sei rimasto al paleolitico penso;)

Ormai si tira la qualunque..:)

Vellerofonte
11-10-2007, 19:41
MMM sei rimasto al paleolitico penso;)

Ormai si tira la qualunque..:)

:ot: => Io ho schiaffato UBUNTU 6 su un portatile con 512 MB di ram e CPU a 1.8 GHz, arrancava da far paura e si inchiodava ogni 7 secondi, per connettersi ad internet c'era da spararsi, Formattato messo XP ed ora fila alla grande con tutti i programmi che mi servono......:rolleyes:

Tornando On topic, direi che io ho ottenuto buone prestazioni su un portatile con 2GB di ram e scheda video scarsina togliendo a vista tutti gli effetti inutili e disabilitando il defender.......comunque è sempre un pò pesantino come SO...:O

RoBy46
11-10-2007, 19:41
MMM sei rimasto al paleolitico penso;)

Ormai si tira la qualunque..:)

probabile che sono rimasto indietro,ma....allora se adesso riprovo ubuntu e non mi rileva il modem usb,oh...magari se propio non c'è modo di installarlo,chiamo te e vieni a fare un giretto a piacenza e...visto che sei rinnovato mi fai tutto in 1 attimo giusto???
Io con windows Vista Ultimate, a differenza di xp non dovuto nemmeno installare i driver della:
Scheda madre
Lan
Scheda audio
comunque ri proverò ad installare la vostra ben amata linux in modo da non eseere più un paleolitico, speriamo che non la sia lei.... ;)

Bl4xoR
11-10-2007, 21:21
UBUNTU è tra le poche distro che si "allinea" un poketto allo schema di Windows... e tra le poche che non ha bisogno di tanti giri di click per installare qualcosa.

Del resto si è diffuso un pò in fretta; del resto si sono rifatti (ed era necessario farlo affinchè si diffondesse) un pò allo stile di Microsoft.

noel83
11-10-2007, 21:34
be dipende anche dai casi, sul portatile
ubuntu solo con cd d'installazione

mi ha riconoscito perfettamente

-wi-fi e rete annessa
-bluetooth
-scheda sd
-tasti volume

l'unica cosa che ho dovuto fare è scaricare il programma xbinkeys per assegnare manualmente i tasti per aumentare\diminuire luminosità
e i driver generici per la webcam (trovati già pacchettizzati) e i problemi per la webcam c'erano pure su Vista tant'è che Microsoft ha rilasciato una hotfix.

Cmq io consiglio un bel dual boot Ubuntu\Vista

Ubuntu per office\internet mail office , torrent, Video, musica
Vista per photoshop giochi e altro.

Bl4xoR
11-10-2007, 21:38
stessa situazione; se proprio vuoi mettere anche Ubuntu, io per " l'office " fai l'accesso all'altro boot :D :D

Inutile dire che l'immensità di software a disposizione su Win, su linux non la hai :) e se per office intendi cmq tutti quei tool ke ti permettono di fare "tutto"... direi fallo con Vista

RoBy46
11-10-2007, 21:53
Wi-fi e rete non sono mdem usb,sò bene che se prendo un modem ethernet funzina subito l'adsl,avevo provato tempo fà con un modem di un amico,purtroppo quando avevo fatto la partizione,cosa che in automatico fa schifo,avevo sminchiato xp(scusate il termine),beh vedremo quando cambierò modem,per ora stò ad xp & Vista,a natale quando cambierò hardware metterò pure mac osx e linux...