PDA

View Full Version : Linux Mint


M_82
10-10-2007, 15:45
qualcuno di voi a mai usato questa distro? se si, come vi siete trovati? non so perchè ma, leggendo qua e la sui forum, mi sembra molto interessante... :D
ciao a tutti e grazie.

Fil9998
10-10-2007, 15:56
si, la installo al posto di ubuntu, dalla quale differisce per estetica e per qualche codec multimediale già installato.

imho è forse poco per farci una nuova distro.

ma visto che il look ubuntu fa imho schifo e che questa ha un look carino già pronto,
tutto sbatti (10 minuti o forse 20) in meno.

Fugazi
10-10-2007, 16:01
In pratica è una Ubuntu con un tema decente (non quel marroncino-diarrea di Ubu) e varie cosine già installate, tipo codec, flash e qualche altra cavolata.

Non ricordo se usa repositories proprie o Ubuntu

M_82
10-10-2007, 16:26
grazie 1000... me la scarico e la provo subito.

M_82
10-10-2007, 16:34
another question: only english language? also 4 the forum? :) :(

peterlitti
10-10-2007, 16:40
another question: only english language? also 4 the forum? :) :(


Non è male, come distribuzione, solo che è quasi tutta in inglese:rolleyes:

Barra
10-10-2007, 17:17
L'ho usata fino a domenica quando ho installato la beta di ubuntu 7.10.

IMHO è decisamente meglio questa nuova beta.

CMQ: usa tutti i repository ubuntu + alcuni mint + 1 paio di 3e parti
E' talmente simile ad ubuntu che ogni tanto saltano fuori dei loghi ubuntu e scritte ubuntu 7.04!

La distro è italiana al 100% basta andare nel pannello di controllo lingue e mettere ita, scarica 1 po di pacchetti e diventa tutta in italiano.

Ottima x codec, grafica e quant'altro. ha un menu particolare, diverso dal classico di gnome e se subito mi attirava ora la trovo banale e + scomoda rispetto alle piccole ma efficaci modifiche di ubuntu 7.10.

-Slash
10-10-2007, 21:07
è ubuntu + sudo apt-get install libxine-extracodecs + www.gnome-look.org

direi non esattamente il massimo per creare una distribuzione nuova, visto che tra l'altro ora basta che clicchi su un mp3 o su un qualsiasi altro file e ubuntu ti scarica automaticamente i codec :rolleyes:

Barra
11-10-2007, 08:42
non è proprio così perchè ha il supporto x i file .mint che puoi scaricare direttamente dal loro sito, ha mint disk e 1 pannello di controllo decisamente diverso da quello di ubuntu. Effettivamente anche è poca roba x considerarla una distro diversa!

Fil9998
11-10-2007, 09:11
imho è più comoda nei menu, almeno ha uno gnome accettabile, quello di ubuntu prorpio non riesco a farmelo andar giù...
de gustibus.

Barra
11-10-2007, 10:29
il menu è carino all'inizio ma poi sono tornato a preferire le impostazioni classiche di gnome! maggiore semplicità e rapidità. Le novità introdotte con 2.20 poi mi piacciono abbastanza (o sono mod di ubuntu non so ma mi piacciono!)

gianlucab70
11-10-2007, 20:42
--.....Salve a tutti ..
Non so se postare qui... oppure sulla stessa discussione sull'altra sezione.!!
Vado.
Ho letto che si stà dibbattendo molto su questa Mint.
Secondo me manca qualcosa...Mi riferisco a LInux Mint 3 con XFCE..
Purtroppo posseggo un hardware un po datato e vorrei provare XFCE.
HO già visto KDE di Kubuntu e Suse (troppo lento!!!)
Sto provando Gnome di Ubuntu (decisivamente meglio).
Ma la vera differenza la farà forse una distro non troppo complicata con XFCE..
Chiedo alla comunità come va questo tipo di interfaccia grafica?
E soprattutto se potrò avere gli stessi applicativi che ho con gnome o kde.
Grazie a tutti.---

Barra
11-10-2007, 23:34
Secondo me manca qualcosa...Mi riferisco a LInux Mint 3 con XFCE..E soprattutto se potrò avere gli stessi applicativi che ho con gnome o kde.
Grazie a tutti.---


Non ho capito come cosa intendi nella prima parte che ho quotato: MINT con XFCE esiste! non se ne parla molto imho xchè ora mint ha così poche differenze gia nella versione base che figuriamoci le rel di secondo piano!!! E' vero che sia ubuntu che pclinuxos derivano da distro storiche (debian e mandriva/mandrake) ma hanno investito 1 sacco x creare prodotti diversi (soprattutto ubuntu) mint x ora mi sembra che abbia poche speranze di distaccarsi realmente da mamma ubuntu!

gianlucab70
12-10-2007, 10:06
....Scusami lo so che esiste..
Mi sono espresso male.
La stò scaricando proprio in questo momento.
Sostanzialmente volevo sapere se conveniva di + di xubuntu.
Ecco tutto. E poi se avevo gli stessi applicativi di Ubuntu.
Grazie.

AntonioBO
12-10-2007, 10:21
è ubuntu + sudo apt-get install libxine-extracodecs + www.gnome-look.org

direi non esattamente il massimo per creare una distribuzione nuova, visto che tra l'altro ora basta che clicchi su un mp3 o su un qualsiasi altro file e ubuntu ti scarica automaticamente i codec :rolleyes:

Non sono d'accordo, io uso Cassandra basato du KDE (gnome proprio non mi piace.... questione di gusti niente flame please :D ) e trovo che rispetto ad Ubuntu/kubuntu sia molto più reattiva e meglio ottimizzata.

Barra
12-10-2007, 11:00
secondo me la reattività maggiore dipende molto dalle macchine su cui gira. Sul mio portatile era decisamente meno scattante. Su altri pc invece andava a meraviglia. scelte diverse ne sono state fatte, probabilmente il kernel è patchato in modo diverso rispetto a quello di ubuntu e in alcune situazioni va meglio, in altre peggio.

gianlucab70
X i programmi non so molto. anche di xubuntu non ho mai visto un granchè! ho provato Vector che monta xfce e non era male anche se abiword non mi piace proprio!

Fil9998
12-10-2007, 13:33
... scelte diverse ne sono state fatte, probabilmente il kernel è patchato in modo diverso rispetto a quello di ubuntu e in alcune situazioni va meglio, in altre peggio.


è proprio così:O


insomma.... un po' di lavoro ce lo mettono quelli di mint, eh,...

non è proprio proprio solo copia e incolla al 100%:)

M_82
13-10-2007, 21:51
dopo aver provato linuxmint mi viene in mente una sola cosa: distribuzione superba! veloce, reattiva, mille cose già installate, leggera... davvero davvero ottima! :D

Fil9998
13-10-2007, 22:32
io l'ho messa su hard disk USB...
sempre pronta in live da HD (con opzione di salvare o meno le variazioni) da bootare su qualsiasi PC.


MOLTO comoda.


http://www.pendrivelinux.com/2007/09/28/usb-ubuntu-710-gutsy-gibbon-install/

http://www.pendrivelinux.com/2007/09/21/usb-ubuntu-704-persistent-install/


le guide son per ubuntu, ma funge benissimo pure con MINT.

lavoretto eseguibile sia da linux, sia da windows.


GODO!

Fil9998
13-10-2007, 22:33
dopo aver provato linuxmint mi viene in mente una sola cosa: distribuzione superba! veloce, reattiva, mille cose già installate, leggera... davvero davvero ottima! :D



si, la scelta di software preistallato è imho ottima.

Rutenio
14-10-2007, 11:31
Con ubuntu riuscivo prima o poi a far "danni da format", con linux mint non ho motivo di farli perche' ha gia tutto cio' che mi serve :D
Da utOnto linux la consiglio ai new (l'ho pure installata sul laptop di mio padre che e' il piu' incapace utente informatico del pianeta terra, e ho notato un decremento di scassamento maroni di almeno l'80% rispetto a windows e di un 50% rispetto a ubuntu quindi per me e' una distribuzione vincente :D)

-Slash
14-10-2007, 12:48
Non sono d'accordo, io uso Cassandra basato du KDE (gnome proprio non mi piace.... questione di gusti niente flame please :D ) e trovo che rispetto ad Ubuntu/kubuntu sia molto più reattiva e meglio ottimizzata.
ho seri dubbi :rolleyes: è la classica distro che campa per le fortune altrui(ubuntu)

M_82
14-10-2007, 20:46
e trovo che rispetto ad Ubuntu/kubuntu sia molto più reattiva e meglio ottimizzata.
si, concordo pienamente... ho conosciuto questa distro da poco ma... è uno spettacolo! personalmente la trovo una ubuntu decisamente migliorata (e + curata)... :D