PDA

View Full Version : una scheda per due pc, ma non per giocare


robix761
10-10-2007, 16:09
buongiorno a tutti.
ho l'esigenza di comprare un pc da tenere 3 soli mesi (vivo all'estero, lo venderó alla mia partenza) e quindi con un budget molto limitato.
grossomodo so cosa comprare come hardware, ho dubbi sulla sk video.
Io col pc non gioco, ma utilizzo molto autocad2d, photoshop e qualche volta 3dsmax e sketchup.
non ho ben chiaro che tipo di sk mi serva. dovrebbe poter muovere tranquillamente dei modelli (non complessi) nello spazio. non credo questo richieda le stesse prestazioni 3d di un gioco. compreró un monitor 19"lcd da abbinare al pc.
cmq, non ho piú di 80eu a disposizione per la sk video, che verrebbe montata su un nuovo computer con proce E2140 e mb asrock conroe1333-dvi, 1Gb DDR2.(é un pc in offerta con sk video integrata Intel® Graphics Media Accelerator 950, DirectX 9.0 and Max. shared memory 224MB)
potrei spendere di piú pensando, passati i tre mesi, di smontare la scheda e montarla sul mio pc di casa, un Pentium 4 630 3GHz con MB Asus P5VDC-X
Socket 775 , DDR2 533Mhz 1 Gb e sapphire Ati Radeon 9200 e con PCI-Express.

Cosa mi consigliate?

Nvidia, Ati? Quale serie?

grazie a tutti

usa9999999999
10-10-2007, 16:15
buongiorno a tutti.
ho l'esigenza di comprare un pc da tenere 3 soli mesi (vivo all'estero, lo venderó alla mia partenza) e quindi con un budget molto limitato.
grossomodo so cosa comprare come hardware, ho dubbi sulla sk video.
Io col pc non gioco, ma utilizzo molto autocad2d, photoshop e qualche volta 3dsmax e sketchup.
non ho ben chiaro che tipo di sk mi serva. dovrebbe poter muovere tranquillamente dei modelli (non complessi) nello spazio. non credo questo richieda le stesse prestazioni 3d di un gioco. compreró un monitor 19"lcd da abbinare al pc.
cmq, non ho piú di 80eu a disposizione per la sk video, che verrebbe montata su un nuovo computer con proce E2140 e mb asrock conroe1333-dvi, 1Gb DDR2.(é un pc in offerta con sk video integrata Intel® Graphics Media Accelerator 950, DirectX 9.0 and Max. shared memory 224MB)
potrei spendere di piú pensando, passati i tre mesi, di smontare la scheda e montarla sul mio pc di casa, un Pentium 4 630 3GHz con MB Asus P5VDC-X
Socket 775 , DDR2 533Mhz 1 Gb e sapphire Ati Radeon 9200 e con PCI-Express.

Cosa mi consigliate?

Nvidia, Ati? Quale serie?

grazie a tutti

Nvidia Geforce 7300GT 512MB vanno dai 50 ai 90€ ;)

robix761
10-10-2007, 16:17
grazie, ho visot che queste hanno buoni prezzi. ma col 3d "grafico" come vanno?

usa9999999999
10-10-2007, 16:29
grazie, ho visot che queste hanno buoni prezzi. ma col 3d "grafico" come vanno?

io ne ho una (firma 2) e va molto bene (film, 3d game, ecc...) anche per l'uso che ne devi fare... ;)

calabar
10-10-2007, 17:23
Chiariamo, la 7300 è una scheda con prestazioni infime.
Per l'uso che devi farne tu, non servono schede con prestazioni elevate, tranne per 3Dstudio.
Dal momento che tu parli di modelli poco complessi, e che un mio amico fino a poco tempo fa sopravviveva con una ati 9200 e progetti di media complessità (piccoli edifici ben arredati, parchi e case), ti dirò che per un pc di transizione va più che bene.
Prendi una versione con 256MB di ram, di più non serve assolutamente.

Alternative alla 7300 ce ne sono varie, a seconda dell'utilizzo: per esempio le schede di ultima genrazione, al di la del poco utile (in questo caso) supporto dx10, sono ottime per i consumi ridotti e la riproduzione video.

Le ultime versioni di max possono essere usate in DirectX, più adatta alle schede standard come queste (in openGL invece le quadro e le fireGL sono decisamente più indicate, ma decisamente più costose).

usa9999999999
10-10-2007, 17:29
Chiariamo, la 7300 è una scheda con prestazioni infime.
Per l'uso che devi farne tu, non servono schede con prestazioni elevate, tranne per 3Dstudio.
Dal momento che tu parli di modelli poco complessi, e che un mio amico fino a poco tempo fa sopravviveva con una ati 9200 e progetti di media complessità (piccoli edifici ben arredati, parchi e case), ti dirò che per un pc di transizione va più che bene.
Prendi una versione con 256MB di ram, di più non serve assolutamente.

Alternative alla 7300 ce ne sono varie, a seconda dell'utilizzo: per esempio le schede di ultima genrazione, al di la del poco utile (in questo caso) supporto dx10, sono ottime per i consumi ridotti e la riproduzione video.

Le ultime versioni di max possono essere usate in DirectX, più adatta alle schede standard come queste (in openGL invece le quadro e le fireGL sono decisamente più indicate, ma decisamente più costose).

beh, io mi trovo bene con la 7300...e i miei giochi non sono pac-man o super mario... ;)

calabar
10-10-2007, 17:49
Certo, a seconda delle proprie esigenze, la scheda può andare bene.

Però, per capirci, guarda come si piazza rispetto alle altre schede (oltretutto la comparativa è un po' vecchia, e le ultime schede hanno drivers un po' acerbi: fatta con i drivers attuali queste guadagnerebbero un po' più di terreno), guarda questo grafico: VGA Charts 2007 (http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=719&model2=718&chart=318)

usa9999999999
10-10-2007, 18:30
Certo, a seconda delle proprie esigenze, la scheda può andare bene.

Però, per capirci, guarda come si piazza rispetto alle altre schede (oltretutto la comparativa è un po' vecchia, e le ultime schede hanno drivers un po' acerbi: fatta con i drivers attuali queste guadagnerebbero un po' più di terreno), guarda questo grafico: VGA Charts 2007 (http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=719&model2=718&chart=318)

:stordita: ehm, in effetti non pensavo fosse così indietro...
PS hai percaso un bench dove ci sia anche la 2900PRO?? Grazie ;)

robix761
10-10-2007, 18:45
Chiariamo, la 7300 è una scheda con prestazioni infime.
Per l'uso che devi farne tu, non servono schede con prestazioni elevate, tranne per 3Dstudio.
Dal momento che tu parli di modelli poco complessi, e che un mio amico fino a poco tempo fa sopravviveva con una ati 9200 e progetti di media complessità (piccoli edifici ben arredati, parchi e case), ti dirò che per un pc di transizione va più che bene.
Prendi una versione con 256MB di ram, di più non serve assolutamente.

Alternative alla 7300 ce ne sono varie, a seconda dell'utilizzo: per esempio le schede di ultima genrazione, al di la del poco utile (in questo caso) supporto dx10, sono ottime per i consumi ridotti e la riproduzione video.

Le ultime versioni di max possono essere usate in DirectX, più adatta alle schede standard come queste (in openGL invece le quadro e le fireGL sono decisamente più indicate, ma decisamente più costose).


Avevo visto anche io sulla versione italiana del sito di cui parli il confronto prestazionale.
Sono d'accordo ci siano alternative alla 7300GT, ma quali? C'è una 8500GT, non so quanto costi ma nel test 3dmark06 non arriva neanche a metá classifica..

alla fine, cosa serve per far girare bene modelli 3d? mi sto perdendo un po'..

frikes
11-10-2007, 01:46
Avevo visto anche io sulla versione italiana del sito di cui parli il confronto prestazionale.
Sono d'accordo ci siano alternative alla 7300GT, ma quali? C'è una 8500GT, non so quanto costi ma nel test 3dmark06 non arriva neanche a metá classifica..

alla fine, cosa serve per far girare bene modelli 3d? mi sto perdendo un po'..

ciao, non prendere come riferimento il 3dmark perchè è un benchmark per videogiochi.

potresti prendere una ati x1650xt. le nuove ati si comportano discretamente in 3dsmax in modalità directx. le pecche le hanno sempre avute nell'opngl ma se usi dalla versione 8 in su di max non hai problemi.
se vuoi rimanere su nvidia potresti prendere anche una 7600gs. se non hai particolari esigneze prendi una 7300gt. ho provato una 7400 per notebook in modellazione e il suo dovere, senza pretese di modelazioni fluidissime, lo fa.

calcola che la x1650xt si dovrebbe poter moddare in firegl v5200 se ti dovesse servire con software opengl ;)

robix761
11-10-2007, 18:31
in effetti se riuscissi a trovare la Ati X1650Xt a meno di 100eu (che é giá un bel po´ sopra il mio budget) non sarebbe male, almeno ai famosi test di cui sopra.
Nessun problema con i chipset di Nvidia che ho sulla Asus P5VDC-X?

grazie, cmq.
e se volete continuare con le alternative e continuare a spiegarmi ( o a consigliarmi dove approfondire) le differenze tra 3dgrafico e 3d di gioco..

ps: ho appena visto questo thread e sto cambiando di nuovo idea..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1592/ati-radeon-x1650xt-e-la-volta-di-rv560_9.html

robix761
15-10-2007, 18:01
up..