PDA

View Full Version : Nuove tecnologie in vista per i notebook, quando?!


runk
10-10-2007, 13:40
Salve a tutti, avevo già chiesto consiglio qualche mese fa in questa sezione per un notebook! Ebbene mi consigliaste di aspettare!

Il portatile vorrei prenderlo per dicembre, ma siccome vorrei prendere un dell e i tempi di consegna a volte sono anche di qualche paio di settimane dovrei ordinarlo un pò prima!

Farò uno sbaglio ad ordinarlo per quel periodo? La mia preoccupazione è di ritrovarmi con un notebook già obsoleto se dovessero uscire nuove tecnologie e hardware. Per obsoleto intendo aver comprato un pc quando allo stesso prezzo, 3 settimane dopo avrei potuto prendere l'ultimo arrivato con nuovo hw.

Il notebook purtroppo lo compri e non puoi più cambiare niente, perciò vorrei essere sicuro dell'acquisto!

Ad esempio le nuove vga della serie 8800 quando dovrebbero arrivare sui portatili?

In ogni caso volevo prendere una macchina così composta:
c2d 2.0ghz/2.2ghz
8600M GT / 8700M GT
2gb di ram
raid di hd da 7200rpm
17"
scheda wifi abbastanza potente
batteria a 9 celle

Grazie a tutti

ciauzzzzzzzzzzzzz

Archangel PC
10-10-2007, 18:01
Le schede wifi vanno tutte bene, di solito sulla nuova piattaforma Santa Rosa montano la 4965 Intel (a,b,g, e draft n). La batteria da 9 celle di solito è legata ai 17", quindi dovrebbe esserci quasi sempre. 2Gb di Ram ormai li trovi ovunque, anche nei modelli base (1gb lo trovi solo nei modelli vecchi). Il Raid di Hd da 7200 è già più difficile da trovare, considera che spesso mettere un secondo hd significa avere il lettore DVD esterno... Per il processore vai o sul T7300 2.0Ghz 4mb cache (evita il T7250 che ha 2mb di cache) o meglio ancora (tanto la differenza è minima meno di 100E) sul T7500 2.2Ghz. La scheda video restringe di molto la tua ricerca, dato che devi stare sulle fascie medio-alte per avere una 8600m GT (la 8700m Gt è ancor più di nicchia).
Il notebook va comprato quando serve, tanto dopo "poco" uscirà sicuramente una tecnologia "migliore" che però costerà un sacco, quindi deciderai di aspettare... e via discorrendo!
Per la cronaca della 8800m non si sa molto, c'è chi la da in arrivo per novembre ma la cosa non è affatto certa (comunque in quel caso dovrai stare sicuramente sopra i 2000E). A gennaio usciranno i Penryn per notebook, ma il salto non sarà particolarmente evidente (consumeranno meno ed avranno 6mb di cache). Bisognrà aspettare la nuova piattaforma Montevina (H2 2008) per vedere un sistema con Penryn (dotati a quel punto di Fsb a 1066) davvero migliore dell'attuale... ma non so se vuoi aspettare un anno! :D

runk
11-10-2007, 00:11
Le schede wifi vanno tutte bene, di solito sulla nuova piattaforma Santa Rosa montano la 4965 Intel (a,b,g, e draft n). La batteria da 9 celle di solito è legata ai 17", quindi dovrebbe esserci quasi sempre. 2Gb di Ram ormai li trovi ovunque, anche nei modelli base (1gb lo trovi solo nei modelli vecchi). Il Raid di Hd da 7200 è già più difficile da trovare, considera che spesso mettere un secondo hd significa avere il lettore DVD esterno... Per il processore vai o sul T7300 2.0Ghz 4mb cache (evita il T7250 che ha 2mb di cache) o meglio ancora (tanto la differenza è minima meno di 100E) sul T7500 2.2Ghz. La scheda video restringe di molto la tua ricerca, dato che devi stare sulle fascie medio-alte per avere una 8600m GT (la 8700m Gt è ancor più di nicchia).
Il notebook va comprato quando serve, tanto dopo "poco" uscirà sicuramente una tecnologia "migliore" che però costerà un sacco, quindi deciderai di aspettare... e via discorrendo!
Per la cronaca della 8800m non si sa molto, c'è chi la da in arrivo per novembre ma la cosa non è affatto certa (comunque in quel caso dovrai stare sicuramente sopra i 2000E). A gennaio usciranno i Penryn per notebook, ma il salto non sarà particolarmente evidente (consumeranno meno ed avranno 6mb di cache). Bisognrà aspettare la nuova piattaforma Montevina (H2 2008) per vedere un sistema con Penryn (dotati a quel punto di Fsb a 1066) davvero migliore dell'attuale... ma non so se vuoi aspettare un anno! :D

Innanzitutto ti ringrazio, è il tipo di risposta che volevo e che di solito stento ad avere su questo forum! :)
Il dell mi offre tutto ciò che cerco, ed il prezzo è anche allettante, le 9celle purtroppo non sono standard sul 17", e costano qualcosa in più, ma credo ne valga la pena!

Per curiosità, ste 8600m GT come sono? purtroppo la dell sembra non montare alcun tipo di 79xx come invece fa alienware ma a prezzi improponibili!

Grazie ancora! ;)

trevileo
11-10-2007, 10:17
Salve a tutti, avevo già chiesto consiglio qualche mese fa in questa sezione per un notebook! Ebbene mi consigliaste di aspettare!

Il portatile vorrei prenderlo per dicembre, ma siccome vorrei prendere un dell e i tempi di consegna a volte sono anche di qualche paio di settimane dovrei ordinarlo un pò prima!

Farò uno sbaglio ad ordinarlo per quel periodo? La mia preoccupazione è di ritrovarmi con un notebook già obsoleto se dovessero uscire nuove tecnologie e hardware. Per obsoleto intendo aver comprato un pc quando allo stesso prezzo, 3 settimane dopo avrei potuto prendere l'ultimo arrivato con nuovo hw.

Il notebook purtroppo lo compri e non puoi più cambiare niente, perciò vorrei essere sicuro dell'acquisto!

Ad esempio le nuove vga della serie 8800 quando dovrebbero arrivare sui portatili?

In ogni caso volevo prendere una macchina così composta:
c2d 2.0ghz/2.2ghz
8600M GT / 8700M GT
2gb di ram
raid di hd da 7200rpm
17"
scheda wifi abbastanza potente
batteria a 9 celle

Grazie a tutti

ciauzzzzzzzzzzzzz
Anch'io vorrei comprare un Dell, come te ne hanno parlato o, se hai esperienze dirette, come ti è sembrato? E' vero che la schermo ha un angolo di visuale ridottissima?
L' HD a 7200rpm quanto è grande? con quella config. quanto costa il notebook?
Ciao e grazie.

DottorTorn
11-10-2007, 10:47
dai un'occhiata al modello di MSI che ti cito:

GX700 Specifications
Processor & Cache
Intel® Core® 2 Duo Processors (*)

Operating System
Windows Vista® Home Premium

Chipsets
Intel® PM965 Express Chipset

System Memory
1GB/2GB (DDR2 533/667) ,Max:2 GB

LCD Display
17" WSXGA/WUXGA ACV(Amazing Crystal Vision) Display

Graphics & Video Module
NVIDIA Geforce 8600M GT, 512MB VRAM

Audio
SoundBlaster compatible, 4+1 subwoofer

HDD
80GB/100G/120GB/160GB/250GB SATA (5400RPM)

Optical Drive
DVD Super Multi/ Combo

Webcam
1.3M

Card Reader
3-in-1 Card Reader, SD/MMC/MS

Communication Port
Built-in Gigabit Ethernet LAN and Modem Module
Built-in 802.11n WLAN Card / Bluetooth Supported (Bluetooth is optional)

I/O Port
Graphics Card Output (15-pin, D-Sub) X 1
USB2.0 Port X 3
Mic-in Port X 1
Headphone Output X 1
Modem Port X 1
LAN Port X 1
PCMCIA Card X 1
IEEE1394 X 1
HDMI X 1

AC Adaptor
Output: 19V DC, 90W / Input: 100~ 240V AC, 50/60Hz universal

Battery Pack & Life
Li-Ion 6 cells

Dimension & Weight
395(L)x278(D) x26.5-35(H)mm
3.4KG

------

poi se vuoi spendere 2000 € ho notato questo:

DPC FRANKENSTEIN SLI [dai un'occhiata al sito DPC]

- INTEL Core™ 2 Extreme X6800
- Chipset Inte®l P965 + ICH8-R
- Display 17.1"WUXGA(1920x1200)TFT
- 2 Geforce Go 7950 GTX 512MB DDR SLI
- 4GB RAM DDR2800mhz
- Sino a 3HD S.Ata 7200rpm RAID
- Masterizzatore DVD +/- Dual Layer
- Scheda Audio Intel® Azalia 7.1
- Tv Tuner
- Wifi 54/108 mbit
- 7-in-1 Card reader integrato

Archangel PC
11-10-2007, 10:55
Innanzitutto ti ringrazio, è il tipo di risposta che volevo e che di solito stento ad avere su questo forum! :)
Il dell mi offre tutto ciò che cerco, ed il prezzo è anche allettante, le 9celle purtroppo non sono standard sul 17", e costano qualcosa in più, ma credo ne valga la pena!

Per curiosità, ste 8600m GT come sono? purtroppo la dell sembra non montare alcun tipo di 79xx come invece fa alienware ma a prezzi improponibili!

Grazie ancora! ;)

Guarda, in un 17" con buona scheda video credo che anche con batteria a 9 celle l'autonomia sia molto ridotta, quindi sarai spesso attaccato alla rete. Considera anche che la 9 celle pesa di solito 200-250g in più della 6 celle, e portarsela dietro assieme al notebook... incide nel suo piccolo! Io credo che spesso non ci si renda conto che nel 95% dei casi si usa il notebook attaccato alla rete, e per il restante 5% magari è sufficiente un'autonomia di 1.5 ore (e la 6 celle te la dovrebbe fornire). Ti faccio inoltre riflettere su un'altra cosa: quando usi la batteria il notebook va in modalità di risparmio energetico (se così non fosse l'autonomia sarebbe di circa 1H anche con batteria 9 celle, dato che questa di solito fornisce 85Wh e il cosumo da alimentatore può arrivare fino a 90W quindi il conto è presto fatto... nei modelli Xps della dell poi si usano alimentatori addirittura superiori a 100W...anche 130-150W...per i modelli con SLI 7950... che da sole consumano circa 2x 40W :D ) e questo fa si che il processore lavori con un moltiplicatore fissato a 6x (ovvero 6x FSB ovvero 6x 200Mhz ovvero 1.2Ghz) e la frequenza della scheda video (tipo 8600gt) passi da 450-500 (chip/ram) a 105-105 (mi pare di ricordare, ma la differenza è più o meno questa). Quindi non andrai mai (o quasi mai) ad utilizzare il notebook al massimo delle sue possibilità quando hai la batteria installata (ovviamente la modalità di consumo può essere settata, ovvero potresti "forzare" il notebbo a lavorare al massimo della potenza canche con la batteria), quindi come vedi la differenza fra 6 e 9 celle non è gran che...
La batteria è molto importante per notebook che consumano poco perchè ne possono allungare di molto l'autonomia, ma in un 17" con buona scheda video secondo me la cosa diventa meno rilevante.
La 8600Gt è una buona scheda, se vuoi vedere un buon paragone fra le schede esistenti:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Considera che la 8700 consuma circa 10W in più della 8600, e per un notebook con batteria da 60-85Wh... 10W di differenza al massimo delle prestazioni non sono pochi! Secondo me bisogna sempre trovare un buon compromesso, altrimenti rischi di spendere 2500 Euro per un 17" che sei costretto a tenere attaccato alla rete, che pesa ben oltre i 4Kg e che quindi non porterai mai in giro... quando con 1000 euro ti facevi un desktop quadri-core con 8800 (versione desktop, che è comunque un'altra cosa).
Tra un'ottima scheda della serie 7 (tipo 7900) ed una buona delle serie 8 (tipo 8600gt) ti consiglio assolutamente quest'ultima, perchè sai che i driver verranno migliorati, costano molto meno e le prestazioni non differiscono di molto (ovvio che la 7950 è un altro pianeta, ma consuma anche 45W, più del procio che raggiunge i 35W! considera che la 8600gt ne consuma circa 20...)

runk
11-10-2007, 13:20
dai un'occhiata al modello di MSI che ti cito:

GX700 Specifications
Processor & Cache
Intel® Core® 2 Duo Processors (*)

Operating System
Windows Vista® Home Premium

Chipsets
Intel® PM965 Express Chipset

System Memory
1GB/2GB (DDR2 533/667) ,Max:2 GB

LCD Display
17" WSXGA/WUXGA ACV(Amazing Crystal Vision) Display

Graphics & Video Module
NVIDIA Geforce 8600M GT, 512MB VRAM

Audio
SoundBlaster compatible, 4+1 subwoofer

HDD
80GB/100G/120GB/160GB/250GB SATA (5400RPM)

Optical Drive
DVD Super Multi/ Combo

Webcam
1.3M

Card Reader
3-in-1 Card Reader, SD/MMC/MS

Communication Port
Built-in Gigabit Ethernet LAN and Modem Module
Built-in 802.11n WLAN Card / Bluetooth Supported (Bluetooth is optional)

I/O Port
Graphics Card Output (15-pin, D-Sub) X 1
USB2.0 Port X 3
Mic-in Port X 1
Headphone Output X 1
Modem Port X 1
LAN Port X 1
PCMCIA Card X 1
IEEE1394 X 1
HDMI X 1

AC Adaptor
Output: 19V DC, 90W / Input: 100~ 240V AC, 50/60Hz universal

Battery Pack & Life
Li-Ion 6 cells

Dimension & Weight
395(L)x278(D) x26.5-35(H)mm
3.4KG

------

poi se vuoi spendere 2000 € ho notato questo:

DPC FRANKENSTEIN SLI [dai un'occhiata al sito DPC]

- INTEL Core™ 2 Extreme X6800
- Chipset Inte®l P965 + ICH8-R
- Display 17.1"WUXGA(1920x1200)TFT
- 2 Geforce Go 7950 GTX 512MB DDR SLI
- 4GB RAM DDR2800mhz
- Sino a 3HD S.Ata 7200rpm RAID
- Masterizzatore DVD +/- Dual Layer
- Scheda Audio Intel® Azalia 7.1
- Tv Tuner
- Wifi 54/108 mbit
- 7-in-1 Card reader integrato

non sembra niente male, ma non sembra si possa configurare ne viene detto il prezzo!

Guarda, in un 17" con buona scheda video credo che anche con batteria a 9 celle l'autonomia sia molto ridotta, quindi sarai spesso attaccato alla rete. Considera anche che la 9 celle pesa di solito 200-250g in più della 6 celle, e portarsela dietro assieme al notebook... incide nel suo piccolo! Io credo che spesso non ci si renda conto che nel 95% dei casi si usa il notebook attaccato alla rete, e per il restante 5% magari è sufficiente un'autonomia di 1.5 ore (e la 6 celle te la dovrebbe fornire). Ti faccio inoltre riflettere su un'altra cosa: quando usi la batteria il notebook va in modalità di risparmio energetico (se così non fosse l'autonomia sarebbe di circa 1H anche con batteria 9 celle, dato che questa di solito fornisce 85Wh e il cosumo da alimentatore può arrivare fino a 90W quindi il conto è presto fatto... nei modelli Xps della dell poi si usano alimentatori addirittura superiori a 100W...anche 130-150W...per i modelli con SLI 7950... che da sole consumano circa 2x 40W :D ) e questo fa si che il processore lavori con un moltiplicatore fissato a 6x (ovvero 6x FSB ovvero 6x 200Mhz ovvero 1.2Ghz) e la frequenza della scheda video (tipo 8600gt) passi da 450-500 (chip/ram) a 105-105 (mi pare di ricordare, ma la differenza è più o meno questa). Quindi non andrai mai (o quasi mai) ad utilizzare il notebook al massimo delle sue possibilità quando hai la batteria installata (ovviamente la modalità di consumo può essere settata, ovvero potresti "forzare" il notebbo a lavorare al massimo della potenza canche con la batteria), quindi come vedi la differenza fra 6 e 9 celle non è gran che...
La batteria è molto importante per notebook che consumano poco perchè ne possono allungare di molto l'autonomia, ma in un 17" con buona scheda video secondo me la cosa diventa meno rilevante.
La 8600Gt è una buona scheda, se vuoi vedere un buon paragone fra le schede esistenti:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Considera che la 8700 consuma circa 10W in più della 8600, e per un notebook con batteria da 60-85Wh... 10W di differenza al massimo delle prestazioni non sono pochi! Secondo me bisogna sempre trovare un buon compromesso, altrimenti rischi di spendere 2500 Euro per un 17" che sei costretto a tenere attaccato alla rete, che pesa ben oltre i 4Kg e che quindi non porterai mai in giro... quando con 1000 euro ti facevi un desktop quadri-core con 8800 (versione desktop, che è comunque un'altra cosa).
Tra un'ottima scheda della serie 7 (tipo 7900) ed una buona delle serie 8 (tipo 8600gt) ti consiglio assolutamente quest'ultima, perchè sai che i driver verranno migliorati, costano molto meno e le prestazioni non differiscono di molto (ovvio che la 7950 è un altro pianeta, ma consuma anche 45W, più del procio che raggiunge i 35W! considera che la 8600gt ne consuma circa 20...)

con alcune tue parole mi hai fatto ricordare anche che al mio sistema in firma devo aggiornare la vga e in più mi hai fatto riflettere molto sulla portabilità appunto dello stesso....avere un desktop replacement molte volte significa anche scordarsi di avere un notebook sia come peso che come autonomia.....
vedrò il da farsi, probabilmente pretenderò di meno per l'acquisto e mi posizionerò su un dell più piccolino!
In ogni caso questo veniva 1260euro circa! ;)

DottorTorn
11-10-2007, 14:23
non riesco a trovare neanche un prezzo per l' MSI GX600 a dire il vero

della serie ci sono GX600, GX610 (scheda video ati), GX700, GX710 (scheda video ati)

se scopri qualcosa fammi sapere, grazie!

runk
11-10-2007, 14:53
non riesco a trovare neanche un prezzo per l' MSI GX600 a dire il vero

della serie ci sono GX600, GX610 (scheda video ati), GX700, GX710 (scheda video ati)

se scopri qualcosa fammi sapere, grazie!

ok! ;) parlo con i miei fornitori!